Sicilia

  • ALICATA DILECTA. Storia del Comune di Licata. - Calogero Carità

    ALICATA DILECTA. Storia del Comune di Licata. - Calogero CaritàAutore: Calogero Carità
    Curatore:
    Titolo: Alicata dilecta
    Sottotitolo: Storia del Comune di Licata.
    Descrizione: Edizione rilegata con sovraccoperta; in 8°; pp. 800 + appendice iconografica composta da una prima parte che consta di 89 tavole contenenti 106 figure in bianco e nero e da una seconda parte di 14 tavole contenenti 14 figure a colori; al frontespizio e all'ultima pagina è presente un timbro a secco del Comune di Licata
    Luogo, Editore, data: Licata (AG), Edizioni de "La Vedetta", 1988
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • ANCHE GARIBALDI PAGÒ IL PIZZO. I «picciotti di mafia» nell'impresa dei mille - Ignazio Coppola

    ANCHE GARIBALDI PAGÒ IL PIZZO. I «picciotti di mafia» nell'impresa dei mille - Ignazio CoppolaAutore: Ignazio Coppola
    Curatore:
    Titolo: Anche Garibaldi pagò il pizzo
    Sottotitolo: I «picciotti di mafia» nell'impresa dei mille
    Prefazione di Lucio Zinna
    Postfazione di Tommaso Romano
    Descrizione: Volume in formato 8°; 120 pagine.
    Luogo, Editore, data: Palermo, Spazio Cultura, 2019
    Collana: 
    ISBN-10 : 8899572429
    ISBN-13 : 9788899572426
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    "Già autore di altri significativi volumi sulle vicende del risorgimento in Sicilia, Ignazio Coppola consegna ora all'attenzione dei lettori e studiosi questo suo agile quanto puntuale e stimolante studio. Scritto con padronanza delle fonti e con stile agile e discorsivo,
  • ANTIQUA ABOLA. Le "pietre" e i dipinti prima del 1693 - Francesca Gringeri Pantano

    ANTIQUA ABOLA. Le "pietre" e i dipinti prima del 1693 - Francesca Gringeri Pantano Curatore: Francesca Gringeri Pantano 
    Titolo: Antiqua Abola
    Sottotitolo: Le "pietre" e i dipinti prima del 1693.
    Fotografie di Carlo Restuccia e Franco Riscica.
    Descrizione: Volume in formato 4°; 130 pagine; ampio apparato iconografico bianco e nero e a colori; schede delle opere.
    Luogo, Editore, data: Siracusa, Arnaldo Lombardi Editore, 1993
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Questo catalogo vuole essere una ricognizione del patrimonio artistico precedente al sisma che nel 1693 distrusse Avola.
  • ANTONINO LETO. Tra l'epopea dei Florio e la luce di Capri - Luisa Martorelli, Antonella Purpura

    antonino leto luisa martorelli antonella purpuraCuratori: Luisa Martorelli, Antonella Purpura
    Titolo: Antonino Leto
    Sottotitolo: Tra l'epopea dei Florio e la luce di Capri
    Catalogo di mostra. Palermo, Galleria d'Arte Moderna, 13 ottobre 2018 - 10 marzo 2019
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 28 x 23); 184 pagine; 150 illustrazioni a  colori; peso: Kg 0,95
    Luogo, Editore, data: Cinisello Balsamo (MI), Silvana, 2018
    Collana: Arte
    ISBN: 8836640672 - EAN: 9788836640676
    Prezzo: Euro 34,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni




    Il volume accompagna un’importante ed esaustiva rassegna dedicata ad Antonino Leto (Monreale, 1844 – Capri, 1913), protagonista, insieme al coetaneo Francesco Lojacono, di una straordinaria stagione che ha visto la cultura artistica siciliana assumere un ruolo di rilievo nel panorama internazionale.
  • ARCHITETTURA E ARCHITETTI BAROCCHI NEL TRAPANESE - Vincenzo Scuderi

    ARCHITETTURA E ARCHITETTI BAROCCHI NEL TRAPANESE - Vincenzo Scuderi Autore: Vincenzo Scuderi 
    Titolo: Architettura e architetti barocchi nel trapanese.
    Seconda edizione aggiornata.
    Descrizione: Edizione rilegata con sovraccoperta illustrata; formato 4°; pp. 91 + appendice iconografica di pp. CIII con 139 figure in bianco e nero.
    Luogo, Editore, data: Marsala (TP), Murex Edizioni, 1994
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • ASPETTI DELL'ESPRESSIONE POPOLARE IN SICILIA. Storie, leggende e realtà - Carolina Sasso

    ASPETTI DELL'ESPRESSIONE POPOLARE IN SICILIA. Storie, leggende e realtà - Carolina SassoAutore: Carolina Sasso
    Titolo: Aspetti dell'espressione popolare in Sicilia.
    Sottotitolo: Storie, leggende e realtà.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 13); 45 pagine; bruniture dovute al tipo di carta, lievi imperfezioni alla copertina anteriore (come da foto)
    Luogo, Editore, data: Napoli, Società Editrice Napoletana, 1981
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • BANCA E TERRITORIO. Immagini

    BANCA E TERRITORIO. ImmaginiAutore - Curatore:
    Titolo: Banca e territorio
    Sottotitolo: Immagini
    Fotografie di Francesco Garsia.
    Descrizione: Edizione fuori commercio, in formato 4°; 159 pagine; 156 foto a colori.
    Luogo, Editore, data: Augusta (SR), Banca Popolare di Augusta, 1986
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Ad una breve documentazione dell'origine della Banca di Augusta, con la riproduzione di documenti tratti dagli archivi notarili e degli atti conservati dalla Banca stessa, seguono le immagini di Augusta e del suo territorio
  • CALTANISSETTA - Anna Amato, Danielan Vullo

    CALTANISSETTA - Anna Amato, Danielan VulloCuratore: Anna Amato, Danielan Vullo
    Titolo: Caltanissetta
    Fotografie di Attilio Scimone.
    Descrizione: Edizione fuori commercio, in formato 4°; 125 pagine; ricco apparato iconografico in b/n.
    Luogo, Editore, data: s.l., Lions Club Caltanissetta, 1988
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    A brevi cenni sullo sviluppo urbanistico di Caltanissetta seguono le immagini e le relative schede di edifici nisseni raggruppati in due sezioni: architettura religiosa e architettura civile.

     

     
  • CANTI SCIOLTI E BALLATE PER I MORTI DI 'NDRINA E DI MAFIA - Marcello Vitale

    CANTI SCIOLTI E BALLATE PER I MORTI DI 'NDRINA E DI MAFIA - Marcello VitaleAutore: Marcello Vitale
    Titolo: Canti sciolti e ballate per i morti di 'ndrina e di mafia
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 88 pagine; peso: Kg 0,650
    Luogo, Editore, data: Cosenza, Luigi Pellegrini, 2000
    Collana: Narrativa e poesia
    ISBN-10: 8881010755 ISBN-13: 9788881010752
    Prezzo: Euro 9,30
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

  • CAPO D'ORLANDO: ABITARE LA CITTA'.

    CAPO D'ORLANDO: ABITARE LA CITTA'.Autore: AA.VV.
    Titolo: Capo d'Orlando: abitare la città.
    Proposta dei Lions per una migliore fruibilita' degli spazi pubblici.
    Pubblicazione a cura de Lions Club di Capo d'Orlando.
    Descrizione: Volume in formato 8°oblungo; pp. 84; planimetrie e grafici.
    Luogo, Editore, data: S.l., s.e., 1989
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • Cataldo Amodei - CANTATA A VOCE SOLA (1685)

    Cataldo Amodei - CANTATA A VOCE SOLA (1685)Autore: Cataldo Amodei
    Titolo: Cantate a voce sola (1685)
    A cura di G. Collisani
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 34 x 24); pagine XXVI-140 con 4 illustrazioni fuori testo
    Luogo, Editore, data: Firenze, Olschki, 1992
    Collana: Musiche rinascimentali Siciliane. N. 13
    ISBN: 9788822240194
    Prezzo: Euro 58,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Cataldo Amodei fu attivo a Napoli sin dalla giovinezza e contemporaneo di Francesco Provenzale e di Alessando Scarlatti.

  • CIVITAS SPLENDIDISSIMA. Termini Imerese. Leggenda e storia - Ignazio Candioto

    CIVITAS SPLENDIDISSIMA. Termini Imerese. Leggenda e storia - Ignazio CandiotoAutore: Ignazio Candioto
    Titolo: Civitas splendidissima.
    Sottotitolo: Termini Imerese. Leggenda e storia.
    Ristampa anastatica dell'edizione del 1940.
    Descrizione: Volume in formato 8°; pp. 275 + 5 nn. + opuscolo non numerato, staccato, con la biografia dell'autore; edizione fuori commercio.
    Luogo, Editore, data: Termini Imerese (PA), Editrice Citta' di Termini Imerese, 1987
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

  • DAL SIMETO ALL'ALCANTARA. Coste del catanese.

    DAL SIMETO ALL'ALCANTARA. Coste del catanese.Titolo: Dal Simeto all'Alcantara.
    Sottotitolo: Coste del catanese.
    Fotografie di Luciano Signorello.
    Testi di Antonio Alibrandi, Salvo Caffo, Luccjo Cammarata, Santi Correnti, Maria Cristina Migliaccio, Maria Grazia Posa, Giuseppe Rannisi, Lucio Sciacca.
    Descrizione: Edizione rilegata, con sovraccoperta illustrata, in 4°; 252 pagine; ampio apparato iconografico a colori.
    Luogo, Editore, data: Catania, Tringale, 1988
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • DE ROBERTO. I viceré - La messa di nozze - Il rosario - La paura - Luigi Russo

    DE ROBERTO.  I viceré - La messa di nozze - Il rosario - La paura - Luigi RussoAutore: Federico De Roberto
    Curatore: Luigi Russo
    Titolo: De Roberto
    Sottotitolo: I viceré - La messa di nozze - Il rosario - La paura
    Descrizione: Volume con copertina rigida in tela, titoli in oro sul dorso, di cm 19 x 13; 801 pagine + XIX; mancante di sovracoperta; tela della copertina logorata il più punti (vedi foto); tagli e pagine lievemente ingialliti; legatura salda
    Luogo, Editore, data: Milano, Garzanti, 1950
    Collana: Romanzi e racconti dell'800. Dir. Pietro Pancrazi
    ISBN: 
    Condizioni: buone
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • DENTRO E FUORI LA SICILIA - Pietro Corrao, E. Igor Mineo

    dentro-e-fuori-la-sicilia-pCuratori: Pietro Corrao, E. Igor Mineo
    Titolo: Dentro e fuori la Sicilia
    Sottotitolo: Studi di storia per Vincenzo D'Alessandro
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 320 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Viella, 2009
    Collana: I libri di Viella, 98
    ISBN: 978-88-8334-389-6
    Prezzo: Euro 38,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    C'è un filo che lega i saggi contenuti in questo volume in onore di Vincenzo D'Alessandro: in essi traspare il convincimento che la storia del Mezzogiorno italiano e della Sicilia siano un frammento decisivo di una storia piu' grande; qualunque sia la sua scala, se l'Italia, il Mediterraneo o l'Europa, questa storia ha bisogno del Mezzogiorno e della Sicilia per essere capita.
  • ERICE. Cittadella dell'arte, della scienza e della solidarietà - Vincenzo Regina

    ERICE. Cittadella dell'arte, della scienza e della solidarietà - Vincenzo ReginaAutore: Vincenzo Regina
    Titolo: Erice
    Sottotitolo: Cittadella dell'arte, della scienza e della solidarieta'.
    Foto di Melo Minnella.
    Descrizione: Edizione rilegata in tela; formato 4°; titoli in oro su dorso e copertina; pp. 181; 53 tavoli in bianco e nero; 34 tavole a colori; edizione fuori commercio omaggio della Banca del Popolo di Trapani.
    Luogo, Editore, data: Palermo/Messina, Edizione Aracne, 1995
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • FRANCESCO II E LA SICILIA. La guerra del 1860 nei documenti della monarchia borbonica - Silvia Sonetti (a cura di)

    Francesco II e la Sicilia. La guerra del 1860 nei documenti della monarchia borbonica - Silvia Sonetti (a cura di), Autore: 
    Curatore: Silvia Sonetti
    Titolo: Francesco II e la Sicilia
    Sottotitolo: La guerra del 1860 nei documenti della monarchia borbonica
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 21 x 15; 140 pagine
    Luogo, Editore, data: Nocera Superiore, D'Amico,  2021
    Collana: Aletheia/Svelamento, 10
    ISBN: 
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nell'estate del 1860 la rivoluzione nazionale italiana sbarcò in Sicilia. Già nella primavera, i liberali e gli unitari isolani avevano dato il via, con il moto della Gancia, a una sequenza ininterrotta di rivolte e insurrezioni che misero in discussione, come era già stato nel 1820 e nel 1848, la legittimità della monarchia borbonica.
  • GLI ARAZZI FIAMMINGHI DI MARSALA - Vincenzo Scuderi

    GLI ARAZZI FIAMMINGHI DI MARSALA - Vincenzo ScuderiAutore: Vincenzo Scuderi
    Titolo: Gli arazzi fiamminghi di Marsala
    Pubblicazione a cura de Lions Club di Marsala.
    Descrizione: Volume in formato 8° oblungo; pp. 12 nn + 8 tavole a colori; edizione fuori commercio.
    Luogo, Editore, data: Marsala, s.e., s.d.
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Riproduzione per intero di tre degli otto arazzi contenuti nella Chiesa Madre di Marsala e cinque in "particolare".
  • GLI EDIFICI PUBBLICI CIVILI DI AGRIGENTO ANTICA

    GLI EDIFICI PUBBLICI CIVILI DI AGRIGENTO ANTICAAutore: AA.VV.
    Titolo: Gli edifici pubblici civili di Agrigento antica.
    A cura dell'Assessorato Regionale Beni Culturali Ambientali e Pubblica Istruzione; Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Agrigento; Museo Archeologico Regionale di Agrigento.
    Catalogo di mostra: Agrigento - Museo Archeologico Regionale - 16 giugno - 30 settembre 1990
    Descrizione: Volume in formato 8°; pp. 51; spillato; ampio apparato iconografico a colori; timbro "omaggio" al frontespizio.
    Luogo, Editore, data: S.e., s.l., s.d.
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • I FLORIO E IL REGNO DELL'OLIVUZZA - Francesca Mercadante

    I_Florio_pAutore: Francesca Mercadante
    Titolo: I Florio e il Regno dell'Olivuzza.
    Sottotitolo: Rinvenimento del pavimento maiolicato, detto a petali di rose ideato da Filippo Palizzi e disposto nella casina Butera Winding-Florio all'Olivuzza.
    Rinvenimento del pavimento maiolicato, detto Barocco rielaborato da Giovanni Tesorone sull'originale ottocentesco di Forio d'Ischia e posto nella villa Pajno.
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 18,5); 109 pagine; 44 illustrazioni in b/n e a colori (prevalentemente foto a colori) e 23 tavole in b/n
    Luogo, Editore, data: S.l., Edizioni del Mirto, giugno 2004
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

     

    Nel 1888 Filippo Palizzi avrebbe prodotto presso le Scuole Officina del Museo Artistico Industriale di Napoli, un pavimento maiolicato, unico nel suo genere denominato a petali di rose.
    Nel 2003 si rinviene a Palermo, presso l'ex palazzina Florio, una delle quattro copie esistenti. Unica opera pittorica attestata del maestro Palizzi a Palermo.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.