ARTEMISIA GENTILESCHI A NAPOLI - A cura di Giuseppe Porzio, Antonio Ernesto Denunzio
- Dettagli
- Creato: Domenica, 04 Dicembre 2022 02:00
- Visite: 265
Curatore: Giuseppe Porzio, Antonio Ernesto Denunzio
Titolo: Artemisia Gentileschi a Napoli
Sottotitolo:
In collaborazione con la National Gallery di Londra, con Gabriele Finaldi e Letizia Treves.
Catalogo della mostra. Napoli, Gallerie d'Italia, 3 dicembre 2022 - 19 marzo 2023
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 24); 246 pagine; 130 illustrazioni a colori, molte a tutta pagina
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Gallerie d'Italia | Skira, 2022
Collana: Cataloghi d'Arte Antica
ISBN: 9788857248509
Condizioni: Nuovo
Note:
Prezzo: Euro 39,00
Disponibilità: In commercio (prevista 18 dicembre 2022)
Artemisia Gentileschi (1593-1656?) è certamente la più celebre pittrice del Seicento ed è uno dei rari nomi ad aver raggiunto, nella storia dell'arte, una fama universale.
Leggi tutto: ARTEMISIA GENTILESCHI A NAPOLI - A cura di Giuseppe Porzio, Antonio Ernesto Denunzio
VOCI DAL DESN (Dizionario Etimologico Storico del Napoletano) - Nicola De Blasi, Francesco Montuori
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 26 Gennaio 2023 02:00
- Visite: 140

Curatore: Nicola De Blasi, Francesco Montuori
Titolo: Voci dal DESN (Dizionario Etimologico Storico del Napoletano)
Sottotitolo:
Descrizione: Volume in formato 8°; 688 pagine
Luogo, Editore, data: Firenze, Franco Cesati, 2023
Collana: Lo stile della sirena - Studi, n. 5
ISBN: 9788876679490
Condizioni: Nuovo
Note:
Prezzo: Euro 46,00
Disponibilità: In commercio
La storia del napoletano è lunga e ampia: le opere disponibili vanno dalla fine del XIII secolo fino a oggi e coprono diverse tipologie testuali, dai poemi alle canzoni, dalle fiabe ai proverbi. Dopo aver radunato quasi duemila fonti e oltre cento vocabolari del napoletano e dei dialetti campani, un gruppo di studiosi ha iniziato a compilare il Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano (DESN)
NAPOLI PRIMA DI NAPOLI. Mito e fondazioni della città di Partenope - Emanuele Greco, Daniela Giampaola
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 22 Febbraio 2023 02:00
- Visite: 85

Curatore:
Titolo: Napoli prima di Napoli
Sottotitolo: Mito e fondazioni della città di Partenope
Descrizione: Volume in brossura; 208 pagine.
Luogo, Editore, data: Roma, Salerno Editrice, 2022
Collana: Piccoli saggi, 84
ISBN: 9788869737466
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 21,00
Disponibilità: In commercio
Napoli, la città che secondo il mito era sorta lì dove una sirena si era lasciata morire, conserva, nel nome, il mistero di una doppia fondazione: Neapolis è, infatti, la città nuova, che succede a Parthenope, il più antico insediamento di origine cumana. Napoli, dunque, è la città che ricomincia, che rinasce, rispetto a un’altra Napoli che l’aveva preceduta.
IO, LA CAMPANIA. Autobiografia di una regione meravigliosa - Paolo Romano
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 02 Giugno 2022 02:00
- Visite: 231

Curatore:
Titolo: Io, la Campania
Sottotitolo: Autobiografia di una regione meravigliosa
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 12,2); 380 pagine
Luogo, Editore, data: Napoli, Marlin, 2022
Collana: Le Guide Marlin
ISBN: 9788860431813
Condizioni: nuovo
Note:
Prezzo: Euro 19,90
Disponibilità: In commercio
Dalle prime popolazioni italiche ai giorni nostri. Preistoria, storia, turismo, enogastronomia, cultura, arte, tradizioni. Per la prima volta, in una narrazione emozionante e coinvolgente, una delle regioni più belle del mondo “si racconta” in prima persona. In un progetto originale, la Campania diventa una donna che dice di sé nella forma dell’autobiografia, aprendosi a ventaglio a tutte e 5 le province, considerate come altrettante figlie della sua “famiglia”.
Leggi tutto: IO, LA CAMPANIA. Autobiografia di una regione meravigliosa - Paolo Romano
CAPUA. LA SECONDA ROMA. Nuovi studi e ricerche - Mario Pagano, Antonella Tomeo
- Dettagli
- Creato: Martedì, 31 Gennaio 2023 02:00
- Visite: 94

Curatore:
Titolo: Capua. La seconda Roma
Sottotitolo: Nuovi studi e ricerche
Descrizione: Volume in brossura, di cm 31 x 21; 259 pagine con oltre 100 tavole a colori
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Belle Epoque, 2021
Collana:
ISBN: 9788894302790
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 50,00
Disponibilità: Limitata
La continua attività di tutela e di controllo dell'attività edilizia che, negli ultimi anni, ha interessato buona parte del circondario sammaritano, ha comportato l'individuazione di nuove testimonianze del patrimonio archeologico ancora sotterrato. Le scoperte hanno, inoltre, consentito l'acquisizione di nuove conoscenze.
Il libro si sofferma particolarmente sulla storia della Capua antica, dalla sua fondazione fino all’Alto Medioevo.
Leggi tutto: CAPUA. LA SECONDA ROMA. Nuovi studi e ricerche - Mario Pagano, Antonella Tomeo
DAI CONSERVATORI AL COLLEGIO. L’insegnamento della musica a Napoli fra Settecento e Ottocento - A cura di Rosa Cafiero
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 27 Gennaio 2023 02:00
- Visite: 144

Curatore: Rosa Cafiero
Titolo: Dai Conservatori al Collegio
Sottotitolo: L’insegnamento della musica a Napoli fra Settecento e Ottocento
Descrizione: Volume in brossura, di cm 17 x 24; XVI+567 pagine;
Luogo, Editore, data: Lucca, Libreria Musicale Italiana, 2022
Collana: Studi e Saggi, 52
ISBN: 9788855431781
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 45,00
Disponibilità: In commercio
I saggi inclusi nel volume Dai Conservatori al Collegio costituiscono una piccola sfida: provare ad aggiornare lo stato degli studi sui Conservatori napoletani attraverso uno studio dei documenti custoditi presso l’Archivio Storico del Conservatorio “San Pietro a Majella”
MADONNE - Madre è Vita in Terra di Lavoro - Bruno Cristillo, Francesco Duonnolo, Battista Marello
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 25 Gennaio 2023 02:00
- Visite: 111

Curatore: Francesco Duonnolo, Battista Marello
Titolo: MaDonne
Sottotitolo: Madre è Vita in Terra di Lavoro
Descrizione: Volume in brossura, di cm 22 x 32; 208 pagine; ampio apparato iconografico
Luogo, Editore, data: Napoli, Editori Paparo, 2022
Collana:
ISBN: 9788831983709
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 60,00
Disponibilità: In commercio
Il libro presenta per la prima volta una raccolta completa, illustrata dalle splendide fotografie di Bruno Cristillo, degli affreschi e dei dipinti relativi ad un’iconografia bella e interessante, molto diffusa in Terra di Lavoro fra tardo Medioevo e Rinascimento, quello delle Madonne del Latte.