Renato Carosone

  • ANTOLOGIA SONORA DELLA CANZONE NAPOLETANA

    antologia_sonora_phonotypeTitolo: Antologia sonora della Canzone Napoletana
    16 cofanetti contenenti 3 cd musicali ciascuno
    Autore/i: Vari
    Produzione: Phonotype Record
    Prezzo: Euro 25,00 cadauno
    Prezzo dell'Opera completa: Euro 350,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

     

    Celebri canzoni napoletane interpretate dai piu' noti artisti. Ogni cofanetto contiene un libretto di ricerche storiche e articoli di grande interesse.
    L’opera completa è composta da 48 Cd, suddivisi in 16 cofanetti, per un totale di ben 672 brani.

  • CAROSONANDO - Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio

    carosonando_nando_citarellaTitolo: Carosonando
    Autore/i: Renato Carosone
    Esecutore/i: Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio
    Direttore: Nando Citarella
    Produzione: Alfamusic
    Anno di produzione: 2013
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

     

    All’inizio di tutto c’è Carosone, la sua musica, le sue canzoni, la versione unica, l’archetipo, l’Urtext irriproducibile, che condiziona e illumina tutte le versioni successive. E poi ci sono le cover, che è un modo di “far propria” una canzone di successo, proponendone una diversa lettura, una nuova messa in musica spesso sorprendente. E’ un’operazione che prevede tutto un altro investimento creativo, ma che non può prescindere dalla matrice d’origine, e soprattutto dal mix micidiale che ha determinato la nascita del suono-Carosone: ritmo, swing, africa, ballo, strada, rock’n’roll, jazz, blues, oriente, avanspettacolo, ironia, tradizione popolare.
  • CAROSONISSIMO Storie dell’americano di Napoli e dei suoi figli, nipoti e pronipoti - Federico Vacalebre

    carosonissimo federico vacalebreAutore: Federico Vacalebre
    Titolo: Carosonissimo
    Sottotitolo: Storie dell’americano di Napoli e dei suoi figli, nipoti e pronipoti
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 250 pagine; inserto fotografico
    Luogo, Editore, data: Roma, Arcana
    Collana: Songbook
    ISBN: 9788862311571
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Quella di Renato Carosone è la storia di un italiano atipico, un americano a Napoli che ha saputo fermarsi in tempo e rinunciare al successo per la quiete familiare. Ma è anche la storia di un burattinaio di parole-sorriso come Nisa, di un batterista-fantasista come Gegè Di Giacomo, di un chitarrista-playboy e olandese volante come Peter Van Wood, di un’Italia che voleva cambiare e aveva trovato la sua voce riformista in lui e in Buscaglione.

  • LE CANZONI DI NAPOLI - Salvatore Palomba, Stefano Fedele

    Le_Canzoni_di_Napoli_pCuratori: Salvatore Palomba, Stefano Fedele
    Titolo: Le canzoni di Napoli.
    Sottotitolo: Con 4 CD Audio. Ediz. numerata
    Descrizione: Edizione in cofanetto rigido, in formato 16° (cm 19 x 14); 781 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, L'Ancora del Mediterraneo, 2009
    ISBN: 9788883252563
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni


     

    I 4 cd contengono settantadue capolavori della canzone napoletana, interpretati dalle voci storiche che hanno contribuito a crearne e diffonderne il mito in tutto il mondo: da Enrico Caruso, ai divi del varieta' Gennaro Pasquariello e Gilda Mignonette, ai maestri Sergio Bruni e Roberto Murolo, agli innovatori Renato Carosone e Domenico Modugno, e ancora Mario Abbate, Francesco Albanese, Peppino di Capri, Mima Doris, Beniamino Gigli, Angela Luce, Mario Maglione, Adriana Martino, Maria Paris, Franco Ricci, Antonello Rondi, Giacomo Rondinella, Nino Taranto, Claudio Villa.

  • LE CANZONI DI TOTO'. Versioni originali - Totò & altri

    le_canzoni_di_totoTitolo: Le canzoni di Totò - Versioni originali (box con 2 cd)
    Autore/i: Totò (Antonio de Curtis)
    Interpreti: Totò, Giacomo Rondinella, Achille Togliani, Roberto Murolo, Nino Taranto,
    Fausto Cigliano, Nunzio Gallo, Claudio Villa, Amedeo Pariante, Tullio Pane,
    Franco Ricci, Renato Carosone
    Produzione: Ducale Music
    Anno di produzione: 2013
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il box contiene 15 tracce con le canzoni di Toto cantate da Toto' e 21 tracce con le canzoni di Toto' cantate da altri.
    Toto', Giacomo Rondinella, Achille Togliani, Roberto Murolo, Nino Taranto, Fausto Cigliano, Nunzio Gallo, Claudio Villa, Amedeo Pariante, Tullio Pane, Franco Ricci, Renato Carosone.
  • TE PIACE 'O PRESEPIO? Cd musicale

    Te_Piace_o_Presepio_pTitolo: Te piace 'o presepio?
    Autore/i: Vari
    Interpreti: Massimo Ranieri, Gabriella Ferri, Renato Carosone, Fausto Cigliano, Alunni del Sole, Mario Merola, Enzo Avitabile, Peppe Barra, Brunella Selo, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Pina Cipriani e Marcello Colasurdo
    Musiche: Vari
    Esecutore/i: Vari
    Produzione: Gennarelli Bideri
    Anno di produzione: 2008
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Gennarelli Bideri Editori presenta 'Te piace 'o presepio?', la prima compilation di canzoni napoletane, classiche e moderne, sacre e profane, dedicate al Natale intonate da Massimo Ranieri, Gabriella Ferri, Renato Carosone, Fausto Cigliano, Alunni del Sole, Mario Merola, Enzo Avitabile, Peppe Barra, Brunella Selo, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Pina Cipriani e Marcello Colasurdo, che per l'occasione ha inciso la sua versione della tradizionale canzone di Capodanno "'A 'nferta" e l'ha poi riletta adattantola ai problemi dei giorni nostri.

  • UN AMERICANO A NAPOLI - Renato Carosone, Federico Vacalebre

    Un Americano a NapoliAutore: Renato Carosone con Federico Vacalebre.
    Titolo: Un americano a Napoli.
    Sottotitolo: Prefazione di Antonio Bassolino e Pino Daniele.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 16); pp. 155; molte illustrazioni in b/n.
    Luogo, Editore, data: Milano, Sperling & Kupfer, 2000
    Prezzo: Euro Euro 13,69
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Renato Carosone, classe 1920, ottanta voglia di raccontarmi. Autobiografia di un americano a Napoli, di un napoletano del mondo, di un italiano che, con quella faccia un po' cosi', ha rinnovato la nostra canzone, aprendola ai ritmi che arrivano dagli Stati Uniti e, soprattutto, restituendola all'ironia, facendole abbandonare la landa desolata in cui dettavano legge vecchi scarponi, barche che tornavano sole e mamme che non comperavano balocchi per le loro figliolette.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.