Musica e Canzone Napoletana

  • CANZONIERE NAPOLETANO. Piccola enciclopedia illustrativa ed etimologica delle canzoni di Napoli. Con CD-Audio - Mario Lepre

    CANZONIERE NAPOLETANO. Piccola enciclopedia illustrativa ed etimologica delle canzoni di Napoli. Con CD-Audio - Mario LepreAutore: Mario Lepre
    Titolo: Canzoniere napoletano
    Sottotitolo: Piccola enciclopedia illustrativa ed etimologica delle canzoni di Napoli
    2 volumi, con CD audio
    Prefazione di Ermanno Corsi
    Descrizione: Volume rilegato, in astuccio, in formato 8° (cm 24 x 17); 930 pagine complessive; illustrato
    Luogo, Editore, data: Napoli, Apeiron, 2018
    Collana: 
    ISBN: 8896884188 EAN: 9788896884188
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    L’opera, in due volumi, unica nel suo genere, corredata di immagini antiche di Napoli, esamina in modo originale più di mille brani selezionati nell’ampio universo della canzone napoletana, privilegiando il periodo classico ma con diversi excursus dalle origini fino ai tempi recenti.
  • ERA DI MAGGIO. Musiche Italiane del XVI e del XVII secolo. Esecuzione: Ensemble del Riccio

    era_di_maggio_beasley_pTitolo: Era di Maggio.
    Musiche Italiane del XVI e del XVII secolo
    Esecuzione: Ensemble del Riccio
    Produzione: Concerto, Music Media
    Anno di produzione: 2006
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

  • GUARDA, STUPISCI. Viaggio nella canzone umoristica napoletana - Renzo Arbore

     GUARDA, STUPISCI. Viaggio nella canzone umoristica napoletana - Renzo ArboreAutore: Renzo Arbore
    Curatore:
    Titolo: Guarda, stupisci
    Sottotitolo: Viaggio nella canzone umoristica napoletana
    Descrizione: Volume in formato 8°; 192 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Solferino, 2020
    Collana: Connessioni
    ISBN:  9788828205081
    Prezzo: Euro 17,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    "Il destino mi ha portato la musica, la grande tradizione napoletana e soprattutto le grandi canzoni umoristiche."Renzo Arbore nel cuore ha da sempre Napoli, il luogo che lo ha ispirato come cantautore e come intrattenitore nel corso della sua lunga e brillante carriera.
  • Mario Schiavone - A TEMPO PERSO SUONAVO OGNI GIORNO. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo

     Mario Schiavone - A TEMPO PERSO SUONAVO OGNI GIORNO. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempoAutore: Mario Schiavone
    Curatore:
    Titolo: A tempo perso suonavo ogni giorno
    Sottotitolo: Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
    Descrizione: In 8°, brossura con bandelle, pagine 113, riccamente illustrato b/n e colore
    Luogo, Editore, data: Pomigliano D’Arco (NA), Iod, 2021
    Collana: Controtempo, 1
    ISBN: 9791280118240
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio {lodposition Ricordi}
    Questa biografia in prosa del batterista e paroliere napoletano Franco Del Prete nasce lungo un anno e mezzo di frequentazione a tempo pieno, un incontro creativo avvenuto tra il giovane scrittore Mario Schiavone e l'artista napoletano, storico fondatore della famosa band napoletana “The Showmen”, dei “Napoli Centrale” e dei “Sud Express”.
  • RICERCATORE DI ARMONIA. Il viaggio musicale e umano di Maurizio Capone - Maurizio Capone

    RICERCATORE DI ARMONIA. Il viaggio musicale e umano di Maurizio Capone - Maurizio Capone Autore: Maurizio Capone 
    Curatore:
    Titolo: Ricercatore di Armonia 
    Sottotitolo: Il viaggio musicale e umano di Maurizio Capone 
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 150 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida
    Collana: Pagine d’autore
    ISBN: 9788868669270
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In arrivo

     


    richiedi informazioni

    Ci sono due parole che creano sempre inquietudine quando si pronunciano ed ancora di più quando si sperimentano, sono “caos” e “rifiuto”. Concetti astratti, vissuti in modo diverso da ognuno di noi che in qualche modo mettono a nudo le contraddizioni della nostra società ed anche delle nostre personalità.
  • Roberto Murolo - TU SI' 'NA COSA GRANDE

    Roberto_Murolo_Tu_si_na_Cosa_Grande_pTitolo: Tu si' 'na cosa grande.
    Omaggio a Domenico Modugno
    Autore/i: Vari
    Interprete: Roberto Murolo con:
    Lina Sastri, NCCP, Pietra Montecorvino, Eugenio Bennato, Enzo Avitabile, Enzo Gragnaniello, Nando Faiello.
    Musiche: Vari
    Produzione: Lucky Planets
    Anno di produzione: 2008
    Disponibilità: NO 

     


    richiedi informazioni

     

  • STORIA DELLE CANZONI DI PULCINELLA. 1890 - 1990 - Antonio Sciotti

     STORIA DELLE CANZONI DI PULCINELLA. 1890 - 1990 - Antonio SciottiAutore: Antonio Sciotti
    Curatore:
    Titolo: Storia delle canzoni di Pulcinella
    Sottotitolo: 1890 - 1990
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 24 x 17; pagine 176; ampio apparato iconografico
    Luogo, Editore, data: Avellino, Arturo Bascetta Editore, 2023
    Collana: Almanacco della Canzone Napoletana, 10
    ISBN: 9788872974261
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 44,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Nell’Appendice Documentaria del libro racchiusa in un secolo (1891-1991), escludendo il repertorio tratto dalle commedie di Pulcinella, sono prese in considerazione soltanto le canzoni di Pulcinella composte per il varietà, per la Piedigrotta o per il Festival che, solo in un secondo momento, sono state inserite in una commedia o in uno spettacolo di rivista.
  • VEDI NAPULE E PO’ MORI! Lo spettacolo popolare partenopeo tra canzone napoletana, cinema muto e identità culturali- Enrico Careri, Anna Masecchia

    VEDI NAPULE E PO’ MORI! Lo spettacolo popolare partenopeo tra canzone napoletana, cinema muto e identità culturali - Enrico Careri, Anna MasecchiaAutore: AA.VV.
    Curatore: Enrico Careri, Anna Masecchia
    Titolo: Vedi Napule e po’ mori! 
    Sottotitolo: Lo spettacolo popolare partenopeo tra canzone napoletana, cinema muto e identità culturali
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 153 pagine + XII
    Luogo, Editore, data: Lucca, LIM, 2020
    Collana: Quaderni del Centro Studi Canzone Napoletana. N. 8
    ISBN: 9788855430517
    Prezzo: Euro 23,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


  • 'A PICCIOTTA. Serenata sorrentina - G. B. De Curtis

    'A PICCIOTTA. Serenata sorrentina - G. B. De Curtis. Spartito musicaleAutore del testo: G. B. De Curtis
    Autore della musica: G. B. De Curtis
    Traduzione ritmica italiana di L. Conforti
    Titolo:'A picciotta
    Serenata sorrentina
    Testo in Napoletano ed in Italiano
    Descrizione: Spartito musicale, di cm 35 x 24; fogli ingialliti
    Luogo, Editore, data: Napoli, F. Bideri, s.d. (189?). Cat. N. 123
    Collana: Biblioteca Musicale de La Tavola Rotonda
    ISBN:
    Condizioni:
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • 'A PIZZA. Viaggio nella musica napoletana. Libro + cd - Tommaso Esposito

    a pizzaAutore: Tommaso Esposito
    Titolo: 'A pizza
    Sottotitolo: Viaggio nella musica napoletana
    Prefazione di Federico Vacalebre
    CD musicale di Enzo e Florian
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 14,5); 200 pagine; oltre 100 illustrazioni rare e inedite, tutte a colori.
    Luogo, Editore, data: Nola (NA), L'arca e l'arco, dicembre 2013
    Collana: Saperi in Campania. 4
    ISBN: 9788862011891
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Questo libro e questo disco raccolgono dieci bellissime canzoni, fra le tante, composte per la Pizza Napoletana da autori famosi.
    La prima risale al 1500 e l’ultima al 1966.
    Di esse soltanto due erano note perché lasciate incise su disco da Domenico Modugno e Aurelio Fierro. Delle altre nulla si sapeva finora, al di fuori del titolo.
  • 'O SOLE MIO - Paquito Del Bosco

    O Sole Mio paquito del boscoAutore: Paquito Del Bosco
    Titolo: 'O Sole mio.
    Sottotitolo: La storia della canzone piu' famosa del mondo.
    Descrizione: Volume in formato 8°; 200 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Donzelli, ottobre 2006
    Prezzo: Euro 16,90
    ISBN: 8860360641
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    La storia della piu' popolare canzone italiana nel mondo è piena di sorprese e rovesci di fortuna, ed è al contempo la storia di una guerra di strofe e di autori, di denaro e licenze artistiche, di cantanti nazionali e internazionali e di fin troppe primedonne.
    Tutto comincia alla fine dell'Ottocento sulle rive del Mar Nero, a Odessa. E' laggiu' che Eduardo di Capua, musicista napoletano in giro per l'Europa al seguito del padre violinista, viene colto dall'ispirazione alla vista di una splendida alba ucraina che gli rimanda il pensiero al natio golfo di Napoli.

  • 'O SURDATO NNAMMURATO. Studio sociologico su 190 brani del repertorio della Canzone Classica Napoletana (1880-1945) dedicati al tema della guerra - Antonio Grano

    o_surdato_nnammuratoAutore: Antonio Grano
    Titolo: 'O surdato 'nnammurato
    Sottotitolo: Studio sociologico su 190 brani del repertorio della Canzone Classica Napoletana (1880-1945) dedicati al tema della guerra
    Descrizione: Volume in 8° (cm 23 x 15); 164 pagine; illustrazioni in b/n.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Antonio Grano, novembre 2010
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

    Per comprendere i motivi del grande interesse che suscitò il problema della guerra fra i grandi e piccoli poeti napoletani, basta ripercorrere a larghi tratti gli avvenimenti che vanno dal 1885 al 1945, avvenimenti con i quali quasi tutti hanno convissuto: Nel 1885 l’Italia occupa in Africa il porto di Massaua, punto di partenza per la penetrazione in Abissinia.
  • A TEMPO PERSO SUONAVO OGNI GIORNO. FRANCO DEL PRETE - Mario Schiavone

    A TEMPO PERSO SUONAVO OGNI GIORNO. FRANCO DEL PRETE - Mario SchiavoneAutore: Mario Schiavone
    Curatore:
    Titolo: A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete
    Sottotitolo: Storia di un batterista fuori dal tempo
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 20 x 15, 116 pagine
    Luogo, Editore, data: Casalnuovo di Napoli, Iod Edizioni, 2021
    Collana: Controtempo, 1
    ISBN: 
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Questa biografia in prosa del batterista e paroliere napoletano Franco Del Prete nasce lungo un anno e mezzo di frequentazione a tempo pieno, un incontro creativo avvenuto tra il giovane scrittore Mario Schiavone e l’artista napoletano, storico fondatore della famosa band napoletana “The Showmen”; dei “Napoli Centrale” e dei “Sud Express”.
  • A TIEMPO ANTICO - Aurora Giglio

    a_tiempo_anticoTitolo: A tiempo antico
    “Le canzoni napoletane cantate dalle Primadonna della Posteggia” (Pietro Gargano)
    Autore/i: Vari
    Interprete: Aurora Giglio
    Collaborazioni: Francesco Ponzo ed Edo Puccini (chitarra), Emidio Ausiello (percussioni popolari) Romeo Barbaro (voce) Carlo Sparano (contrabbasso)
    Vittorio Cataldi (arrangiamenti, violino, fisarmonica)
    Produzione: Titania Teatro
    Anno di produzione: 2010
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Questo cd nasce da un progetto di recupero delle tradizioni musicali urbane che vede la collaborazione di  Pietro Gargano giornalista , studioso e autore della Nuova Enciclopedia Illustrata della Canzone Napoletana,  con Aurora Giglio “La Primadonna della Posteggia” , appellativo datole proprio dal Prof. Gargano.

    Il progetto consiste nel proporre le canzoni di Napoli, alcune famose ed altre meno, come venivano eseguite durante la “Posteggia”, antica forma di spettacolo estemporaneo e conviviale , molto presente  nella  Napoli di fine ottocento.
  • ACCAREZZAME - Roberto Murolo

    Roberto_Murolo_Accarezzame_pInterprete/i: Roberto Murolo
    Autore/i: Vari
    Titolo: Accarezzame
    Produzione: Lucky Planet
    Anno di produzione: 2005
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



  • ADA BRUGES - Antonio Sciotti

    ada_bruges_pAutore: Antonio Sciotti
    Titolo: Ada Bruges.
    Sottotitolo: L'ultima sciantosa di Cantanapoli
    La vita artistica (1921 - 1945)
    Prefazione di Pietro Gargano
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 17); 127 pagine; alcune illustrazioni in b/n fuori testo
    Luogo, Editore, data: S.l., s. d., Rabo
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Graziosa e paffuta, Ada Bruges scoprì di avere talento cantando, quasi per gioco, nel Circolo Spena di Acerra e nel Dopolavoro Ferroviario frequentato dal padre capostazione.
    Fece un'audizione col grande tenore Fernando De Lucia: promossa, studiò lirica per sei anni col maestro Sebastiani del San Carlo. Forse per passione, forse per cercare scorciatoie al successo, su consiglio di Ernesto Tagliaferri, si dedicò alla canzone napoletana e al varietà.

  • ADOLFO GENISE. Il cantore dei sogni della vita. Sarno 1861 - Napoli 1934 - Emilio Prisco, Nunzia Cerbone

    AFOLFO GENISE. Il cantore dei sogni della vita. Sarno 1861 - Napoli 1934 - Emilio Prisco, Nunzia CerboneAutore: Emilio Prisco, Nunzia Cerbone
    Curatore:
    Titolo: Adolfo Genise
    Sottotitolo: Il cantore dei sogni della vita. Sarno 1861 - Napoli 1934
    Descrizione: Volume in formato 8°; 342 pagine.
    Luogo, Editore, data: Salerno, Edisud, 2007
    Collana: 
    ISBN: 9788895154213
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Adolfo Genise, poeta della natura, amò la campagna con i suoi profumi e con la sua quiete riposante, il mare con la sua calma silente o con il sospiro delle onde, il cielo con i suoi colori cangianti come i suoi sogni d'amore.
  • ALBERTO AMATO. VOL. I E II

    Alberto_Amato_pTitolo: Alberto Amato. Vol. I e Vol. II
    Interprete/i: Alberto Amato
    Autore: Vari
    Produzione: Napoli, Phonotype Record
    Anno di produzione: 2005
    Prezzo: Euro 15,00 cadauno
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     Il barcaiolo sembra non faccia sforzi. Il piccolo gozzo sorrentino scivola sulle onde e si avvicina alla terrazza del circolo. Guardiamo il mare in questa bellissima giornata di Settembre. Alberto ed io. Un acqua insolitamente limpida, appena appena increspata da una leggera brezza che gonfia le vele alla fonda nell'antico specchio di mare del Borgo Marinaro.

  • ALBERTO BERRI

    alberto_berriTitolo: Alberto Berri
    Autore/i: Vari
    Produzione: Phonotype Record
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Elenco dei brani:
    Chella d' 'o mare  - 'A testa aruta  - Stornelli sinceri  - Chella notte  - 'A gelusia  - Uocchie verde  - Chitarra 'e notte  - Suonno a Marechiaro  - Uè uè che femmena  - Segretamente  - 'O palluncino  - Chiove a zeffunno  - 'O cantastorie  - Asso 'e coppe  - Suonno 'e carcerato  - Guaglione 'e vita  - Serenata a Surriento  - Santa Lucia luntana

  • ALMA LATINA - Nicola Corona

    alma latina nicola coronaAutore: Nicola Corona
    Titolo: Alma Latina
    Sottotitolo: Quasi una piccola storia comparata della Canzone napoletana, del Bolero, del Tango e di altri generi latino-americani
    Postafazione di Raffaele Nigro.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Melfi (Pz), Edizioni Alma Latina, 2017
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni


    “Napoli è uno di quei luoghi magici dove, quasi spontaneamente, nasce la musica popolare e romantica, quella che piace a noi che abbiamo scritto o stiamo leggendo questo volumetto. Non ce ne sono molti sulla Terra, si contano quasi sulle dita delle mani: Santiago e l'Avana a Cuba, San Juan a Portorico, Mérida in Messico, … Buenos Aires e Montevideo nel Mar del Plata….
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.