Pittura Napoletana del Seicento

  • 100 INEDITI DI PITTURA NAPOLETANA - Achille Della Ragione

    100 INEDITI DI PITTURA NAPOLETANA - Achille Della RagioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: 100 inediti di pittura napoletana
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 67 pagine; 157 foto in bianco e nero nel testo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, 2014 
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     


  • AGOSTINO BELTRANO - Achille della Ragione

    Agostino_Beltrano_pAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Agostino Beltrano.
    Sottotitolo: Uno stanzionesco falconiano.
    Descrizione: Edizione in formato 4° (cm 29,5 ' 21); 72 pagine; 67 illustrazioni in b/n e a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Napoli Arte, gennaio 2010
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

    Una monografia su Agostino Beltrano
    Una monografia, scritta da Achille della Ragione, ci permette di apprezzare la figura di Agostino Beltrano, rimasta a lungo nel limbo degli stanzioneschi ed a margine delle indagini sullo Stanzione per la scarsa reputazione verso la sua opera che hanno dimostrato nella seconda meta' del secolo scorso i piu' insigni napoletanisti.

  • ANDREA DE LEONE (NAPOLI 1610-1685). . Un saggio di ricostruzione. Cataloghi dei dipinti e dei disegni - Miriam Di Penta

    andrea de leone miriam de pentaAutore: Miriam Di Penta
    Titolo: Andrea De Leone (Napoli 1610-1685)
    Sottotitolo: Un saggio di ricostruzione. Cataloghi dei dipinti e dei disegni
    Descrizione: Volume in formato 4°; 208 pagine; 130 illustrazioni a colori; peso: Kg 1,00
    Luogo, Editore, data: Roma, De Luca Editori d'arte, 2016
    ISBN: 88-6557-226-4 - EAN: 9788865572269
    Prezzo: Euro 60,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Saggio monografico di Miriam Di Penta sul pittore napoletano Andrea De Leone e primo ampio catalogo ragionato dei disegni e dei dipinti. Il libro analizza la camaleontica personalità dell’artista napoletano non solo nel più noto ruolo di specialista di battaglie, ma anche nel confronto e nel dialogo con l’ambiente romano durante il Regno di Papa Urbano VIII (1623-1644); Andrea De Leone era un grande amico di Salvator Rosa.

  • ANDREA DE LIONE. Insigne battaglista e maestro di scene bucoliche - Achille della Ragione

    andrea_de_lione achille della ragioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Andrea de Lione
    Sottotitolo: Insigne battaglista e maestro di scene bucoliche
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 108 pagine; 99 illustrazioni a colori e 116 in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Napoli Arte, giugno 2011
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

    Il libro restituisce ad Andrea De Lione la giusta collocazione nel panorama artistico napoletano del Seicento e lo pone alla pari del suo maestro Aniello Falcone, sotto il cui nome sono passate a lungo le sue battaglie.
    Insigne battaglista, ma anche maestro di scene bucoliche, come lo definì Soria, ispirato agli esempi del Castiglione e del Poussin ed in grado di realizzare composizioni dai colori brillanti e dal vivace dinamismo.
    Al Grechetto va ricondotta l’atmosfera preziosa e delicata in cui sono campiti e messi insieme i colori, inseguendo un gusto raffinato, mentre al francese si deve l’impostazione classica e severamente di profilo dei volti, oltre all’impaginazione ed al paesaggio idealizzato degli sfondi.
    Un capitolo importante è costituito dai dipinti con soggetti diversi dalle battaglie e dalle scene bucoliche, dove viene discussa, al fianco di quadri famosi come il Ritratto di Masaniello, la controversa ipotesi del De Lione pittore di natura morta, aggiungendo altri tasselli e nuovi elementi per dirimere la questione.

  • ANDREA MALINCONICO e il secondo Seicento a Napoli - Roberta Bellucci

    andrea malinconico roberta bellucciAutore: Roberta Bellucci
    Titolo: Andrea Malinconico e il secondo Seicento a Napoli.
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 158 pagine; 123 illustrazioni a colori e 86 tavole in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2015
    ISBN: 9788856904703 978-88-569-0470-3
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    Una ricerca esaustiva, con saggi di approfondimento e catalogo completo delle opere, supportata da un corredo iconografico inedito per qualità e ampiezza, per riscoprire una delle personalità artistiche meno note e più originali della pittura a napoli nella seconda metà del ’600.

  • ANDREA VACCARO - Vincenzo Pacelli

    andrea_vaccaro_pAutore: Vincenzo Pacelli
    Titolo: Andrea Vaccaro
    Sottotitolo: Il Patriarca della pittura del Seicento a Napoli.
    Inediti e considerazioni
    Descrizione: Edizione in formato 4° (cm 24 x 17); 34 pagine; 56 illustrazioni, prevalentemente a colori
    Luogo, Editore, data: Todi (Pg), Ediart, 2008
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • ANDREA VACCARO. (Naples, 1604 - 1670). His Documented Life and Art - Anna Kiyomi Tuck-Scala

    andrea_vaccaro_anna_tuck_scalaAutore: Anna Kiyomi Tuck-Scala
    Titolo: Andrea Vaccaro. (Naples, 1604-1670) His Documented Life and Art.
    Testo in inglese/ English text
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 200 pagine;  illustrazioni a colori
    Peso: 0,65 kg
    Luogo, Editore, data: Pozzuoli, Paparo, 2012
    ISBN: 9788897083351
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Il volume costituisce la prima monografia scientifica dedicata ad uno dei più importanti pittori del Seicento meridionale. La critica novecentesca tuttavia, probabilmente anche a causa di un incontrollato inflazionamento del cospicuo catalogo delle sue opere, ha ingiustamente attenuato i meriti artistici del pittore, ai suoi tempi unanimamente riconosciuto - come è noto - tra i protagonisti della scena artistica napoletana. Il libro si pone pertanto l'obiettivo di ristabilire la posizione storica del Vaccaro, concentrandosi in particolare sulla sua produzione certa e documentata, sulla base di un controllo di prima mano delle relative fonti letterarie ed archivistiche.
  • ANDREA VACCARO. Opera completa - Achille della Ragione

    andrea vaccaro achille della ragioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Andrea Vaccaro
    Sottotitolo: Opera completa
    D
    escrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 241 illustrazioni prevalentemente a colori; pagine 46 + apparato iconografico
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, 2014
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Da anni si sentiva la necessità di una monografia completa ed aggiornata su Andrea Vaccaro, uno dei più noti e prolifici pittori del Seicento napoletano e siamo certi che quella preparata da Achille della Ragione incontrerà, in egual misura l’interesse e l’attenzione di studiosi ed appassionati, antiquari e collezionisti,

  • ANIELLO FALCONE - Achille della Ragione

    aniello_falconeAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Aniello Falcone. Opera completa.
    Descrizione: Edizione in formato 4° (cm 29,5 x 21); 64 pagine; 100 illustrazioni in b/n e a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, 2008
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

    Si tratta della prima e unica monografia disponibile su questo artista del quale viene proposta per la prima volta una trattazione completa della sua opera pittorica, arricchita da un consistente numero di recenti scoperte ed attribuzioni. Impeccabile è l'iconografia con quasi 100 immagini di cui molte a colori, tra le quali moltissimi inediti e la bibliografia, che conta oltre 120 citazioni e costituisce una base di partenza per gli studiosi che vogliano approfondire gli studi sull'artista, sul quale finora non esisteva nessuna monografia.

  • ANIELLO FALCONE. Il Velazquez di Napoli - Pierluigi Leone de Castris

    ANIELLO FALCONE. Il Velazquez di Napoli - Pierluigi Leone de CastrisAutore: Pierluigi Leone de Castris
    Curatore:
    Titolo: Aniello Falcone
    Sottotitolo: Il Velazquez di Napoli
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 28 x 24; 144 pagine; illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, Elio De Rosa, 2021
    Collana: 
    ISBN: 8873691242
    EAN13: 9788873691242
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Aniello Falcone (1607-1656) è uno dei più grandi pittori napoletani della prima metà del Seicento e tuttavia a lui non è mai stata dedicata sin qui una mostra e nemmeno uno studio monografico.
  • ANTICHI MAESTRI A NAPOLI. Dipinti del Sei e Settecento - Giuseppe Porzio

    antichi maestri a napoli giuseppe porzio porciniCuratore: Giuseppe Porzio
    Titolo: Antichi Maestri a Napoli
    Sottotitolo: Dipinti del Sei e Settecento
    Progetto editoriale e selezione dei dipinti a cura di Dario e Vincenzo Porcini
    Descrizione: Volume in formato 4°(cm 28 x 24), rilegato, sopraccoperta illustrata, pagine 86; oltre 60 tavole a colori riprodotte su carta patinata, molte a tutta pagina.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Porcini, 2019
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Dipinti di Carlo Sellitto, Jusepe de Ribera, Matthias Stom, Hendrick De Somer (Enrico Fiammingo), Cesare Fracanzano, Luca Giordano, Corrado Giaquinto, Francesco De Mura.

  • ARTE E MITO NEL MEDITERRANEO - Valentina Lotoro

    arte_e_mito_nel_mediterraneoAutore: Valentina Lotoro
    Titolo: Arte e Mito nel Mediterraneo
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 264 pagine;  illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Roma, Aracne, maggio 2012
    Collana: Riflessi. N. 10
    ISBN: 9788854848061
    Prezzo: Euro 19,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Un "viaggio" nel mito, alla riscoperta delle sue potenzialità figurative, lungo il filo delle Metamorfosi di Ovidio. Attraverso l'analisi incrociata di fonti letterarie e di interpretazioni iconografiche, Valentina Lotoro individua alcuni percorsi tematici in cui il processo di trasformazione si articola in una varietà di momenti difensivi, consolatori o punitivi, finalizzati al conseguimento degli scopi amorosi delle divinità. Nell'indagare le modalità di ricezione delle favole ovidiane in relazione alla produzione figurativa del Seicento e del Settecento, l'autrice concentra la sua attenzione sugli sviluppi del filone profano entro il circuito mediterraneo, con uno sguardo agli schemi iconografici consolidati e ai tentativi di innovazione.
  • ARTEMISIA GENTILESCHI A NAPOLI - A cura di Giuseppe Porzio, Antonio Ernesto Denunzio

    ARTEMISIA GENTILESCHI A NAPOLI - A cura di Giuseppe Porzio, Antonio Ernesto DenunzioAutore: AA.VV.
    Curatore: Giuseppe Porzio, Antonio Ernesto Denunzio
    Titolo: Artemisia Gentileschi a Napoli
    Sottotitolo:
    In collaborazione con la National Gallery di Londra, con Gabriele Finaldi e Letizia Treves.
    Catalogo della mostra. Napoli, Gallerie d'Italia, 3 dicembre 2022 - 19 marzo 2023
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 24); 246 pagine; 130 illustrazioni a colori, molte a tutta pagina
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Gallerie d'Italia | Skira, 2022
    Collana: Cataloghi d'Arte Antica
    ISBN: 9788857248509
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 39,00
    Disponibilità: In commercio (prevista 18 dicembre 2022)

     


    richiedi informazioni


    Artemisia Gentileschi (1593-1656?) è certamente la più celebre pittrice del Seicento ed è uno dei rari nomi ad aver raggiunto, nella storia dell'arte, una fama universale.
  • ARTEMISIA. La Musa Clio e gli anni napoletani - Roberto Contini e Francesco Solinas

     ARTEMISIA. La Musa Clio e gli anni napoletani - Roberto Contini e Francesco SolinasCuratori: Roberto Contini e Francesco Solinas
    Titolo: Artemisia
    Sottotitolo: La Musa Clio e gli anni napoletani
    Con un saggio di Elizabeth Cropper
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 22); 72 pagine; 40 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, De Luca
    ISBN: 9788865571231
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Con importanti dipinti, inediti o mai visti in Italia, l’'esposizione consacrata dalla Fondazione Pisa alla pittura di Artemisia Gentileschi si concentra sugli anni napoletani dell’'artista e approfondisce le nostre conoscenze sulla sua cospicua produzione partenopea e sulle sue vicende biografiche nella capitale del Vice Regno e in Toscana, dove la donna conservava interessi e proprietà.
  • ASPETTI POCO NOTI DEL SEICENTO NAPOLETANO. FRANCESCO DI MARIA - Ciro Fiorillo

    ASPETTI POCO NOTI DEL SEICENTO NAPOLETANO. FRANCESCO DI MARIA - Ciro FiorilloAutore: Ciro Fiorillo
    Curatore:
    Titolo: Aspetti poco noti del Seicento napoletano. Francesco Di Maria
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura con sovracoperta, in formato 8° (cm 22 x 14,5); 137 pagine; sovracoperta con tracce di polvere, illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica, 1985
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Note: Estratto da "Napoli Nobilissima", 1983 - 1984
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • BAROCCO IN CHIAROSCURO - Alessandro Cosma, Yuri Primarosa

    BAROCCO IN CHIAROSCURO - Alessandro Cosma, Yuri PrimarosaAutore: 
    Curatore: Alessandro Cosma, Yuri Primarosa
    Titolo: Barocco in chiaroscuro
    Sottotitolo: Persistenze e rielaborazioni del caravaggismo nell’arte del Seicento. Roma, Napoli, Venezia 1630-1680
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 419 pagine; 125 illustrazioni a colori e 125 in b/n
    Luogo, Editore, data: Roma, Officina Libraria, 2020
    Collana: Saggi in Officina
    ISBN: 9788833671215
    Prezzo: Euro 39,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi nel giugno del 2019 a Palazzo Barberini, al termine della mostra Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti.
  • CAPOLAVORI DEL SEICENTO E SETTECENTO NAPOLETANO - Giuseppe Giglio

    capolavori del seicento e del settecento giuseppe giglioAutore: Giuseppe Giglio
    Titolo: Capolavori del Seicento e Settecento napoletano
    Prefazione di Mario Alberto Pavone
    Descrizione: Volume in formato 8°; rilegato con sovraccoperta; 216 pagine; ampio apparato iconografico a colori; biografia degli artisti
    Luogo, Editore, data: Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2015
    Collana: Il collezionismo privato in Calabria
    ISBN: 88-498-4460-3 - EAN: 9788849844603 
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La crescente attenzione che la critica ha rivolto al collezionismo nobiliare, sulla scia delle indagini storiche condotte sulla nobiltà feudale dal Galasso, dal Placanica, dal Caridi e dal Musi, ha consentito il recupero di tracce fondamentali di un orientamento autocelebrativo, siglato da ragioni di rappresentanza territoriale ed extraterritoriale. Un passato, pertanto, ripercorso attraverso la rilettura di inventari, lettere e documenti di pagamento,

  • CARAVAGGIO - Luigi Spezzaferro

    Caravaggio_spezzaferro_pAutore: Luigi Spezzaferro
    Titolo: Caravaggio.
    A cura di Paolo Coen
    Introduzione di Rossella Vodret
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 17); 288 pagine; 60 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Milano, Silvana, 2010
    Collana: Biblioteca d'Arte
    ISBN: 97888 36616497
    Prezzo: Euro 28,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     Il volume, edito per la Biblioteca d'arte di Silvana Editoriale, raccoglie tutti gli interventi dedicati a Caravaggio scritti, nel corso degli anni, da Luigi Spezzaferro, uno dei massimi studiosi della figura di Michelangelo Merisi.

  • CARAVAGGIO E MATTIA PRETI A TAVERNA. Un confronto possibile - Giuseppe Valentino, Giorgio Leone

    mostra caravaggio e mattia preti a tavernaCuratori: Giuseppe Valentino, Giorgio Leone
    Titolo: Caravaggio e Mattia Preti a Taverna
    Sottotitolo: Un confronto possibile
    Catalogo di mostra.
    Taverna, Museo Civico, 25 marzo - 3 maggio 2015
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 27 x 22,5); 112 pagine; illustrazioni in b/n e a colori; peso: Kg 0,550
    Luogo, Editore, data: Roma, Gangemi, 2015
    Collana: Arti visive, architettura e urbanistica
    ISBN: 88-492-3037-0 - EAN: 9788849230376 
    Prezzo: Euro 28,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Caravaggio in Calabria, durante la sua breve vita, non c'è mai stato; tanto meno ci sono opere sue. Arriva adesso, per la prima volta un suo capolavoro: il San Giovanni della Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Corsini

  • CARAVAGGIO. L'OPERA COMPLETA - Rossella Vodret

    caravaggio_vodret_pAutore: Rossella Vodret
    Titolo: Caravaggio. L'opera completa
    Descrizione: Edizione rilegata, con sovraccoperta, in formato 4° (cm 33,5 x 24,5); 272 pagine; 230 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, Silvana, 2010
    Collana: Monografie d'arte
    ISBN: 97888 36615506
    Prezzo: Euro 25,50
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     Questa monografia documenta l'opera completa di Michelangelo Merisi da Caravaggio (Milano, 1571 - Porto Èrcole, 1610) e nasce dalla volonta' di restituire al pittore, cui si deve una vera e propria "svolta epocale" nella cultura artistica italiana ed europea, tutta l'integrita' e il fascino della sua straordinaria grandezza.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.