Curatore: Mario Alberto Pavone
Titolo: Metamorfosi del mito.
Sottotitolo: Pittura barocca tra Napoli, Genova e Venezia.Genova,
Catalogo di mostra. Palazzo Ducale, 22 marzo - 6 luglio 2003. Salerno, Pinacoteca Provinciale, 19 luglio - 19 ottobre 2003
Saggi di Lauro Magnani, Giuseppe Pavanello, Mario Alberto Pavone, Cecilia Campa, Claudia Cieri Via, Pietro Gibellini, Stéphane Loire e Franco Vazzoler.
Descrizione: Volume in 4° (cm 28 x 25); 232 pagine; 180 illustrazioni a colori. Peso: Kg 1,3
Luogo, Editore, data: Milano, Electa Mondadori, 2003
ISBN: 9788837020712
Disponibilità: No

Il rinnovato interesse per il tema mitologico stimolò, già a partire dal Cinquecento, un processo di reinvenzione del mito da parte degli artisti. L'esposizione testimonia l'attuale, crescente successo dei miti classici e il fascino della pittura "profana". Il programma prevede due tappe, prima a Genova e poi a Salerno: la forte risonanza nazionale è accompagnata da puntuali riferimenti alle realtà locali, con una suggestiva carrellata di capolavori e opere poco conosciute: da Bernardo Strozzi a Solimena, da Luca Giordano a Sebastiano Ricci.
Curatori: Fernanda Capobianco, Rita Pastorelli.
Titolo: Micco Spadaro a San Martino
Sottotitolo: Una nuova acquisizione.
Descrizione: Volume spillato, in formato 8° (cm 30 x 24); 16 pagine; illustrazioni a colori
Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2016
Collana: Storia e Civiltà
ISBN: 8856905604 - EAN: 9788856905601
Prezzo: Euro 5,00
Disponibilità: In commercio
Congiuntura felice quando le acquisizioni sono talmente legate al contesto in cui si collocano da apparire il ritorno in un luogo famigliare e un ricongiungimento con le collezioni preesistenti. Difficile immaginarsi una ubicazione più appropriata per un quadro come "L'eruzione del vesuvio del 1631" di Domenico Gargiulo, più noto come Micco Spadaro, dipinto tra il 1655 e 1660, che la sede del complesso monumentale di San Martino.
Curatore: Brigitta Daprà
Titolo: Micco Spadaro. Napoli ai tempi di Masaniello
Introduzione di Nicola Spinosa.
Testi di Giuseppe Galasso, Marco Chiarini, Brigitte Daprà e Giancarlo Sestieri.
Catalogo di Mostra. Napoli, Certosa di San Martino, 20 aprile - 30 giugno 2002
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 25 x 29); brossura editoriale illustrata, pagine 240, 150 ill. colori, 50 ill. b/n n.t.
Luogo, Editore, data: Napoli, Electa, 2002
Collana:
ISBN: 9788851000332
Prezzo: Euro 35,00
Disponibilità: 1 esemplare
Il Catalogo della mostra tenutasi a Napoli copre quasi tutto l'arco del Seicento la vita di Domenico Gargiulo, detto Micco "Spadaro" dal mestiere del padre, fabbricante d'armi.
Curatori: Vincenzo Pacelli, Gianluca Forgione
Titolo: Michelangelo Merisi detto Caravaggio tra arte e scienza.
Consulenza medico - scientifica di Giovanni di Minno
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 24); 494 pagine; illustrazioni a colori ed in b/n
Peso: 2.66 kg
Luogo, Editore, data: Napoli, Paparo, 2012
ISBN: 9788897083528
Disponibilità: No
Il volume è il risultato di una lettura comparata, di carattere storico-artistico e medico-scientifico,inedita nella sua forma monografica interdisciplinare, della produzione artistica del Caravaggio.
L'opera si avvale dell'esperienza di medici, restauratori, studiosi ed operatori della diagnostica, musicologi, filosofi e storici dell'arte.