Cucina Napoletana

  • GASTAREA E I TRIANGOLI MAGICI - Alfredo Pezone

    gastarea_e_i_triangoli_magici_alfredo_pezoneAutore: Alfredo Pezone
    Titolo: Gastarea e i triangoli magici
    Seconda edizione limitata
    Illustrazioni di Christopher Mourey
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 23); 152 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: napoli, Studio Stampa '68, settembre 2011
    Collana: 
    ISBN: 8890594403
    EAN: 9788890594403
    Prezzo: Euro 38,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


     "E un opera raffinata ispirata alla mitologia per creare una intelligente rappresentazione napoletana fiorita dal mito, intrisa nel lirismo con rigorosa unità, un caleidoscopio nel quale si avvicendano la vita, il costume la poesia e la gioia, in una intrepida festevolezza col buon aroma del cucinato e soprattutto della pasticceria, nella evocazione storica di antiche leggende. Un libro originale, di sorprendente efficacia, di impegno geniale e di buon gusto.

  • RICETTE NARRANTI - Fabrizio Mangoni

     RICETTE NARRANTI - Fabrizio MangoniAutore: Fabrizio Mangoni
    Curatore:
    Titolo: Ricette narranti
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 17,5 x 12); 80 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori
    Collana: Il paesaggio e la bellezza
    ISBN: 9788820768867
    Prezzo: Euro 10,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La lettura del testo di una ricetta offre un contenuto letterario assai ricco e appassionante.
    Così come un romanzo, ci spinge ad immaginare i volti, i personaggi e le vicende descritte, la ricetta ci porta a elaborare suggestioni, a immaginare sapori, ad accendere ricordi.
  • 158 COMUNI, 258 RICETTE, 358 FILMATI. SALERNO, UNA PROVINCIA DA GUSTARE - Enzo Landolfi

    158_comuni_salerno_una_provincia_da_gustare.Autore: Enzo LandolfiEnzo
    Titolo: 158 Comuni, 258 ricette, 358 filmati. Salerno, una provincia da gustare
    Terza edizione
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23,5 x 16,5); 486 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Nocera Superiore (SA), PrintArte, 2016
    Collana: 
    ISBN: 9788898887262
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Dalla maracucciata di Camerota alla paiocca di Pellezzano alla juncata di Pollica (ma potrei continuare per altri 255 piatti) sfilano così davanti agli occhi golosi di noi lettori anche le immagini di luoghi, l’eco di leggende, i colori cangianti di un territorio vasto quanto mutevole (...)

  • 88 RICETTE DI SECONDI PIATTI - Sergio Corbino

    88RicetteAutore: Sergio Corbino
    Titolo: 88 ricette di secondi piatti.
    Presentazione di Germana Militerni Nardone.
    Descrizione: Volume in ° (cm 21 x 13); pp. 128.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2002
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nel volume vengono descritte "88 ricette di secondi piatti" realizzate con le carni rosse, carni bianche, pesci, molluschi ed altro; pietanze tutte di facile realizzazione senza che sia necessario adottare particolari virtuosismi o impiegare fantasiosi e introvabili ingredienti.

     

     
  • 90 PASSI NELLA GASTRONOMIA NAPOLETANA. Pizzerie, trattorie e osterie da non perdere per conoscere davvero Napoli ( e spendere pochissimo) - Massimo Piccolo

    90_passi_nella_gastronomia_napoletanaAutore: Massimo Piccolo
    Titolo: 90 passi nella gastronomia napoletana
    Sottotitolo: Pizzerie, trattorie e osterie da non perdere per conoscere davvero Napoli ( e spendere pochissimo)
    Prefazione di Mimmo Liguoro
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 20,5 x 14); 238 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Neapolis Alma Edizioni, gennaio 2012
    ISBN: 9788890677601
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Ogni piatto è un mondo, un crocevia, una stazione. La cultura, la storia, la geografia, la scienza, il lavoro, l'ingegno e la fame si mescolano in ogni singola pietanza con le storie che ognuno si porta dentro. Novanta locali in cui vale la pena fermarsi a mangiare. Per il viaggiatore che non vuole sentirsi turista. Per il napoletano che non vuole soccombere al fast food globalizzato. Per il gastronomo che non si accontenta del cibo visto in tv. Per tutti quelli che hanno qualcosa da ricordare.
  • A TAVOLA CON ANTONIO TUBELLI. La cucina napoletana dei mangiafoglie, dei mangiamaccheroni e ai sapori del mediterraneo

    a_tavola_con_antonio_tubelliAutore: Antonio Tubelli
    Titolo: A tavola con Antonio Tubelli
    Sottotitolo: La cucina napoletana dei mangiafoglie, dei mangiamaccheroni e ai sapori del mediterraneo
    A cura di Maristella Di Martino
    Postfazione di Carlo Petrini
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 324 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli-Roma, L'Ancora del Mediterraneo, novembre 2011
    ISBN: 9788883252952
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

    Il pane, la pasta, le patate e gli altri elementi basilari di quella cucina di terra che fonda la storia gastronomica napoletana e costituisce la principale alimentazione campana. Ma anche la cucina dei mangiafoglie fatta di insalate e caponate e quella dei mangiamaccheroni con sformati e i timpàni. E, in mezzo, le minestre magre e grasse, leggere e sostanziose, fino alla trionfale minestra maritata natalizia e pasquale.
  • A TAVOLA CON I BORBONI - Raffaele Riccio

    ATavolaconiBorbonipAutore: Raffaele Riccio
    Titolo: A tavola con i Borboni.
    Sottotitolo: Ricette, curiosita' storiche e vita di corte.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 17); pp. 112
    Luogo, Editore, data: Bologna, Atesa, 2002
    Collana: Gastronomica
    ISBN: 8870370860
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

    Per ricostruire le ricette, l'alimentazione e la vita di corte della Napoli borbonica, si è fatto riferimento ai tanti diari dei viaggiatori stranieri che hanno soggiornato a Napoli e nel Regno ed ai libri di cucina dei cuochi, dei gastronomi e dei "monzù" attivi in citta' e presso le dimore nobiliari tra '700 ed '800.
    Sulla corte di Napoli, sulle feste e sui pranzi tenuti a Caserta, a Portici, nei palazzi cittadini o nelle ville dell'area vesuviana, ci sono pervenute relazioni entusiastiche e divertite che permettono di riproporre oggi, e con facilita', molte delle ricette dell'epoca.
  • A TAVOLA TRA MARI E VULCANI. Volume I: I Campi Flegrei - Alfredo Carannante

    a_tavola_tra_mare_vulcaniAutore: Alfredo Carannante
    Titolo: A tavola tra mari e vulcani
    Sottotitolo: La gastronomia campana da 3500 anni, tra bioarcheologia, storia ed ecologia di Alfredo Carannante
    Opera in tre volumi
    Volume I: I Campi Flegrei
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23,5 x 16,5); 214 pagine;  testo in due colori Immagini a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Valtrend, 2012
    ISBN: 9788888623641
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni


    Quattro millenni di storia gastronomica flegrea, dai pasti della preistoria, all'alimentazione delle colonie greche, all'ostricoltura, piscicoltura e i banchetti nella Baia imperiale; al recupero borbonico, dopo un periodo di declino, con allevamenti di ostriche e riserve di caccia, fino ai nostri giorni, al calendario alimentare, ai ritmi delle stagioni e delle feste popolari.
  • ALFABETO ESSENZIALE DELLA CUCINA NAPOLETANA - Fofò Ferriere, Giancarlo Panico

    libro alfabeto essenziale della cucina napoletanaAutori: Fofò Ferriere, Giancarlo Panico
    Titolo: Alfabeto essenziale della cucina napoletana
    Sottotitolo: Storia, curiosità e consigli per apprezzare cibi e ricette
    Descrizione: Volume in formato A5; 174 pagine.
    Luogo, Editore, data: Romagnano al Monte (SA), Book Sprint, 2014
    ISBN: 9788867423248
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Spaghetti, vermicelli o linguine; qual è la pasta giusta per preparare il classico aglio e uoglio? E qual è il motivo per cui le polpette o le braciole alla napoletana si farciscono con uva passita, pinoli, aglio e prezzemolo? E perché i migliori friarielli sono gli introvabili "lingua di cane"? L'alfabeto essenziale della cucina napoletana di Fofò Ferriere e Giancarlo Panico, la prima parte di un più ampio lavoro di ricerca, si propone di far conoscere aspetti storici e curiosità su alcuni dei più noti prodotti alimentari, piatti e pietanze della tradizione.

  • AVVOCATI IN CUCINA. 80 storie di quarantena - A cura di Manuela Palombi e Alessandro Gargiulo

    AVVOCATI IN CUCINA. 80 storie di quarantena - A cura di Manuela Palombi e Alessandro GargiuloAutore: AA.VV.
    Curatore: Manuela Palombi, Alessandro Gargiulo
    Titolo: Avvocati in cucina
    Sottotitolo: 80 storie di quarantena
    (con centinaia di gustose ricette)
    Descrizione: Volume inn brossura, di cm 24 x 17; 270 pagine; 8o foto a colori di famosi avvocati
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., 2021
    Collana: 
    ISBN: 9788832063356
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • BIANCOMANGIARE… IL MEDIOEVO IN TAVOLA. ArcheoCucina, l’evoluzione del gusto - Anna Abbate

    biancomangiare il medioevo in tavola anna abbateAutore: Anna Abbate
    Titolo: Biancomangiare… il Medioevo in tavola
    Sottotitolo: ArcheoCucina, l’evoluzione del gusto. Con ricette antiche e moderne siciliane, napoletane, marchigiane
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 19 x 13); 176 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Valtrend, 2018
    Collana: 
    ISBN: 9788888623993
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Un simpatico viaggio nella storia del cibo dal Medioevo fino ai giorni nostri.
    Un viaggio che ha come bussola la gastronomia nelle sue accezioni più disparate – inclusa la medicina e le tradizioni dei monasteri – una conoscenza propria delle civiltà del Mediterraneo che ci offre la possibilità di arricchire il nostro bagaglio culturale e inventare momenti di convivialità per stupire i nostri ospiti con aneddoti e notizie storiche.
  • BREVIARIO DEI VINI ITALIANI - Carlo Andò, Louis Plessis

    libreria neapolisAutori: Carlo Andò, Louis Plessis
    Titolo: Breviario dei vini italiani
    Prefazione di Alberto Consiglio
    Descrizione: Due volumi in formato 4° entro custodia editoriale in cartone e tela con piatti figurati a colori, pp. 265 (per il "Breviario dei vini italiani" dell'Andò) e 222 (per il "Breviario dei vini di Francia"del Plessis), brossura editoriale ripiegata con illustrazioni a colori ai piatti riproducenti miniature medievali. Numerose tavv. a colori f.t. ai due voll., riproducenti antiche opere d'arte, soprattutto miniature del Medioevo, con scene di vendemmia, vinificazione, ecc.; il testo inquadrato entro una bordura a tralci di vite. Intonsi, in perfetto stato. Al volume dell'Andò è acclusa una tabella sciolta e ripiegata più volte della qualità dei vini tipici italiani delle annate 1957-1977, curata da A. Niederbacher.
    Luogo, Editore, data: Roma, Edizioni del Tornese, 1980
    Prezzo: Euro 55,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • BREVIARIO DELLA CUCINA NAPOLETANA - Mario Stefanile

    breviario_della_cucina_napoletana_pAutore: Mario Stefanile
    Titolo: Breviario della Cucina Napoletana
    Divagazioni letterario-gastronomiche
    A cura di Franco de Ciuceis
    Con una Nota di Vincenzo Buonassisi
    Descrizione: Edizione in formato 16° (cm 14,5 x 9); 96 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Colonnese, gennaio 2010
    Collana: Lo specchio di Silvia. N. 53
    ISBN: 978-88-87501-76-6
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     

    Pagine lievi, sapienti e sorridenti scritte dall'autore in punta di penna, omaggio alla civiltà della tavola partenopea. Giornalista e scrittore, critico letterario de "Il Mattino" impegnato in altri più severi domini umanistici, Stefanile (1910-1977) amava definire "ozi letterari" i suoi interessi per la letteratura gastronomica e si diede il piacere di pubblicare libri come «Sentimento del gusto», «Musica da tavola», «Partenope in cucina». 
  • BUFALA - Rosanna Marziale

    bufala rosanna marzialeAutore: Rosanna Marziale
    Titolo: Bufala
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 31 x 28); pagine 272, riccamente illustrato
    Luogo, Editore, data: Milano, Italian Gourmet, 2015
    Collana: Mono
    ISBN: 9788898675296
    Prezzo: Euro 69,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Con il titolo dedicato a uno dei tesori della cucina mediterranea, Rosanna Marziale si inserisce nella collana di Italian Gourmet con la monografia 'Bufala': 100 ricette splendidamente fotografate, corredate da approfondimenti e racconti di cucina...
    Dai latticini alle carni, dalla ricotta alla mozzarella, la chef stellata michelin del ristorante Le Colonne di Caserta, ha fatto di questo orgoglio campano, il protagonista della sua cucina.

  • CAMPANIA GOURMET. La cultura gastronomica dalla produzione alla cucina in 230 ricette di tradizione - Maristella Di Martino

    campania gourmet maristella di martinoAutore: Maristella Di Martino
    Titolo: Campania Gourmet
    Sottotitolo: La cultura gastronomica dalla produzione alla cucina in 230 ricette di tradizione
    Testo bilingue, italiano ed inglese
    Descrizione: Volume in formato 8°; 272 pagine.
    Luogo, Editore, data: Salerno, Il raggio di luna, 2014
    Collana: Italia Gourmet
    ISBN: 9788890196744
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La prima enciclopedia del gusto campano che illustra i prodotti tipici, sia riconosciuti dai marchi comunitari che le eccellenze di qualità meno note e, soprattutto, la prima selezione di aziende dell’agroalimentare

  • CAMPANIA MON AMOUR - Nino Di Costanzo

    CAMPANIA MON AMOUR - Nino Di CostanzoAutore: Nino Di Costanzo
    Curatore:
    Titolo: Campania mon amour
    Sottotitolo: Ischia, il mare e il sole nei piatti di Nino Di Costanzo
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 25); 192 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Roma, Gambero Rosso, 2022
    Collana: 
    ISBN: 9788866412762
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 28,50
    Disponibilità: In arrivo

     


    richiedi informazioni

    Professionista di alto profilo, amato dal pubblico italiano e internazionale, Nino Di Costanzo rappresenta con Ia sua cucina la quintessenza del Mediterraneo: tanto diretto e vero nei sapori, quanto aperto a contaminazioni dettate da una creativitå esplosiva, tipica dello spirito
    partenopeo.
  • CENTO ANNI DI PASTA A GRAGNANO. Pastificio Di Martino

    cento anni di pasta a gragnanoAutori: Vari
    Titolo: Cento anni di Pasta a Gragnano
    Sottotitolo: Pastificio Di Martino
    Foto a cura di: Enzo Rando
    Lingua: Italiano/Inglese
    Descrizione: Volume rilegato, con sovraccoperta, in formato 8° (cm 26 x 20,5); 352 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Forio (NA), Malvarosa, 2010
    ISBN: 9788897564041
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Non esiste italiano che non si riconosca nel dictat “Toglieteci tutto ma non la pasta!”.Quel bel piatto, che ogni giorno imbandisce le tavole e soddisfa il palato di tanti italiani, è divenuto parte integrante del modo di vivere italiano che il mondo intero apprezza e imita, anche a tavola. La pasta piace a tutti! Anche agli stranieri, che, si sa, vanno pazzi per gli spaghetti. La pasta rappresenta e comunica l’Italia che piace, che seduce, quella che i consumatori apprezzano. Insomma, la pasta è un alfiere prestigioso della cultura culinaria nazionale e dell’Italian style.
  • CIBI DA RE. I gioielli del Gourmet - Teresa Carruba

    CIBI DA RE. I gioielli del Gourmet - Teresa CarrubaAutore: Teresa Carruba
    Curatore:
    Titolo:  Cibi da re
    Sottotitolo: I gioielli del Gourmet
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 21); 189 pagine; illustrato a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Roma, Logart Press, 2004
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 33,00
    Prezzo in offerta: Euro 30,00
    Disponibilità: 1 esemplare
    Dagli antichi Romani ai giorni nostri. Un viaggio curioso lungo i meandri del gusto, dalle mense opulente dei nostri avi alle raffinatezze della tavola d'oggi. Aneddoti, storia e curiosità sui cibi più ricercati, dall'aragosta al fagiano, dal salmone al caviale, arricchiti da numerose e insolite ricette. Volume illustrato con riproduzioni a colori di quadri: dal Caravaggio ai Fiamminghi, al '600 napoletano.

     


    richiedi informazioni

  • CIBI E SAPORI A POMPEI E DINTORNI

    Cibi_Sapori_a_Pompei_pAutore: Soprintendenza Archeologica di Pompei.
    Titolo: Cibi e sapori a Pompei e dintorni
    Sottotitolo: Catalogo di Mostra. Antiquarium di Boscoreale (NA), 3 febbraio 26 giugno 2005.
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 ' 21); molte illustrazioni a colori, alcune in b/n.
    Luogo, Editore, data: Pompei (NA), Flavius, giugno 2005
    ISBN: 88-88419-59-4
    Disponibilita':NO

     


    richiedi informazioni



    Inaugurata nell'ambito dell'iniziativa ''Cibi e sapori dell'Italia antica'' - promossa dalla Direzione Generale per i Beni Archeologici del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali - l'esposizione affronta cinque temi connessi con l'alimentazione nel mondo antico.
  • COME SI MANGIA A NAPOLI. Mille e più ricette di cucina napoletana - Raffaele Bracale

    come_si_mangia_a_napoli_raffaele_bracaleAutore: Raffaele Bracale
    Titolo: Come si mangia a Napoli
    Sottotitolo: Mille e più ricette di cucina napoletana ordinate per categoria
    A cura di Amedeo Colella
    Descrizione: Volume in formato 8°; 464 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Cultura Nova, 2019
    Collana: Cucina Napoletana
    ISBN: 9788894213652
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il ricettario più ampio di cucina napoletana classica. Un tuffo in un forziere dal quale non attingi semplicemente le classiche ricette della tradizione ma scopri un mondo estremamente nuovo ed attuale, che cattura il tuo interesse e ti stimola a continuare la lettura e a sperimentare nuove-vecchie pietanze.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.