Campi Flegrei

  • PER UNA DESTINAZIONE ALTERNATIVA DEL CASTELLO DI BAIA - Franco Mancusi, Giuseppe Massa

     PER UNA DESTINAZIONE ALTERNATIVA DEL CASTELLO DI BAIA - Franco Mancusi, Giuseppe MassaAutore: Franco Mancusi, Giuseppe Massa
    Curatore:
    Titolo: Per una destinazione alternativa del Castello di Baia
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volumein brossura con sovracoperta illustrata, in formato 8° (cm 21 x 14); 84 pagine + 32 tavole in b/n (foto) fuori testo; 3 cartine in b/n nel testo; tagli e pagine levemente ingialliti; legatura salda
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni del Delfino, 1976
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Note:
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • TRA VESUVIO E CAMPI FLEGREI DAL XIX SECOLO A OGGI. Modellizzazione cartografica in ambiente GIS - Cristiano Pesaresi, Davide Pavia

    tra vesuvio e campi flegrei cristiano pesaresi davide paviaAutori: Cristiano Pesaresi, Davide Pavia
    Titolo: Tra Vesuvio e Campi Flegrei
    Sottotitolo: Modellizzazione cartografica in ambiente GIS
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,7 x 21); 122 pagine; peso: Kg 0,220
    Luogo, Editore, data: Roma, Edizioni Nuova Cultura, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788868129118
    Prezzo: Euro 24,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume raccoglie alcuni dei risultati raggiunti attraverso due progetti tra loro strettamente connessi: il progetto GIS4RISKS. Synergic use of GIS applications for analysing volcanic and seismic risks in the pre and post event e il progetto 3D and 4D Simulations for Landscape Reconstruction and Damage Scenarios. GIS Pilot Applications.
  • VEDUTISTI E VIAGGIATORI A POZZUOLI BAIA CUMA E DINTORNI DAL XVI AL XIX SECOLO - Lucio Fino

    vedutisti_e_viaggiatori_pozzuoli_fino_2011Autore: Lucio Fino
    Titolo: Vedutisti e Viaggiatori a Pozzuoli Baia Cuma e dintorni dal XVI al XIX secolo
    Descrizione: Volume di grande formato (cm. 25 x 35), circa 240 pagine corredate di 176 splendide illustrazioni a colori di rarissime stampe, dipinti, acquerelli, gouaches e disegni che riproducono antiche piante “a volo d'uccello”, vedute, scorci di paesaggi, resti archeologici, chiese e monumenti. Elegante edizione a tiratura limitata di soli 990 esemplari numerati, su carta pregiata pesante, legatura artigianale "bodoniana" realizzata a mano, con astuccio rigido e controscatola in cartone.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., dicembre 2011
    ISBN: 9788889879733
    Prezzo: Euro 115,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


  • AGER PUTEOLANUS SIVE PROSPECTUS EIUSDEM INSIGNIORES - illustrissimo Antonio Roccio optime de se merito - Francisco Villamena

    ager_puteolanus_antonio_roccio_francisco_villamenaAutore: Francisco Villamena
    Titolo: Ager puteolanus sive prospectus eiusdem insigniores
    Sottotitolo: illustrissimo Antonio Roccio optime de se merito
    Ristampa anastatica, Romae, G. J. Rossi, 1652
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 32 x 24); Incisione ripiegata cm 40 x 32, veduta d'insieme dell'area flegrea. Lievi spellature al piede e al capitello
    Luogo, Editore, data: Pozzuoli (Na) per Azienda Soggiorno e Turismo, 1985
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 70,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Rara ristampa della raccolta di 22 incisioni raffiguranti zone, litorale e monumenti della cittadina di Pozzuoli e area flegrea.
  • Antonio Niccolini - RAPPORTO SULLE ACQUE CHE INVADONO IL PAVIMENTO DELL'ANTICO EDIFIZIO DETTO IL TEMPIO DI GIOVE SERAPIDE

    RAPPORTO SULLE ACQUE CHE INVADONO IL PAVIMENTO DELL'ANTICO EDIFIZIO DETTO IL TEMPIO DI GIOVE SERAPIDE - Antonio NiccoliniAutore: Antonio Niccolini
    Curatore:
    Titolo: Rapporto sulle acque che invadono il pavimento dell'antico edifizio detto Il Tempio di Giove Serapide
    Sottotitolo: Letto dal presidente della Reale Accademia delle Belle Arti Cav. Antonio Niccolini. Nella tornata del dì 25 novembre 1828
    Riproduzione in facsimile del testo stampato nel 1829 presso la Stamperia Reale di Napoli
    Descrizione: Volume rilegato, con piatti cartonati e dorso in pelle, con titoli in oro al dorso in formato 4° (cm 29 x 20); 46 pagine; 1 tavola a colori più volte ripiegata
    Luogo, Editore, data: Napoli, Provincia di Napoli - Assessorato ai Beni Culturali e Paesaggistici, 2005
    Collana: Collana della Biblioteca Provinciale di Napoli. N. 2
    ISBN:
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • BACOLI 1824-1919 da Borgata a Municipio - Francesco Lubrano

    bacoli_lubranoAutore: Francesco Lubrano
    Titolo: Bacoli 1824 - 1919
    Sottotitolo: da Borgata a Municipio
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23,5 x 16); 124 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Valtrend, dicembre 2011
    ISBN: 9788888623498
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    L'odierna suddivisione amministrativa della regione flegrea è il risultato di un lungo percorso segnato da accordi, scontri, petizioni, aggregazioni e decisioni politiche, talune volte imposte dai governi centrali. Ogni percorso ha avuto una storia a sé, non sempre semplice, in qualche caso tormentata.
  • BACOLI, BAIA, CUMA, MISENO. Storia e Mito - Gianni Race

    BACOLI, BAIA, CUMA, MISENO. Storia e Mito - Gianni RaceAutore: Gianni Race
    Titolo: Bacoli, Baia, Cuma, Miseno
    Sottotitolo: Storia e Mito
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 13,5); 407 pagine + 14 pagine di illustrazioni (foto) in b/n fuori testo
    Luogo, Editore, data: Bacoli (NA), Il Punto di Partenza, 1981
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • CAMPANIA FELIX – TERRA DEL MITO. Cuma, Pompei, Ercolano, Stabia, Oplonti e le loro leggendarie origini - Luigi Angelino

    CAMPANIA FELIX – TERRA DEL MITO. Cuma, Pompei, Ercolano, Stabia, Oplonti e le loro leggendarie origini - Luigi AngelinoAutore: Luigi Angelino
    Curatore:
    Titolo: Campania Felix – Terra del Mito
    Sottotitolo: Cuma, Pompei, Ercolano, Stabia, Oplonti e le loro leggendarie origini
    Descrizione: Volume in formato 16°; 100 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2022
    Collana: I Polifemi
    ISBN: 9791280721136
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La Campania antica, indicata in alcune testimonianze letterarie anche come Campania Felix o Ager Campanus, che inizialmente comprendeva il territorio della città di Capua e le pianure dei municipi confinanti, passò con il tempo a designare una regione storica che si estendeva dalle pendici del monte Massimo a nord, fino ad arrivare a Salernum nella parte meridionale.
  • CAMPI FLEGREI - CAMPANIA FELIX - Roberto Scandone, Lisetta Giacomelli

    AAA_Immagine_Non_Disponibile_pAutore: Roberto Scandone, Lisetta Giacomelli
    Titolo: Campi Flegrei - Campania Felix.
    2 volumi inseparabili.
    Descrizione: 208 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 1992
    ISBN: 88-207-2088-4
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

    È una storia vulcanologica della Campania, corredata di cronache contemporanee di alcune fra le piu' importanti eruzioni del Vesuvio e dei Campi Flegrei.
    Gli autori rendono agevole la comprensione dei meccanismi dei vari tipi di eruzioni, dei processi che sono alla base della nascita dei vulcani, delle tecniche utilizzate per la valutazione del rischio vulcanico e dei sistemi di monitoraggio per la previsione delle eruzioni.

  • CAMPI FLEGREI - Massimo D'Antonio

    CampiFlegreiMassapAutore: Massimo D'Antonio
    Titolo: Campi Flegrei.
    Sottotitolo: Guida alla scoperta delle Terre di fuoco.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 14); pp. VIII + 332; numerosissime foto a colori e piante di orientamento; cronologia degli eventi storici; glossario dei principali termini archeologici ed architettonici; informazioni turistiche.
    Disponibile in tedesco, inglese, francese, italiano
    Luogo, Editore, data: Napoli, Massa, luglio 2003
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

     

    La Guida è articolata in 8 itinerari, corrispondenti ad 8 aree geografiche. Nella Guida vi sono una serie di sezioni specifiche di approfondimento relative ai siti di interesse culturale, storico e paesaggistico evidenziati negli itinerari.
  • CAMPI FLEGREI - Speciale Procida Capitale della Cultura 2022 - Massimo D'Antonio

    CAMPI FLEGREI - Speciale Procida Capitale della Cultura 2022 - Massimo D'AntonioAutore: Massimo D'Antonio
    Curatore:
    Titolo: Campi Flegrei
    Sottotitolo: Speciale Procida Capitale della Cultura 2022
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm XX x XX); 407 pagine; riccamente illustrato a colori
    Luogo, Editore, data: Pozzuoli (NA), New Media Press, 2022
    Collana: 
    ISBN: 9791280817068
    Condizioni: nuovo
    Note: II edizione
    Prezzo: Euro 28,00
    Disponibilità: In commercio

    Seconda edizione della Guida ufficiale dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei con una sezione dedicata alla più piccola isola flegrea, Procida, Capitale della Cultura 2022. Scoprire i Campi Flegrei da est a ovest seguendo otto itinerari di visita scanditi da oltre 400 illustrazioni, tra fotografie, mappe, disegni e gouaches. Un sorprendete territorio, visto attraverso gli occhio dei pittori, la penna degli scrittori, il ricordo dei viaggiatori.

     


    richiedi informazioni

  • CAMPI FLEGREI - William Hamilton

    CmpflgrpAutore: William Hamilton
    Titolo: Campi Flegrei.
    Sottotitolo: Osservazione sui vulcani delle Due Sicilie.
    Prima edizione italiana a cura e con prefazione di Carlo Knight.
    Descrizione: Volume in 4' (cm. 25 x 35) con elegante cofanetto e contenitore in cartone fustellato. 272 pagine corredate di una grande carta topografica a colori su doppia pagina e 59 splendide tavole tutte a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi e C.
    Numero di edizione: Seconda
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     Pubblicata per la prima volta a Napoli tra il 1776 ed il 1779 con testo bilingue (inglese e francese) perché destinata ai viaggiatoti del Grand Tour, questo celeberrimo e raffinato capolavoro figurativo del XVIII secolo su Napoli, la Sicilia e i Campi Flegrei, reso possibile dalla cultura e dal mecenatismo di William Hamilton, ministro plenipotenziario inglese alla corte Napoli, e dall'arte raffinata del pittore paesaggista Pietro Fabris autore delle 59 magnifiche tempere, è considerato tra i libri piu' belli di tutto il '700:

  • CAMPI FLEGREI. A restless caldera in a densely populated area - Giovanni Orsi, Massimo D'Antonio, Lucia Civetta

    CAMPI FLEGREI. A restless caldera in a densely populated area - A cura di: Giovanni Orsi, Massimo D'Antonio, Lucia CivettaAutore: AA.VV.
    Curatore: Giovanni Orsi, Massimo D'Antonio, Lucia Civetta
    Titolo: Campi Flegrei
    Sottotitolo: A restless caldera in a densely populated area
    Testo in inglese
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 8° (cm 25,5 x 17,5); 299 pagine
    Luogo, Editore, data: Switzerland, ‎ Springer Nature, 2022
    Collana: 
    ISBN-10 ‏ : ‎ 3642370594
    ISBN-13 ‏ : ‎ 9783642370595
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    The densely populated Campi Flegrei resurgent caldera is one of the widest known, best studied and highly dangerous volcanoes of the world.
  • CAMPI FLEGREI. Osservazione sui vulcani delle Due Sicilie - William Hamilton (Ed. 2020)

    CAMPI FLEGREI. Osservazione sui vulcani delle Due Sicilie - William Hamilton (Ed. 2020)Autore: William Hamilton
    Titolo: Campi Flegrei.
    Sottotitolo: Osservazione sui vulcani delle Due Sicilie.
    Prefazione di Carlo Knight.
    Traduzione di Antonio Tommaselli
    Descrizione: Volume con copertina rigida figurata con alette, in formato 4' (cm. 29 x 21); 272 pagine corredate di una grande carta topografica a colori su doppia pagina e 59 splendide tavole tutte a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi e C.
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


     Pubblicata per la prima volta a Napoli tra il 1776 ed il 1779 con testo bilingue (inglese e francese) perché destinata ai viaggiatoti del Grand Tour, questo celeberrimo e raffinato capolavoro figurativo del XVIII secolo su Napoli, la Sicilia e i Campi Flegrei, reso possibile dalla cultura e dal mecenatismo di William Hamilton, ministro plenipotenziario inglese alla corte Napoli, e dall'arte raffinata del pittore paesaggista Pietro Fabris autore delle 59 magnifiche tempere, è considerato tra i libri piu' belli di tutto il '700:

  • CAMPI FLEGREI. Storia, mare, natura - Le guide di Repubblica ai sapori e ai piaceri

    CAMPI FLEGREI. Storia, mare, natura - Le guide di Repubblica ai sapori e ai piaceriAutore: AA.VV.
    Curatore:
    Titolo: Campi Flegrei
    Sottotitolo: Storia, mare, natura
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 13,5); 312 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Milano, La Repubblica, 2022
    Collana: Le Guide ai sapori ed ai piaceri
    ISBN: 9788836131141
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Tesori archeologici, eccellenze enogastronomiche e scorci naturalistici sono solo alcuni degli straordinari ingredienti dei Campi Flegrei, l'area a ovest di Napoli che é un concentrato di bellezza tutta da scoprire.
  • CAMPI PHLEGRAEI
. Osservazioni sui vulcani delle Due Sicilie
 comunicate da Sir William Hamilton 
e illustrate da Pietro Fabris
 1776 - Gino Doria

    campi_phlegraei_gino_doria_polifiloCuratore: Gino Doria
    Titolo: Campi Phlegraei
    Sottotitolo: Osservazioni sui vulcani delle Due Sicilie
 comunicate da Sir William Hamilton 
e illustrate da Pietro Fabris
 1776
    Descrizione: Volume in formato In-folio grande, 90 pagine, 24 tavole a colori. A fogli sciolti con copertina e custodia rigida. Volume usato, ma in eccellenti condizioni. Lieve danno nella parte interna della cerniera della copertina anteriore. Volume composto a mano e impresso su carta appositamente fabbricata dalle Cartiere Ventura da Luigi Maestri; tavole in fotolitografia di Annibale Belli
    Luogo, Editore, data: Milano, Il Polifilo, 1962
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

    Dalla introduzione di Gino Doria:

    ... Anche il lettore odierno di questa raffinata riesumazione del famoso libro di sir William vorrà scusarci se abbiamo messa a dura prova la sua sopportazione con tante piccole polverose pedantesche erudizioni; le quali, nondimeno, esercitano il loro sottile fascino su coloro (siamo, grazie a Dio, in tanti) che sanno
    'comm'é senzuso
    'o senzo 'e cierta carta staggiunata
    a chi d''a' carta nova ha perzo ll' uso!'

  • CAMPI PHLEGRAEI. Osservazioni sui Vulcani del Regno delle Due Sicilia - William Hamilton

    campi_phlegraei_william_hamilton_edizione_banco_di_napoliAutore: William Hamilton
    Titolo: Campi Phlegraei
    Sottotitolo: Osservazioni sui Vulcani del Regno delle Due Sicilie
    comunicate alla Societa' Reale di Londra da William Hamilton, Cavaliere dell'ordine del Bagno, inviato straordinario e plenipotenziario di Sua Maestà britannica alla Corte di Napoli e Membro della Società Reale di Londra
    Premessa di Giuliano Briganti.
    Ristampa anastatica dell'edizione di Napoli 1776. Unito il supplemento del 1779 (Supplement to the Campi Phlegræi. - Riproduzione in facsimile dell'edizione: Naples, P. Fabris, 1776-1779.).
    Edizione In folio (34,5 x 48 x 4,7 cm.), pagine: XV+90+59 di tavole e 29 di supplemento. Prestigiosa pubblicazione di grande formato (facsimile dell’originale del 1776-1779), patrocinata dal Banco di Napoli, a copertina rigida in mezza-pelle marrone scuro, titolata in oro al dorso, stampata a colori su carta opaca di tipo pergamena delle Cartiere Fedrigoni, corredata e commentata dalle meravigliose tavole a colori di Pietro Fabris, molte a tutta pagina. Le didascalie sono in italiano, francese ed inglese.
    campi phlegraei william hamilton
    Luogo, Editore, data: Napoli, Banco di Napoli, 1985
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • CARITAS DIOCESANA DI POZZUOLI 45 anni di storia da raccontare - Ciro Biondi

    CARITAS DIOCESANA DI POZZUOLI 45 anni di storia da raccontare - Ciro BiondiAutore: AA.VV.
    Curatore: Ciro Biondi
    Titolo: Caritas Diocesana di Pozzuoli
    Sottotitolo: 45 anni di storia da raccontare
    Prefazione di Mons. Gennaro Pascarella
    Descrizione: Volume in formato 8°; 148 pagine
    Luogo, Editore, data: Pozzuoli (NA), New Media Press, 2021
    Collana: 
    ISBN: 9788894492187
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 5,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    L’intento del libro è il recupero della memoria storica collettiva che appartiene non solo alla Chiesa ma a tutta la comunità flegrea.
  • CUMA E IL SUO PARCO ARCHEOLOGICO

    CumapAutori: Caputo Paolo, Morichi Ruggero, Paone Rosario, Rispoli Paola.
    Titolo: Cuma e il suo parco archeologico.
    Sottotitolo: Un territorio e le sue testimonianze.
    Presentazione di Stefano De Caro.
    Nuova edizione
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 13,5); pp. 223; 180 illustrazioni in b/n +32 pagine con illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, Scienze e Lettere, 2010
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilita': In commercio

    Questo lavoro è il primo del suo genere dedicato interamente a Cuma e al suo antico territorio, sia dal punto di vista storico-archeologico che paesistico-ambientale. Scopo di questo volume non è solo quello di accompagnare il visitatore lungo un itinerario di indiscusso interesse culturale, quale è l'area occupata oggi dal territorio dell'antica Cuma, ma di aiutarlo a meglio ritrovare un filo di lettura, quello della storia, restituendo un significato piu' profondo ai resti monumentali, altrimenti muti, che si parano davanti ai suoi occhi. Per tali motivi gli autori, da anni qui impegnati nella ricerca scientifica e in attivita' professionali, hanno voluto dare a questo testo un taglio monografico.
  • CUMA. IL FORO. Scavi dell'Università di Napoli Federico II, 2000-2001 - Carlo Gasparri, Giovanna Greco

    CUMA. IL FORO. Scavi dell'Università di Napoli Federico II, 2000-2001 - Carlo Gasparri, Giovanna GrecoCuratori: Carlo Gasparri, Giovanna Greco
    Titolo: Cuma. Il Foro
    Sottotitolo: Scavi dell'Università di Napoli Federico II, 2000-2001
    Atti della Giornata di Studi, Napoli 22 giugno 2002, Pozzuoli 2007.
    Descrizione: Volume in formato 8°; 376 pagine; immagini in bianco e nero; cartellina in brossura con 12 tavole fuori testo, a colori e in bianco e nero.
    Luogo, Editore, data: Pozzuoli, Naus, 2007
    Collana: Studi cumani 1. Quaderni del Centro Studi Magna Grecia. 5
    ISBN: 9788874780105
    Prezzo: Euro 85,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi tenutasi presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, nel giugno 2002, finalizzata alla presentazione preliminare dei risultati delle ricerche archeologiche condotte nel Foro di Cuma (Progetto Kyme 2) tra il 2000 ed il 2001.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.