Certosa di San Martino

  • ARCHITETTURA E SPAZIO NELLE CITTÀ INTARSIATE - Stefano Chiarenza

    ARCHITETTURA E SPAZIO NELLE CITTÀ INTARSIATE - Stefano ChiarenzaAutore: Stefano Chiarenza
    Curatore:
    Titolo: Architettura e spazio nelle città intarsiate
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 27 x 21); 170 pagine; ampio apparato iconografico in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Giannini, 2006
    Collana: 
    ISBN: 9788874313389
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Il volume di Chiarenza parte dall’analisi del repertorio figurativo offerto dalle tarsie lignee e si focalizza sugli intarsi che rappresentano contesti urbani, non solo città reali, ma anche – e forse più spesso – città immaginarie.
  • I TESORI DEL POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA. Dalla Preistoria al Contemporaneo - Anna Imponente, Fernanda Capobianco

    I TESORI DEL POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA. Dalla Preistoria al Contemporaneo - Anna Imponente, Fernanda CapobiancoCuratore: Anna Imponente, Fernanda Capobianco
    Titolo: I Tesori del Polo Museale della Campania - The Treasures of the Museum Network of Campania.
    Sottotitolo: Dalla Preistoria al Contemporaneo - From Prehistory to the Contemporary Era
    Testo in italiano ed inglese
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 256 pagine; illustrazioni a colori; peso: Kg 0,85
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2020
    Collana: 
    ISBN: 88-569-0680-5 - EAN: 9788856906806
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Una selezione ragionata, sapiente, tra i tesori di un patrimonio di cultura e di ambiente che solo una cultura sensazionalista, effimera, ha potuto classificare per decenni come 'minori'.
  • IL MUSEO E LA CERTOSA DI SAN MARTINO - Gino Doria

    San_Martino_Di_Mauro_pAutore: Gino Doria
    Titolo: Il museo e la certosa di San Martino.
    Descrizione: Volume rilegato, con sovracoperta illustrata, in astuccio rigido, in formato 4° (cm 30 x 24); 263 pagine; 45 tavole a colori e 44 in b/n, prevalentemente fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Cava dei Tirreni (SA), Di Mauro, 1964
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni


    Nel 1877 Marie Bashkirtseff confidò ai suoi "Quaderni intimi" di trovare "simpatico" il Museo di S. Martino, "lontano dal gelo" di consimili istituzioni, annota convinto Doria, confermando la persistenza nel tempo e la pertinenza dell'impressione avuta dalla viaggiatrice russa.
    Erano i primi anni della nuova vita arrisa alla Certosa di S. Martino, passata in proprietà dello stato nel 1866 e destinata ad ospitare negli ampi locali sospesi sul golfo i materiali non piu' allocabili nel Museo Nazionale.
  • IL QUARTO DEL PRIORE - Luciana Arbace, Fernanda Capobianco, Linda Pastorelli

    il_quarto_del_prioreCuratrici: Luciana Arbace, Fernanda Capobianco, Linda Pastorelli
    Titolo: Il quarto del priore
    Museo della Certosa di San Martino
    Prefazione di Nicola Spinosa
    Descrizione: Volume in 8° (cm 23,5 x 19,5); 106 pagine; 60 illustrazioni in b/n nel testo e 16 a colori, fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Sergio Civita, dicembre 1986
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

    La riapertura al pubblico di alcune sale del "Quarto del Priore", appena restaurate, rientra in un vasto programma di progressivo recupero che riguarda l'intera Certosa.
    Come è ben chiarito in un recente studio di Teodoro Fittipaldi (il "Quarto del Priore" e le sezioni storico artistiche nella Certosa di San Martino, in "Arte Cristiana", n. 704,1984), tale intervento mira in primo luogo a restituire al Monumento il suo più autentico significato, a porne in evidenza l'altissimo valore di complesso architettonico e ambientale, sottolineandone l'antica funzione conventuale. E successivamente mira ad esaltare le peculiarità artistiche dei beni che vi si sono aggregati a partire dalla fondazione del Museo Nazionale di San Martino nel 1866.

  • SAN MARTINO. IMMAGINI E MEMORIE - Nicola Spinosa

    SanmrtnpCuratore: Nicola Spinosa
    Titolo: San Martino. Immagini e memorie.
    Scritti di Adele Pezzullo, Rossana Muzii, Umberto Bile.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 23,5 x 25); 140 pagine, con 18 fotografie originali in bianco e nero di Sergio Riccio e oltre 50 tavole a colori di magnifiche opere conservate nell'incantevole Certosa sede dei prestigioso museo, completamente restaurato e finalmente restituito alla citta' dopo anni di degrado.. Elegante legatura editoriale e astuccio.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi, 2000
    Prezzo: Euro 51,65
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.