Brigantaggio

  • CENTO ANNI DI BRIGANTAGGIO NELLE PROVINCE MERIDIONALI D'ITALIA - Alessandro Dumas

     CENTO ANNI DI BRIGANTAGGIO NELLE PROVINCE MERIDIONALI D'ITALIA - Alessandro DumasAutore: Alessandro Dumas
    Titolo: Cento anni di brigantaggio nelle province meridionali d'Italia.
    A cura di Valentino Romano.
    Descrizione: 
In 8°; pp. 246.
    Luogo, editore, data: Capone Editore, 2009
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il celebre romanziere francese soggiornò a lungo a Napoli, dove fondò e diresse la testata giornalistica "L'indipendente", dopo l'unificazione della penisola. Questo libro è un parziale compendio delle sue ricerche, delle interviste ai protagonisti superstiti, delle cronache brigantesche alle quali dette ampio spazio nelle pagine del suo giornale.

  • IL BRIGANTE CAPPUCCINO. Giuseppe Padovano. 1832 - 1874 - Giuseppe Coniglio

    il brigante cappuccino giuseppe coniglioAutore: Giuseppe Coniglio
    Titolo: Il Brigante Cappuccino.
    Sottotitolo: Giuseppe Padovano. 1832 - 1874
    Descrizione: 
In 8°; pp. 144.
    Luogo, editore, data: Lecce, Capone, 2003
    ISBN-10: 8883490525 ISBN-13: 9788883490521
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità limitata

     


    richiedi informazioni

    Dal 1861 al 1874 la Basilicata fu teatro delle scorrerie del brigante Cappuccino e del fedele luogotenente Federico Aliano. In questo libro si descrivono le gesta del brigante, supportato da contadini, disertori, manutengoli e renitenti alla leva che, spesso, si arruolarono nelle fila della banda del Cappuccino.
  • 'BRIGANTI, ARRENDETEVI!....'. Ricordi di un antico bersagliere - Anonimo

    briganti arrendetevi anonimoAutore: Anonimo
    Titolo: 'Briganti, arrendetevi!....'.
    Sottotitolo: Ricordi di un antico bersagliere.
    Prefazione di Ferdinando Mirizzi
    Terza edizione
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 12.3 x 19), pp. 132
    Luogo, Editore, data: Venosa (PZ), Osanna Venosa, 2016
    ISBN: 88-8167-093-3 8881670933 9788881670932
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Storia di briganti, tutta umana, di avvincente e drammatica concretezza, dal taglio narrativo rapido ed essenziale, è quella che si offre al lettore nelle pagine di questo "memoriale", pubblicato in forma anonima a Torino nel 1897.

  • 1861 LA BRUTALE VERITÀ. Il lato oscuro dell'Unità d'Italia e il Brigantaggio postunitario - Michele Carilli

    1861 la brutale verita Michele carilliAutore: Michele Carilli
    Titolo: 1861 La brutale verità
    Sottotitolo: Il lato oscuro dell'Unità d'Italia e il Brigantaggio postunitario
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 128 pagine.
    Luogo, Editore, data: Reggio Calabria, Laruffa, 2015
    ISBN: 9788872217887
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • AMORI E DELITTI DEI BRIGANTI CIPRIANO E GIONA LA GALA. Romanzo storico del brigantaggio. - Francesco Mastriani

    AMORI E DELITTI DEI BRIGANTI CIPRIANO E GIONA LA GALA. Romanzo storico del brigantaggio. - Francesco Mastriani Autore: Francesco Mastriani
    Titolo: Amori e delitti dei briganti Cipriano e Giona La Gala.

    Sottotitolo: Romanzo storico del brigantaggio.
    Descrizione: 
In 16°; 272 pagine
    Luogo, editore, data: Ischia (NA), Imagaenaria, 2005
    ISBN: 9788889144374
    Prezzo: Euro 11,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    «Cipriano La Gala è stato trattato da vari biografi, e talvolta maltrattato. Tra quelli che lo fanno nascere da civile e doviziosa famiglia, e quelli che lo dicono figlio di un semplice pastore, non si trova chi meriti maggior fede. Più certamente egli nacque dall’amore illecito di un fattore con una signora maritata. Dalla balia, poscia, rinchiuso in un collegio, egli ebbe una educazione quasi completa.
  • ANALISI POLITICA DEL BRIGANTAGGIO NELLE PROVINCIE MERIDIONALI – Tommaso Cava

    analisi_politica_del_brigantaggio_nelle_province_meridionali_tommaso_cava.gifAutore: Tommaso Cava
    Titolo: Analisi politica del brigantaggio nelle provincie meridionali
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8°; 84 pagine.
    Luogo, Editore, data: Brindisi, Trabant
    Collana: Pillole per la memoria
    ISBN: 978-88-96576-82-3 9788896576823
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    Il brigantaggio meridionale successivo all’unità d’Italia ebbe molte sfaccettature, tra le quali una, oggi forse dimenticata, di lotta politica contro il nuovo stato unitario a favore della spodestata dinasta borbonica. Tommaso Cava, ex militare dell’esercito napoletano, fu testimone di quegli avvenimenti

  • ANTONIO COZZOLINO 'O BRIGANTE PILONE. Scorribande, vita e morte di Antonio Cozzolino 'o brigante Pilone legittimista borbonico vesuviano e Cavaliere di Francesco II - Carlo Avvisati

    antonio_cozzolino_brigante_piloneAutore: Carlo Avvisati
    Titolo: Antonio Cozzolino 'o brigante Pilone
    Sottotitolo: Scorribande, vita e morte di Antonio Cozzolino 'o brigante Pilone legittimista borbonico vesuviano e Cavaliere di Francesco II
    Prefazione del Senatore Carmine Cozzolino.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 183 pagine; alcune illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Pompei (NA), Il Gazzettino vesuviano, 2011
    EAN:
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

    Il volume di Carlo Avvisati, saggista e giornalista de Il Mattino, nasce da una dettagliata indagine storica che affonda le radici nel decennio successivo all’Unità d’Italia.
    Basato su fonti archivistiche inedite, il libro, che si rivela una vera e propria avvincente cronaca dei fatti, ricostruisce le imprese, la vita e la morte del legittimista borbonico Antonio Cozzolino «Pilone», ex sergente di Francesco II, re di Napoli.
  • ATTERRITE QUESTE POPOLAZIONI. La repressione del brigantaggio nel carteggio privato Sacchi - Milon (1868- 1970) - Eugenio De Simone

    atterrite queste popolazioni eugenio de simoneAutore: Eugenio De Simone
    Titolo: Atterrite queste popolazioni
    Sottotitolo: La repressione del brigantaggio nel carteggio privato Sacchi - Milon (1868- 1970)
    Prefazione di Antonio Ciano
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 224 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Milano, Magenes, 2016
    Collana: Voci dal Sud
    ISBN: 9788866491149
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La scoperta di questo carteggio inedito è l'occasione per tornare sul tema della violenta repressione del brigantaggio e dare nuove interpretazioni a diversi episodi.
  • BANDITI E BRIGANTI. Rivolta continua dal Cinquecento all'Ottocento - Enzo Ciconte

    banditi_e_briganti_ciconte

    Autore: Enzo Ciconte
    Titolo: Banditi e briganti
    Sottotitolo: Rivolta continua dal Cinquecento all'Ottocento
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 192 pagine; molte illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, ottobre 2011
    ISBN: 9788849831030
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     Il bandito e il brigante non sono prodotti solo del Mezzogiorno perché in tempi diversi li troviamo in Calabria, Basilicata, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise, Lazio, Veneto, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna.
  • BANDITI E INSORGENTI TRA TERRA DI LAVORO E STATO PONTIFICIO (1799 - 1806) - Valeria Catena

    banditi e insorgenti tra terra di lavoro e stato pontificio valeria catenaAutore: Valeria Catena
    Titolo: Banditi e insorgenti tra Terra di Lavoro e Stato Pontificio
    Sottotitolo: (1799 - 1806)
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); pagine 208
    Luogo, Editore, data: Roma, Herald Editore, 2006
    ISBN: 9788889672549
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume descrive lo scenario italiano alla fine del Settecento, che è quello di un Paese diviso tra l'entusiasmo e il rifiuto per un popolo, i Francesi, giunti qui con un bagaglio di idee e modi di fare spesso incomprensibili; ciò non può che determinare scompigli, lotte fraterne.

  • BORBONI & BRIGANTI. Intervista a Gianni Custodero - Silvano Trevisani

    borboni e briganti silvano trevisaniAutore: Silvano Trevisani
    Titolo: Borboni & Briganti.
    Sottotitolo: Intervista a Gianni Custodero.
    Descrizione: 
In 8°; pp. 106
    Luogo, editore, data: Lecce, Capone, 2002
    ISBN: 9788883490453
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Il libro di Silvano Trevisani, giornalista, saggista e critico d'arte, è una lunga ed intricante intervista a Gianni Custodero, noto giornalista-scrittore che si occupa da sempre di storia e problemi del Mezzogiorno ed autore, tra l'altro, dei testi: "Storia del Sud", "Antichi popoli del Sud", "Napoli come Spagna", "Storie di Briganti", "Brigantaggio da Fra Diavolo a Crocco".
  • BRANO DELL'HISTORIA DEL BRIGANTAGGIO DI CAPITANATA E BASILICATA DAL 1861 AL 1864 - Tommaso La Cecilia

    Brano_dell_Istoria_del_Brigantaggio_pAutore: Tommaso La Cecilia
    Titolo: Brano dell'istoria del brigantaggio di Capitanata e Basilicata dal 1861 al 1864.
    Edizione critica e note a cura di Giuseppe Clemente.
    Presentazione di Raffaele Nigro.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21x 15); 341 pagine.
    Luogo, Editore, data: Foggia, Edizioni del Rosone "Franco Marasca", 2008
    Prezzo: Euro 25,00
    ISBN13: 9788887514407
    Disponibilita': in commercio

     


    richiedi informazioni




    Diario controverso sul quale confluirono gia' nel 1985 le attenzioni di ben quattro studiosi, Antonio Motta che lo scopri', Tommaso Nardella che ne curò l'edizione e un minimo di apparato di note, Raffaele Colapietra che lo accompagnò con una postfazione critica e storicamente circostanziata e Leonardo Sciascia che introduceva all'argomento invitando registi e uomini di cinema a guardare a opere come questa per raccontare la storia del sud, il diario di Tommaso La Cecilia trova definitiva sistemazione nella curatela di Giuseppe Clemente, il quale restituisce, tra l'altro, a quello che fu battezzato col titolo A caccia di briganti in terra di Puglia, (Manduria, Lacaita Editore) anche il suo titolo originario: Brigantaggio dal 1861 al 1864.
  • Brigantaggio

    Agnoli Francesco Maria
    Dossier Brigantaggio.
    Viaggio tra i ribelli al borghesismo e alla modernita'.
    In 8°; pp. 392.
    Napoli, Controcorrente, 2003
    Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

    Alianello Carlo
    L'eredita' della Priora (romanzo storico).
    Prefazione di G. Caserta.
    In 16°; pagine 598 + IX.
    Venosa (PZ), Osanna Venosa, 2011
    Euro 23,00
    Disponibilità: In commercio
    Vasto affresco degli eventi che si svilupparono nell'Italia meridionale tra il 1861 e il 1862, l'opera rimane la insuperata saga del brigantaggio.
    Nata come romanzo ideologicamente orientato a far valere le ragioni del Sud contro un Nord invasore e conquistatore, "L'eredita' della Priora", per quel miracolo che è solo della poesia, diventa inevitabilmente romanzo dell'unita' nazionale.

    Altobelli Dario
    Indagine su un bandito.
    Il caso Musolino.
    In 8°; pp. 162.
    Roma, Squilibri, 2006
    Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio
    Tra storia e antropologia, il volume ripercorre la vicenda del bandito calabrese, i significati culturali e simbolici e le rappresentazioni che ne sono state date, attraverso la lettura di carte militari e di polizia, articoli e reportage giornalistici, documenti penitenziari, perizie e trattati psichiatrici e criminologici.

    Amiconi Fiorenzo (curatore)
    La repressione del brigantaggio nell’Abruzzo Ulteriore II nel ‘rapporto storico’ del capitano francese Alò
    Sottotitolo: Dal Manuscrit Italien 1127 della Bibliothèque Nationale de France.
    Introduzione, trascrizione e note a cura di Fiorenzo Amiconi.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 76 pagine.
    Luogo, Editore, data: Avezzano (Aq), Edizioni Kirke, 2019
    Collana: I mazzamurelli
    ISBN: 9788897393498
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

    Anonimo.
    'Briganti, arrendetevi!....'.
    Ricordi di un antico bersagliere.
    Prefazione di Ferdinando Mirizzi
    Edizione in formato 16° (cm 12.3 x 19), pp. 128,
    Venosa (PZ), Osanna Venosa, 1996
    ISBN 88-8167-093-3
    Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio
    Storia di briganti, tutta umana, di avvincente e drammatica concretezza, dal taglio narrativo rapido ed essenziale, è quella che si offre al lettore nelle pagine di questo "memoriale", pubblicato in forma anonima a Torino nel 1897. E nonostante nella narrazione appaia esplicito il valore ideologico della testimonianza (sintomatico, fra l'altro, il riferimento alla antropofagia che praticherebbero i briganti; segno - dichiara l'Anonimo - del piu' profondo degrado morale di individui lontani da ogni forma di civilta'), è certo che il risultato affascina, e non solo per i pregi narrativi, quanto, e forse soprattutto, per la passionalita' che si respira nelle pagine di questo diario.

    Anonimo
    Pro domo mea.
    Sottotitolo: Discorso a' posteri sulle vicende del Regno di Napoli e di Sicilia del 7 settembre 1860 fino al 7 settembre 1863
    A cura di Vincenzo D'Amico.
    Descrizione: Edizione in formato 8°; 103 pagine
    Luogo, Editore, Data: Battipaglia (SA), Ripostes, 2009
    ISBN: 97888 95479217
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

    Armino Pino Ippolito
    Brigantaggio politico nelle Due Sicilie
    Sottotitolo: Condizioni socio-economiche del regno di Napoli e storia dei movimenti reazionari contro l'unità italiana
    Descrizione: Volume in formato 8°; 280 pagine; peso: Kg 0,458
    Luogo, Editore, data: Reggio Calabria, Città del Sole, febbraio 2015
    ISBN: 9788873518532 978-8873518532
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

    Avvisati Carlo
    Antonio Cozzolino 'o brigante Pilone
    Scorribande, vita e morte di Antonio Cozzolino 'o brigante Pilone legittimista borbonico vesuviano e Cavaliere di Francesco II
    Prefazione del Senatore Carmine Cozzolino.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 183 pagine; alcune illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Pompei (NA), Il Gazzettino vesuviano, 2011
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: Limitata

    Bennato Eugenio
    Ninco Nanco deve morire
    Sottotitolo: Viaggio nella storia e nella musica del Sud
    Prefazione di Pino Aprile
    Descrizione: Volume in formato 8°; 202 pagine
    Luogo, Editore, data: Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2013
    Collana: SS19
    ISBN: 9788849836868
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

    Borjes Josè
    Con Dio e per il Re
    Diario di guerra del generale legittimista in missione impossibile per salvare il Regno delle Due Sicile.Introduzione di Francesco Maria Agnoli.
    Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 200 pagine.
    Napoli, Controcorrente, ottobre 2005
    Euro 15,00
    ISBN: 88-89015-33-0
    Disponibilità: In commercio

    Borges Jose'
    Diario di Guerra.
    Don Josè Borges, generale catalano e guerrigliero borbonico.
    Introduzione, traduzione e note di Valentino Romano.
    In 8°; pp. 192.
    Bari, Adda, 2003
    Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

    Borjes José
    La mia vita tra i Briganti.
    A cura di Tommaso Pedio.
    In 16°; pp. 156; 48 tavole b/n
    Manduria (TA), Lacaita, 1998
    Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

    Borjes José
    Un guerrigliero tra i briganti di Crocco.
    A cura di Atonia Maggiorella.
    In 8°; pp. XXX-81.
    Lavello (Pz), EdierrEdirice, 2008
    Euro 9,00
    Disponibilità: 1 esemplare

    Borjès José. Da hidalgo a brigante.
    Il diario di un'avventura ed altri documenti presentati da Gianni Custodero.
    In 8°; pp. 96.
    Lecce, Capone, 2001
    Euro 6,00
    Disponibilita' limitata

    Bourelly Giuseppe
    Il Brigantaggio dal 1860 al 1865.
    In formato 16° (cm 12.3 x 19), pp. 288
    Venosa (PZ), Osanna, 2004
    ISBN 88-8167-003-8
    Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

    Caiazza Antonio
    Giuseppe Tardio
    Sottotitolo: Brigantaggio politico nel periodo postunitario in provincia di Salerno
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 372 pagine.
    Luogo, Editore, data: Sarno (NA), Edizioni dell'Ippogrifo, 2016
    ISBN: 9788888986913
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

    Caiazza Antonio
    La banda Manzo
    Sottotitolo: Tra i briganti campani e lucani nel periodo postunitario
    Descrizione: Volume in formato 8°; 314 pagine.
    Luogo, Editore, data: Sarno (NA), Edizioni dell'Ippogrifo,
    ISBN: 9788888986906
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

    Cardetta Marco
    Sergente Romano
    Romanzo Storico
    Descrizione: Volume in formato 8°; 153 pagine
    Luogo, Editore, data: Bari, LiberAria, 2016
    Collana: Meduse
    ISBN: 9788849709919
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

    Cardinali Emilio
    I Briganti e la Corte Pontificia (2 volumi).
    Ristampa anastatica, 1862.
    In 8°; pp. 1020 complessive; rilegato.
    Napoli, Berisio
    Euro 75,00
    Disponibilità: Limitata

    Carilli Michele
    1861 La brutale verità
    Sottotitolo: Il lato oscuro dell'Unità d'Italia e il Brigantaggio postunitario
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 128 pagine.
    Luogo, Editore, data: Reggio Calabria, Laruffa, 2015
    ISBN: 978-88-7221-788-7 9788872217887
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

    Carteny Andrea
    La Legione Ungherese contro il brigantaggio
    Sottotitolo: Volume I (1860-61) - i documenti dell'ufficio storico dello Stato Maggiore Esercito
    Presentazione di Giovanna Motta
    Prefazione di Làszlò Pete
    Introduzione di Antonello Biagini
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 272 pagine; peso: Kg 0,400
    Luogo, Editore, data: Roma, Nuova Cultura, 2013
    Collana: Storia d'Europa
    ISBN: 9788861349353
    Prezzo: Euro 19,00
    Disponibilità: In commercio

    Catena Valeria
    Banditi e insorgenti tra Terra di Lavoro e Stato Pontificio
    (1799 - 1806)
    In 8°; pp. 197.
    Roma, Herald Editore, 2006
    Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

    Cerri Angelo 
    Reazione e brigantaggio nel Mezzogiorno d'Italia
    Riedizione del raro volume del 1893 con una biografia dell'Autore
    Contiene anche: "L'odissea di don Josè", Il diario del generale catalano José Borjés
    Descrizione: Volume in formato 8°; 272 pagine.
    Luogo, Editore, data: Cerchio (AQ), Kirke
    ISBN: 9788897393153
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

    Cava Tommaso
    Analisi politica del brigantaggio nell'Italia meridionale
    Ristampa anastatica, Napoli, 1865 - Tip. Strada Speranzella
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14,5); 88 pagine.
    Luogo, Editore, data: Locri (RC), Franco Pancallo Editore, 2016
    Collana: Historiae
    ISBN: 9788864564210
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio


    Chieffallo Domenico
    Le brigantesse nel Cilento
    Sottotitolo: Socioantropoanalisi di un fenomeno di ribellismo nel periodo post Unitario
    Descrizione: Volume in formato 8°; 200 pagine.
    Luogo, Editore, data:  Acciaroli (Sa), CPC, 2011
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

    Ciano Antonio
    I Savoia e il massacro del Sud.
    In 8°; pp. 255; alcune illustrazioni.
    Roma, Grandmelò,1996.
    Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

    Ciconte Enzo
    La grande mattanza
    Sottotitolo: Storia della guerra al brigantaggio
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 286 pagine.
    Luogo, Editore, data: Bari, Laterza, 2018
    Collana: i Robinson / Letture
    ISBN: 9788858131855
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

    Conti Claudio
    Briganti e galantuomini
    Sottotitolo: Dai Borbone ai Savoia
    Romanzo
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 216 pagine.
    Luogo, Editore, data: Lecce, Capone Editore, 2015
    ISBN: 978-88-8349-200-6 9788883492006
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio

    Coniglio Giuseppe
    Il Brigante Cappuccino.
    In 8°; pp. 144.
    Lecce, Capone, 2003
    Euro 8,00
    Disponibilita' limitata

    Coniglio Giuseppe
    Il Brigante Pagnotta.
    In 8°; pp. 144.
    Lecce, Capone, 2003
    Euro 8,00
    Disponibilita' limitata

    Croce Benedetto
    Il Brigante Angiolillo.
    In 16°; pp. 63.
    Venosa (PZ), Osanna Venosa, 1997
    Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio
    La narrativa sudamericana di questo secolo ci ha indotto a scoprire storie fantastiche di uomini dalla vita e dai nomi fascinosi, resi mitici dalla potenza evocativa della fantasia collettiva. È scivolata cosi' quasi nel silenzio la mitologia brigantesca del Sud d'Italia, che ha annoverato avventure, cronache e fenomeni "ribellistici" capaci di accendere l'immaginazione oltre che le piu' facili polemiche sociologiche e storicistiche. La ristampa di questo studio giovanile di Croce assume quindi una funzione programmatica e stimolatrice. Un delizioso racconto cronistico e un suggestivo affresco della provincia meridionale al tempo dei grandi sconvolgimenti francesi.

    Crocco Donatelli Carmine, Del Zio Basilide
    Il brigante che si fece generale
    Auto e controbiografia di Carmine Crocco
    A cura di Valentino Romano
    Volume in formato 8°; 176 pagine
    Lecce, Capone, novembre 2011
    ISBN: 978-88-8349-153-5
    Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio

    Custodero Gianni
    Il mistero del brigante.
    Un enigmatico giallo nell'Ottocento.
    In 8°; pp. 118.
    Lecce, Capone, 2008
    Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

    Curcio Peppino
    Ciccilla
    La Storia della brigantessa Maria Oliverio del brigante Pietro Monaco e della sua comitiva
    Introduzione di Giordano Bruno Guerri.
    In Appendice il racconto storico inedito: Pietro Monaco, sua moglie Maria Oliviero e i loro complici di Alessandro Dumas
    Volume in 8°; 336 pagine.
    Cosenza, Pellegrini, 2010
    ISBN: 978-88-8101-693-8
    Euro 23,00
    Disponibilità: In commercio

    D'Ambra Angelo
    Viva il re, abbasso la nazione
    Storie di briganti in terra di lavoro
    Volume in 8°; 108 pagine
    Salerno, Ripostes, 2010
    ISBN: 9788896933060
    Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

    D'Ambrosio Pietro
    Brigantaggio.
    Pietro Monaco e Maria Oliviero.
    Storia e documenti di un mito della Presila.
    A cura di Mario Iazzolino.
    In 8°; pp. 147.
    Cosenza, Edizioni Brenner, 2002
    Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

    D’Amore Fulvio
    Il Brigantaggio tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie nell’azione del capobanda Antonio Gasbarrone (1814-1825)
    Descrizione: Volume in formato 8°; 328 pagine.
    Luogo, Editore, data: Avezzano (AQ), Kirke, 2016
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

    D'Amore Fulvio
    Michelina Di Cesare guerrigliera per amore
    Le gesta eroiche della brigantessa tra Campania, Lazio, Abruzzo e Molise (1862-1868)
    Prefazione di Pietro Golia
    Il sorriso di Michela di Eugenio Bennato
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 352 pagine + 40 pagine n.n. di  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Controcorrente, luglio 2012
    ISBN: 9788889015964
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

    D'Amore Fulvio
    Vita e morte del brigante Berardino Viola (1838 - 1906).
    Le imprese memorabili in terra d'Abruzzo e nel Lazio.
    Prefazione di Gennaro Incarnato.
    In 8°; pp. V - 309; illustrato.
    Napoli, Controcorrente, 2002
    Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

    D'Amore Fulvio
    Uccidete Jose' Borjès
    L'ordine dei piemontesi durante la conquista del Sud. Il racconto di un'infamia (1860 - 1862)
    Volume in 8° (cm 20,5 x 13); 230 pagine; 20 pagine n.n. di illustrazioni a colori ed in b/n fuori testo
    Napoli, Controcorrente, dicembre 2010
    ISBN: 97888 89015834
    Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

    D'Amore Fulvio
    Viva Francesco II. Morte a Vittorio Emanuele!
    Insorgenze popolari e briganti in Abruzzo, Lazio e Molise durante la conquista del Sud.
    1860 - 1861.
    Prefazione di Gennaro Incoronato.
    In 8°; pp. 457; alcune tavole a colori ed in b/n.
    Napoli, Controcorrente, 2004
    Euro 26,00
    Disponibilità: In commercio

    De Antonellis Gianandrea
    Non mi arrendo.
    Da Gaeta a Civitella, l'eroica difesa del Regno delle Due Sicilie (romanzo storico).
    In 8°; pp. 229.
    Napoli, Controcorrente, 2001
    Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

    De Blasio Abele
    Storie di Briganti.
    Presentazione di Gianni Custodero.
    In 8°; pp. 144.
    Lecce, Capone, 2001
    Euro 10,00
    Disponibilita' limitata

    De Biase Ottaviano
    Brigantaggio ai piedi del Terminio (1860 - 1893)
    In 8°; 160 pagine; illustrazioni in b/n nel testo
    Manocalzati (AV), pubblicazione a cura del Comune di Serino e della Comunità Montana Serinese-Solofrana, aprile 2006
    Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

    De Jaco Aldo
    Dopo Teano. Storie d'amore e di Briganti.
    In 8°; pp. 165.
    Manduria (TA), Lacaita, 2000
    Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio

    De Jaco Aldo
    Il brigantaggio meridionale
    Sottotitolo: Cronaca inedita dell'Unità d'Italia
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 460 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Editori Riuniti, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788864732640
    Prezzo: Euro 19,50
    Disponibilità: In commercio

    De Luna Simona, Scafoglio Domenico
    Per forza o per amore.
    Brigantesse dell'Italia postunitaria.
    Edizione in formato 8° oblungo (cm 21 x 29,5); 53 pagine; molte illustrazioni in b/n e a colori.
    Cava de' Tirreni (SA), Marlin, 2008
    Collana: Album Marlin
    ISBN: 9788860430526
    Euro 14,00
    Disponibilità: Limitata

    De Pasquale Antonino
    Brigantaggio e processi politici del Tirreno cosentino nel secolo XIX.
    In 8°; pp. 282; alcune illustrazioni nel testo
    Cosenza, Edizioni Brenner, 2002
    Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

    De Simone Eugenio
    Atterrite queste popolazioni
    Sottotitolo: La repressione del brigantaggio nel carteggio privato Sacchi - Milon (1868- 1970)
    Prefazione di Antonio Ciano
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 224 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Magenes, 2016
    Collana: Voci dal Sud
    ISBN: 9788866491149
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

    Del Zio Basilide
    Il brigante Crocco e la sua autobiografia
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 144 pagine
    Luogo, Editore, data: Brindisi, Trabant
    Collana: Pillole per la memoria
    EAN: 9788896576168
    Prezzo: Euro 9,50
    Disponibilità: In commercio

    Di Brango Enzo, Romano Valentino
    Brigantaggio e rivolta di classe
    Sottotitolo:  Le radici sociali di una guerra contadina
    Introduzione di Enzo Ciconte
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 18,5 x 12); 272 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Nova Delphi Libri, 2017
    Collana: 
    ISBN: 978-88-97376-61-3 9788897376613
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

    Di Fiore Gigi
    Briganti!
    Sottotitolo: Controstoria della guerra contadina nel Sud dei Gattopardi
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15,5); 352 pagine.
    Luogo, Editore, data: Torino, UTET, 2017
    ISBN: 9788851149697
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

    Di Giacomo Salvatore
    Per la storia del brigantaggio nel napoletano.
    Seconda edizione
    In 16°; pp. 56; illustrato
    Venosa (PZ), Osanna Venosa, 2003
    Euro 7,00
    Disponibilità: In commercio
    Il microcosmo brigantesco con i suoi personaggi, formidabili e strani, in pagine che raccontano, con il ritmo avvincente di un romanzo d'avventure, vicende ancor oggi in grado di suscitare interrogativi e curiosita'. Il testo è apparso per la prima volta in 'Emporium' , 1904, vol. XIX, n. 110, pp. 123-133 e n. 112, pp. 283-295.

    Di Prospero Pasquale
    Dove osarono i Briganti.
    Le vicende di Colaiuda, Viola, Zeppetella e di altri ribelli in Abruzzo e nel Lazio.
    Prefazione di Lorenzo Del Boca.
    In 8°; pp. 271; alcune tavole a colori.
    Napoli, Controcorrente, 2004-10-11
    Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

    Di Terlizzi Pompeo
    I Carabinieri e il Brigantaggio nell'Italia Meridionale (1861 - 1870)
    In 8°; pp. 340.
    Bari, Levante, 1997.
    Euro 18,50
    Disponibilità: Limitata

    Dumas Alessandro
    Cherubino e Celestino.
    Traduzione di Antonio Coltellaro.
    Pagine 72.
    Cosenza, Pellegrini Editore, 1999
    Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare
    E' la storia del brigante Bizzarro che seminò il terrore in Calabria e Basilicata nel periodo dell'occupazione napoleonica e della sua compagna Niccolina Licciardi, originaria di Seminara.

    Dumas Alessandro
    Cento anni di brigantaggio nelle province meridionali d'Italia.
    A cura di Valentino Romano.
    In 8°; pp. 246.
    Capone Editore, 2009
    Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio

    Ferrara Orazio
    Sud.
    Storie di lazzari, sanfedisti, briganti e separatisti
    Prefazione di Valentino Romano
    Volume in 8° (cm 21 x 15); 160 pagine
    Lecce, Capone, 2010
    ISBN: 9788883491368
    Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

    Erto Maurizio
    Pozzuoli 1860 - 1863
    Sottotitolo: Storie e controstorie del Risorgimento nei Campi Flegrei
    Descrizione: Volume in formato 8°; 160 pagine.
    Luogo, Editore, data: Nocera Superiore (SA), D'Amico, 2017
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

    Franco Silvano
    Brigantaggio, Chiesa cattolica e politica dei sovrani spodestati nel primo decennio unitario (1861-1870)
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 192 pagine; 1 illustrazione
    Luogo, Editore, data: Minturno (LT), Caramanica, novembre 2017
    Collana: Silvano Franco
    ISBN: 9788874252381
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

    Gaudioso Francesco
    Il Banditismo nel Mezzogiorno moderno tra punizione e perdono.
    In 8°; pp. 192; illustrato.
    Galatina (Le), Congedo, 2001
    Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

    Gaudioso Francesco
    Brigantaggio, repressione e pentitismo nel Mezzogiorno preunitario.
    In 8°; pp. 256; illustrato.
    Galatina (LE), Congedo, 2002
    Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

    Grippo Antonella (a cura di)
    Le Immagini della memoria. 1789 - 1809
    L'utopia della Liberta' e la realta' dell'opposizione
    In 8° oblungo; pp. 159; numerosissime illustrazioni.
    Napoli, Controcorrente, 2000
    Euro 26,00
    Disponibilità: In commercio

    Guli' Vincenzo
    Luigi Alonzi detto Chiavone.
    In 8°; pp. 66; alcune tavole b/n.
    Roma, Herald Editore, 2009
    Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

    Il Brigantaggio in Capitanata.
    Fonti documentarie e anagrafe, 1861 - 64.
    A cura di G. Clemente.
    In 8°; pp. 472.
    Roma, Archivio Guido Izzi, 1999.
    Euro 27,00
    Disponibilità: In esaurimento

    Il Palazzo e i Briganti.
    Il brigantaggio nelle Province napoletane.
    Relazione della commissione d'inchiesta parlamentare, letta alla Camera dei Deputati da Giuseppe Massari il 3 e il 4 maggio 1863.
    Introduzione di Costantino Conte.
    Napoli, Pianetalibro 2000, 2001
    Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

    Izzo Fulvio
    I Guerriglieri di Dio
    Vandeani - Legittimisti - Briganti.
    In 8°; pp. 279.
    Napoli, Controcorrente, 2002
    Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

    La Cecilia Tommaso
    Brano dell'istoria del brigantaggio di Capitanata e Basilicata dal 1861 al 1864.
    Edizioni critica e note a cura di Giuseppe Clemente.
    Presentazione di Raffaele Nigro.
    In 8°; 342 pagine
    Foggia, Edizioni del Rosone, 2008
    Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio
    In Capitanata si diedero alla macchia tra il 1861 e il 1864, 1426 uomini e 33 donne. Questo dato attesta che il brigantaggio non fu un fenomeno importato da altre regioni, ma esploso in loco per ragioni sociali che non furono certamente diverse da quelle della Basilicata e della Campania.

    Lucera Osvaldo Giuseppe
    Vicende di un'altra storia.
    ovvero Insorgenza, Risorgimento, Unita' d'Italia, Brigantaggio. 4 Volumi.
    Vol. I (pp. 448), Vol. II (pp. 466), Vol. III (pp. 472), Vol. IV (pp. 190)
    Macerata, Edizioni Simple, 2009
    Disponibilita': In commercio
    ISBN: 9788862590778
    Euro 95,00
    Disponibilità: In commercio
    Opera quasi monumentale sul brigantaggio meridionale, composta di quattro volumi per un totale di 1.576 pagine. Il sottotitolo, a chiarimento, recita: 'Insorgenza, Risorgimento, Unita' d'Italia, Brigantaggio. Studio e critica di un periodo oscuro della nostra Storia Patria'. Il periodo oscuro è in senso lato il cosiddetto Risorgimento, in senso piu' ristretto riguarda il decennio postunitario 1860-1870 che registrò in tutto il Mezzogiorno d'Italia una forte reazione di massa contro quella che veniva percepita come una invasione-annessione da parte del Regno piemontese dei Savoia.

    Lucera Giuseppe Osvaldo
    Società, politica e banditismo sociale
    Prefazione di Valentino Romano
    Descrizione: Volume in formato 8°; 472 pagine.
    Luogo, Editore, data: Tricase (LE), YouCanPrint, settembre 2013
    ISBN: 9788891121882
    Prezzo: Euro 23,00
    Disponibilità: In commercio

    Manna Angelo
    Quegli assassini dei fratelli d'Italia.
    Appunti per una controstoria del Risorgimento.
    1)I predatori del Regno perduto
    2) Il Brigantaggio post-unitario
    In 8°; pp. 47.
    Napoli, Edizioni Del Delfino, 1990
    Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

    Mastriani Francesco
    Amori e delitti dei briganti Cipriano e Giona La Gala.
    Romanzo storico del brigantaggio.
    In 16°; pp. 300 ca.
    Ischia (NA), Imagaenaria, 2005
    Euro 11,00
    Disponibilità: In commercio

    Mazza Gaetana
    Tra Storia e storie
    Sottotitolo: Banditismo, brigantaggio e milizie civili nel meridione d’Italia dal XVI al XIX secolo
    Presentazione di Marcella Marmo
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 472 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Aracne, maggio 2015
    ISBN: 978-88-548-8413-7 9788854884137
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

    Mercuri Mauro
    L'Anello di Zinco
    Introduzione a cura di Pino Aprile
    Prefazione di Manfredi Merluzzi
    Disegni di  Lele Vianello
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 240 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Libreria Segni d'Autore, 2015
    ISBN: 9788898529162
    Prezzo: Euro 16,90
    Disponibilità: In commercio

    Mercuri Mauro, Bazan Carlo, Rispoli Carlo
    La coccarda rossa
    Storia a fumetti
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 21); 104 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Segni d'Autore
    Prezzo: Euro 23,00
    Disponibilità: In commercio

    Milicia 
    Maria Teresa
    Lombroso e il brigante
    Sottotitolo: Storia di un cranio conteso
    Descrizione: Volume in formato 8°; 168 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Salerno, 2014
    Collana: Aculei
    ISBN: 9788884028563
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

    Monnier Marc
    Brigantaggio: storia e storie.
    In 16°; pp. 166.
    Venosa (PZ), Osanna Venosa, 1998
    Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio
    Il volume costituisce ormai un classico nella letteratura sul brigantaggio. A decretarne la notorieta' in Italia e all'estero valse non solo la circostanza della visione "in diretta" dei fatti raccontati, quanto l'atteggiamento onesto e problematico con il quale il cronista tentò di cogliere il senso di quell'evento, complesso e straordinario, quale fu il brigantaggio, capace di turbare la coscienza di chi, come lui, era dell'Italia, e in particolare, del Sud, straniero innamoratissimo.

    Mottola José
    Fanti e briganti nel Sud dopo l’Unità
    Prefazione di Giuseppe Poli
    Postfazione di Valentino Romano
    Volume in formato 8°; 144 pagine
    Lecce, Capone, 2012
    Collana: Carte scoperte, storie e controstorie
    ISBN: 9788883491603
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilita': In commercio

    Musitano Antonella
    Sud tutta un'altra storia
    Sottotitolo: Platì 1861: un caso emblematico di "brigantaggio"
    Prefazione di Lino Patruno
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 15,5); 204 pagine.
    Luogo, Editore, data: Reggio Calabria, Laruffa, 2014
    ISBN: 978-88-7221-672-9 9788872216729
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio

    Nigro Raffaele
    Il Brigantaggio postunitario
    Dalle cronache al mito
    Edizione rilegata, con sovraccoperta illustrata, in formato 8° (cm 26 x 21); 200 pagine; molte illustrazioni in b/n e a colori, nel testo
    Bari, Adda, 2010
    ISBN: 9788880829256
    Euro 22,00
    Disponibilità: In commercio

    Nitti Francesco Saverio
    Eroi e briganti.
    In 16°; pp. 72.
    Venosa (PZ), Osanna Venosa, 2000
    Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio
    Un accattivante titolo per due agili saggi nei quali il Nitti, contestando il fatalismo e i limiti di certi stereotipi, offre al lettore stimolanti chiavi di lettura di personaggi ed eventi storici, in una prospettiva insolita, grazie alla quale il volume conferma di possedere valenze e significati ben piu' ampi di quanto si possa a prima vista immaginare.

    Nunziante Capaldo
    Carmine Crocco Donatelli
    Il protagonista controverso della rivoluzione lucana del 1861
    Edizione in formato 8° (cm 21 x 14); 250 pagine.
    Lecce, Pensa Multimedia, 2008
    ISBN: 97888-8232-588-6
    Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

    Oddo Giacomo
    Il Brigantaggio.
    o l'Italia dopo la dittatura di Garibaldi. 3 Volumi.
    (ristampa anastatica, 1863).
    In 8°; edizione rilegata, in cofanetto; numerose illustrazioni n.t.; tiratura limitata: 499 esemplari numerati; pp. 1798 complessive.
    Napoli, Dante & Descartes, 1997.
    Euro 129,00
    Opera fondamentale sulla storia del brigantaggio nell'Italia Meridionale dopo la caduta dei Borbone. Bellissima ristampa anastatica dell'Opera stampata a Milano nel 1865 dall'Editore Scorza.
    Disponibilita' limitata

    Onesti Pompeo.
    Il Brigante.
    (Romanzo storico).
    In 8°; pp. 192.
    Napoli, Controcorrente, 2001
    Euro 12,00

    Paolini Gabriele (curatore)
    La prima emergenza dell’Italia unita
    Sottotitolo: Brigantaggio e questione meridionale nel dibattito interno e internazionale nell’età della Destra storica
    Atti del convegno di studi. Salerno, 12 dicembre 2013
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 288 pagine.
    Luogo, Editore, data: Firenze, Polistampa, 2014
    Collana: Biblioteca della Nuova Antologia / Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 38
    ISBN: 9788859614241
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

    Pappalardo Francesco
    Dal banditismo al brigantaggio
    Sottotitolo: La resistenza allo Stato moderno nel Mezzogiorno d'Italia
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 210 pagine.
    Luogo, Editore, data: Crotone, D'Ettoris, 2014
    Collana: Magna Europa. Panorama e voci
    ISBN: 978-88-89341-80-3 9788889341803
    Prezzo: Euro 17,90
    Disponibilità: In commercio

    Pappalardo Francesco
    Il brigantaggio postunitario
    Sottotitolo: Il Mezzogiorno fra resistenza e reazione
    Terza edizione
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 128 pagine.
    Luogo, Editore, data: Crotone, D'Ettoris, 2014
    Collana: Biblioteca di storia del Mezzogiorno
    ISBN: 978-88-89341-86-5 9788889341865
    Prezzo: Euro 13,90
    Disponibilità: In commercio

    Pedio Tommaso
    Dizionario dei patrioti lucani.
    Sottotitolo: Artefici e oppositori (1700 - 1870)
    Volume II (D'Acunto Teodoro - Iura Felice)
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24,5 x 17); 592 pagine
    Luogo, Editore, data: Trani (BA), Vecchi & C. per conto della Società Storia Patria per la Puglia, 1972
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: 1 esemplare

    Pedio Tommaso
    Il Brigantaggio.
    Un aspetto della grande tensione esistente nelle campagne.
    In 8°; pp. 30.
    Potenza, Nicola Bruno Editore, 2002
    Euro 5,00
    Disponibilità: Limitata

    Picardo Gerardo
    Il grido del lupo
    Briganti e brigantesse in Irpinia e nelle terre del Sud. Storia inedita di Pascale Riccio di Lauro e dei suoi compagni.
    Descrizione: Volume in formato 8°;  pagine 64;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2012
    Collana: I Cinquecento
    ISBN: 9788895063454
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

    Pinto Carmine
    La guerra per il Mezzogiorno
    Sottotitolo: Italiani, borbonici e briganti 1860-1870
    Descrizione: Volume in formato 8°; 512 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Laterza, 2019
    Collana: Cultura storica
    ISBN: 9788858135310
    Prezzo: Euro 28,00
    Disponibilità: In commercio

    Recchia Chiara
    Le facce travisate con farina
    Sottotitolo: Casalvierani nel brigantaggio postunitario
    Prefazione di Guido Pescosolido
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 292 pagine.
    Luogo, Editore, data: Ariccia (RM), Aracne, giugno 2016
    Collana:
    ISBN: 978-88-548-9101-2 9788854891012
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

    Restivo Maurizio
    Donne drude brigante
    Mezzogiorno femminile rivoluzionario nel decennio post-unitario
    Formato 18 x 25; pagine 650; cartonato con tavole a colori; sovracoperta in carta pergamena; edizione in 500 esemplari numerati e firmati.
    Trapani, Di Girolamo Editore, 2005
    Euro 100,00
    Disponibilità: In commercio

    Restivo Maurizio
    Ritratti di Brigantesse.
    In 8°; pp. 200 con 20 tavole a colori; rilegato.
    Manduria (TA), Lacaita, 1997
    Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

    Riccardi Fernando
    Brigantaggio postunitario: una storia tutta da scrivere
    Volume in formato 8° (cm 21 x 15);  pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Roccasecca (FR), Arte Stampa, 2011
    ISBN: 9788895101200
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilita': In commercio

    Romano Valentino
    Briganti e galantuomini, soldati e contadini
    Sottotitolo: (Storie minime della Nuova Italia)
    Postfazione di Enzo Di Brango
    Descrizione: Volume in formato 8°; 168 pagine.
    Luogo, Editore, data: Reggio Calabria, Laruffa, 2016
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio

    Romano Valentino
    Nacquero contadini, morirono briganti
    Storie del sud dopo l'unita' dimenticate negli archivi.
    Prefazione di Paolo Zanetov.
    Postfazione di Monica Mazzitelli
    Edizione in formato 8°; 144 pagine.
    Lecce, Capone, 2010
    Euro 10,00
    Disponibilita': In commercio

    Romano Valentino
    Brigantesse.
    Donne guerrigliere contro la conquista del Sud (1860-1870)
    Edizione rilegata, con sovraccoperta, in formato 8° ; 320 pagine + appendice iconografica di 32 pagine.
    Napoli, Controcorrente, 2007
    Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio
    ISBN: 888901539X

    Rossani Ottavio
    Stato società e briganti nel Risorgimento italiano.
    In 8°; pp. 173
    Napoli, Pianetalibro 2000, 2002
    Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

    Ruggiero Carmela.
    Il brigantaggio postunitario in Calabria Citra
    Sottotitolo: Attraverso le fonti dell'Archivio di Stato di Napoli.
    In "Scrinia" - Rivista di archivistica, paleografia, diplomatica e scienze storiche, Anno I - n. 1 (luglio 2004).
    Napoli, Arte Tipografica Editrice, 2004
    Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

    Ruggiero Carmela.
    Il brigantaggio postunitario nella provincia di Avellino
    Sottotitolo: Attraverso le fonti dell'Archivio di Stato di Napoli.
    In "Scrinia" - Rivista di archivistica, paleografia, diplomatica e scienze storiche, Anno I - n. 2 (ottobre 2004).
    Napoli, Arte Tipografica Editrice, 2004
    Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

    Saccoccio Alfredo, Iadicicco Daniele
    Fra’ Diavolo
    Scritti, ritratti e folli biografie nei testi e nei giornali europei del XIX secolo
    Volume in formato 8°
    Minturno (LT), Caramanica, 2011
    Collana: Accademia Internazionale di Studi Costantiniani
    Euro 12,00
    Disponibilita': In commercio

    Santoro Vincenzo
    In nome di Francesco Re.
    L'epopea dei perdenti all'indomani della fine del Regno delle Due Sicilie
    Romanzo storico.
    In 8°; pp. 184.
    Lecce, Capone.
    Euro 12,00
    Disponibilita': Limitata

    Santoro Vincenzo
    Al tempo di re Lazzarone.
    Ciro Annicchiarico, preti, briganti e galantuomini nel Salento preunitario.
    In 16°; pp. 356.
    Manduria (TA), Lacaita, 1991
    Euro 15,50
    Disponibilità: In commercio

    Spagnuolo Edoardo
    L'opposizione politica e militare del Sud contro garibaldini e piemontesi.
    In 8°; pp. 47.
    Napoli, Edizione Nazione Napoletana, s.d.
    Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

    Spagnuolo Edoardo
    La rivolta di Montefalcione
    Storia di un'insurrezione popolare durante l'occupazione piemontese.
    In 8°; pp. 159.
    Napoli, Edizioni Nazione Napoletana, 1997.
    Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

    Spagnuolo Edoardo
    Manifestazioni antisabaude in Irpinia
    Quaderno n. 1
    In 8°; pagine 126; alcune foto b/n n.t..
    La rivolta di Castelvetere (ottobre 1860) - I cospiratori di Montemarano e le rivolte del circondario di Volturara (settembre 1860 - dicembre 1861) - Manifestazioni antisabaude nel territorio di Nusco (gennaio - settembre 1861) .
    Napoli, 1997
    Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

    Spagnuolo Edoardo
    Manifestazioni antisabaude in Irpinia
    Quaderno n. 2
    In 8; pagine 124.
    Le rivolte nel circondario di Cervinara (novembre 1860 - maggio 1861) - La fiera opposizione del vescovo di Avellino (luglio 1860 - novembre 1861) - Due avvocati "cospiratori" (marzo - dicembre 1861) . Napoli, 1997
    Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

    Spagnuolo Edoardo
    Testimonianze sulla massa armata di Carmine Crocco.
    Gli avvenimenti della massa armata di Carmine Crocco dal 7 aprile al 25 aprile 1861. Interrogatori di condannati a morte della banda di Carmine Crocco.
    In 8° (cm 21 x 14), pagine 80.
    Grottaminarda (Av), Delta 3 Edizioni, 2011
    Euro 10,00

    Stendhal
    I Briganti in Italia.
    Prefazione di Giuseppe Marcerano.
    Traduzione di Carlo Gazzelli.
    Racconto
    In 16°; pp. 63.
    Genova, Il Melangolo, 2004
    Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

    Tibaldi Aldevis
    Vita di Massaroni.
    Briganti, Carbonari ed Austriaci ai confini del Regno di Napoli (1820 - 1821).
    Illustrazioni di Bartolomeo Pinelli.
    Note: Sul retro in inglese: Life of Massaroni An Italian Bandit
    In 8° oblungo; pag. 155; 12 illustrazioni.
    Minturno (LT), Caramanica, 2000
    Euro 14,50
    Disponibilità: In commercio
    Raccolta de fatti li piu' interessanti eseguiti dal Capo Brigante Massaroni per la strada che da Roma, conduce a Napoli, dall'anno 1818, fino al 1822.

    Tieri Natascia
    Il brigantaggio post unitario
    Sottotitolo: Un’analisi di sociologia storica
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 108 pagine.
    Luogo, Editore, data: Ariccia (RM), Aracne, 2013
    Collana:
    ISBN: 978-88-548-5860-2 9788854858602
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

    Trevisani Silvano
    Borboni & Briganti.
    Intervista a Gianni Custodero.
    In 8°; pp. 106
    Lecce, Capone, 2002
    Euro 6,00
    Disponibilita': Limitata

    Vernieri Mario
    Eroi e briganti
    Sottotitolo: Una storia di sangue innocente (per una guerra mai dichiarata)
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 8° (cm 21 x 14); 160 pagine.
    Luogo, Editore, data: Salerno, Edisud, 2012
    ISBN: 8895154886 ISBN-13: 9788895154886
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

    Vespucci Amerigo
    G. Musolino. Il bandito Calabrese.
    Aggiunta: l'autodifesa pronunziata al processo di Lucca, il verdetto e la condanna (ristampa anastatica).
    Cosenza, Brenner.
    In 16°; pp. 142.
    Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

    Vismara da Vergiate Antonio
    I briganti La Gala.
    Storie di omicidi, di sequestri e di grassazioni all'indomani dell'Unita' d'Italia.
    Titolo originale: Cipriano e Giona La Gala o i misteri del brigantaggio.
    A cura di Valentino Romano.
    In 8°; pp. 120.
    Lecce, Capone, 2008
    Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

    Zambardi Maurizio
    Il capobrigante Domenico Fuoco tra storia e leggenda
    Sottotitolo: Brigantaggio postunitario in Alta Terra di Lavoro.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 444 pagine; peso: Kg 2,15; illustrato
    Luogo, Editore, data: Venafro, Edizioni Eva, 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788894866124
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

    Zimmermann Ludwig Richard
    Memorie di un ex Capo-Brigante.
    Traduzione, note e commento di Erminio De Biase.
    Edizione rilegata, con sovraccoperta illustrata, in formato 8° (cm 23 x 15,5); 295 pagine; alcune illustrazioni in b/n nel testo.
    Tiratura limitata
    Napoli, Arte Tipografica, settembre 2007
    ISBN: 9788889776650
    Euro 30,00
    Disponibilità: Limitata
    La prima traduzione integrale in italiano del testo di L.R. Zimmermann pubblicato a Berlino nel 1868





    N.B.:

    - Alcuni volumi sono disponibili in un numero di copie limitato pertanto, in caso di ordine, potremmo non soddisfare la richiesta

    - Le ns. Giacenze di magazzino sono limitate; i tempi di fornitura delle pubblicazioni non presenti presso la ns. Sede dipendono dai tempi di fornitura degli editori.

    - I prezzi indicati possono essere soggetti a variazione da parte dell'Editore

    - I Sigg. Clienti sono invitati ad accertarsi della disponibilita' reale del volume al quale siano interessati prima di recarsi presso la ns. Libreria, telefonando al numero 0815514337 o inviando un messaggio via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


    FINE

     


    richiedi informazioni

  • BRIGANTAGGIO - Antonio Manhes, R. Mc Farlan

    AAA Immagine Non Disponibile pAutori: Antonio Manhes, R. Mc Farlan
    Titolo: Brigantaggio
    Prefazione di Claudio Mazzarrese Fardella Mungivera
    Descrizione: Elegante edizione su carta pesante patinata, in formato 8°; 290 pagine; 12 illustrazioni tratte da antiche stampe e foto.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., 2018
    Collana: 
    ISBN: 9788898199839
    Prezzo: Euro 26,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



     


    richiedi informazioni




  • BRIGANTAGGIO AI PIEDI DEL TERMINIO (1860 – 1893) - Ottaviano De Biase

    brigantaggio ai piedi del terminio ottaviano de biaseAutore: Ottaviano De Biase
    Titolo: Brigantaggio ai piedi del Terminio (1860 – 1893)
    Descrizione: In 8°; 160 pagine; illustrazioni in b/n nel testo

    Luogo, editore, data: Manocalzati (AV), pubblicazione a cura del Comune di Serino e della Comunità Montana Serinese-Solofrana, aprile 2006
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il testo esamina la situazione del brigantaggio nell'avellinese, con riferimenti all'area salemitana e ad alcune zone del beneventano e del potentino. L'autore, forse, nasconde la segreta speranza di trovare legami con le idee dello scacciato Stato borbonico, o risvolti sociali in qualche modo giustificabili; sta di fatto che emergono delitti, offese e nefandezze di ogni genere.

  • BRIGANTAGGIO E PROCESSI POLITICI DEL TIRRENO COSENTINO NEL SECOLO XIX - Antonino De Pasquale

    BRIGANTAGGIO E PROCESSI POLITICI DEL TIRRENO COSENTINO NEL SECOLO XIX - Antonino De PasqualeAutore: Antonino De Pasquale
    Titolo: Brigantaggio e processi politici del Tirreno cosentino nel secolo XIX.
    Descrizione: 
In 8°; pp. 282; alcune illustrazioni nel testo

    Luogo, editore, data: Cosenza, Edizioni Brenner, 2002
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • BRIGANTAGGIO E RIVOLTA DI CLASSE Le radici sociali di una guerra contadina - Enzo Di Brango, Valentino Romano

    brigantaggio e rivolta di classe enzo di btango valentino romanoAutore: Enzo Di Brango, Valentino Romano 
    Titolo: Brigantaggio e rivolta di classe
    Sottotitolo:  Le radici sociali di una guerra contadina
    Introduzione di Enzo Ciconte
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 18,5 x 12); 272 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Nova Delphi Libri
    Collana: 
    ISBN: 978-88-97376-61-3 9788897376613
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Il brigantaggio è stato la risposta diretta del proletariato all’organizzazione della neonata nazione italiana, a seguito dell’invasione militare piemontese e dell’impostazione coloniale che ne conseguì. Il filo conduttore dell’analisi degli autori si concentra sulla lotta di classe come elemento distintivo del conflitto, perché è nella condizione materiale dei contadini, delle masse povere che si rivoltano, che vanno ricercate le cause di questo fenomeno.

  • BRIGANTAGGIO E SOCIETA' SEGRETE NELLE PUGLIE - Riccardo Church

    BRIGANTAGGIO E SOCIETA' SEGRETE NELLE PUGLIE - Riccardo Church

    Autore: Riccardo Church
    Titolo: Brigantaggio e societa' segrete nelle Puglie.
    (ristampa anastatica, Firenze 1899).
    Descrizione: In 8°; pp. 312; 2 tavole fuori testo.
    Luogo, editore, data: Sala Bolognese (BO), Forni.
    ISBN: 9788827114797
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    Quest'opera, scritta peraltro da un autore molto discusso a causa "di opere non lodevoli, quindi obliate per miglior fama", tratta del diffondersi del brigantaggio e delle società segrete nelle Puglie, tra il 1817 e il 1828. Il volume è corredato da una carta ripiegata che rappresenta il particolare diploma rilasciato agli iniziati della società segreta dei Decisi.

  • BRIGANTAGGIO LEALISMO REPRESSIONE NEL MEZZOGIORNO (1860 - 1870)

    brigantaggio_lealismo_repressione_pTitolo: Brigantaggio lealismo repressione nel Mezzogiorno (1860-1870).
    Sottotitolo: Catalogo - Mostra presso Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, Napoli 30 giugno / 18 novembre 1984.
    Descrizione: Edizione in formato 8°oblungo; 330 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Gaetano Macchiaroli editore, 1984
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni



    Nel 1984 fu allestita a Napoli una monumentale mostra sul brigantaggio meridionale, presso il Museo Pignatelli, dal 30 giugno al 18 novembre; organizzata dalla Soprintendenza per i beni culturali e storici di Napoli, in collaborazione con l'Archivio di Stato, la Biblioteca Nazionale, la Biblioteca Universitaria, la Società napoletana di Storia patria.

  • BRIGANTAGGIO NELLA ZONE MILITARI DI MELFI E LACEDONIA DAL 1860 AL 1865 - Giuseppe Bourelly

    brigantaggio nelle zone militari melfi lacedonia giuseppe bourellyAutore: Giuseppe Bourelly
    Titolo: Brigantaggio nella zone militari di Melfi e Lacedonia dal 1860 al 1865
    Ristampa anastatica, Napoli 1865
    Descrizione: Volume in formato 16°; pp. 288
    Luogo, Editore, data: Sala Bolognese (BO), Forni.
    ISBN: 8827126155
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    Questo libro, rispetto ai tanti che hanno alimentato la copiosa letteratura sul brigantaggio, ha il pregio di una non confondibile e dimenticabile fisionomia. Libro di manifesta dichiarata parzialita', è il commentario di guerra stilato da un ufficiale dei Carabinieri Reali, impegnato a combattere le "masnade di malviventi che menavano stragi nelle deliziose contrade del Sud".

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.