Curatore: Federico Salvatore
Titolo: L'Inferno della Poesia Napoletana secondo Federico Salvatore
Sottotitolo: Versi proibiti di Poeti contemporanei
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 255 pagine; illustrazioni in b/n nel testo
Luogo, Editore, data: Napoli, Adriano Gallina, dicembre 2018
Collana:
ISBN: 9788895142340
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilità: In commercio
Dopo oltre 30 anni dalla pubblicazione del volume curato da Angelo Manna “
L'inferno della poesia napoletana”, viene ora proposta un'edizione omonima che raccoglie poesie erotiche di Federico Salvatore ed altri autori contemporanei.
La basilare ricchezza delle "scurrilità poetiche" raccolte in questa antologi poetica è la lingua napoletana, che non è un comune dialetto in quanto solo nel nostro lessico si ritrovano espressioni e forme provenienti da un numero incredibile di idiomi: greco, arabo, latino, provenzale, normanno, catalano.
Autore: Autori Vari
Titolo: L'Inferno della Poesia Napoletana.
"Versi proibiti " tratti dall'omonima antologia edita dalle Edizioni del Delfino.
Recita Aldo Giuffrè.
Produzione Lucky Planets
Anno di produzione: 2006
Disponibilità: NO

Non vediamo perchè non avremmo dovuto...
Sporco? pulito? Aggettivi! E quando mai gli aggettivi hanno fatto la storia!?
In questa antologia ci sono soltanto versi. Versi di poeti napoletani, e versi... nostri, e cioè versi per modo di dire : ché tutto potremmo sentirci - giuriamo - fuorché poeti.
Autore: Angelo Manna
Titolo: Napule e io
Sottotitolo: Suniette, puisie, triate, strammuotte, serenate, gliommere e bazzoffie
Prefazione di renato De Falco
Postfazione e note dell'autore
Descrizione: Volume rilegato in similpelle, con titolo e fregi in oro su dorso e piatto anteriore, in formato 4 (cm 31 x 21); 287 pagine.Testo e capilettere ornati; Stampa in 2 colori. Edizione fuori commercio
Luogo, Editore, data: s.l., Il Portico, 1999
Collana:
ISBN:
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilità: 5 esemplari
Autore: Angelo Manna
Titolo: Partenope, le Sirene e Ulisse
Saggio introduttivo di Lorenzo Terzi.
Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 16); pp. 287.
Luogo, Editore, data: Napoli, Giannini, maggio 2004
Numero di edizione: Prima
Prezzo: Euro 23,00
ISBN: 88-7431-248-2
Disponibilita': Limitata
È una ricerca di storia, di archeologia, di mitografia condotta con estremo rigore ma con un lessico aggressivo e volutamente provocatorio - al quale del resto l'Autore ci ha da tempo abituati - con dotte citazioni in greco, latino e... napoletano.
La tripartizione in Partenope, le Sirene e Ulisse è soltanto ideale trattandosi di un tutt'uno organico, con un alternarsi ricorrente di richiami e rinvii reciproci da una parte all'altra.
Autore: Angelo Manna
Titolo: Quegli assassini dei fratelli d'Italia
Sottotitolo: Appunti per una controstoria del Risorgimento
1)I predatori del Regno perduto
2) Il Brigantaggio post-unitario
Descrizione: Volume in formato 8°; 47 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Del Delfino, 1990
Collana:
ISBN:
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio