Angelo Manna

Giornalista, poeta, scrittore, saggista Angelo Manna - scomparso l'11 giugno 2001 all'eta' di 66 anni - ha curato: L'Inferno della poesia napoletana (Ed. 74, 76 e '91); la traduzione e il commento de Le Fonnachere dal Pentamerone di G. B. Basile ('78); Cose di Napoli ('78) Care paisane, (Ed. '80, Rist. 2002); "A mazza e 'o piuze ('80); Politicanti e Intellettuali fra dissacrazione e abiure ('91); Note per una controstoria del cosiddetto Risorgimento ('91); Quando il pudore è spudorato... ('93); Sunettiatella quase quase sentimentale ('95); 'O quatto 'e Maggio ('96); In primis le ferie... ('96); Briganti furono loro: quegli assassini dei fratelli d'Italia ('97); 1799: morte a li Francise ('99); Napule e io ('99);
Monografie su: Nicola Capasso; Luigi Molinaro del Chiaro; Emmanuele Rocco ('96)
  • MEMORIE STORICO-DIPLOMATICHE DELLA CITTÀ DI ACERRA e dei Conti che la tennero in feudo - Gaetano Caporale

     MEMORIE STORICO-DIPLOMATICHE DELLA CITTÀ DI ACERRA e dei Conti che la tennero in feudo - Gaetano CaporaleAutore: Gaetano Caporale
    Curatore: Angelo Manna
    Titolo: Memorie storico-diplomatiche della città di Acerra
    Sottotitolo: e dei conti che la tennero in feudo, corredate di riscontri tra la storia civile e la feudale della Campania.
    Ristampa anastativa dell'edizione del 1890
    Descrizione: Volume rilegato in mezza pelle con titoli in oro sul dorso a 4 finti nervi, in cofanetto rigido illustratoin formato 8° (cm 23,5 x 17); pagine (50)-XXIV-616 con ritratto dell’Autore e 7 tavole,  alcune ripiegate, fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Berisio, 1975
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • ‘O MMIO - Angelo Manna

    ‘O MMIO - Angelo MannaAutore: Angelo Manna
    Curatore:
    Titolo: ‘O mmio
    Contiene: ‘O buono e ‘O malamente assai
    Presentazione di Renato de Falco
    Presentazione di: Massimo Massaccesi
    Descrizione: Volume inn brossura, di cm 21 x 14; 191 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida Editore, 2008
    Collana: Associazione Culturale Amici di Angelo Manna
    ISBN: 
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 17,00
    Disponibilità: 5 esemplari

     


    richiedi informazioni


    La presente raccolta è frutto della ricostruzione della produzione poetica del compianto Angelo Manna ottenuta compattando testi rinvenuti già stampati con quelli rimasti nella memoria del computer e.. dei Suoi familiari.
  • GLI ANGIÒ DI NAPOLI - Angelo Manna

    gli angio di napoli angelo mannaAutore: Angelo Manna
    Titolo: Gli Angiò di Napoli
    A cura di Lorenzo Terzi
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 800 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Homo Scrivens
    Collana: Arti – critica letteraria
    ISBN: 9788899304089
    Prezzo: Euro 46,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    L'opera affronta un ampio periodo della storia del Mezzogiorno d'Italia: dall'avvento di Carlo d'Angiò fino alla conquista aragonese del Regno, con diramazioni in area mediorientale. Uno straordinario affresco di un'età per tanti versi ancora oscura

  • L'INFERNO DELLA POESIA NAPOLETANA - Angelo Manna

    L'INFERNO DELLA POESIA NAPOLETANA - Angelo MannaCuratore: Angelo Manna
    Titolo: L'inferno della poesia napoletana.
    Sottotitolo: Versi proibiti di poeti di ogni tempo.
    Terza edizione riveduta ed ampliata.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 16,5); pagg. 445.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni del Delfino, 1991
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni


    L'Inferno della Poesia Napoletana è un prezioso volume pubblicato per la prima volta qualche decennio fa, un'antologia delle poesie erotiche napoletane 'maledette' d'ogni tempo.
  • L'INFERNO DELLA POESIA NAPOLETANA SECONDO FEDERICO SALVATORE. Versi proibiti di Poeti contemporanei

    l inferno della poesia napoletana secondo federico salvatoreCuratore: Federico Salvatore
    Titolo: L'Inferno della Poesia Napoletana secondo Federico Salvatore
    Sottotitolo: Versi proibiti di Poeti contemporanei
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 255 pagine; illustrazioni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Adriano Gallina, dicembre 2018
    Collana: 
    ISBN: 9788895142340
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Dopo oltre 30 anni dalla pubblicazione del volume curato da Angelo Manna “L'inferno della poesia napoletana”, viene ora proposta un'edizione omonima che raccoglie poesie erotiche di Federico Salvatore ed altri autori contemporanei.
    La basilare ricchezza delle "scurrilità poetiche" raccolte in questa antologi poetica è la lingua napoletana, che non è un comune dialetto in quanto solo nel nostro lessico si ritrovano espressioni e forme provenienti da un numero incredibile di idiomi: greco, arabo, latino, provenzale, normanno, catalano.
  • L'INFERNO DELLA POESIA NAPOLETANA. Versi proibiti recitati da Aldo Giuffre'

    L_Inferno_cd_pAutore: Autori Vari
    Titolo: L'Inferno della Poesia Napoletana.
    "Versi proibiti " tratti dall'omonima antologia edita dalle Edizioni del Delfino.
    Recita Aldo Giuffrè.
    Produzione Lucky Planets
    Anno di produzione: 2006
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Non vediamo perchè non avremmo dovuto...
    Sporco? pulito? Aggettivi! E quando mai gli aggettivi hanno fatto la storia!?
    In questa antologia ci sono soltanto versi. Versi di poeti napoletani, e versi... nostri, e cioè versi per modo di dire : ché tutto potremmo sentirci - giuriamo - fuorché poeti.
  • NAPULE E IO. Suniette, puisie, triate, strammuotte, serenate, gliommere e bazzoffie - Angelo Manna

    NAPULE E IO. Suniette, puisie, triate, strammuotte, serenate, gliommere e bazzoffie - Angelo MannaAutore: Angelo Manna
    Titolo: Napule e io
    Sottotitolo: Suniette, puisie, triate, strammuotte, serenate, gliommere e bazzoffie
    Prefazione di renato De Falco
    Postfazione e note dell'autore
    Descrizione: Volume rilegato in similpelle, con titolo e fregi in oro su dorso e piatto anteriore, in formato 4 (cm 31 x 21); 287 pagine.Testo e capilettere ornati; Stampa in 2 colori. Edizione fuori commercio
    Luogo, Editore, data: s.l., Il Portico, 1999
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: 5 esemplari

     


    richiedi informazioni

  • PARTENOPE, LE SIRENE E ULISSE - Angelo Manna

    Partenope_le_Sirene_e_Uliss_pAutore: Angelo Manna
    Titolo: Partenope, le Sirene e Ulisse
    Saggio introduttivo di Lorenzo Terzi.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 16); pp. 287.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Giannini, maggio 2004
    Numero di edizione: Prima
    Prezzo: Euro 23,00
    ISBN: 88-7431-248-2
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni

    È una ricerca di storia, di archeologia, di mitografia condotta con estremo rigore ma con un lessico aggressivo e volutamente provocatorio - al quale del resto l'Autore ci ha da tempo abituati - con dotte citazioni in greco, latino e... napoletano.
    La tripartizione in Partenope, le Sirene e Ulisse è soltanto ideale trattandosi di un tutt'uno organico, con un alternarsi ricorrente di richiami e rinvii reciproci da una parte all'altra.

  • QUEGLI ASSASSINI DEI FRATELLI D'ITALIA. Appunti per una controstoria del Risorgimento - Angelo Manna

    QUEGLI ASSASSINI DEI FRATELLI D'ITALIA. Appunti per una controstoria del Risorgimento - Angelo MannaAutore: Angelo Manna
    Titolo: Quegli assassini dei fratelli d'Italia
    Sottotitolo: Appunti per una controstoria del Risorgimento
    1)I predatori del Regno perduto
    2) Il Brigantaggio post-unitario
    Descrizione: Volume in formato 8°; 47 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Del Delfino, 1990
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.