Risorgimento

  • 1861-1871 DIECI ANNI DI STORIA NASCOSTI - Michele Bisceglie

    1861 1871 dieci anni storia nascosti michele bisceglieAutore: Michele Bisceglie
    Titolo: 1861-1871 Dieci anni di storia nascosti
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 16); 160 pagine.
    Luogo, Editore, data: Cosenza, Falco, 2016
    ISBN: 9788896895276
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Questo lavoro poco romantico ma molto viscerale nasce in maniera amatoriale e non ha alcuna pretesa di esaustività. Ha lo scopo di solleticare la curiosità dei lettori per far conoscere una nuova versione della nostra storia, forse quella più autentica. Un viaggio attraverso gli eventi che portarono all'Unità d'Italia costruito, a mo' di collage, con brani tratti da libri di autorevoli storici e studiosi di quel periodo chiamato "Risorgimento".

  • 1861. La storia del Risorgimento che non c'è sui libri di Storia - Giovanni Fasanella, Antonella Grippo

    1861_fasanella_grippoAutori: Giovanni Fasanella, Antonella Grippo
    Titolo: 1861
    Sottotitolo: La storia del Risorgimento che non c'è sui libri di Storia
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22,5 x 15,5); 288 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Milano, Sperling & Kupfer, settembre 2010
    Collana: Saggi
    ISBN: 9788820049119
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    L'Italia non è cambiata. È diventata quello che oggi è perché è nata così ed è stata raccontata in un certo modo. La retorica risorgimentale, piena di nobili intenti, eroi senza macchia, politici geniali e lungimiranti, è stata il tappeto sotto cui abbiamo nascosto la polvere della nostra storia per centocinquant'anni. E così, se oggi si vuole capire questo Paese "malato", affetto da vizi endemici che paiono inestirpabili, forse sarebbe bene ripercorrere i primi giorni della sua vita.
  • ANTOLOGIA REPUBBLICANA. Vol. I - Melchiorre Gioja, Félicité Robert Lamennais. In Repertorio del Patriota, volume I

    ANTOLOGIA REPUBBLICANA. Vol. I - Melchiorre Gioja, Félicité Robert Lamennais. In Repertorio del Patriota, volume IAutore: Melchiorre Gioja, Félicité Robert Lamennais
    Curatore:
    Titolo: Antologia Repubblicana. Vol. I (Volume unico)
    Contiene: Melchiorre Gioja, Dissertazione sul problema "Quale dei governi liberi meglio convenga all'Italia" ; Félicité Robert de La Mennais, Le parole d'un credente di Lamennais
    Volume unico.
    Descrizione: Volume in brossura di cm 14,5 x 9,5; legatura alla rustica editoriale a stampa; 253+108 pagine; tagli e pagine lievemente ingialliti, con fioriture; legatura leggermente allentata; intonso
    Luogo, Editore, data: Livorno, Tipografia del Patriota, 1848
    Collana: Repertorio del Patriota*. Raccolta di scritti atti ad ispirare ed ingigantire ogni virtù e più particolarmente l'amore del bene, dell'unione e dell'indipendenza italiani. Volume I
    ISBN:
    Condizioni: molto buone
    Note: Raro
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • ANTOLOGIA REPUBBLICANA. Vol. III - Felicité de La Mennais, Adamo Mickiewicz. In Repertorio del Patriota, volume XVI

    ANTOLOGIA REPUBBLICANA. Vol. III - Felicité de La Mennais, Adamo Mickiewicz. In Repertorio del Patriota, volume XVIAutore: Felicité de La Mennais, Adamo Mickiewicz
    Curatore:
    Titolo: Antologia Repubblicana. Vol. III (Volume unico)
    Contiene: Il libro del popolo - Dell'assolutismo e della liberta - Proposta d'una nuova costituzione democratica di Lamennais  Il libro dei pellegrini polacchi, con un proemio di Montalembert ed un inno alla Polonia di Lamennais di Mickiewicz
    Volume unico.
    Descrizione: Volume in brossura di cm 14,5 x 9,5; legatura alla rustica editoriale a stampa; 416 pagine; tagli e pagine lievemente ingialliti, con fioriture; legatura salda; intonso
    Luogo, Editore, data: Livorno, Tipografia del Patriota, 1849
    Collana: Repertorio del Patriota*. Raccolta di scritti atti ad ispirare ed ingigantire ogni virtù e più particolarmente l'amore del bene, dell'unione e dell'indipendenza italiani. Volume XVI
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Note: Raro
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • BORBONICI, PATRIOTI E CRIMINALI. L'altra storia del Risorgimento - Enzo Ciconte

    BORBONICI, PATRIOTI E CRIMINALI. L'altra storia del Risorgimento - Enzo CiconteAutore: Enzo Ciconte
    Titolo: Borbonici, patrioti e criminali
    Sottotitolo: L'altra storia del Risorgimento
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 160 pagine; peso di spedizione: Kg 0,700
    Luogo, Editore, data: Roma, Salerno Editrice, novembre 2016
    Collana: Aculei
    ISBN-10: 886973174X
    ISBN-13: 9788869731747
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni




    All’alba della costituzione del Regno d’Italia si consolidavano, nelle strutture portanti dello Stato e in una parte rilevante della classe dirigente, i contatti con gli homines novi: mafiosi, camorristi, uomini della ’ndrangheta.
    Quali effetti produsse un tale modo di fare politica nella formazione dello spirito pubblico della nuova Nazione?
  • DALLE CAMICIE ROSSE ALLE CAMICIE VERDI. Il Risorgimento continua - Antonio Settembre

    dalle_camicie_rosseAutore: Antonio Settembre
    Titolo: Dalle camicie rosse alle camicie verdi
    Sottotitolo: Il Risorgimento continua
    Descrizione: Volume in 8° (cm 22,5 x 14,5); 270 pagine; illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Luciano, dicembre 2010
    Collana: Qualeitalia. N. 2
    ISBN: 9788860261465
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nel 150° anniversario della proclamazione di un'Unità che non c'è mai stata ed in un momento storico che vede lo straripamento delle Leghe sulla politica italiana, diventa quanto mai necessaria una riflessione disincantata sulle origini dello stato unitario e sulle logiche di potere che, da allora, lo hanno dominato, per individuare percorsi virtuosi di miglioramento dell'intera società italiana e non soltanto di una parte di essa.

  • DELLE NUOVE SPERANZE D'ITALIA, PRESENTIMENTI DA UN'OPERA DI NICCOLÒ TOMMASEO; coll'aggiunta del discorso letto nell'Ateneo di Venezia il 20 dicembre 1847 - Niccolò Tommaseo. In Repertorio del Patriota, Vol. VIII

    DELLE NUOVE SPERANZE D'ITALIA, PRESENTIMENTI DA UN'OPERA DI NICCOLÒ TOMMASEO; coll'aggiunta del discorso letto nell'Ateneo di Venezia il 20 dicembre 1847 - Niccolò Tommaseo. In Repertorio del Patriota. Vol. VIIIAutore: Niccolò Tommaseo
    Curatore:
    Titolo: Delle nuove speranze d'Italia
    Sottotitolo: Presentimenti da un'opera di Niccolo Tommaseo; coll'aggiunta del discorso letto nell'Ateneo di Venezia il 20 dicembre 1847
    (Due Volumi in tomo unico)
    Descrizione: Volume in brossura di cm 14,5 x 9,5; legatura alla rustica editoriale a stampa; XLIV- 118-2nn + 155-3nn pagine; tagli e pagine lievemente ingialliti, con fioriture; legatura salda; intonso
    Luogo, Editore, data: Livorno, Tipografia del Patriota, 1848
    Collana: Repertorio del Patriota*. Raccolta di scritti atti ad ispirare ed ingigantire ogni virtù e più particolarmente l'amore del bene, dell'unione e dell'indipendenza italiani. Vo. VIII
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Note: Raro
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • I FRATELLI BANDIERA. RISORGIMENTO SENZA EROI? - Fulvio Izzo

    i_fratelli_bandieraAutore: Fulvio Izzo
    Titolo: I fratelli Bandiera risorgimento senza eroi?
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 96 pagine; 6 foto in b/n fuori testo
    Luogo, Editore, data: Salerno, Ripostes, 2011
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


     

     

    Uno degli episodi più esaltati del Risorgimento è senz’altro l’impresa dei fratelli Bandiera. Ma analizzando le suppliche che i fratelli veneziani inviarono a Ferdiando II di Borbone e al ministro della polizia Del Carretto, viene fuori uno scenario complesso e ambiguo, da spy-story.
    Mazzini che ebbe modo di conoscere tutti i particolari del comportamento dei fratelli durante il processo e prima dell’esecuzione, compresa la proposta di rivelare tutto ciò che sapevano in cambio della vita. Commentò con rabbia, in una lettera “a Nicola” [Fabrizi]: « [...] Gli italiani sono troie.»
  • I LAGER DEI SAVOIA. Storia infame del Risorgimento nei Campi di Concentramento per meridionali. - Fulvio Izzo

    i lager dei savoia fulvio izzoAutore: Fulvio Izzo
    Titolo: I lager dei Savoia.
    Sottotitolo: Storia infame del Risorgimento nei Campi di Concentramento per meridionali.
    Edizione riveduta.
    Descrizione: Volume in formato 16°; illustrato; pagine 207.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Controcorrente, 2006
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Dal Capitolo I
    "Il 26 gennaio 1861, nella rubrica "Ultime notizie", il n. 23 del giornale L'Armonia riporta una nota scarna, quasi telegrafica: «Da uno specchio approssimativo che in questi giorni deve essere stato trasmesso al Ministero della Guerra, consta che il numero degli ufficiali napoletani prigionieri ascende alla rispettabile cifra di 1.700!! e che quello dei soldati che si trovano nello stesso caso non è forse inferiore di 24.000!!» A questa data non avevano ancora capitolato Gaeta, Civitella del Tronto e Messina.

  • I VINTI DEL RISORGIMENTO - Gigi Di Fiore

    Vinti_del_Risorgimento_pAutore: Gigi Di Fiore
    Titolo: I vinti del Risorgimento.
    Sottotitolo: Storia e storie di chi combatté per i Borbone di Napoli
    Descrizione: Volume in 8° (cm 23 x 15); pp. 368
    Luogo, Editore, data: Torino, UTET, 2014
    Euro 16,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Quasi tremila morti, migliaia di dispersi e deportati: fu questo il Risorgimento per i vinti nel Mezzogiorno d'Italia. Dallo sbarco di Garibaldi fino alla capitolazione dell'esercito delle Due Sicilie a Gaeta passarono appena nove mesi. Tanto bastò a sfaldare un regno, che la dinastia dei Borbone aveva guidato per 127 anni.

  • IL FILO MANCANTE. Romanzo - Carmine Macchione

    il filo mancante carmine macchioneAutore: Carmine Macchione
    Titolo: Il filo mancante
    Romanzo 
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 518 pagine.
    Luogo, Editore, data: Cosenza, Falco, 2016
    ISBN: 978868291570
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il romanzo racconta la storia di due fratelli, Rocco Nicotera, vero protagonista delle vicende narrate, e Carlo Nicotera. I due sono figli di don Adeccu Nicotera, amministratore delle terre calabresi di proprietà del Barone Consalvo Marullo di Radicena. Rocco studia legge a Napoli, mentre Carlo frequenta l'Accademia Militare Nunziatella di Napoli, dove consegue il grado di tenente.

  • IL PENSIERO L'AZIONE E IL MARTIRIO DELLA CITTA' DI NAPOLI NEL RISORGIMENTO ITALIANO E NELLE DUE GUERRE MONDIALI - Saverio Cilibrizzi

    il_pensiero_azione_martirio_cilibrizziAutore: Saverio Cilibrizzi.
    Titolo: Il pensiero l'azione e il martirio della città di Napoli nel risorgimento italiano e nelle due guerre mondiali.
    Descrizione: Tre volumi in 8° grande (cm 24); pp. 483, 528, 551 con tavole illustrate, in b.n., fuori testo. Brossura editoriale, bicroma, illustrazioni da ritratti in b.n.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Conte editore, 1961.
    Prezzo: Euro
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

  • IL RACCONTO DEL RISORGIMENTO NELL'ITALIA NUOVA tra meridionalismo, narrativa e drammaturgia - Toni Iermano, Pasquale Sabbatino

    il racconto del risorgimento nell italia nuova toni iermano pasquale sabbatinoCuratori: Toni Iermano, Pasquale Sabbatino
    Titolo: Il racconto del Risorgimento nell'Italia nuova
    Sottotitolo: tra meridionalismo, narrativa e drammaturgia
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 360 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, marzo 2012
    Collana: Viaggio d' Europa - Culture e Letterature
    ISBN: 9788849523263
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Ogni fase della vita nazionale ha proposto e propone rinnovate interpretazioni del processo di unificazione. Questo volume ricostruisce molteplici tasselli dell’immagine del Risorgimento lungo la storia della letteratura italiana, a partire da De Sanctis, grande protagonista della costruzione della coscienza italiana, analizzando quindi I Vicerè di De Roberto, aspetti della scrittura di Nievo, l’opera di Tarchetti e Mastriani, i miti del memorialismo garibaldino, il giornalismo postunitario, il romanzo antiparlamentare con Del Balzo, il teatro otto - novecentesco, fino alla narrativa meridionalistica di Jovine, a Tomasi di Lampedusa e oltre.
  • IL RISORGIMENTO - A cura di Luigi Ferrante

    IL RISORGIMENTO - A cura di Luigi FerranteAutore: AA.VV.
    Curatore: Luigi Ferrante
    Titolo: Il Risorgimento
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 17,5 x 11,5); 178 pagine; piccole mancanze, abrasioni e qualche macchiolina in copertina, tagli e pagine lievemente ingialliti; legatura salda
    Luogo, Editore, data: Milano, Nuova Accademia, 1963
    Collana: La Letteratura Italiana
    ISBN:
    Condizioni: discrete
    Note:
    Prezzo: Euro 5,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • IL RISORGIMENTO CONTRO LA CHIESA E IL SUD. Intrighi, crimini e menzogne dei piemontesi - Hercule De Sauclierès

    il risorgimento contro la chiesa e il sud Hercule de sauclierèsAutore: Hercule De Sauclierès
    Titolo: Il risorgimento contro la chiesa e il Sud.
    Sottotitolo: Intrighi, crimini e menzogne dei piemontesi.
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 160
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Controcorrente, 2003
    ISBN: 8889015039 ISBN-13: 9788889015032
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Questo acuto e vivace pamphlet, scritto nel 1862, contiene già tutti i motivi che alimentano ancora oggi la critica, sia cattolica che laica, alla gretta e rapace politica di unificazione italiana praticata dal Piemonte di Vittorio Emanuele II. La difesa ad oltranza che Hercule de Sauclières, sacerdote francese, fa della Chiesa cattolica contro i valori cosiddetti liberali gli è valsa l'accusa di essere un reazionario.
    Brano tratto dal Blog di Fabrizio D'Alfonso

  • IL RISORGIMENTO E L'UNIFICAZIONE DELL'ITALIA - Derek Beales , Eugenio F. Biagini

    il risorgimento unificazione dell italia derek bealesAutori: Derek Beales , Eugenio F. Biagini
    Titolo: Il Risorgimento e l'unificazione dell'Italia
    Descrizione: Pagine 260.
    Collana: Storia Paperbacks
    Luogo, Editore, Data: Bologna, Il Mulino, 2015
    ISBN: 9788815258397
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni



    Collante ideologico di una nazione appena nata e bisognosa di immedesimarsi nelle patrie glorie, per generazioni il Risorgimento ha costituito l'abc minimo nel bagaglio storico degli italiani. Parallelamente, è stato ed è ancora oggi terreno di confronto politico per chi contesta l'unificazione del paese.
  • IL RISORGIMENTO ITALIANO (1796 1861) - Cesare Giardini

    IL RISORGIMENTO ITALIANO (1796 1861). A cura di Cesare GiardiniAutore: 
    Curatore: Cesare Giardini
    Titolo: Il Risorgimento italiano
    Sottotitolo: (1796 1861)
    Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro (lievemente scoloriti) sul dorso e fregio in oro al piatto anteriore, in cofanetto rigido illustrato, di cm 31 x 24; 654 pagine + XV; 520 illustrazioni nel testo. 32 tavole fuori testo in nero e a colori; cofanetto lievemente ingiallito e con strappi alla costa superiore; peso 3,9 kg.
    Luogo, Editore, data: Milano, Mondadori, 1958
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Dalle opere di Cuoco, Colletta, Stendhal, Balbo, Mazzini, Garibaldi, Tivaroni, Bolton King, Carducci, Di Treitschke, Croce, Silva, Omodeo, Salvatorelli, Quintavalle, Panzini, Paléologue, Valsecchi ed Altri
  • IL RISORGIMENTO VISTO DALL'ALTRA SPONDA - Cesare Bertoletti

    cesare-bertoletti-il-risorgimento-visto-dallaltra-spondaAutore: Cesare Bertoletti
    Titolo: II Risorgimento visto dall'altra sponda.
    Sottotitolo: Verita' e giustizia per l'Italia meridionale.
    Introduzione di Giovanni Artieri
    Descrizione: Volume rilegato ma copertine non originali, in 8° (cm 21 x 14 ); pp. L-333; 42 tavole fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Berisio, 1967
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


    Il « piemontese » Bertoletti ha scoperto, in questa improvvisa vampata passionale della sua eta' non piu' giovanile, la cosidetta « ingiustizia » rappresentata dalla formazione unitaria del Regno d'Italia: una operazione tutta compiuta a spese e sulla pelle del povero Mezzogiorno. Sembra quasi, considerando il Risorgimento con gli occhi di Bertoletti, ch'esso sia stata una grande operazione coloniale: il Nord dell'Italia sarebbe sceso alla conquista del Sud

  • IL SANGUE DEL SUD. Antistoria del Risorgimento e del Brigantaggio - Giordano Bruno Guerri

    IL_sangue_del_sud_guerriAutore: Giordano Bruno Guerri
    Titolo: Il sangue del Sud.
    Sottotitolo: Antistoria del Risorgimento e del Brigantaggio 1860 1870
    Descrizione: Volume in 8°; 312 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Mondadori, ottobre 2010
    Collana: Le scie. Nuova serie
    ISBN: 9788804603306
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


    In questo libro, ricco di un'avvincente documentazione, Giordano Bruno Guerri rilegge la vicenda del Risorgimento e del brigantaggio come una "antistoria d'Italia": per liberare i fatti dai troppi luoghi comuni della storiografia postrisorgimentale (come la pretesa arretratezza e miseria del Regno delle Due Sicilie al momento della caduta) e per evidenziare invece le conseguenze, purtroppo ancora attualissime, della scelta di affrontare la "questione meridionale" quasi esclusivamente in termini di annessione, tassazione, leva obbligatoria e repressione militare.

  • L'ITALIA NEL RISORGIMENTO DAL 1789 AL 1870 - Catalano Francesco, Moscati Ruggero, Valsecchi Franco

    AAA Immagine Non Disponibile pCatalano Francesco, Moscati Ruggero, Valsecchi Franco
    L'ITALIA NEL RISORGIMENTO DAL 1789 AL 1870.
    Prima edizione.
    Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1964.
    Collana: Storia d'Italia, n. 8
    Edizione rilegata con sovraccoperta; in 8°; 452 illustrazioni nel testo, 32 fuori testo di cui 16 a colori; pp. XVI + 1162.
    Condizioni: ottime
    Euro 30,00

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.