Autore: Fulvio Izzo
Titolo: I fratelli Bandiera risorgimento senza eroi?
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 96 pagine; 6 foto in b/n fuori testo
Luogo, Editore, data: Salerno, Ripostes, 2011
ISBN: 9788896933145
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
Mazzini che ebbe modo di conoscere tutti i particolari del comportamento dei fratelli durante il processo e prima dell’esecuzione, compresa la proposta di rivelare tutto ciò che sapevano in cambio della vita. Commentò con rabbia, in una lettera “a Nicola” [Fabrizi]: « [...] Gli italiani sono troie.»
Finalmente anche la vicenda mitologica dei due “eroi Bandiera”, venuti a sollevare le popolazioni del Regno delle Due Sicilie per abbattere “il tiranno feroce e sanguinario”, è stata sottoposta ad una rigorosa analisi storico-documentale.
Ad elaborarla è stato il già noto ricercatore e scrittore, il dott. Fulvio Izzo che con estrema serenità, avvalendosi di una documentazione “non inedita”, ma “di scarsa diffusione”, è riuscito a dare una veritiera visione dei fatti che risulta essere, però, esattamente contrapposta alla vulgata risorgimentale ed ai propositi ideologici della storiografia ufficiale che da 150 anni mistifica falsi eroi ed esalta una cultura ed un ideale contrari agli interessi ed alle aspirazioni del nostro popolo.
Cap. Alessandro Romano
Indice del volume:
PREMESSA 8
Lettera di Attilio Bandiera a Ferdinando II [22 giugno 1844] 18
Lettera di Attilio Bandiera a Del Carretto [22 giugno 1844] 21
Lettera di Attilio Bandiera a Ferdinando II [24 giugno 1844] 22
Lettera di Attilio Bandiera a Del Carretto [2 luglio 1844] 26
Lettera di Attilio Bandiera a Ferdinando II [17 luglio 1844] 28
Memoria di Attilio Bandiera ai suoi difensori 29
CAPITOLO I 30
Ragguaglio sull’impresa 30
CAPITOLO II 39
I Prodromi e il “Cattivo Maestro” 39
CAPITOLO III 67
Un eroismo fragile 67
APPENDICE 83
Istruzioni al Generale Borgès 83
Proclama 87
Lettera diretta al generale Clary: 88
Rapporto del maggiore Franchini al generale Lamarmora 89
Giacinto De Sivo: 91
"Storia delle due Sicilie dal 1847 al 1861" - Trieste, 1868 91
Biografia dell’autore 102