Autore: Alfredo Imperatore
Titolo: Parlare a Napoli
Sottotitolo: Etimologie nella tradizione partenopea
Presentazione di Carlo Iandolo
Descrizione: Volume in 8° (cm 23 x 14,5); 134 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Cuzzolin, novembre 2010
Collana: Neapolis, 13
ISBN: 978 88 97479 256
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilità: In commercio
Negli ultimi anni del XX secolo e all'alba del XXI gli studi sulla napoletanità linguistica hanno avuto fervido abbrivo, con fulgidi risultati protesi verso la concretezza d'apporti maggiormente scientifici.
La grammatica normativa - anzitutto e soprattutto maturata sia nel settore fonetico dell'ortografia (notevolmente connessa con l'ortoepia, quindi capace di registrarla e consacrarla nell'esattezza della scrittura), sia nell'ambito illuminante dell'etimologia - ha avviato il suo "iter" anche nel dialetto con una molteplicità di lucidi-vigorosi-sostanziosi contributi.
Ne è un ulteriore esempio il libro dell'Imperatore, il quale si è soffermato sugli aspetti meramente glottici della "parlata" cara alla Sirena Partenopea, con l'apporto di saldi propilei di metodologia e scientificità che controllano e traducono in possibili verità i parti delle pure intuizioni d'avvio.