Dz_sc_pAutore: Francesco D'Ascoli
Titolo: Dizionario Etimologico Napoletano.
Descrizione: Volume rilegato, con sovraccoperta, in 8° (cm 24 x 16); pp. 813.
Luogo, Editore, data: Napoli, Ed. del Delfino, 1990
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni



Dalla prefazione dell'Autore
..."In glottologia, pretendere di dire una parola definitiva su ogni voce è indizio di vanità e presunzione. In ogni lingua ci s'imbatte sempre in quel certo gruppo di vocaboli che ostinatamente resistono ai tentativi che si compíono per interpretarti. In questi casi si suole generalmente azzardare una ipotesi e, se il caso è disperato, si ricorre alla nota formula etimo oscuro o etimo incerto e si chiude il discorso, in attesa che le ricerche nel settore possano quando che sia far luce nel buio.
Il terreno di ricerca, per quanto riguarda il dialetto napoletano, è abbastanza ampio. Non si può proprio parlare di compattezza e di omogeneità quando si guardi alla storia del Mezzogiorno in cui s'inquadra appunto quella del Napoletano. In certi angoli della regione si rinvengono addirittura relitti mediterranei o preindoeuropei, che rimangono abbarbicati alle successive stratificazioni indeuropee, ai grecismi classici o bizantini, al latino, agli arabismi, ai germanismi, agli ispanismi, ai francesismi. In un mare così vasto non è facile muoversi con agio e con sicurezza.................."

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.