Titolo: Tra Nord e Sud d'Europa
Sottotitolo: Episodi di pittura dal Cinque al Seicento
Descrizione: Volume rilegato, con sopraccoperta illustrata, in formato 8° (cm 28 x 23,5); 140 pagine; riccamente illustrato, con tavole a colori ed in b/n nel testo e fuori testo (una delle tavole a colori è su doppia pagina ripiegata)
Luogo, Editore, data: Napoli, Porcini, settembre 2013
ISBN: 9788890778933
Prezzo: Euro 40,00
Disponibilità: Limitata
Partecipare alla Biennale di Firenze è ogni volta una sfida emozionante. Il piacere della continua ricerca, il rigore della selezione e il vivo desiderio del confronto per sciogliere nodi e raccontare scoperte rendono operosi i ventiquattro mesi che congiungono ciascun appuntamento ad un altro. Quasi a dire che si è sempre al lavoro per garantire lo spettacolo di fasti e meraviglie a Palazzo Corsini, in un dialogo continuo, a volte contrastato ma mai interrotto, tra istituzioni e antiquari.
È con grande soddisfazione che, per questa ventottesima edizione, si presentano vari e considerevoli episodi di pittura europea: tra questi spiccano l'importante recupero di uno dei pannelli laterali del Retablo dei Sette Dolori di Pietro Cavaro e una grande Natura morta firmata di Luca Forte, una pietra miliare per il primo Seicento napoletano.
On each occasion, participation at the Florence Biennale proves to be an exciting challenge. The pleasure of continuous research, the rigorous selection procedure and the eagerness to discuss complex problems and exchange news of discoveries make for a hardworking 24 months between one Biennale and another. It could almost be said that work never ceases to ensure a magnificent, awe-inspiring show at Palazzo Corsini, in a constant dialogue, sometimes marked by disputes but never completely interrupted, berween institutions and antique art dealers.
To mark the twenty-eighth year Biennale, we are delighted to present varied and significant episodes from European painting: two works that stand out include the important discovery of one of the side panels of the Retablo of the Seven Sorrows by Pietro Cavaro and a stunning Stilllife by Luca Forte, a milestone in early seventeenth century Neapolitan painting.
Indice del volume:
PRESENTAZIONE 5
1. PIETRO CAVARO
Un'aggiunta al Retablo dei Sette Dolori 6
2. TEODORO D'ERRICO
Una proposta per l'ancona di San Gaudioso 34
3· SPADARINO
Volti da contemplare 50
4· «PSEUDO-CAROSELLI»
Novità per un enigma 62
5· MASSIMO STANZIONE
Santi decollati nella Napoli del Seicento 76
6. HENDRICK DE SOMER
Ritratti senili in dialogo con Ribera 86
7· FILIPPO NAPOLETANO
La nuova maniera dell' «arte di far paesi» 100
8. CARL RUTHART
Visioni di una natura selvatica 110
9· LUCA FORTE
Un "grande" caposaldo ritrovato 120