Autore: Floriana Conte
Titolo: Tra Napoli e Milano Viaggi di artisti nell’Italia del Seicento
Sottotitolo: II. Salvator Rosa
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 736 pagine; 204 illustrazioni
Luogo, Editore, data: Firenze, Edifir, 2014
ISBN: 9788879706056
Disponibilità: No
Il piano complessivo di Tra Napoli e Milano. Viaggi di artisti nell’Italia del Seicento si articola in due tomi, il primo dei quali Da Tanzio da Varallo a Massimo Stanzione, è stato stampato nel novembre 2012. Nell’opera, unitariamente considerata, si ricostruisce una vera e propria storia dell’arte nell’Italia del Seicento: Napoli, capitale del Viceregno spagnolo, risulta in competizione e in dialogo costanti con Roma e con l’altro polo spagnolo in Italia, il ducato di Milano.
Sullo sfondo è spesso Firenze, ove si sviluppa una parte consistente delle vicende narrate nel secondo volume: nella capitale medicea opera a lungo Salvator Rosa, figura centrale del volume. Della duplice professionalità del pittore e poeta napoletano, autore di opere destinate a luoghi pubblici e al collezionismo privato per Napoli, Roma e i territori periferici dello Stato pontificio, Milano e Firenze, si offre una lettura nuova, risultato di oltre sette anni di ricerche. Analogamente al primo, anche il secondo volume di Tra Napoli e Milano è corredato da un’Appendice di fonti pubblicate per la prima volta integralmente in edizione critica, frutto di una ricognizione capillare effettuata dall’autrice in archivi pubblici e in biblioteche dal 2006 a oggi; il volume è chiuso da glossario e indice dei nomi.