Salvator Rosa

  • DAL BAROCCIO A SALVATOR ROSA - Baldinucci Filippo

    AAA Immagine Non Disponibile pBaldinucci Filippo
    DAL BAROCCIO A SALVATOR ROSA.
    A cura di Guido Battelli. Nuova presentazione di Franco Croce.
    Firenze, Sansoni, 1961
    Edizione rilegata in mezza tela; in 8°; pp. XXVIII + 210.
    Euro 18,00
    1 esemplare disponibile

     


    richiedi informazioni

  • I PITTORI DEL DISSENSO. Giovanni Benedetto Castiglione, Andrea de Leone, Pier Francesco Mola, Pietro Testa, Salvator Rosa - Stefan Albi

    libreria neapolisCuratore: Stefan Albi
    Titolo: I pittori del dissenso
    Sottotitolo: Giovanni Benedetto Castiglione, Andrea de Leone, Pier Francesco Mola, Pietro Testa, Salvator Rosa
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 24); 288 pagine;  illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Roma, Editoriale Artemide
    Collana: Arte e cataloghi
    ISBN: 9788875751951
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Giovanni Benedetto Castiglione, Grechetto (Genova, 23 marzo 1609 - Mantova, 5 maggio 1664); Andrea de Leone (Napoli, 1610 - Napoli, 1685); Pier Francesco Mola (Coldrerio, 9 febbraio 1612 - Roma, 13 maggio 1666); Pietro Testa (Lucca 1611 - Roma 1650); Salvator Rosa (Napoli 1615 - Roma 1673).

    I cinque artisti presi in esame in questo volume sono tra le personalità più originali del Seicento, il secolo del Barocco. Gli apporti artistici, a volte rivoluzionari, di questi autori vengono studiati da una schiera di storici dell'arte che da anni esplora il loro contributo e il loro apporto creativo nelle singole parabole di vita e di opere spesso fuori dagli schemi prevalenti

  • IL DISEGNO TRA NAPOLI, FIRENZE E ROMA AI TEMPI DI SALVATOR ROSA - Viviana Farina

    il disegno tra napoli firenze e roma ai tempi di salvator rosaCuratore: Viviana Farina
    Titolo: Il disegno tra Napoli, Firenze e Roma ai tempi di Salvator Rosa
    Museo Civico Gaetano Filangieri - Atti del Convegno Internazionale di Studi, Napoli, 26 maggio - 28 maggio 2016. 
    Testi di: Alessandro Agresti, Stefano Causa, Sandra Debono, Mario Epifani, Viviana Farina, Nathalie Lallemand-Buyssens, Catherine Loisel, Loredana Lorizzo, Claudio Malice, Annamaria Petrioli Tafani, Francesco Petrucci, Yuri Primarosa, Gianluca Puccio, Furio Rinaldi.
    Testo in italiano ed inglese
    Descrizione: Volume cartonato, in formato 4° (cm 29 x 21); 304 pagine; 281 illustrazioni a colori, 48 tavole a colori; peso: Kg 1,65
    Luogo, Editore, data: Cava De' Tirreni (SA), AreaBlu, 2018
    Collana: 
    ISBN: 88-98660-76-6 - EAN: 9788898660766
    Prezzo: Euro 38,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Diciassette saggi affrontano aspetti, per lo più inediti, del disegno in Italia a opera di maestri attivi nelle tre città in cui si svolse la parabola artistica del napoletano Salvator Rosa (1615-1673).
  • IL GIOVANE SALVATOR ROSA. Gli inizi di un grande maestro del Seicento europeo - Viviana Farina

    il giovane salvator rosa viviana farinaCuratore: Viviana Farina
    Titolo: Il giovane Salvator Rosa
    Sottotitolo: Gli inizi di un grande maestro del Seicento europeo
    Con una selezione ragionata dei disegni
    Catalogo della mostra
    Sorrento (NA), Museo Correale, dal 07 Novembre 2015 al 31 Gennaio 2016
    Descrizione: Volume in formato 8°; 320 pagine.
    Luogo, Editore, data: Monghidoro (BO), con-fine, 2015
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    A quattrocento anni dalla nascita di Salvator Rosa, Viviana Farina, attraverso un approfondito saggio, racconta il periodo giovanile di questo pittore e poeta, celeberrimo già in vita, svoltisi negli anni Trenta del Seicento tra l’originaria Napoli e Roma.

  • MEGLIO TACERE. SALVATOR ROSA E I DISAGI DELLA CRITICA - Stefano Causa

    Meglio_Tacere_pAutore: Stefano Causa
    Titolo: Meglio tacere
    Sottotitolo: Salvator Rosa e i disagi della critica
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 15); 176 pagine; 60 illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, novembre 2009
    ISBN: 9788856900552
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    'se potesse aver corso nella grammatica degli studi, l'epiteto di antipatico, Salvator Rosa, nato a Napoli nel 1615, morto a Roma nel '73, è uno degli artisti piu' antipatici che esista. Egli è tante cose: disegnatore e incisore; pittore di paesi e di storie, lettore di testi rari, poeta e poligrafo accigliato, nato sotto saturno; guitto d'occasione e gran viaggiatore. Il ricco carteggio che si è conservato lo qualifica come un ingegno plurimo, a rischio di dissipazione. in breve: bisogna fare i conti con un personaggio ingombrante.
  • PITTURA DEL '600 NELLE COLLEZIONI NAPOLETANE - Vincenzo Pacelli

    Pitt600pAutore: Vincenzo Pacelli
    Titolo: Pittura del '600 nelle collezioni napoletane.
    Descrizione: Volume in 8° oblungo (cm 23,5 x 25) di oltre 200 pagine con circa 180 riproduzioni a colori di magnifiche opere, conservate in prestigiose collezioni private, di importanti artisti quali: Carlo Sellitto, Battistello Caracciolo, Filippo Vitale, Giuseppe Ribera, Hendrick Van Somer, Antonio De Bellis, Massimo Stanzione, Andrea Vaccaro, Francesco Guarino da Solofra, Mattia Preti nonché di pittori che nonostante le loro doti artistiche, erano finora tenuti in poca considerazione. Tra questi Agostino Beltrano, Giuseppe Marullo, Pacecco De Rosa, i battaglisti Andrea De Lione e Carlo Coppola che gareggiano con i più noti Aniello Falcone e Salvator Rosa.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & Co., 2001
    Prezzo: Euro 72,30
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • ROSA-RAME. Salvator Rosa incisore nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la Grafica - Maria Rosaria Nappi

    rosa rame salvator rosa incisore maria rosaria nappiCuratrice: Maria Rosaria Nappi
    Titolo: Rosa-rame
    Sottotitolo: Salvator Rosa incisore nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la Grafica - Etchings by Salvator Rosa in the collections of the Istituto nazionale per la Grafica
    Catalogo della mostra presso Museo dell'Istituto nazionale per la Grafica, Roma 10 aprile – 29 giugno 2014
    Facing English text
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 22); 256 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Gangemi, 2014
    Collana: Arte, Disegno, Rilievo, Design
    ISBN: 9788849228359
    Prezzo: Euro 38,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     L'Istituto nazionale per la Grafica dedica una mostra a Salvator Rosa (1615-1673) esponendo il patrimonio di stampe, disegni e matrici dalle sue collezioni, in vista delle celebrazioni per l'anniversario dei 400 anni dalla nascita. In catalogo, oltre a saggi critici, si pubblicano importanti documenti inediti sull'attività incisoria dell'artista napoletano, che offrono una nuova interpretazione della misteriosa figura di Salvator Rosa

  • SALVATOR ROSA (1615 - 1673) INCISORE. Trasformazioni tra alchimia, arte e poesia - Werner Oechslin, Nicoletta Ossanna Cavadini

    AAA Immagine Non Disponibile pCuratori: Werner Oechslin, Nicoletta Ossanna Cavadini.
    Titolo: Salvator Rosa (1615-1673) incisore
    Sottotitolo: Trasformazioni tra alchimia, arte e poesia.
    Catalogo di mostra. Chiasso, M.A.X. Museo, 25 gennaio - 12 aprile 2015
    Descrizione: 
    Luogo, Editore, data: Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2015
    Collana: 
    ISBN: 
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


    All'interno del filone relativo alla "grafica storica", il M.A.X. museo propone - in occasione dei quattrocento anni dalla nascita - una mostra dedicata al grande maestro del Barocco: Salvator Rosa, personalità complessa, collerica e al tempo stesso geniale.
  • SALVATOR ROSA (1615 - 1673). "Pittore famoso" - Caterina Volpi

    salvator rosa pittore famoso caterina volpiAutore: Caterina Volpi
    Titolo: Salvator Rosa (1615-1673)
    Sottotitolo: "Pittore famoso"
    Descrizione: Volume rilegato, racchiuso in cofanetto, in formato 8° (cm 27,5 x 24); 650 pagine; 200 illustrazioni e tavole a colori, 350 in b/n; peso Kg 4,3
    Luogo, Editore, data: Roma, Ugo Bozzi, 2014
    ISBN: 9788870030556
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Celebre sopratutto per la leggenda di artista romantico e ribelle, creata intorno a lui nel corso del XVII e XIX secolo e che, con astuzia e lungimiranza egli stesso aveva contribuito a rafforzare nel corso della propria vita, il Rosa fu creativo e proficuo disegnatore, incisore, poeta, attore e sopratutto pittore, attivo su diversi fronti e generi stilistici: battaglie, paesaggi, bambocciate, ritratti, stregonerie, quadri di storia sacra, a soggetto mitologico e allegorico.

  • SALVATOR ROSA E GIOVANNI BATTISTA RICCIARDI ATTRAVERSO DOCUMENTI INEDITI - Franco Paliaga, Caterina Volpi

    Salvator Rosa e Giovanni Battista Ricciardi Autori: Franco Paliaga, Caterina Volpi
    Titolo: Salvator Rosa e Giovanni Battista Ricciardi attraverso documenti inediti
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 136 pagine; 20 illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Roma, De Luca Arte, 2012
    ISBN: 9788865570982
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nel volume si rende noto un nucleo di lettere davvero ingente ed uniforme, indirizzate da alcuni letterati, amatori d’arte, musicisti e artisti amici di Salvator Rosa (1615-1673) a Giovan Battista Ricciardi (1623-1686), conservate presso la Biblioteca Estense di Modena.
  • SALVATOR ROSA TRA PENNELLI E VERSI. Con la raccolta di tutte le Poesie - Daniela De Liso

    SALVATOR ROSA TRA PENNELLI E VERSI. Con la raccolta di tutte le Poesie -  Daniela De LisoAutore: Daniela De Liso
    Titolo: Salvator Rosa tra pennelli e versi
    Sottotitolo: Con la raccolta di tutte le Poesie
    Descrizione: Volume in formato 8°; 224 pagine.
    Luogo, Editore, data: Firenze, Franco Cesati, 2018
    Collana: Filologia e ordinatori
    ISBN: 9788876677175
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Salvator Rosa (Napoli, 1615-Roma 1673), pittore e poeta, è una delle personalità più eclettiche del XVII secolo. Pittura e poesia sono le arti sorelle in cui si esercita con la medesima determinazione. La sua pittura si nutre di poesia, come la poesia non sa prescindere da colori, pennelli e tele.
  • SATIRE - Ariosto Lodovico, Rosa Salvator, Menzini Benedetto, Alfieri Vittorio

    AAA Immagine Non Disponibile pAriosto Lodovico, Rosa Salvator, Menzini Benedetto, Alfieri Vittorio
    SATIRE.
    Con prefazione e note di Francesco Costero.
    Milano, Sonzogno, 1879
    Edizione rilegata in cartonato; in 16°; pp. 358; copertine non originali.
    Euro 21,00
    1 esemplare disponibile

     


    richiedi informazioni

  • STREGONERIE E VARI CAPRICCI da Salvator Rosa a Giacomo Dal Po - Nadia Bastogi.

    STREGONERIE E VARI CAPRICCI da Salvator Rosa a Giacomo Dal Po - Nadia Bastogi.Autore: 
    Curatore: Nadia Bastogi
    Titolo: Stregonerie e vari capricci
    Sottotitolo: da Salvator Rosa a Giacomo Dal Po
    Catalogo dell'omonima mostra che si inaugura il 27 marzo 2021 a Palazzo San Gervasio (PZ),
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 28 x 24; 152 pagine; illustrato a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, Artemide, 2021
    Collana: Arte e Cataloghi
    ISBN: 88-7575-376-8
    EAN13: 9788875753764
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume, catalogo dell'omonima mostra che si inaugura il 27 marzo 2021 a Palazzo San Gervasio (PZ), intende focalizzare l'attenzione su uno dei filoni più controversi e al contempo attraenti della cultura figurativa napoletana del Sei-Settecento, ben rappresentato nelle opere della raccolta Camillo d'Errico e in stretto dialogo con alcuni dipinti della collezione della Fondazione De Vito.
  • THE LETTERS OF SALVATOR ROSA. An Italian Transcription, English Translation and Critical Edition - Alexandra Hoare

    THE LETTERS OF SALVATORE ROSA. An Italian Transcription, English Translation and Critical Edition - Alexandra HoareAuthor: Alexandra Hoare
    Title: The Letters of Salvator Rosa
    Subtitle: An Italian Transcription, English Translation and Critical Edition
    Descrizione: Two hard covered, large size (cm 30 x 22,5) volumes; VI + 1104 pages; 4 b/w ill. + 47 colour ill.; weight: 6,00 Kg
    Publisher: Brepols N.V.
    Imprint: Harvey Miller Publishers, 2018
    Collana: Harvey Miller Studies in Baroque Art (HMSBA 10)
    ISBN-10: 1905375883 ISBN-13: 9781905375882
    Availability: NO

     


    richiedi informazioni


    These two volumes comprise the first English translation and critical edition of the extant letters of the Neapolitan painter and satirist Salvator Rosa (1615-1673).
  • THE LETTERS OF SALVATOR ROSA. An Italian Transcription, English Translation and Critical Edition - Alexandra Hoare

    THE LETTERS OF SALVATORE ROSA. An Italian Transcription, English Translation and Critical Edition - Alexandra HoareAutore: Alexandra Hoare
    Titolo: The Letters of Salvator Rosa
    Sottotitolo: An Italian Transcription, English Translation and Critical Edition
    Descrizione: Due volumi rilegati, in formato 4° (cm 30 x 22,5); VI + 1104 pagine; 47 illustrazioni a colori e 4 in b/n; peso: 6,00 Kg
    Luogo, editore, data: Londra, Brepols N.V., 2018
    Collana: Harvey Miller Studies in Baroque Art (HMSBA 10)
    ISBN-10: 1905375883 ISBN-13: 9781905375882
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    I due volumi rappresentano la prima edizione critica della traduzione in inglese di tutte le lettere del pittore napoletano Salvator Rosa.
    Presentate in una trascrizione italiana riveduta e una traduzione inglese completa, le lettere sono accompagnate da ampie note storiche, un apparato filologico, un indice completo, appendici e fotografie dei manoscritti. Vi sono comprese numerose lettere inedite.
  • TRA NAPOLI E MILANO. VIAGGI DI ARTISTI NELL’ITALIA DEL SEICENTO. II SALVATOR ROSA - Floriana Conte

    tra napoli e milano salvator rosaAutore: Floriana Conte
    Titolo: Tra Napoli e Milano Viaggi di artisti nell’Italia del Seicento
    Sottotitolo: II. Salvator Rosa
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 736 pagine; 204 illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Firenze, Edifir, 2014
    ISBN: 9788879706056
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Il piano complessivo di Tra Napoli e Milano. Viaggi di artisti nell’Italia del Seicento si articola in due tomi, il primo dei quali Da Tanzio da Varallo a Massimo Stanzione, è stato stampato nel novembre 2012. Nell’opera, unitariamente considerata, si ricostruisce una vera e propria storia dell’arte nell’Italia del Seicento: Napoli, capitale del Viceregno spagnolo, risulta in competizione e in dialogo costanti con Roma e con l’altro polo spagnolo in Italia, il ducato di Milano.

  • UN FURIO CAMILLO CONTRO BRENNO E ALCUNE NOTE SU SALVATOR ROSA E IL GENERE DELLA BATTAGLIA - Vincenzo Pacelli, Gianluca Forgione

    un_furio_camillo_contro_brennoAutori: Vincenzo Pacelli, Gianluca Forgione
    Titolo: Un Furio Camillo contro Brenno e alcune note su Salvator rosa e il genere della "Battaglia"*
    Estratto da "Studi di Storia dell'Arte" 21/2012
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 22 pagine (numerate da 177 a 198); 26 illustrazioni a colori e 4 in b/n
    Luogo, Editore, data: Todi, Ediart, 2011
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Pochi pittori come Salvator Rosa sono riusciti a dimostrare quanto talvolta l'arte, per impegno intellettuale e profondità di pensiero, non tema il confronto con altre attività dello spirito umano, dalla filosofia alla scienza alla poesia. Sembra lecito immaginare l'esistenza di Rosa come una ricerca incessante, una continua tensione verso la conoscenza: pittore, drammaturgo, letterato, a suo modo filosofo, Salvatore anticipa per alcuni versi la figura moderna dell' "intellettuale organico", ma per altri incarna perfettamente lo spirito del suo tempo, sospeso tra scienza nuova e magia naturale
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.