Giuseppe Porzio

  • ANTICHI MAESTRI A NAPOLI. Dipinti del Sei e Settecento - Giuseppe Porzio

    antichi maestri a napoli giuseppe porzio porciniCuratore: Giuseppe Porzio
    Titolo: Antichi Maestri a Napoli
    Sottotitolo: Dipinti del Sei e Settecento
    Progetto editoriale e selezione dei dipinti a cura di Dario e Vincenzo Porcini
    Descrizione: Volume in formato 4°(cm 28 x 24), rilegato, sopraccoperta illustrata, pagine 86; oltre 60 tavole a colori riprodotte su carta patinata, molte a tutta pagina.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Porcini, 2019
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Dipinti di Carlo Sellitto, Jusepe de Ribera, Matthias Stom, Hendrick De Somer (Enrico Fiammingo), Cesare Fracanzano, Luca Giordano, Corrado Giaquinto, Francesco De Mura.

  • ARTEMISIA GENTILESCHI A NAPOLI - A cura di Giuseppe Porzio, Antonio Ernesto Denunzio

    ARTEMISIA GENTILESCHI A NAPOLI - A cura di Giuseppe Porzio, Antonio Ernesto DenunzioAutore: AA.VV.
    Curatore: Giuseppe Porzio, Antonio Ernesto Denunzio
    Titolo: Artemisia Gentileschi a Napoli
    Sottotitolo:
    In collaborazione con la National Gallery di Londra, con Gabriele Finaldi e Letizia Treves.
    Catalogo della mostra. Napoli, Gallerie d'Italia, 3 dicembre 2022 - 19 marzo 2023
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 24); 246 pagine; 130 illustrazioni a colori, molte a tutta pagina
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Gallerie d'Italia | Skira, 2022
    Collana: Cataloghi d'Arte Antica
    ISBN: 9788857248509
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 39,00
    Disponibilità: In commercio (prevista 18 dicembre 2022)

     


    richiedi informazioni


    Artemisia Gentileschi (1593-1656?) è certamente la più celebre pittrice del Seicento ed è uno dei rari nomi ad aver raggiunto, nella storia dell'arte, una fama universale.
  • CARLO SELLITTO 1580 - 1614 - Giuseppe Porzio

    carlo sellitto giuseppe porzioAutore: Giuseppe Porzio
    Titolo: Carlo Sellitto
    Sottotitolo: 1580-1614
    Descrizione: Volume in formato 8°; 304 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788856906448
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Risultato di indagini archivistiche minuziose e di una campagna di documentazione fotografica capillare, tra Campania, Basilicata e Puglia, la monografia riporta all’attenzione della critica e del pubblico la figura di Carlo Sellitto, protagonista – assieme a Battistello Caracciolo – del rinnovamento in chiave caravaggesca della pittura a Napoli nel primo Seicento,
  • FILIPPO VITALE. Novita' ed ipotesi per un protagonista della pittura del '600 a Napoli

    FILIPPO VITALE. Novita' ed ipotesi per un protagonista della pittura del '600 a NapoliTitolo: Filippo Vitale
    Sottotitolo: Novita' ed ipotesi per un protagonista della pittura del '600 a Napoli.
    Catalogo di mostra; Milano, 4 aprile - 14 maggio 2008
    Testi di Vincenzo Pacelli, Giuseppe Porzio, Gianni Papi, Checco Giacometti, Dario Porcini. Regesto documentario di Domenico Antonio D'Alessandro.
    Descrizione: Edizione rilegata, in formato 4° obl. (cm 28 x 29); 128 pagine; 27 tavole a colori (molte a tutta pagina) , 91 illustrazioni in b/n.
    Luogo, Editore, data: Milano, Galleria Silvano Lodi & Due, 2008
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni

     "... La mostra è corredata da un ricco catalogo con foto a colori di tutte le opere esposte con le relative schede ed inoltre 70 immagini in bianco e nero, un vera monografia, che illustrano il percorso artistico del Vitale, per la prima volta indagato in maniera esaustiva.

  • FORME MAGNIFICHE E GRAN PIEGHE DÉ PANNI. Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli - Giuseppe Porzio, Giuseppe Valentino

    FORME MAGNIFICHE E GRAN PIEGHE DÉ PANNI. Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli - Giuseppe Porzio, Giuseppe ValentinoCuratori: Giuseppe Porzio, Giuseppe Valentino
    Titolo: Forme magnifiche e gran pieghe dé panni
    Sottotitolo: Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli
    Guida alla Mostra. Taverna, Museo Civico 30 marzo - 30 giugno 2019
    Descrizione: Volume in formato 4°(cm 30 x 24), pagine 31, 29 tavole a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788856906776
    Prezzo: Euro 7,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Attraverso trenta opere tra dipinti e disegni, è ricostruito l’ambiente artistico vissuto intensamente dal Cavalier Calabrese Mattia Preti, in anni di formidabili esperienze formative, tra Napoli Capitale del Regno e la Calabria.
  • FORME MAGNIFICHE E GRAN PIEGHE DÉ PANNI. Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli - Giuseppe Porzio, Giuseppe Valentino

    FORME MAGNIFICHE E GRAN PIEGHE DÉ PANNI. Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli - Giuseppe Porzio, Giuseppe ValentinoCuratori: Giuseppe Porzio, Giuseppe Valentino
    Titolo: Forme magnifiche e gran pieghe dé panni
    Sottotitolo: Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli
    Catalogo della Mostra. Taverna, Museo Civico 30 marzo - 30 giugno 2019
    Descrizione: Volume in brossura con alette, in formato 4°(cm 30 x 24), pagine 144; tavole a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788856906998
    Prezzo: Euro 28,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Attraverso trenta opere tra dipinti e disegni, è ricostruito l’ambiente artistico vissuto intensamente dal Cavalier Calabrese Mattia Preti, in anni di formidabili esperienze formative, tra Napoli Capitale del Regno e la Calabria.
  • FRANCESCO TREVISANI PER IL CARDINALE OTTOBONI. Il sogno di San Giuseppe - A cura di Giuseppe Porzio

    FRANCESCO TREVISANI PER IL CARDINALE OTTOBONI. Il sogno di San Giuseppe - A cura di Giuseppe PorzioAutore: AA.VV.
    Curatore: Giuseppe Porzio
    Titolo: Francesco Trevisani per il Cardinale Ottoboni
    Sottotitolo: Il sogno di San Giuseppe
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 48 pagine; 27 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, giugno 2020
    Collana: 
    ISBN: 9788856907308
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    il volume dà conto del recupero conservativo e critico di un notevole Sogno di San Giuseppe nel Museo Correale di Terranova a Sorrento, finora dibattuto tra Francesco Solimena e Giacomo Del Po.
  • FRITZ SAXL, BATTAGLIE SENZA EROE. Studi su Aniello Falcone - Giuseppe Porzio.

    FRITZ SAXL, BATTAGLIE SENZA EROE. Studi su Aniello Falcone - A cura di Giuseppe Porzio.Autore: Fritz Saxl
    Curatore: Giuseppe Porzio
    Titolo: Battaglie senza eroe
    Sottotitolo: Studi su Aniello Falcone
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 26 x 20; 160 pagine; Illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2021
    Collana: Custodi della Memoria
    ISBN: 8856907917
    EAN13: 9788856907919
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La prima traduzione italiana degli studi pionieristici su Aniello Falcone di Fritz Saxl (1890-1948), protagonista e custode dell'eredità culturale - innanzitutto attraverso la direzione della straordinaria biblioteca - del 'circolo' di Aby Warburg.
  • GIOVANNI LANFRANCO. LA FUGA DA TROIA - Giuseppe Porzio, Erich Schleier

    Giovanni Lanfranco. La fuga da Troia Erich Schleier e giuseppe porzioCuratore: Giuseppe Porzio
    Titolo: Giovanni Lanfranco. La fuga da Troia
    Testo critico di Erich Schleier
    Traduzione: Colum Fordham
    Fptpgrafie: Fabio Speranza
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 18); 52 pagine; 20 illustrazioni, 10 a colori e 10 in b/n nel testo, 5 tavole a colori, di cui 4 a tutta pagina, fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Porcini, settembre 2013
    ISBN: 9788890778964
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

     
    Questo prezioso contributo illumina il nostro disegno di appassionata e continua ricerca verso gli antichi maestri. La Fuga da Troia, firmata a lettere capitali dall'artista (evidentemente già consapevole delle proprie precoci e straordinarie doti), è un notevole dipinto giovanile di Giovanni Lanfranco, che uno studio approfondito e scrupoloso di Erich Schleier ha circostanziato e ulteriormente arricchito di fascino.
  • GIUSEPPE PISCOPO - Giuseppe Porzio

    giuseppe piscopo giuseppe porzioAutore: Giuseppe Porzio
    Titolo: Giuseppe Piscopo
    Sottotitolo: "Opere bellissime di varie istoriette e favolosi soggetti"
    Presentazione di Dario Porcini
    Descrizione: Volume rilegato, con sovraccoperta illustrata, in formato 4° (cm 29 x 24,5); 104 pagine; 46 illustrazioni in b/n e XXIV tavole a colori; appendice documentaria
    Luogo, Editore, data: Napoli, Porcini, 2017
    Collana: Tasselli. N. 1
    ISBN: 9788894136418
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Primo numero di una collana di monografie d’arte che intendono indagare personalità e aspetti finora trascurati dagli studi, il volume riporta alla luce la fisionomia di Giuseppe Piscopo (1609-1656 [?]), ricordato dalle fonti come raffinato specialista di battaglie e di composizioni a figure piccole gravitante nell’orbita di Massimo Stanzione e di Aniello Falcone;
  • INTORNO ALLA SANTA CATERINA DI GIOVANNI RICCA. Ribera e la sua cerchia a Napoli - Giuseppe Porzio

    intorno alla santa caterina di giovanni riccaCuratore: Giuseppe Porzio
    Titolo: Intorno alla Santa Caterina di Giovanni Ricca
    Sottotitolo: Ribera e la sua cerchia a Napoli
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 24); 80 pagine; 41 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm
    ISBN: 978-88-569-0521-2 9788856905212
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

    Il catalogo accompagna la mostra organizzata da Intesa sanpaolo, dalla Fondazione Torino Musei e dal dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “l’Orientale” nella sede di palazzo Zevallos Stigliano a Napoli (5 marzo-5 giugno 2016), e presenta i risultati degli studi condotti intorno alla ben nota Santa Caterina d’Alessandria Del Museo Civico d'Arte Antica di Torino, uno dei quadri più raffinati e finora enigmatici del Seicento italiano.

  • LA COMMEDIA DELLA VITA. Genere e realtà nell'arte napoletana del Settecento - A cura di Giuseppe Porzio e Giuseppe Valentino

    LA COMMEDIA DELLA VITA. Genere e realtà nell'arte napoletana del Settecento - A cura di Giuseppe Porzio e Giuseppe ValentinoAutore: AA.VV.
    Curatore: Giuseppe Porzio e Giuseppe Valentino
    Titolo: La commedia della vita
    Sottotitolo: Genere e realtà nell'arte napoletana del Settecento
    Taverna, Museo Civico, 7 agosto - 3 ottobre 2021.
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 26 x 20; 152 pagine; Illustrazioni a colori ed in b/n; peso: Kg 1,00 circa
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2021
    Collana: 
    ISBN: 88-569-0784-4
    EAN13: 9788856907841
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Traendo spunto dallo studio di un importante organo realizzato nel 1739 dal napoletano Domenico Mancini, conservato nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Taverna, la mostra intende rileggere - attraverso una mirata selezione di opere - alcuni aspetti delle arti a Napoli negli anni e nell'ambiente di Mancini, capostipite di una prolifica famiglia di organari richiesti in tutto il Regno.
  • LA SCUOLA DI RIBERA. Giovanni Dò, Bartolomeo Passante, Enrico Fiammingo - Giuseppe Porzio

    la scuola di ribera giuseppe porzioAutore: Giuseppe Porzio
    Titolo: La Scuola di Ribera
    Sottotitolo: Giovanni Dò, Bartolomeo Passante, Enrico Fiammingo
    Prefazione di Erich Schleier
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 288 pagine; 64 tavole a colori e 177 figure in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2014
    Collana: Arte
    ISBN: 9788856904710
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: 3 esemplari

     


    richiedi informazioni


    Dei numerosi collaboratori, spesso senza nome, che dovettero operare all'interno della bottega napoletana di Jusepe de Ribera, le fonti hanno trasmesso il ricordo di tre figure di considerevole livello, Giovanni Dò, Bartolomeo Passante ed Enrico Fiammingo, capaci di elevarsi dal ruolo di meri copisti e imitatori ma, per scarsità di dati e di punti fermi, presto svaniti e fraintesi nella loro autentica fisionomia storica e artistica.
  • PER CESARE DA SESTO A NAPOLI, la tavola con l’Adorazione del Bambino - Riccardo Naldi, Giuseppe Porzio

    per_cesare_da_sestoAutori: Riccardo Naldi, Giuseppe Porzio
    Titolo: Per Cesare da Sesto a Napoli
    Sottotitolo: La tavola con l’Adorazione del Bambino.
    Relazione di Giuseppe Porzio
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 18); 56 pagine;  illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Galleria Napolinobilissima, dicembre 2009
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nascosta per anni gelosamente in collezione privata napoletana, la tavola con l’Adorazione del Bambino viene finalmente esibita al pubblico nella città dove con ogni probabilità fu concepita.
  • RICERCHE SULL'ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Saggi e Documenti 2019

    RICERCHE SULL'ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Saggi e Documenti 2019Autore: AA.VV.
    Curatore:
    Titolo: Ricerche sull'Arte a Napoli in Età Moderna
    Sottotitolo: Saggi e Documenti 2019
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 232 pagine; illustrazioni a colori; peso: Kg 1,35
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte,m, 2019
    Collana: Storica. N. 6
    ISBN: 88-569-0713-5 - EAN: 9788856907131
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il sesto numero della rivista 'storica' dedicata all'arte del Seicento a Napoli con saggi di Renato Ruotolo, Marco Cattini, Guido Guerzoni, Marzio Achille Romani, Giovanni Boraccesi, Donatella Spagnolo, Eduardo Nappi, Giuseppe Porzio, Jörg Garms, Maria Rosaria Nappi, Luigi Abetti, Giuseppe Scavizzi, Giuseppina Medugno, Riccardo Spinelli, Ugo Di Furia, Joan Yeguas Gassó e Emanuela Ingenito. Uno strumento prezioso per la ricostruzione di aspetti e momenti cruciali della civiltà artistica di una capitale dell'arte europea.

     


    richiedi informazioni

  • RICERCHE SULL'ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Saggi e documenti 2020-2021 - AA.VV.

    RICERCHE SULL'ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Saggi e documenti 2020-2021 - AA.VV.Autore: AA.VV.
    Curatore: Fondazione Giuseppe e Margaret De Vito per la Storia dell’Arte moderna a Napoli
    Titolo: Ricerche sull'arte a Napoli in età moderna
    Sottotitolo: Saggi e documenti 2020-2021
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 256 pagine; circa 200 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2022
    Collana: 
    ISBN: 9788856908343
    Condizioni: nuovo
    Note: Numero doppio
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna rappresenta uno strumento prezioso per la ricostruzione di aspetti e momenti cruciali della civiltà artistica di una capitale dell’arte europea.
    Questo numero doppio della rivista ‘storica’ dedicata all’arte del Seicento a Napoli ospita saggi di:
    Renato Ruotolo, Lucia Giorgi, Riccardo Naldi, Lorenzo Principi, Lother Sickel, Giuseppe Porzio, Bianca Stranieri, Nadia Bastogi, Miriam Di Penta, Mauro Vincenzo Fontana, Antonia Liberto, Clara Gelao, Christian De Letteriis, Ugo Di Furia, Katharina Leithner, Silvestra Bietoletti.
  • RICERCHE SULL'ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Scritti in onore di Giuseppe De Vito

    ricerche sull arte napoli 2Curatore: Giuseppe De Vito
    Titolo: Ricerche sull'Arte a Napoli in Età Moderna
    Sottotitolo: Scritti in onore di Giuseppe De Vito
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2015
    Collana: Arte e civiltà
    ISBN: 88-569-0479-9 - EAN: 9788856904796
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


  • RICERCHE SULL'ARTE A NAPOLI IN ETA' MODERNA. Saggi e documenti 2012-2013

    AAA Immagine Non Disponibile pAutori: Vari
    Titolo: Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna
    Sottotitolo: Saggi e documenti 2012-2013
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm. 30 x 24); 152 pagine; 100 illustrazioni a colori e in bianco e nero
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, dicembre 2013
    ISBN: 9788856904222
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     


    Il secondo numero, in una nuova veste grafica ed editoriale, della rivista ‘storica’ tra i periodici sull’arte del seicento a napoli, con saggi di Luigi Abetti, Giuseppe De Vito, Maria Cristina Gianattasio, Lucia Giorgi, Riccardo Naldi, Eduardo Nappi, Giuseppe Porzio, Gonzalo Redín Michaus, Renato Ruotolo, Jesús Angel Sánchez Rivera.

  • RICERCHE SULL’ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Saggi e documenti 2015

    ricerche sull arte a napoli in eta moderna 2015Autore: Vari
    Titolo: Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna
    Sottotitolo: Saggi e documenti 2015
    A cura della Fondazione De Vito
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, arte'm, 2016
    Collana: 
    ISBN: 978-88-569-0530-4 9788856905304
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna è l’annale che la Fondazione Giuseppe e Margaret De Vito pubblica dal 2012.
    È la prosecuzione, e l’ampliamento, di un progetto che cominciò a prendere corpo fin dal 1982, quando l’ingegnere Giuseppe De Vito fondò, e poi diresse per trent’anni, una miscellanea di studi con periodicità annuale, dal titolo Ricerche sul ’600 napoletano

  • RICERCHE SULL’ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Saggi e documenti. 2017 - 2018

    ricerche sull arte a napoli in eta moderna 2017 2018Titolo: Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna
    Sottotitolo: Saggi e documenti. 2017 - 2018
    A cura della Fondazione De Vito
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); ampiamente illustrato a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2018
    Collana: 
    ISBN: 9788856906561
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna è l’annale che la Fondazione Giuseppe e Margaret De Vito pubblica dal 2012.
    È la prosecuzione, e l’ampliamento, di un progetto che cominciò a prendere corpo fin dal 1982, quando l’ingegnere Giuseppe De Vito fondò, e poi diresse per trent’anni, una miscellanea di studi con periodicità annuale, dal titolo Ricerche sul ’600 napoletano, destinata a ospitare i lavori scientifici dei più affermati specialisti internazionali, così come di tanti giovani e di ricercatori indipendenti.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.