Autore: Alexandre Dumas
Titolo: Cherubino e Celestino.
Traduzione di Antonio Coltellaro.
Descrizione: Pagine 72.
Luogo, editore, data: Cosenza, Luigi Pellegrini, 1999
Collana: Saggisti e scrittori stranieri
ISBN: 88-8101-064-X, 9788881010646
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: 1 esemplare
E' la storia del brigante Bizzarro che seminò il terrore in Calabria e Basilicata nel periodo dell'occupazione napoleonica e della sua compagna Niccolina Licciardi, originaria di Seminara.
Alexandre Dumas padre, dal 1830 viaggiò molto, visitando diversi Paesi tra cui l’Africa settentrionale, la Svizzera e la Russia. Fu anche in Italia, dove ritornò più volte, attratto particolarmente dall’ambiente partenopeo. Nell’autunno del 1835 fece un lungo viaggio attraverso la Sicilia e la Calabria. Intorno al 1840 pubblicò, in gran parte a puntate nei giornali del tempo, ma soprattutto sulla «Revue des deux mondes», osservazioni e racconti ispirati da queste esperienze. Cherubino e Celestino narra la storia del brigante Bizzarro e della sua compagna Niccolina Licciardi. Lo stile sobrio e attraente del racconto viene ora felicemente trasposto da Antonio Coltellaro nella sua efficace traduzione.