Autore: Daniele Sanzone
Titolo: Camorra sound
Sottotitolo: 'O Sistema nella canzone popolare napoletana, tra giustificazioni, esaltazione e condanna
Prefazione di Marcello Ravveduto
Con interviste a Daniele Sepe, Enzo Gragnaniello, Raiz, Zulù dei 99 Posse, Teresa De Sio e tanti altri
Descrizione: Volume in formato 8° (cm. 21 x 15); 189 pagine
Luogo, Editore, data: Milano, Magenes, 2014
Collana: Voci dal Sud
ISBN: 9788866490760
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilità: In commercio
Un'inchiesta diacronica che parte dagli anni Settanta sino ad arrivare a oggi per capire come e quando la camorra è entrata nella canzone popolare napoletana. Un viaggio nella storia della musica e della criminalità organizzata campana degli ultimi quarant'anni, arricchito dalle voci degli artisti e degli operatori culturali di ieri e di oggi.
Un lavoro che pone una domanda all'intera società napoletana: se la sceneggiata di Pino Mauro e Mario Merola, così come certa musica neomelodica, spesso ha cantato la camorra, perché invece la "musica impegnata" non ha mai preso posizione contro? Camorra Sound aggiunge un nuovo tassello all'annosa discussione sul rapporto musica-camorra, con la speranza di aprire un dibattito su un argomento che periodicamente scandalizza e suscita l'indignazione dell'opinione pubblica.