Autore: Daniela De Crescenzo
Titolo: Confessioni di un killer
Sottotitolo: Oreste Spagnuolo: così ho imparato a uccidere
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 13,5); 144 pagine
Luogo, Editore, data: Napoli, L'Ancora del Mediterraneo, marzo 2012
Collana: Le gomene, 92
ISBN: 9788883253058
Disponibilità: No
Eccoci a confronto con «una vita sbagliata», quella che Oreste Spagnuolo ci racconta guidandoci nella banale normalità della morte, nella vita quotidiana di un killer dove le giornate sono scandite da esecuzioni e azioni violente. Lui, però, non è nato malamente. Ci racconta che killer si può diventare per comperarsi un paio di scarpe o per essere ammirati dalle donne, oppure per non dover mai abbassare lo sguardo. Si entra nel “sistema” per disgusto di una vita piccolo borghese, per spavalderia, per noia o indifferenza. Oppure per appartenere a qualcosa e a qualcuno. Per sentirsi grandi e provare il brivido dell’onnipotenza.
«Eravamo rispettati. Ma quel rispetto nasceva dalla paura. Del resto non pensavamo neanche: “Se poi un giorno mi arrestano…”».
Oreste Spagnuolo è il pentito dei casalesi che ha fatto arrestare Giuseppe Setola e Gianluca Bidognetti, quello che per 30 anni ha gestito l’affare rifiuti in Campania.
«Eravamo rispettati. Ma quel rispetto nasceva dalla paura. Del resto non pensavamo neanche: “Se poi un giorno mi arrestano…”».
Oreste Spagnuolo è il pentito dei casalesi che ha fatto arrestare Giuseppe Setola e Gianluca Bidognetti, quello che per 30 anni ha gestito l’affare rifiuti in Campania.