Daniele Sepe

  • LA NOTTE DEL DIO CHE BALLA

    La_Notte_del_Dio_che_Balla_pAutore/i: Teresa De Sio, Agricantus, Xicrò, Pantarei, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Nidi d'Arac, Ambrogio Sparagna, Addosso agli Scalini, Vinicio Capossela, Daniele Sepe.
    Titolo: La notte del Dio che balla.
    Progetto e direzione artistica di Teresa De Sio
    Produzione: Compagnia Nuove Indie
    Anno di produzione: 1999
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

     
    LA NOTTE DEL DIO CHE BALLA è andata in scena per la prima volta la sera del 25 luglio scorso (1998) a Cosenza nel corso del festival "Invasioni". Il primo gruppo è salito sul palco alle nove e trenta e l'ultimo all'incirca verso le tre del mattino.
  • CAMORRA SOUND. 'O Sistema nella canzone popolare napoletana, tra giustificazioni, esaltazione e condanna - Daniele Sanzone

    camorra sound - daniele sanzoneAutore: Daniele Sanzone
    Titolo: Camorra sound
    Sottotitolo: 'O Sistema nella canzone popolare napoletana, tra giustificazioni, esaltazione e condanna
    Prefazione di Marcello Ravveduto
    Con interviste a Daniele Sepe, Enzo Gragnaniello, Raiz, Zulù dei 99 Posse, Teresa De Sio e tanti altri
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm. 21 x 15); 189 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, Magenes, 2014
    Collana: Voci dal Sud
    ISBN: 9788866490760
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio 

     


    richiedi informazioni

    Un'inchiesta diacronica che parte dagli anni Settanta sino ad arrivare a oggi per capire come e quando la camorra è entrata nella canzone popolare napoletana. Un viaggio nella storia della musica e della criminalità organizzata campana degli ultimi quarant'anni, arricchito dalle voci degli artisti e degli operatori culturali di ieri e di oggi.

  • CANZONIERE ILLUSTRATO - Daniele Sepe

    canzoniere_illustrato_daniele_sepeTitolo: Canzoniere illustrato
    Autore/i: Vari
    Libro + Cd audio
    Produzione: Lucky Planet - Edel
    Anno di produzione: 2012
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    "Immaginate di entrare in una bettola mal frequentata di un qualsiasi porto di mare. Le lingue, i dialetti si mischiano a il fumo e l'alcool e ogni tanto qualcuno più ubriaco degli altri canta qualche canzone del suo paese.
    Canzoniere illustrato è questo e nulla più, si viaggia clandestini a bordo di brigantini di contrabbandieri da Cuba a Beirut, da Tunisi a Buenos Aires, da Napoli a Salonicco."

  • Daniele Sepe - ANIME CANDIDE

    Anime_Candide_pAutore: Daniele Sepe
    Titolo: Anime candide.
    Canzoni d'amore e di guerra
    Versione Export
    Produzione: Felmay
    Anno di produzione: 2002
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare 

     


    richiedi informazioni

    E' un curioso destino che la musica folk ed etnica, spesso cesellata nei suoni e nella vocalità, con momenti di grande emozione, sia indissolubilmente legata a situazioni di militanza politica. Così succede anche in questo intenso disco del sassofonista napoletano Daniele Sepe.

  • Daniele Sepe - KRONOMAKIA (La battaglia del tempo)

    Kronomakia_pTitolo: Kronomakia (la battaglia del tempo)
    Autore/i: Ensemble Micrologus - Daniele Sepe und Rote Jazz Fraktion
    Interprete: Ensemble Micrologus - Daniele Sepe und Rote Jazz Fraktion
    Musiche: Ensemble Micrologus - Daniele Sepe und Rote Jazz Fraktion
    Produzione: Il Manifesto
    Anno di produzione: 2008
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

     

    Che la Storia si possa definire una guerra illustre contro il tempo, una sorta di 'Kronomakia' insomma, lo diceva già qualcuno nell'Ottocento e con maggiore autorevolezza di noi. La Storia tutta, compresa quella della musica, così legata nel suo evolversi a meccanismi di azione e reazione più o meno occulti; così lineare all'apparenza e, invece, fitta di intrecci imperscrutabili a proposito dei quali, oggi, si parlerebbe di fusion con assoluta nonchalance.

  • Daniele Sepe - MALAMUSICA

    Malamusica_pTitolo: Malamusica.
    Autore/i: Daniele Sepe
    Esecutore/i: Daniele Sepe
    Produzione: Polosud
    Anno di produzione: 1996
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    "Ondeggia tra il kitsch e il popolar-folclorico l'iconografia di questa ristampa, con pulcinella suonatori e il faccione di Totò che appare sollevando il compact dalla custodia. E' il primo disco di Daniele Sepe, finalmente di nuovo disponibile, per di più con alcune aggiunte interessanti. Gli elementi che hanno portato al successo il performer napoletano ci sono già tutti: enfasi bandistiche, vitalismo sfrenato, mescolanza d'idee e stilemi. Nel foglio di presentazione dice: "erano gli anni della fusion, ogni sassofonista sbavava sui soli di Brecker o sui dischi degli Steps.
  • Daniele Sepe - SENZA FILTRO

    Senza_Filtro_Daniele_Sepe_pTitolo: Senza Filtro
    Autore/i: Vari
    Interprete: Daniele Sepe
    Musiche: Vari, elaborate da Daniele Sepe
    Esecutore/i: Daniele Sepe
    Produzione: Dunya
    Anno di produzione: 2002
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    "Senza filtro" è una cosa un po' strana, perchè praticamente mi sono reso conto che all'estero c'era una notevole attenzione, c'era una notevole richiesta di cose che mi riguardavano. Però il limite, io sentivo, era quello che poichè a me piace fare di tutto e quindi, voglio dire, mi piace fare un disco su Victor Jara (Daniele Sepe, "Conosci Victor Jara?", 2000) , fare un pezzo greco, fare un pezzo svedese, ovviamente, mettendomi nei panni di uno che compra un disco a Bruxelles o in Australia, questo probabilmente è più interessato a scoprire la tradizione e la canzone popolare del Sud d'Italia
  • Daniele Sepe - SPIRITUS MUNDI

    Spiritus_Mundi_pTitolo: Spiritus Mundi
    Autore: Daniele Sepe
    Produzione: Napoli, Polosud
    Anno di produzione: 1997
    Prezzo: Euro 14,50
    Disponibilità: 1 esemplare disponibile 

     


    richiedi informazioni

     
    Penso non ci sia nulla da aggiungere a quanto emerso dall'ascolto di "Spiritus Mundi": il nuovo disco di Daniele Sepe è forse quanto di meglio, insieme ad un altro paio di dischi, quest'anno ci ha regalato e ci darà. Un'opera intensa e sincera, un viaggio complesso e vitale nei luoghi della memoria e della musica popolare, in tutte le sue accezioni, ma anche un'operazione di avanguardistica ricerca nel trattamento delle radici di un universo, sonoro e politico-umano.

  • Daniele Sepe - VITE PERDITE

    P-VitePerditepTitolo: Vite perdite
    Autore: Daniele Sepe
    Produzione: Napoli, Polosud
    Anno di produzione: 1993
    Prezzo: Euro 14,50
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


  • FORE PAESE - Maria Pia De Vito

    Fore_Paese_Raffaele Viviani Maria Pia de vitoInterprete/i: Maria Pia De Vito
    Autore/i: Raffaele Viviani
    Titolo: Fore Paese
    Produzione: Napoli, Polosud, per Istituto Suor Orsola Benincasa.
    Anno di produzione: 1999
    Disponibilità: In commercio
    Prezzo: Euro 14,50
    Disponibilità: In commercio  

     


    richiedi informazioni

     


    Fore Paese è un cd musicale contenente brani scritti da Raffaele Viviani ed interpretati in chiave jazz dalla bella e versatile voce di Maria Pia De Vito

  • IL GIUDIZIO UNIVERSALE - Contrabbanda

    il_giudizio_universale_contrabbandaTitolo: Il Giudizio Universale
    Autore/i: Vari
    Esecuzione: Contrabbanda
    Direttore Luciano Russo
    Ospiti speciali: Auli Kokko, Roberto Del gaudio, Daniele Sepe, 2Phast
    Produzione: Polosud
    Anno di produzione: 2010
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

    Grottesco e politico convivono da sempre nel linguaggio dell' orchestra, che ha epicentro a Napoli ma che è girovaga per vocazione e che stavolta esegue senza arrossire "Duje paravise" di E. A. Mario e "Vengo anch' io" di Fo-Jannacci, "I Feel Good" di James Brown e la "Canzone senza senso" dello Charlot cameriere. Per non dire della mirabile ripresa di "Kanonen song" di Kurt Weill. A rinforzo dell' arte del maestro Russo, molti amici ospiti: da Roberto Del Gaudio ad Auli Kokko, da Daniele Sepe al dj 2Phast.

  • IO SONO ULISSE - Brunella Selo

    io_sono_ulisse_brunella_seloTitolo: Io sono Ulisse
    Autore/i: Vari
    Interprete: Brunella Selo
    Produzione: Polo Sud
    Anno di produzione: 2012
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    "Per alcuni il viaggio di Ulisse ha il senso di un naufragio, di un odissea senza ritorno.
    Io ho sempre coltivato in me l'idea di un Ulisse sospeso tra ignoranza e conoscenza, tra confine ed infinito, desideroso di cogliere la stella che cade oltre la linea dell'orizzonte, per dirla con le parole di un poeta inglese.
    Col tempo ho capito che Ulisse è soprattutto colui che fa ritornoa casa, con la pienezza della propria identità e con la capacità di vivere proprio lì il suo viaggio quotidiano, con amorevole cura"
  • L'ITALIA CANTATA DAL SUD. Con cd - Otello Profazio

    l_italia_cantata_dal_sudAutore: Otello Profazio
    Titolo: L’Italia cantata dal Sud
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 19 x 16); 118 pagine; 21 illustrazioni in b/n.
    Luogo, Editore, data: Roma, Squilibri, giugno 2011
    Collana: Interferenze
    ISBN: 9788889009352
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


    Brani ispirati ai repertori popolari e composizioni originali, anche su testi di Ignazio Buttitta, animano un coinvolgente racconto in musica dei moti di unificazione nazionale, ripercorsi secondo i sentimenti e gli stati d’animo delle genti meridionali nel succedersi delle vicende storiche.
  • MARIO MUSELLA TRIBUTE

    mario_musella_tributeTitolo: Mario Musella Tribute. cd + dvd
    Autore/i: Vari
    Esecuzione: Sud Express Band, Enzo Gragnaniello, Jovine, Tony Esposito, Aurelio Fierro Jr, Tribù, Monica Sarnelli, Raiz, Lino Vairetti, Daniele Sepe, Pietra Montecorvino, Tommaso D., Fabrizio Fierro, Il Giardino dei Semplici, Ciccio Merolla, Sal Da Vinci, Mario Insenga, Daniele Sanzone, Mario Musella Blues Band, Luca Sepe, Enzo Gambardella
    Anno di produzione: 2009
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

    La voce di Mario Musella graffiava scavava solchi, emozionava, aggrediva,  coinvolgeva, entrava nell'anima te la strappava e te la restituiva imbevuta  di sanissimo soul partenopeo. Lui era un artista vero, una persona determinata ma mite, la musica lo riscattava, lo gratificava, gli ha dato tante  soddisfazioni nella sua breve ma tanto intensa esistenza.
  • Max Puglia - APASIONADO

    Apasionado_Max_Puglia_pTitolo: Apasionado
    Autore/i: Max Puglia
    Produzione: BAM
    Anno di produzione: 2008
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Secondo Cd di Max Puglia "Apasionado" (Ed. BAM), dopo il buon riscontro del disco di esordio "Walking in Vietri". Il Flamenco incontra il jazz e la canzone Napoletana. E questa volta oltre agli amici di sempre Fredy Malfi (Napoli Centrale) e Ivan Lacagnina (Peppe Barra) si aggiungono numerosi ospiti.

  • NAPOLI STRIZZA L'OCCHIO AL… ROCK. Cd musicale

    napoli_strizza_l_occhio_al_rockTitolo: Napoli strizza l'occhi al... Rock
    Autore/i: Vari
    Produzione: EDEL
    Anno di produzione: 2012
    Disponibilità:No

     


    richiedi informazioni





    Una straordinaria foto di gruppo che sintetizza l’evoluzione della musica napoletana contemporanea, dagli anni del beat ai giorni nostri passando per l’intensa stagione del Neapolitan power e quella altrettanto intensa del prog rock nato all’ombra del Vesuvio. Gli Showmen che rileggono James Brown, Edoardo Bennato che mette alla berlina il presidente Leone, Enzo Avitabile che incontra Khaled, i 99 Posse che cantano la precarietà, Alan Sorrenti ricercatore musicale ante litteram sono solo alcuni pezzi di un puzzle musicale che sorprende per le sue infinite sfaccettature.

  • PROMENADE - Solis String Quartet

    promenade_solis_string_quartetTitolo: Promenade
    Autore/i: Vari
    Esecuzione: Solis String Quartet
    Produzione: Edel
    Anno di produzione: 2006
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 3 esemplari

     


    richiedi informazioni


    Stile, talento e gusto artistico sono gli ingredienti che hanno reso il Solis String Quartet un progetto musicale dal respiro internazionale Il Solis nasce dall’incontro magico in terra napoletana di 4 compositori e arrangiatori: Vincenzo Di Donna (Violino), Gerardo Morrone (Viola), Luigi De Maio (Violino) Antonio Di Francia (Cello).
    La loro proposta artistica è contraddistinta fin dagli esordi (era il 1991) da una sapiente originalità in grado di mescolare jazz, world music, pop e musica contemporanea

  • QUANDO I TRENI VIAGGIAVANO SICURI - Finti-Illimani

    quando_i_treni_viaggiavano_sicuriTitolo: Quando i treni viaggiavano sicuri
    Cd musicale
    Autore/i: Finti-Illimani
    Esecutore/i: Finti-Illimani
    Con la collaborazione del Gridas, gruppo risveglio dal sonno
    Produzione: produzioni dal basso
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

      «Dalle voci dei dirottatori del volo che si schianterà sulle Torri Gemelle all'ultimo discorso alla radio di Salvador Allende in un altro 11 settembre, quello del golpe cileno del 1973. E poi le voci di Seattle, Genova, i Gay Pride, la Diaz... ". "Un viaggio musicale in un treno ideale che percorre gli ultimi quarant'anni di politica internazionale". Registrato a Napoli e a Santiago de Cuba con la partecipazione di Daniele Sepe, Gordon Poole, Andrea Campese, Romilda Bocchetti. Per ogni cd venduto, sarà devoluto 1 Euro ad Emergency
  • TRUFFE & OTHER STURIELLETT. Volume 1 - Daniele Sepe

    truffe_and_other_sturiellett_1Titolo: Truffe & other sturiellett. Volume 1
    Autore/i: Daniele Sepe
    Produzione: Napoli, Polosud
    Anno di produzione: 2000
    Prezzo: Euro 14,50
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     Sono solo "musichette", tiene a precisare Daniele Sepe, che naturalmente la sa lunga ma non la vuole raccontare tutta. Il diminutivo vale al massimo per questioni di durata. La sua "(in) cumplete classical and film miusik"  appunto fatta di frammenti, di aforismi orchestrali o pianistici, di ottoni lucenti che sfrecciano in tutte le direzioni, una pioggia battente di dissertazioni, di citazioni dotte quanto stringate. E' il genio sbrigativo e allo stesso tempo accurato di Sepe che trionfa, recuperando lo spirito di Vite perdite e Spiritus mundi, gli ambienti (la grande acustica della Piscina Mirabilis a Bacoli) e certe "anticaglie" soniche che vengono nobilitate anche in questa serie di composizioni utilizzate a più riprese dal cinema, dalla danza, nelle sonorizzazioni ecc.

  • TRUFFE & OTHER STURIELLETT. Volume 2 - Daniele Sepe

    truffe_and_other_sturiellett_1Titolo: Truffe & other sturiellett’ vol. 2
    Autore/i: Daniele Sepe
    Esecuzione: Ensemble Barocco, 4mandolinaples, Costo Zero Vesuvian Orchestra
    Produzione: Napoli, Polosud
    Anno di produzione:
    Prezzo: Euro 14,50
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni


    Colonne sonore d’ogni genere, un quartetto per fiati, canzoni del trecento, folgoranti pezzettini per pianoforte solo, Verdi alla Piero Piccioni, Nino Rota per ensemble di mandolini e molto altro. Un musicista normale ci camperebbe dieci anni. Daniele Sepe si può permettere di lasciar cadere i suoi gioielli tutti insieme in questo incredibile cd, con la nonchalance di chi intanto sta già architettando un nuovo scherzetto.
    da "Internazionale" - Alberto Notarbartolo

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.