Barsotti Anna
Eduardo drammaturgo (fra mondo del teatro e teatro del mondo).
Seconda edizione con bibliografia riveduta e accresciuta.
In 8°; pp. 558
Roma, Bulzoni, 1995
Euro 32,00
In esaurimento

Barsotti Anna.
Eduardo, Fo e l'attore-autore del Novecento.
Pagine 424
Roma, Bulzoni, 2007
Euro 28,00
Disponibilità: In commercio
Questo libro nasce dal montaggio e dallo sconfinamento tra diversi filoni dello spettacolo. Si articola in 4 parti - che sfociano nei Materiali - ad incominciare dal grande giuocoliero Eduardo e dal grande giullare Fo. La terza parte li accosta e li confronta, rilevandone contiguità e divergenze. La quarta apre un discorso parallelo ed orientato verso il dopo.

Bruno Sergio
Eduardo e il suo Monologo tra cinema, teatro e storia
con DVD video
Descrizione: Volume in formato 8°; 128 pagine.
Luogo, Editore, data: Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2013
Collana: Quaderni della Cineteca Nazionale
ISBN: 9788849839241
Prezzo: Euro 9,90
Disponibilità: In commercio

Bianchi Patricia 
Scrittori per Eduardo
Scritti di: Giuseppe Montesano, Antonella Cilento, Wanda Marasco, Antonella del Giudice, Silvio Perrella, Fortunato Calvino, Maricla Boggio, Arnolfo Petri, Angela Di Maso, Paolo Di Paolo, Nando Vitali, Giuseppe Pompameo, Michela Monferrini, Giovanni Maddaloni, Pino Imperatore, Marcello Sabbatino, Angela Villa, Vincenzo Caputo, Edoardo Sant'Elia, Guido Pugliese, Peppe Barra
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 280 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2014
Collana: La Scrittura Teatrale. Studi e Testi N. 13
ISBN: 9788849528787
Prezzo: Euro 36,00
Disponibilità: In commercio

Bianchi Patricia, De Blasi Nicola
Con la collaborazione di: Rosaria Della Ventura, Lucrezia Girardi, Giovanni Maddaloni.
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21,5 x 19,5); 304 pagine.
Luogo, Editore, data: Venosa (PZ), Osanna
ISBN: 9788881674619
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: In commercio

Bulzomì Barbara
"Cantate nude".
Eduardo e Pirandello fra teatro e psicoanalisi.
In 8°, pagine 142.
Roma, 2007
Euro 23,00
Influenze ed affinità fra due Maestri del teatro italiano: Eduardo De Filippo e Luigi Pirandello. Questo l'argomento trattato. Un tema sul quale si è scritto spesso, ma il più delle volte in maniera frammentaria, disordinata, incompiuta. Il presente volume nasce proprio con l'intento di affrontare con programmaticità e monograficamente questo eccezionale rapporto tra "Titani". Il tutto "sondato" non solo in un'ottica critico teatrale, ma anche attraverso il filtro della "psicoanalisi dell'arte".

Compatangelo Maria Letizia
O capitano, mio capitano!
Eduardo maestro di Drammaturgia.
In 8°; pp. V + 327.
Roma, Bulzoni, 2002
Euro 25,00
Disponibilità: In commercio

Cotticelli Francesco
Eduardo
Sottotitolo: Modelli, compagni di strada e successori
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 224 pagine; 76 illustrazioni a colori ed in b/n
Luogo, Editore, data: Napoli, Clean, 2015
Collana: Napoli e la Campania
ISBN: 978-88-8497-535-5 9788884975355
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: In commercio

De Blasi Nicola
Eduardo
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 352 pagine.
Luogo, Editore, data: Roma, Salerno Editrice, novembre 2016
Collana: Sestante - 39
ISBN: 978-88-6973-153-2 9788869731532
Prezzo: Euro 19,00
Disponibilità: In commercio

De Blasi Nicola, Fiorino Tonia (a cura di)
Eduardo De Filippo Scrittore.
Giornata di studio. Università degli Studi di Napoli "Federico II".
In 8°; pp. 319.
Napoli, Dante & Descartes, 2004
Euro 18,00
Disponibilità: In commercio

De Blasi Nicola, Sabbatino Pasquale
Eduardo De Filippo tra testo e scena
Atti del convegno
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 288 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2018
Collana: "La Scrittura Teatrale. Studi e Testi". N.16
ISBN: 9788849534849
Prezzo: Euro 37,00
Disponibilità: In commercio

De Filippo Eduardo
'O pensiero e altre poesie
In formato 16°; 86 pagine
Torino, Einaudi, 1985
Prezzo: Euro 9,50
Disponibilità: Limitata

De Filippo Eduardo
Le Poesie di Eduardo
Torino, Einaudi, 2016
Euro 13,00
Disponibilità: In commercio

De Filippo Eduardo
Serata d'onore.
Introduzione di Enzo Golino.
Cava de' Tirreni, Avagliano, 2000
Euro 10,00
Disponibilità: Limitata

De Gaetano RobertoRoberti Bruno
L’arte di Eduardo
Sottotitolo: Le forme e i linguaggi
Descrizione: Volume in formato 8°
Luogo, Editore, data: Cosenza, Luigi Pellegrini, 2014
Collana: Frontiere
ISBN: 978-88-6822-221-5
Prezzo: Euro 18,00
Disponibilità: In commercio

De Miro D'Ajeta Barbara
Eduardo De Filippo. 'Nu teatro antico sempre aperto.
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1993
Euro 50,00
Disponibilità: In commercio

Eduardo De Filippo.
Atti del Convegno (Roma, 9 novembre 2004)
Atti del convegno di studi sulla drammaturgia civile e sull'impegno sociale di Eduardo De Filippo senatore a vita .
A cura di Elio Testoni.
In 8°; pp. LXXII-221.
Sovera Mannelli (Cz), Rubbettino, 2005
Euro 15,00
Disponibilità: In commercio
Il presente volume riporta gli "Atti del convegno di studi sulla drammaturgia civile e sull'impegno sociale di Eduardo De Filippo senatore a vita".

Eduardo in maschera. Incontri sul suo teatro.
A cura di Manola Bussaglia.
In 8°; pp. 122.
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1995
Euro 16,00
Disponibilità: In commercio

Fioretto Natale P.
Dal Vesuvio alla steppa
Sottotitolo: Il teatro di Eduardo in russo
Descrizione: Volume in formato 8°; 48 pagine
Luogo, Editore, data: Perugia, Graphe, 2013
Collana: Parva
ISBN: 9788897010418
Prezzo: Euro 5,00
Disponibilità: In commercio

Fiorino Tonia, Greco Franco Carmelo (a cura di)
Eduardo 2000.
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2000.
Euro 47,00
Disponibilità: In commercio

Frascani Federico
Ricordando Eduardo.
Napoli, Colonnese, 2000.
Euro 12,00
Disponibilità: In commercio

Gargiulo Giuliana
Con Eduardo. Diario.
Introduzione di Federico Frascani.
Napoli, Colonnese, 2000.
Euro 12,00
Disponibilità: In commercio

Garofalo Claudio, Garofalo Bruno
Tavola tavola, chiodo chiodo..Eduardo, la scena, il ricordo.
Presentazione di Luca De Filippo
Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 2000.
Euro 30,00
Disponibilità: Limitata

Ghirelli Antonio
Un secolo di risate. Con Eduardo, Totò e gli altri.
In 16°; pp. 123.
Cava de' Tirreni (SA): Avagliano, 2004
Euro 12,00
Disponibilita': Limitata
Rileggendo la storia dello spettacolo nel Novecento si scopre che la scena è stata dominata in larga misura dai comici napoletani, tanto nell'ambito tradizionale del teatro, quanto nei nuovi luoghi deputati del cinema e della televisione. L'autore ne rivive il percorso attraverso le biografie, il repertorio, le caratteristiche di una schiera di attori e di autori: da Antonio Petito a Scarpetta, da Raffaele Viviani ai tre fratelli De Filippo, da Totò a Massimo Troisi. Grandi interpreti, e talora scrittori altrettanto significativi, essi hanno incarnato personaggi e sentimenti del nostro tempo con le improvvisazioni, gli sketch, gli intrecci di un'inimitabile commedia umana.

Giammusso Maurizio
Vita di Eduardo
Prefazione di Dario Fo
Volume rilegato, con sovraccoperta illustrata, in 8° (cm 21 x 15); 511 pagine; 27 foto in b/n fuori testo.
Roma, Minimun Fax, ottobre 2009
ISBN: 9788875212360
Euro 20,00
Disponibilità: In commercio

Guarnieri Alberico
La risorsa del sogno nel teatro di Eduardo
Volume in formato 8°; 216 pagine
Luogo, Editore, data: Cosenza, Pellegrini, 2010
ISBN: 9788881016723
Prezzo: Euro 18,00
Disponibilità: In commercio

Leonardi Angela
Tempeste.
Eduardo incontra Shakespeare.
Napoli, Colonnese, ottobre 2007
In 8°; pp. 119
Euro 14,50
Disponibilità: In commercio
Pochi mesi prima di morire (1984), Eduardo De Filippo completava il suo ultimo capolavoro: la traduzione in napoletano della Tempesta di Shakespeare. Non si trattava, infatti, di una versione pura e semplice, ma di una suggestiva e complessa riflessione su tutto ciò che di bene e di male si connette alla natura umana. Anche in lui, come nel grande drammaturgo elisabettiano, l'isola-mondo su cui Prospero, Miranda, Ferdinando, Ariele, Calibano e gli altri personaggi mettono a nudo i loro più riposti sentimenti, diviene uno spazio purgatoriale su cui soffia il vento consolatore della tolleranza e del perdono. Ad esprimere tanta ricchezza di contenuti, Shakespeare aveva fatto uso di un verso sontuoso, ricco di metafore ardite e di sonorità inedite. Eduardo sceglie, per dirlo con le sue parole, "un napoletano seicentesco, ma come può scriverlo un uomo che vive oggi". Scelta felicissima, perché gli consente, quando lo ritiene necessario, sagaci contaminazioni col parlato dei secoli più prossimi a noi e coi riti e miti e leggende di Napoli. Di questa impresa davvero prodigiosa nessuno aveva saputo finora dar conto a pieno.

Lombardo Agostino
Eduardo e Shakespeare.
Parole di voce e non d'inchiostro.
In 16°; pp. 100
Roma, Bulzoni, 2004
Euro 8,00
Disponibilità: In commercio

Marotta Antonella
Pirandello nel teatro di Eduardo.
In 8°; pp. 100.
Foggia, Bastogi, 2006
Euro 10,00
Disponibilità: In commercio

Marino Giovanni
Il diritto nel teatro di Eduardo
Sottotitolo: Note di lettura
Descrizione: Volume in formato 8°; 191 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Editoriale Scientifica, 2015
ISBN: 9788863428025
Prezzo: Euro 13,00
Disponibilità: In commercio

Montariello Carlo
La Napoli Milionaria! di Eduardo De Filippo.
Dalla realtà all'arte senza soluzione di continuità.
Introduzione di Mino Argentieri.
Edizione in formato 8° (cm 23,5 x 16); 197 pagine; 25 immagini in b/n fuori testo
Napoli, Liguori, 2006
Collana: Cinema e Storia, 6
ISBN 88-20738767
Euro 17,00
Disponibilità: In commercio

Moscati Italo
Eduardo De Filippo
Sottotitolo: Scavalcamontagne, cattivo, genio consapevole
Descrizione: Volume in formato 8°; 240 pagine.
Luogo, Editore, data: Roma, Ediesse, ottobre 2014
ISBN: 9788823019027
Prezzo: Euro 14,00
Disponibilità: In commercio

Ottai Antonella
Come a concerto.
Il teatro umoristico "I De Filippo" nelle scene degli anni trenta.
In 8°; pp. 356; alcune illustrazioni fuori testo.
Roma, Bulzoni, 2002
Euro 25,00
Disponibilità: In commercio

Ottai A., Quareghi P. (a cura di)
L'arte della Commedia.
Atti del convegno di Studi sulla Drammaturgia di Eduardo.
Pagine n. 164 (65).
Roma, Bulzoni, 1990
Euro 14,00
Disponibilità: In commercio

Pina Cipriani canta Eduardo.
Cd musicale con opuscolo allegato
Le poesie di Eduardo musicate da Franco Nico ed interpretate da Pina Cipriani.
L'opuscolo che accompagna il CD contiene, oltre ai testi delle poesie di Eduardo De Filippo, brevi scritti di Franco Nico, Peppe Lanzetta e Enzo Moscato
Euro 14,50
Disponibilità: In commercio

Piscopo Ugo
Maschere per l'Europa. Il teatro popolare napoletano da Petito a Eduardo.
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1994
Euro 30,00
Disponibilità: In commercio

Pozzi Emilio
Parole 'mbrugliate
Parole vere per Eduardo
Pagine 450
Roma, Bulzoni, 2007
Euro 30,00
Disponibilità: In commercio
Eduardo raccontato dagli altri: 145 voci, con molte testimonianze inedite raccolte sul campo, a comporre pazientemente un mosaico di opinioni e di aneddoti, in un gioco di contrapposizioni e di rimandi, proprio come piaceva all'autore di tante situazioni e parole, imbrogliate.

Puglisi Angelo
In casa Cupiello. Eduardo critico del populismo.
Roma, Donzelli, 2001
Euro 9,30
Disponibilità: In commercio

Quarantotti De Filippo Isabella.
In mezzo al mare un'isola c'è...
In 8°; pp. 89; illustrato.
Ischia (NA), La Conchiglia, 2002
Euro 12,50
Disponibilità: In commercio
Dal diario tenuto dalla moglie di Eduardo durante il loro soggiorno di circa tre mesi sull'isola di Isca.

Quarantotti De Filippo Isabella.
Si cucine cumme vogl'i'.
La cucina povera di Eduardo De Filippo raccontata dalla moglie Isabella.
Presentazione di Dario Fo. Illustrazioni di Raimonda Gaetani.
In 8°; pp. 132; 24 foto in b/n di cui 2 fuori testo e a doppia pagina.
Milano, Guido Tommasi, 2001
Euro 13,00
Disponibilità: In commercio

Rotondi Armando
Eduardo De Filippo tra adattamenti e traduzioni nel mondo anglofono
Prefazione di Joseph Farrell
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 316 pagine
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2012
Collana: La Scrittura Teatrale. Studi e Testi
ISBN: 9788849524451
Prezzo: Euro 41,00
Disponibilità: In commercio

Sabbatino Pasquale , Scognamiglio Giuseppina
Gli Scarpetta e i De Filippo
Sottotitolo: Una famiglia d'artisti
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 388 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2014
Collana: La Scrittura Teatrale. Studi e Testi. N. 13
ISBN: 9788849528565
Prezzo: Euro 48,00
Disponibilità: In commercio

Seddio Pietro
Eduardo De Filippo
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 178 pagine
Luogo, Editore, data: Montecovello
ISBN: 9788897425403
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilità: In commercio

Teatro
Frutto di anni di lavoro e di ricerche, l'edizione del Teatro di Eduardo nei Meridiani si contraddistingue per la costante attenzione dedicata sia alla sua attività di autore sia alla sua personalità di regista teatrale e di attore. Ogni commedia - al cui testo è stata data sistemazione definitiva correggendo refusi e ripristinando le corrette grafie del napoletano - è quindi corredata da una nota storico-teatrale di Paola Quarenghi, che segue le vicissitudini drammaturgiche dei testi, e da una nota filologico-linguistica a cura di Nicola De Blasi; ed è talvolta accompagnata dalla trascrizione di manoscritti o dattiloscritti inediti che ne testimoniano precedenti versioni o parti espunte. Il ricco glossario di termini ed espressioni dialettali che conclude il volume consente anche ai lettori che non hanno familiarità col napoletano di apprezzare pienamente le sfumature linguistiche dei testi.

Editore: Mondadori
Collana:MERIDIANI


Cantata dei giorni pari - vol. I.
Curatore: Nicola De Blasi e Paola Quarenghi
Anno: 2000
Formato cm 10,2 x 16,8; Pagine 1540; cartonato con sovraccoperta
NON DISPONIBILE

Cantata dei giorni dispari, tomo I - vol. II.
Curatore: Nicola De Blasi e Paola Quarenghi
Il Meridiano raccoglie testi che vanno dalla fine della Seconda guerra mondiale alla metà degli anni Cinquanta, tra i quali Napoli milionaria (che nel 1945 segnò la rinascita di Napoli e del suo teatro) e Filumena Marturano (1946).
L'edizione dei Meridiani è curata da Nicola De Blasi, storico della lingua, e da Paola Quarenghi, storica del teatro, distinguendosi dalle altre presenti sul mercato per l'eccezionale livello della curatela. I due studiosi hanno infatti analizzato sia il lavoro dell'autore che quello dell'attore: il confronto tra il testo a stampa, i manoscritti e l'edizione televisiva delle opere di De Filippo ha consentito di risolvere problemi di datazione, di seguire l'evoluzione drammaturgica, di testimoniare del continuo work in progress dalla scena al testo dato alle stampe. Il rigoroso e capillare lavoro di revisione dei testi teatrali ha consentito di dare una sistemazione definitiva al testo.
Anno: 2005
Formato cm 10,2 x 16,8; Pagine 1752; cartonato con sovraccoperta
Euro 60,00

Cantata dei giorni dispari, tomo II - vol. III
Il terzo volume sul teatro conclude il ciclo dedicato alle opere del grande Eduardo de Filippo.
Curatore: Nicola De Blasi e Paola Quarenghi
Anno: 2007
Formato cm 10,2 x 16,8; Pagine 2048; cartonato con sovraccoperta
Euro 60,00


- Gli esami non finiscono mai.
Euro 11,00
Disponibilità: Limitata

- Filumena Marturano.
Euro 9,00
Disponibilità: Limitata

 - La grande magia.
Disponibilità: No

- Napoli milionaria
Euro 10,50
Disponibilità: Limitata

- Natale in casa Cupiello

(libro + video 133').
Introduzione al testo di Roberto De Simone.
Disponibilità: No

- Natale in casa Cupiello.
Euro 9,50
Disponibilità: Limitata

- Questi fantasmi.

Disponibilità: No

- Sabato domenica lunedì.
Euro 10,00
Disponibilità: Limitata


N.B.:
- Alcuni volumi sono disponibili in un numero di copie limitato.
- I prezzi indicati possono essere soggetti a variazione da parte dell'Editore.
- Non tutte le Opere elencate sono presenti in libreria: coloro che volessero visionare le Opere elencate sono pregati di telefonare preventivamente.
- L'elenco NON è esaustivo; per i titoli non presenti nell'elenco, non esitate a contattarci 


FINE

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.