Curatore: Federico Salvatore
Titolo: L'Inferno della Poesia Napoletana secondo Federico Salvatore
Sottotitolo: Versi proibiti di Poeti contemporanei
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 255 pagine; illustrazioni in b/n nel testo
Luogo, Editore, data: Napoli, Adriano Gallina, dicembre 2018
Collana:
ISBN: 9788895142340
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilità: In commercio
Dopo oltre 30 anni dalla pubblicazione del volume curato da Angelo Manna “
L'inferno della poesia napoletana”, viene ora proposta un'edizione omonima che raccoglie poesie erotiche di Federico Salvatore ed altri autori contemporanei.
La basilare ricchezza delle "scurrilità poetiche" raccolte in questa antologi poetica è la lingua napoletana, che non è un comune dialetto in quanto solo nel nostro lessico si ritrovano espressioni e forme provenienti da un numero incredibile di idiomi: greco, arabo, latino, provenzale, normanno, catalano.
Autore: Autori Vari
Titolo: L'Inferno della Poesia Napoletana.
"Versi proibiti " tratti dall'omonima antologia edita dalle Edizioni del Delfino.
Recita Aldo Giuffrè.
Produzione Lucky Planets
Anno di produzione: 2006
Disponibilità: NO
Non vediamo perchè non avremmo dovuto...
Sporco? pulito? Aggettivi! E quando mai gli aggettivi hanno fatto la storia!?
In questa antologia ci sono soltanto versi. Versi di poeti napoletani, e versi... nostri, e cioè versi per modo di dire : ché tutto potremmo sentirci - giuriamo - fuorché poeti.
Autore: Marino Moretti
Titolo: L'ultima estate
Prima edizione
Descrizione: Volume rilegato in tela marrone, in formato 16° (cm 18,5 x 12,5); 177 pagine; mancante di sovraccoperta; pagine e tagli lievemente ingialliti
Luogo, Editore, data: Milano, Mondadori, febbraio 1969
Collana: Lo Specchio. I poeti del nostro tempo
ISBN:
Condizioni: In ottime condizioni
Prezzo: Euro 30,00
Disponibilità: 1 esemplare
Autore: Due Anonimi
Curatore: Ezio Savino
Titolo: L'uomo a me modula, Musa
Sottotitolo: Antologia della poesia greca
Presentazione di Giuliano Gramigna
Introduzione di Ezio Savino
Descrizione: Volume in brossura, di cm 21 x 12,5; 347 pagine
Luogo, Editore, data: Milano, Mursia, 1986
Collana: Antologia. N. 5
ISBN:
Condizioni: perfette
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: 2 esemplari
Autore: Torquato Tasso
Curatore: Bruno Maier
Titolo: Opere. La Gerusalemme liberata
Volume terzo
Con rimario e indici
Descrizione: Volume con copertina rigida in similpelle, titoli e fregi in oro sul dorso; con sovracoperta muta in acetato, in astuccio morbido, di cm 19 x 12,5; 893 pagine; intonso; lieve residuo di colla da etichetta di catalogazione all'interno del piatto anteriore e sul dorso della sovracoperta; cofanetto editoriale con leggeri segni di usura da scaffale
Luogo, Editore, data: Milano, Rizzoli, 1963
Collana: I Classici Rizzoli
ISBN:
Condizioni: eccellenti
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: 1 esemplare
Autore: Maria D'Agostino
Titolo: La nobil città de la sirena
Sottotitolo: Cultura napoletana e poesia spagnola del Cinquecento
Descrizione: Volume in formato 8°; 136 pagine.
Luogo, Editore, data: Roma, Salerno, gennaio 2018
Collana: Studi e saggi - 60
ISBN: 9788869732737
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilità: In commercio
Attraverso percorsi di studio inediti o poco frequentati, il volume contribuisce a delineare il ruolo centrale che l’Umanesimo e il Rinascimento napoletani rivestirono per la produzione poetica spagnola della prima metà del XVI secolo.
Autore: Charles Peguy
Curatore: Ugo Fasolo
Titolo: La Passione
Testo in francese con traduzione in italiano a fronte
Edizione di 1500 esemplari
Descrizione: Volume con copertina flessibile, di cm 17 x 12; 77 pagine; piccole spellature al dorso della copertina; tagli e pagine ingialliti; legatura salda
Luogo, Editore, data: Firenze Edizioni Fussi (Casa editrice Sansoni, marzo 1951
Collana: Il Melagrano. Scritti rari e rappresentativi di poesia e pensiero in versioni d'arte con testo a fronte. N. 69
ISBN:
Condizioni: buone
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: 1 esemplare
Autore: Francesco Flora
Titolo: La poesia dell'Egitto e della Mesopotamia
Descrizione: Volume rilegato, in astuccio, con titoli e fregi in oro e rosso sul piatto anteriore e sul dorso, in formato 16° (cm 17 x 10,5); 123 pagine; tavole in b/n fuori testo; lieve ingiallimento alle parti esposte dei tagli inferiore e superiore
Luogo, Editore, data: Milano, Nuova Accademia Editrice, 1962
Collana: Guida alla Poesia
ISBN:
Condizioni: In ottime condizioni
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: 1 esemplare
Autore: Francesco Flora
Curatore:
Titolo: La poesia della Bibbia
Sottotitolo:
Descrizione: 2 volumi rilegati, in astuccio, con titoli e fregi in oro e rosso sul piatto anteriore e sul dorso, in formato 16° (cm 17 x 10,5); 179 + 175 pagine; tavole in b/n fuori testo; lieve ingiallimento alle parti esposte dei tagli inferiore e superiore
Luogo, Editore, data: Milano, Nuova Accademia Editrice, 1962
Collana: Guida alla Poesia
ISBN:
Condizioni: In ottime condizioni
Prezzo: Euro 13,00
Disponibilità: 1 esemplare
LA POESIA DELLA BIBBIA - Francesco Flora