Poesia

  • LA POESIA DELL'EGITTO E DELLA MESOPOTAMIA - Francesco Flora

    LA POESIA DELL'EGITTO E DELLA MESOPOTAMIA - Francesco FloraAutore: Francesco Flora
    Titolo: La poesia dell'Egitto e della Mesopotamia
    Descrizione: Volume rilegato, in astuccio, con titoli e fregi in oro e rosso sul piatto anteriore e sul dorso, in formato 16° (cm 17 x 10,5); 123 pagine; tavole in b/n fuori testo; lieve ingiallimento alle parti esposte dei tagli inferiore e superiore
    Luogo, Editore, data: Milano, Nuova Accademia Editrice, 1962
    Collana: Guida alla Poesia
    ISBN: 
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • LA POESIA DELLA BIBBIA - Francesco Flora

    LA POESIA DELLA BIBBIA - Francesco FloraAutore: Francesco Flora
    Curatore:
    Titolo: La poesia della Bibbia
    Sottotitolo:
    Descrizione: 2 volumi rilegati, in astuccio, con titoli e fregi in oro e rosso sul piatto anteriore e sul dorso, in formato 16° (cm 17 x 10,5); 179 + 175 pagine; tavole in b/n fuori testo; lieve ingiallimento alle parti esposte dei tagli inferiore e superiore
    Luogo, Editore, data: Milano, Nuova Accademia Editrice, 1962
    Collana: Guida alla Poesia
    ISBN: 
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



    LA POESIA DELLA BIBBIA - Francesco Flora
  • LA POESIA DIALETTALE NAPOLETANA 1880 - 1930 - Adriano Tilgher


    la poesia dialettale napoletana 1880 1930 adriano tilgherAutore: Adriano Tilgher

    Titolo: La Poesia dialettale napoletana 1880 - 1930 
    
Nuova ristampa con notizie bio-bibliografiche a cura di Laurentino Garcia y Garcia.

    Descrizione: In 8°; pp. XX - 108; ritratto dell'A.
    
Luogo, editore, data: Roma, Scienze e Lettere (Bardi), 2001
    ISBN: 8885699863
    ISBN-13: 9788885699861
    
Prezzo: Euro 16,00

    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO. Da Gozzano agli Ermetici - Gianni Pozzi

    LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO. Da Gozzano agli Ermetici - Gianni PozziAutore: Gianni Pozzi
    Titolo: La poesia italiana del Novecento
    Sottotitolo: Da Gozzano agli Ermetici
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 18 x 10,5); 403 pagine; dorso stanco, tentativo di rinforzare la legatura dall'interno con applicazione di gocce di colla; copertine ingiallite
    Luogo, Editore, data: Torino, Einaudi, 1965
    Collana: Piccola Biblioteca Einaudi
    ISBN: 
    Condizioni: Usato. In buone condizioni
    Prezzo: Euro 6,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



  • LA POESIA. Introduzione alla critica e storia della poesia e della letteratura - Benedetto Croce

    benedetto_croce_la_poesiaAutore: Benedetto Croce
    Titolo: La Poesia
    Sottotitolo: Introduzione alla critica e storia della poesia e della letteratura
    Quarta edizione economica
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 18 x 11); 368 pagine; al risguardo finale, firma autografa originale di Elena Croce
    Luogo, Editore, data: Bari, Laterza, 1980
    Collana: Opere di Benedetto Croce in edizione economica. VI
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

  • LA ROSA E IL PIGIAMA (Poesie scelte 2000 - 2015) - Marcello Strommillo

    LA ROSA E IL PIGIAMA  (Poesie scelte 2000 - 2015) - Marcello StrommilloAutore: Marcello Strommillo
    Curatore:
    Titolo: La Rosa e il Pigiama
    Sottotitolo: (Poesie scelte 2000 - 2015)
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 87 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Fondazione Mario Luzi Editore, 2018
    Collana: Poesia
    ISBN: 9788867481804
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 18,90
    Prezzo in offerta: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • LA SCOLA CAVAJOLA - Giovanni d'Antonio detto il Partenopeo. A cura di Rino de Angelis

    LA SCOLA CAVAJOLA - Giovanni d'Antonio detto il Partenopeo. A cura di Rino de AngelisAutore: Giovanni d'Antonio detto il Partenopeo
    Curatore: Rino de Angelis
    Titolo: La Scola Cavajola
    Sottotitolo:
    Descrizione: Edizione a fogli sciolti illustrata con custodia in cartoncino, piatto anteriore figurato e laccetti, in formato 8°; 23 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizione Napolitane del Sebeto, 1970
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 2 esemplari
     Poema satirico in lingua napoletana sulla Scuola a Napoli nella prima metà del XVIII secolo.

     


    richiedi informazioni

  • LA SECCHIA RAPITA e altre poesie - Alessandro Tassoni

    LA SECCHIA RAPITA e altre poesie - Alessandro TassoniAutore: Alessandro Tassoni
    Curatore:
    Titolo: La secchia rapita
    Sottotitolo: e altre poesie
    con note
    Volume unico
    Descrizione: Volume con copertina rigida cartonata, titoli in oro sul dorso in pelle a 4 nervi, di cm 17 x 11; 335 pagine; piatti scoloriti, con una gora d'acqua a quello posteriore; tagli e pagine bruniti, con fioriture alle prime e ultime pagine; legatura salda
    Luogo, Editore, data: Milano, Sonzogno, 1875
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 25,00
    LA SECCHIA RAPITA e altre poesie - Alessandro TassoniDisponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • LA STRADA - Carlo Delcroix

    LA STRADA. Poesie - Carlo DelcroixAutore: Carlo Delcroix
    Curatore:
    Titolo: La strada
    Sottotitolo: Poesie
    Descrizione: Volume in formato 8 (cm 22 x 16); 112 pagine; pagine ingiallite; lievi fioriture ai piatti
    Luogo, Editore, data: Firenze, Vallecchi, 1947
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • LALLAGÉ - Mimmo Grasso

    LALLAGÉ - Mimmo GrassoAutore: Mimmo Grasso
    Curatore:
    Titolo: Lallagé
    Incisioni di Vittorio Avella
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 16,5 x 11); 70 pagine; 10 illustrazioni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Nola (NA), Il Laboratorio, 2015
    Collana: I poeti di Vico Freddo
    ISBN: 8896787114
    EAN: 9788896787113
    Condizioni:
    Note:
    Prezzo: Euro 10,00
    Prezzo in offerta: Euro 9,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • LE PIÙ BELLE LIRICHE DELLA LETTERATURA TEDESCA dall' XI al XX secolo - G. V. Amoretti

    LE PIÙ BELLE LIRICHE DELLA LETTERATURA TEDESCA dall' XI al XX secolo - G. V. AmorettiAutore: AA.VV.
    Curatore: G. V. Amoretti
    Titolo: Le più belle liriche della letteratura tedesca
    Sottotitolo: dall' XI al XX secolo
    Versione italiana col testo a fronte
    Descrizione: Volume con copertina rigida, in formato 16° (cm 15 x 10); 386 pagine; tenui fioriture al dorso
    Luogo, Editore, data: Firenze, Sansoni, 1948
    Collana: Biblioteca Sansoniana straniera
    ISBN: 
    Condizioni: In eccellenti condizioni
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • LE POESIE - Rocco Galdieri

    LE POESIE - Rocco GldieriAutore: Rocco Galdieri
    Titolo: Le poesie
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 19 x 1); 341 pagine; 1 foto in b/n dell'Autore; legatura da rifare, lievi bruniture e lievi fioriture, alcune gore d'acqua, strappi e mancanze al dorso; scritte sulla copertina anteriore
    Luogo, Editore, data: Napoli, Bideri, 1953
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • LE POESIE ALBANESI DI ANTONIO ARGONDIZZA - A cura di Cosmo Laudone

    LE POESIE ALBANESI DI ANTONIO ARGONDIZZA - A cura di Cosmo LaudoneAutore: Antonio Argondizza
    Curatore: Cosmo Laudone
    Titolo: Le poesie albanesi di Antonio Argondizza
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura con risvolti, in formato 8° (cm 21 x 14); 136 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Nuove Edizioni Culturali Italiane, 1983
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Note: raro
    Prezzo: Euro 24,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • LE POESIE DI EDUARDO DE FILIPPO

    Poesie_di_Eduardo_pAutore: Eduardo De Filippo
    Titolo: Le Poesie di Eduardo.
    Introduzione di Roberto De Simone
    Descrizione: Volume in 16° (cm 19 x 11); pp. VII + 230
    Luogo, Editore, data: Torino, Einaudi, 2016
    Collana: ET Poesia
    ISBN: 9788806232047
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    "Dopo aver scritto poesie giovanili, come fanno piú o meno tutti i ragazzi, questa attivita' divenne per me un aiuto durante la stesura delle mie opere teatrali.
    Mi succedeva, a volte, riscrivendo una commedia, d'impuntarmi su una situazione da sviluppare in modo da poterla agganciare piú avanti ad un'altra, e allora, messo da parte il copione, per non alzarmi dal tavolino con un problema irrisolto, il che avrebbe significato non aver piú voglia di riprendere il lavoro per chissa' quanto tempo, mi mettevo davanti un foglio bianco e buttavo giú versi che avessero attinenza con l'argomento e i personaggi del lavoro interrotto.

  • LE RIME DI FRANCESCO PETRARCA - Nicola Zingarelli

    LE RIME DI FRANCESCO PETRARCA - A cura di Nicola ZingarelliAutore: 
    Curatore: Nicola Zingarelli
    Titolo: Le rime di Francesco Petrarca
    Con un saggio introduttivo e commento di Nicola Zingarelli
    Edizione stampata per iniziativa e sotto gli auspici del comitato di Cerignola per le onoranze a Nicola Zingarelli
    Descrizione: Volume rilegato in similpelle, con titoli in oro al dorso, con sovraccoperta, stampato su sottilissima carta di riso (che, nonostante il tempo, continuano ad essere candide), in formato 8° (cm 20 x 13); pagine XVIII + 1565; la sovraccoperta presenta una piccola lacerazione tra il dorso ed il piatto posteriore, con segni di nastro adesivo.
    Luogo, Editore, data: Bologna, Zanichelli, 1963
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: Usato. In perfette condizioni
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • LE STRUTTURE DEL LINGUAGGIO POETICO - Bruno Traversetti, Stefano Andreani

    LE STRUTTURE DEL LINGUAGGIO POETICO - Bruno Traversetti, Stefano AndreaniAutore: Bruno Traversetti, Stefano Andreani
    Curatore:
    Titolo: Le strutture del linguaggio poetico
    Introduzione di Emilio Garroni
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 20,5 x 12); 199 pagine; lievissimo ingiallimento delle pagine
    Luogo, Editore, data: Torino, Eri Rai, 1972
    Collana: Nuovi Quaderni. N. 9
    ISBN: 
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • LESBIA NAPOLETANA. Cinquanta carmi di Catullo in napoletano - Renato Casolaro

    lesbia napoletana renato casolaro catulloAutore: Renato Casolaro

    Titolo: Lesbia napoletana.

    Sottotitolo: Cinquanta carmi di Catullo in napoletano.
    
Prefazione di Renato De Falco
    
Luogo, editore, data: Napoli, IGEI, 1996
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Traduzione in napoletano di cinquanta carmi di Catullo.

  • LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA - Raffaella De Pace

    LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA - Raffaella De PaceAutore: Raffaella De Pace
    Curatore:
    Titolo: Letteratura poetica e drammatica
    Sottotitolo: (ad uso dei Conservatori di Musica)
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23,5 x 16,5); 171 pagine; 24 pagine n.n. con tavole in b/n
    Luogo, Editore, data: Galatina (LE), Congedo, 1989
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • LETTERE DI LIONELLO FIUMI - Silvana Gallifuoco

    lettere_di_lionello_fiumi_silvana_gallifuocoCuratore: Silvana Gallifuoco
    Titolo: Lettere di Lionello Fiumi
    Presentazione di Mauro Giancaspro
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 83 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Gaetano Macchiaroli, 1996
    Collana: La Città Nuova - Quaderno 8. Biblioteca Nazionale di Napoli - Raccolta Gherardo Marone - 1 -
    ISBN: 8885823203
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



     Indice:
    Mauro Giancaspro, Le lettere di Lionello Fiumi

    Lionello Fiumi
    - A Gherardo Marone
    - A Raffaele Uccella
    - A Fiorina Centi
    - A Giovanni Marone
    - A Armando Marone

    Silvana Gallifuoco, La Raccolta Gerardo Maroni

  • LI NNAMMORATE CORREVATE ovvero Gli innamorati beffati - Pietro Trinchera

    LI NNAMMORATE CORREVATE ovvero Gli innamorati beffati - Pietro TrincheraAutore: Pietro Trinchera
    
Titolo: Li nnammorate correvate
    Sottotitolo: ovvero Gli innamorati beffati.
    
A cura di Elvira Garbato.
    Testo originale con traduzione a fronte.

    Descrizione: In 8°; pp. 118.

    Luogo, editore, data: Sarno (SA), Editrice Gaia, 2005
    Prezzo: Euro 12,00

    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Estratto dalla introduzione della tesi di Dottorato della Dottoressa Ilenia Paci
    "Nell’ambito del teatro partenopeo della prima metà del Settecento, la figura del notaio Pietro Trinchera (Napoli, 1702 – 1755) occupa un posto rilevante, seppur, ancora oggi, non del tutto riconosciuto da critici e studiosi della storia del teatro e dello spettacolo. Dotato di un brillante e vivace ingegno comico, egli ha saputo raccontare, con sapido realismo e a volte cupo umorismo, vizi e difetti dell’intera società napoletana.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.