Poesia

  • NAPULE CA SE NE VA - Ferdinando Russo

    Napule_ca_se_ne_va_pAutore: Ferdinando Russo
    Titolo: Napule ca se ne va.
    Sottotitolo: Ferdinando Russo in Cartolina: visi e versi da una citta'.
    A cura di Maria Russo Dixon
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm ); 104 pagine; 42 illustrazioni (foto d'epoca - 1901)
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2009
    Collana: I Cinquecento
    ISBN: 978-88-95063-16-4
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Negli anni 1900-1901 l'editore Ragozzino editò una serie di cartoline fotografiche con scene di genere e tipi napoletani. Parte di queste videro una seconda versione corredata dai versi del poeta Ferdinando Russo, quarantadue per la precisione, tutte raccolte in questo volume con testo a fronte.

  • NAPULE E IO. Suniette, puisie, triate, strammuotte, serenate, gliommere e bazzoffie - Angelo Manna

    NAPULE E IO. Suniette, puisie, triate, strammuotte, serenate, gliommere e bazzoffie - Angelo MannaAutore: Angelo Manna
    Titolo: Napule e io
    Sottotitolo: Suniette, puisie, triate, strammuotte, serenate, gliommere e bazzoffie
    Prefazione di renato De Falco
    Postfazione e note dell'autore
    Descrizione: Volume rilegato in similpelle, con titolo e fregi in oro su dorso e piatto anteriore, in formato 4 (cm 31 x 21); 287 pagine.Testo e capilettere ornati; Stampa in 2 colori. Edizione fuori commercio
    Luogo, Editore, data: s.l., Il Portico, 1999
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: 5 esemplari

     


    richiedi informazioni

  • NATALE NAPULITANO - Vincenzo Fasciglione

    Natale_Napulitano_pCuratore: Vincenzo Fasciglione
    Titolo: Natale Napulitano.
    Sottotitolo: Versi di poeti napoletani di tutti i tempi dedicati al Natale.
    Descrizione: In 8°; pp. 264; 19 illustrazioni.
    Luogo, Editore, data: Napoli, IGEI, novembre 2004
    Numero di edizione: Prima
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

    Questa unica antologia di poesie napoletane dedicate al Natale contiene 158 poesie di 143 poeti napoletani dal XIX secolo ad oggi.

  • NATALIZIE Poesie, testimonianze, personaggi del Natale napoletano - Pasquale Mancini, Mariano Romano

    NATALIZIE Poesie, testimonianze, personaggi del Natale napoletano - Pasquale Mancini, Mariano RomanoAutore: 
    Curatore: Pasquale Mancini, Mariano Romano
    Titolo: Natalizie
    Sottotitolo: Poesie, testimonianze, personaggi del Natale napoletano
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 24 x 16; 141 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, ANAT Associazione napoletana arte e tradizione 1990
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: eccellenti
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    NATALIZIE Poesie, testimonianze, personaggi del Natale napoletano - Pasquale Mancini, Mariano Romano
  • NEL SEGNO IL DONO. Liriche - Don Pinuzzo

    NEL SEGNO IL DONO. Liriche - Don Pinuzzo Autore: Don Pinuzzo
    Curatore:
    Titolo: Nel segno il dono
    Sottotitolo: Liriche
    Prefazione di Vittorio G. Rossi
    Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro sul dorso; con sovracoperta, di cm 19 x 11; 88 pagine
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), All'Insegna della Casa del Tasso, 1973
    Collana: Marina
    ISBN: 
    Condizioni: In eccellenti condizioni
    Libro di dificile reperibilità
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • NFERTA PICCERELLA - Irma Navarra

    NFERTA PICCERELLA - Irma NavarraAutore: Irma Navarra
    Curatore:
    Titolo: Nferta piccerella
    Presentazione di Eduardo De Filippo
    Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro sul dorso; con sovracoperta, di cm 24 x 17; 150 pagine; molte illustrazioni in monocromia nel testo
    Luogo, Editore, data: Fasano di Puglia (BA), Schena, dicembre 1979
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni:
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • NICOLA SOLE - Olga D'Alessandro

    NICOLA SOLE - Olga D'AlessandroAutore: Olga D'Alessandro
    Titolo: Nicola Sole
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 19,5 x 13); 128 pagine; 1 ritratto di Nicola Sole su carta patinata; copertina leggermente sporca con piccole mende; tagli ingialliti; pagine ingiallite ai margini
    Luogo, Editore, data: Napoli, Libreria Scientifica, 1968
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: buone
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • NUOVI POETI ITALIANI. N. 1- Giancarlo Albisola, Nella Audisio, Anna Cascella, Gianfranco Ciabatti, Gabriella Leto, Attilio Zanichelli

    NUOVI POETI ITALIANI. N. 1 - Giancarlo Albisola, Nella Audisio, Anna Cascella, Gianfranco Ciabatti, Gabriella Leto, Attilio ZanichelliNUOVI POETI ITALIANI. N. 1Autore: Giancarlo Albisola, Nella Audisio, Anna Cascella, Gianfranco Ciabatti, Gabriella Leto, Attilio Zanichelli
    Curatore: Emilio Faccioli, Franco Fortini, Paolo Fossati, Natalia Ginzburg, Camilla Pennati, Marco Vallora
    Titolo: Nuovi Poeti Italiani. N. 1
    Seconda edizione:
    Descrizione: Volume con copertina flessibile, di cm 18 x 10,5; 240 pagine; copertina leggermente ingiallita, con macchie di polvere ; tagli e pagine lievemente ingialliti
    Luogo, Editore, data: Torino, Einaudi, 1980
    Collana: Collezione di poesia 163
    ISBN: 8806050079
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • NUOVI POETI ITALIANI. N. 2 - Stefano Coletta, Giuseppe Goffredo, Massimo Lippi, Marina Mariani

    NUOVI POETI ITALIANI. N. 2 - Stefano Coletta, Giuseppe Goffredo, Massimo Lippi, Marina MarianiAutore: Stefano Coletta, Giuseppe Goffredo, Massimo Lippi, Marina Mariani
    Curatore: Alfonso Berardinelli
    Titolo: Nuovi Poeti Italiani. N. 2
    Seconda edizione:
    Descrizione: Volume con copertina flessibile, di cm 18 x 10,5; 140 pagine
    Luogo, Editore, data: Torino, Einaudi, 1982
    Collana: Collezione di poesia 179
    ISBN: 8806054430
    Condizioni:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • NUOVI POETI ITALIANI. N. 3 - Cristina Annino, Alida Airaghi, Salvatore Di Natale, Pietro G. Beltrami, Francesco Serrao, Rocco Brindisi

    NUOVI POETI ITALIANI. N. 3 - Cristina Annino, Alida Airaghi, Salvatore Di Natale, Pietro G. Beltrami, Francesco Serrao, Rocco BrindisiAutore: Cristina Annino, Alida Airaghi, Salvatore Di Natale, Pietro G. Beltrami, Francesco Serrao, Rocco Brindisi
    Curatore: Walter Siti
    Titolo: Nuovi Poeti Italiani. N. 3
    Prima edizione:
    Descrizione: Volume con copertina flessibile, di cm 18 x 10,5; 205 pagine; copertina leggermente ingiallita, con macchie di polvere ; tagli e pagine lievemente ingialliti
    Luogo, Editore, data: Torino, Einaudi, 1982
    Collana: Collezione di poesia 185
    ISBN: 8806056921
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • NYMPH OF IMMORTAL BEAUTY! Napoli in testimonianze poetiche inglesi e americane del XIX secolo - Vincenzo Pepe

    NYMPH OF IMMORTAL BEAUTY! Napoli in testimonianze poetiche inglesi e americane del XIX secolo - Vincenzo PepeCuratore: Vincenzo Pepe
    Titolo: Nymph of Immortal Beauty!
    Sottotitolo: Napoli in testimonianze poetiche inglesi e americane del XIX secolo
    Testi in inglese ed in italiano a fronte
    Descrizione: Volume in formato 8°; 202 pagine.
    Luogo, Editore, data: Nocera Superiore (SA), D'Amico Editore
    ISBN: 9788899821739
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Napoli nei versi di Percy Bysshe Shelley, Thomas James Mathias, Samuel Rogers, Felicia Hemans, William Sotheby, T.W. B., Robert Snow, Thomas Whitney Waterman, Thomas Buchanan Read, Herman Melville, John Ellerton Lodge, George Howard Earl of Carlisle, John Todhunter, Holcombe Ingleby.
  • ODISSEA DI OMERO Tradotta da Ippolito Pindemonte. Con cenni intorno alla questione omerica ed al traduttore

    ODISSEA DI OMERO Tradotta da Ippolito Pindemonte. Con cenni intorno alla questione omerica ed al traduttore Autore: Omero
    Curatore:
    Titolo: Odissea
    Tradotta da Ippolito Pindemonte
    Con cenni intorno alla questione omerica ed al traduttore
    Seconda edizione stereotipata
    Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro sul dorso in pelle a 4 nervi, di cm 17 x 11; 371 pagine; copertine usurate con piccole macchie ed una minuscola scritta a penna al piatto anteriore(vedi foto); dorso con segni di usura; tagli e pagine bruniti, con fioriture; legatura salda; scritte a penna (forse stilografica) ai risguardi ed all'occhiello; circa 10 sottolineature a penna nel testo
    Luogo, Editore, data: Milano, Sonzogno 1873
    Collana: 
    ODISSEA DI OMERO Tradotta da Ippolito Pindemonte. Con cenni intorno alla questione omerica ed al traduttore ISBN: 
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni




  • OEUVRES DE SULLY PRUDHOMME. POESIES. 1978-1879. Lucrére: De la nature de choses, 1er livre. La Justice

    OEUVRES DE SULLY PRUDHOMME. POESIES. 1978-1879. Lucrére: De la nature de choses, 1er livre. La JusticeAutore: Sully Prudhomme
    Curatore:
    Titolo: Oeuvres de Sully Prudhomme. Poesies. 1978-1879
    Sottotitolo: Lucrére: De la nature de choses, 1er livre. La Justice
    in francese
    Descrizione: Volume in brossura di cm 16 x 9,5); 286 pagine; copertina ingiallita, con piccoli strappi, macchie e piccole mancanze (vedi foto); tagli e pagine ingialliti, con fioriture ai tagli; legatura salda; pagine non rifilate
    Luogo, Editore, data: Paris, Alphonse Lemerre Editeur, s.d.
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: discrete
    Note:
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • OPERA NUOVA DI OTTAVE SICILIANE COMPOSTE SOPRA LO BELLO MERCATO DI NAPOLI - Francesco Saragusa Palermitano

    OPERA NUOVA DI OTTAVE SICILIANE COMPOSTE SOPRA LO BELLO MERCATO DI NAPOLI - Francesco Saragusa Palermitano, lejla mancusi sorrentinoAutore: Francesco Saragusa Palermitano
    Curatore: Lejla Mancusi Sorrentino
    Titolo: Opera Nuova di Ottave Siciliane Composte sopra lo bello Mercato di Napoli
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 13); 47 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Libreria Dante & Descartes, 2017
    Collana: Del bello, dell'antico e del curioso della Città di Napoli. N. 1
    ISBN: 9788861574953
    Prezzo: Euro 6,00
    Disponibilità:In commercio

     


    richiedi informazioni

    Opera Nuova di Ottave Siciliane Composte sopra lo bello Mercato di Napoli è una preziosa composizione, con diversi spunti interessanti su Napoli, presentata in edizione anastatica come testimonianza della considerazione cui godeva la città presso i forestieri sin da tempi lontani.
  • Oscar Gallo - POESIE

    Oscar Gallo - POESIEAutore: Oscar Gallo (OGAL)
    Curatore:
    Titolo: Poesie
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 20 x 14; 160 pagine; copertina, tagli e pagine lievemente ingialliti; pagine ingiallite; legatura salda; alcune fioriture al piatto posteriore
    Luogo, Editore, data: Napoli, Cosentino, 1950
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • OSSI DI SEPPIA 1920-1927 - Eugenio Montale

    OSSI DI SEPPIA Eugenio MontaleAutore: Eugenio Montale
    Titolo: Ossi di seppia
    Sottotitolo: 1920-1927
    Poesie I
    IX edizione - II edizione Mondadori
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 19,5 x 13); 146 pagine; brunitore dovute al tipo di carta; copertina staccata, ma integra, fatta eccezione per un piccolo strappo al margine suleriore del piatto anteriore
    Luogo, Editore, data: Milanno, Arnoldo Mondadori, 1951
    Collana: Lo Specchio. I Poeti del nostro tempo
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    "Ossi di seppia" è la raccolta di esordio di Montale; reca la data 1925. In essa Montale appare già nel pieno possesso dei suoi mezzi espressivi, instaurando un discorso poetico che fa leva su una metrica apparentemente tradizionale ma in realtà messa in crisi dall'uso di rime false, di assonanze, di accenti inusuali

     


    richiedi informazioni

  • PANORAMA DELLA POESIA E NARRATIVA ITALIANA. IL NOVECENTO

    PANORAMA DELLA POESIA E NARRATIVA ITALIANA. IL NOVECENTOAutore: AA.VV.
    Curatore:
    Titolo: Panorama della poesia e narrativa italiana. Il Novecento
    Manifestazione nazionale "Costiera del Sole", presieduta dall'On. prof. Avv. Stefano Riccio
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21,5 x 15,5); 148 pagine; illustrazioni in b/n; lieve strappo tra il piatto anteriore ed il dorso
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rinascita Artistica, 1962
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: Usato. In buone condizioni
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



    PANORAMA DELLA POESIA E NARRATIVA ITALIANA. IL NOVECENTO
  • PAROLA CHE PARLA - Antonietta Di Capua

    PAROLA CHE PARLA - Antonietta Di CapuaAutore: Antonietta Di Capua
    Curatore:
    Titolo: Parola che parla
    Poesie
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 86 pagine, alcuni disegni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Mario Guida, 2001
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 7,00
    Prezzo in offerta: Euro 5,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

  • PAROLE APPASSIUNATE. Versi, poesie e canzoni napoletane - Gaetano Iodice

    PAROLE APPASSIUNATE. Versi, poesie e canzoni napoletane - Gaetano IodiceAutore: Gaetano Iodice
    Titolo: Parole appassiunate
    Sottotitolo: Versi, poesie e canzoni napoletane
    Descrizione: Volume in formato 8°; 144 pagine.
    Luogo, Editore, data: Youcanprint, 2018
    Collana: 
     EAN: 9788827856222 ISBN: 8827856226 
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Raccolta di versi autografi e d'autore, per raccontare Napoli attreverso il sentire di un giovane autore.
  • PAROLE D’AMMORE - Salvatore Palomba

    PAROLE D’AMMORE - Salvatore PalombaAutore: Salvatore Palomba
    Curatore:
    Titolo: Parole d’Ammore
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 17 x 11); 170 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Cuzzolin, 2017
    Collana: Napoli in tasca. N. 4. Collana diretta da Claudio Pennino
    ISBN: 9788886638302
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Piccola antologia dei versi d’amore più significativi nella poesia e nella canzone napoletana, dai canti popolari di tradizione orale ai testi di poeti e cantautori di oggi, fra cui Salvatore Di Giacomo, Ferdinando Russo, Ernesto Murolo, Raffaele Viviani, Rocco Galdieri, Edoardo Nicolardi, Libero Bovio, E.A. Mario, Eduardo De Filippo fino a Enzo Gragnaniello e Nino D’Angelo.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.