Poesia

  • A CAPPELLA 'E SANSIVERO - Feliciano de Cenzo

     A CAPPELLA 'E SANSIVERO - Feliciano de CenzoAutore: Feliciano de Cenzo 
    Titolo: 'A Cappella 'e Sansivero 
    Presentazione di Renato de Falco
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 18 x 12); 48 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alos, 2007
    Collana: Substantia Minima
    ISBN: 9788888247274 
    Prezzo: Euro 7,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    L’atmosfera cupa e misteriosa di Palazzo Sansevero, i segreti esperimenti notturni che hanno alimentato tante fosche dicerie su Raimondo di Sangro sono lo spunto di questo lieve divertissement in lingua napoletana.
  • NAPOESIA. Poesie Napoletane - Gaetano Iodice

     NAPOESIA. Poesie Napoletane - Gaetano IodiceAutore: Gaetano Iodice
    Curatore:
    Titolo: Napoesia
    Sottotitolo: Poesie Napoletane
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 74 pagine
    Luogo, Editore, data: Lecce, Youcanprint, 2021
    Collana: 
    ISBN: 9791220373371
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio
    Nel suo secondo volume di poesie napoletane, "Napoesia", l'autore compone il ritratto in versi della sua autentica napoletanità. Riflessioni, tradizioni, religiosità, musica e teatro.

     


    richiedi informazioni

  • POEMETTI DEL DUECENTO (IL TESORETTO - IL FIORE - L'INTELLIGENZA). - Collana UTET "I CLASSICI ITALIANI"

    Collana UTET "I Classici Italiani"Autore: AA.VV.
    Curatore: G. Petronio
    Titolo: Poemetti del Duecento
    Sottotitolo: (Il Tesoretto - Il Fiore - L'Intelligenza)
    Ristampa
    Descrizione: Volume rilegato in tela con titolo e fregi in oro sul dorso, in formato 8° (cm 24 x 15); 508 pagine; 7 tavole
    Luogo, Editore, data: Torino, UTET, 1967
    Collana: I Classici Italiani. A cura di Mario Fubini
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • POEMI CAVALLERESCHI DEL TRECENTO - Collana UTET "I CLASSICI ITALIANI"

    Collana UTET "I Classici Italiani"Autore: AA.VV.
    Curatore: G. G. Ferrero
    Titolo: Poemi cavallereschi del Trecento
    Ristampa
    Descrizione: Volume rilegato in tela con titolo e fregi in oro sul dorso, in formato 8° (cm 24 x 15); 536 pagine; 6 tavole
    Luogo, Editore, data: Torino, UTET, 1973
    Collana: I Classici Italiani. A cura di Mario Fubini
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 60,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • POETI MINORI DELL'OTTOCENTO - Collana UTET "I CLASSICI ITALIANI"

    Collana UTET "I Classici Italiani"Autore: AA.VV.
    Curatore: G. Petronio
    Titolo: Poeti minori dell'Ottocento
    Ristampa
    Descrizione: Volume rilegato in tela con titolo e fregi in oro sul dorso, in formato 8° (cm 24 x 15); 676 pagine; copertine macchiate
    Luogo, Editore, data: Torino, UTET, 1965
    Collana: I Classici Italiani. A cura di Mario Fubini
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 47,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • POETI NAPOLETANI DAL SEICENTO AD OGGI - Ettore De Mura

     POETI NAPOLETANI DAL SEICENTO AD OGGI - Ettore De MuraAutore: Ettore De Mura
    Curatore:
    Titolo: Poeti napoletani dal Seicento ad oggi
    Con un saggio introduttivo di Massimiliano Vajro
    Terza edizione
    Descrizione: Volume con copertina rigida in tela, titoli in oro sul dorso e fregio sul piatto anteriore, in cofanetto morbido, con sovracoperta, di cm 22 x 15; 670 pagine; 16 tavole in b/n e 6 a colori fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Marotta, 1966
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    La Poesia Napoletana si svolge attraverso le pagine di questa Antologia in tutto il suo sviluppo fervido di radici e di ramificazioni: da Galdieri a Bovio, da Capurro a Murolo, compresi i «canzonieri», ovvero quelli che attraverso le strofe ed i ritornelli delle celebri canzoni diedero ali di canto ai motivi poetici.
  • ... E FUMMO TUTTI ULISSE A PRIMAVERA... - Geppino Iorio

    ... E FUMMO TUTTI ULISSE A PRIMAVERA... - Geppino IorioAutore: Geppino Iorio 
    Curatore:
    Titolo: 
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 14); 62 pagine; lievissimo ingiallimento di tagli e pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Loffredo, 1988
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: eccellenti
    Note:
    Prezzo: Euro 4,80
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • ... E NUJE GUARDAMME. Poesie - Pietro Manzo

    ... E NUJE GUARDAMME. Poesie - Pietro ManzoAutore: Pietro Manzo
    Curatore:
    Titolo: ... E nuje guardamme
    Sottotitolo: Poesie
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 20,5 x 14; 141 pagine
    Luogo, Editore, data: Volla (NA), La Rosa Editrice di G. Verriotto, 1998
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 10,33
    Prezzo in offerta: Euro 8,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • .....IL TEMPO FELICE DI QUANDO SOFFRIVO. POESIE - Licio Gelli

    AAA Immagine Non Disponibile pLicio Gelli
    .....IL TEMPO FELICE DI QUANDO SOFFRIVO. POESIE.
    In 8°; pp. 213.
    Bari, Laterza, 1997
    Euro 13,00
    1 esemplare disponibile

     


    richiedi informazioni

  • 'A LIVELLA. POESIE NAPOLETANE - Toto'

    a_livella_toto_gremeseAutore: Totò (Antonio de Curtis)
    Titolo: 'A livella. Poesie Napoletane.
    Introduzione di Luciano De Crescenzo
    Descrizione: Volume in 16°; pp. 108; 30 illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Roma, Gremese, 2001
    ISBN: 8877421053
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Autore della celeberrima 'A livella e di tanti altri versi scritti nei rari, preziosi momenti di solitudine che la sua travolgente carriera artistica gli concedeva, il Toto' poeta accompagnò fedelmente il Toto' grande comico cinematografico e teatrale, svelandone il volto piu' intimo e segreto, meno divulgato e conosciuto, grazie a una sensibilita' straordinaria e a una tortissima carica umana. In questo volume sono state raccolte tutte le poesie scritte in napoletano da Toto'. 
  • 'E CCOSE D' 'O PASSATO. Poesie - Raffaele Bracale

    'E CCOSE D' 'O PASSATO. Poesie - Raffaele BracaleAutore: Raffaele Bracale
    Curatore:
    Titolo: 'E ccose d' 'o passato
    Sottotitolo: Poesie
    Descrizione: Volume in brossura con alette, di cm 21 x 13,5; 248 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Graus, 2006
    Collana: Poesia, n. 005
    EAN: 9788883461576
    ISBN: 8883461576
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • 'O CANTASTORIE - 'N PARAVISO - Ferdinando Russo

    'O CANTASTORIE - 'N PARAVISO - Ferdinando RussoAutore: Ferdinando Russo
    Curatore:
    Titolo: 'O Cantastorie - 'N Paraviso
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura; in 16° (cm 18,5 x 16,5)
    Luogo, Editore, data: Napoli, Editrice Tirrena, s. d. (1929?)
    Collana:
    ISBN:
    Condizioni:
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • 'O SPECCHIO ANTICO. Poesie - Pasquale Galante

    'O SPECCHIO ANTICO. Poesie - Pasquale GalanteAutore: Pasquale Galante
    Titolo: 'O specchio antico
    Poesie
    Presentazione di Gino Doria
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 20 x 13,5); 119 pagine; dedica a penna dell'autore all'occhiello
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alberto Marotta, 1961
    ISBN: 
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Dalla presentazione di Gino Doria
    "[...] Non giovane di anni, ma così giovane per la freschezza del sentimento e per la bella fiducia nei valori della vita e dell'arte, Pasquale Galante porta nel paesaggio un po' statico dell'attuale poesia napoletana un soffio di aria pura e vivificante, e bisogna essergli grati che ce l'abbia fatta respirare."
  • ‘O MMIO - Angelo Manna

    ‘O MMIO - Angelo MannaAutore: Angelo Manna
    Curatore:
    Titolo: ‘O mmio
    Contiene: ‘O buono e ‘O malamente assai
    Presentazione di Renato de Falco
    Presentazione di: Massimo Massaccesi
    Descrizione: Volume inn brossura, di cm 21 x 14; 191 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida Editore, 2008
    Collana: Associazione Culturale Amici di Angelo Manna
    ISBN: 
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 17,00
    Disponibilità: 5 esemplari

     


    richiedi informazioni


    La presente raccolta è frutto della ricostruzione della produzione poetica del compianto Angelo Manna ottenuta compattando testi rinvenuti già stampati con quelli rimasti nella memoria del computer e.. dei Suoi familiari.
  • ’A STORIA ’E ROMA - Ernesto Murolo

    ’A STORIA ’E ROMA - Ernesto Murolo Autore: Ernesto Murolo (Ruber)
    Titolo: ’A Storia ’e Roma
    Sottotitolo: (D. Peppe, 'a notte 'e Natale, conta maccaronicamente a 'na famiglia d''o palazzo, 'e fatte d''a storia Rumana)
    Sonetti dialettali
    Prefazione di Ferdinando Russo
    Descrizione: Volumetto in brossura, di cm 18 x 13; 88 pagine; copertina, tagli e pagine ingialliti, con fioriture; segni d'uso
    Luogo, Editore, data: Napoli, Bideri, 1930
    Collana:
    ISBN:
    Disponibilità:NO

     


    richiedi informazioni


    Intorno alla fiamma che arde nel focolare, una notte di Natale di tanti anni fa - quando la televisione non aveva ancora riempito di vuoti e di occasioni perdute il nostro tempo - un tale “don Peppe” decide di intrattenere, nell’attesa del magico evento, un raccogliticcio uditorio da dopocena del dì di festa raccontando, al di là di ogni convenzione letteraria, la storia della fondazione di Roma. I’ nun so’ prufessore - premette - ma quanto all’argomento “saccio anfino ’o nomme d’ ’a vammana c’ha attaccato ’o vellicolo a Tiberio”.br</>
  • ALMANACCO INTERNAZIONALE DEI POETI 1973 - Giancarlo Vigorelli

    ALMANACCO INTERNAZIONALE DEI POETI 1973 - Giancarlo VigorelliAutore: 
    Curatore: Giancarlo Vigorelli
    Titolo: Almanacco internazionale dei poeti 1973
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 392 pagine; disegni a piena pagina nel testo
    Luogo, Editore, data: Milano, Giorgio Borletti, 1982
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    La prima parte dell'almanacco ospita una raccolta di testi postumi che, almeno alla data della pubblicazione, risultavano o inediti o non più reperibili.
  • ANTOLOGIA DEI POETI DELLO "SCIARABALLO" - AA.VV.

    ANTOLOGIA DEI POETI DELLO "SCIARABALLO" - AA.VV.Autore: AA.VV.*
    Curatore:
    Titolo: Antologia dei poeti dello "Sciaraballo"
    Prefazione di Max Vajro
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15,5); 175 pagine; copertina macchiata, con segni d'uso; tagli e pagine lievemete ingialliti; legatura salda
    Luogo, Editore, data: Napoli, AGAR (per le Edizioni di "'O Sciaraballo"), 1965
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: buone
    Note: Raro
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: 1 esemplare
    * I Poeti dello Sciaraballo: Giuseppe Cicala, Ettore De Mura, Giuseppe Garofalo, Amedeo Mammalella, Ernesto Mirabelli, Giovanni Panza, Clemente Parrilli, Raffaele Pisani, Armando Ponsiglione, Mario Sieyés, Giuseppe Spirito

     


    richiedi informazioni

  • ANTOLOGIA DELLA MAMMA. Raccolta di prosa e poesia - Fernando Anania

    ANTOLOGIA DELLA MAMMA. Raccolta di prosa e poesia - Fernando AnaniaAutore: AA.VV.
    Curatore: Fernando Anania
    Titolo: Antologia della mamma
    Sottotitolo: Raccolta di prosa e poesia
    Descrizione: Volume rilegato in tela, con titoli in oro sul dorso e disegno in oro sul piatto anteriore, con sovraccoperta,  in formato 8° (cm 21 x 13,5); 671 pagine; 24 tavole a colori ed in b/n fuori testo con celebri opere d'arte che raffigurano scene di maternità, familiari, ritratti di madri e di bambini; dorso della sovraccoperta ingiallito, pagine leggermente ingiallite.
    Luogo, Editore, data: Torino, S.A.I.E., 1955
    Condizioni: Usato. In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Antologia di brevi racconti, estratti di romanzi e liriche di celebri scrittori italiani e stranieri dedicata al tema della maternità e del rapporto tra madre e figli. Gli autori spaziano dai classici italiani Carducci, Pascoli, Gozzano, Saba, Diego Valeri, lo stesso Anania e molti altri, ad autori stranieri quali Heine, Daudet, Wordsworth, Tolstoj, Hugo...  I brani e le poesie sono preceduti da un breve commento di Anania.
  • ANTOLOGIA POETICA DI UMANISTI MERIDIONALI - Antonio Altamura, Francesco Sbordone, Emilia Servizio

    ANTOLOGIA POETICA DI UMANISTI MERIDIONALI - Antonio Altamura, Francesco Sbordone, Emilia ServizioCuratori: Antonio Altamura, Francesco Sbordone, Emilia Servizio
    Titolo: Antologia poetica di Umanisti meridionali
    In 8° (16 x 24 cm); legatura in brossura; pagine 391; numerose tavole b/n fuori testo alcuna applicate ed una riproduzione della "Tavola Strozzi" più volte ripiegata
    Luogo, Editore, data: Napoli, Società Editrice Napoletana, 1975
    Collana: Studi e Testidi Letteratura Italiana, IV
    ISBN:
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: NO
    Antologia di versi latini che coglie il meglio della produzione poetica degli umanisti napoletani

     


    richiedi informazioni

  • ANTOLOGIA POPOLARE DI POETI DEL NOVECENTO - Vittorio Masselli, Gian Antonio Cibotto

    ANTOLOGIA POPOLARE DI POETI DEL NOVECENTO - Vittorio Masselli, Gian Antonio CibottoAutore: Vittorio Masselli, Gian Antonio Cibotto
    Titolo: Antologia popolare di poeti del Novecento
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 18 x 11); 271 pagine; tagli e pagine leggermente ingialliti
    Luogo, Editore, data: Firenze, Vallecchi, 1973
    Collana: Tascabili Vallecchi. N. 8
    ISBN: 
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.