storie_della_shoahAutore: Nico Pirozzi
Titolo: Storie della Shoah
3 volumi in cofanetto
Descrizione: Volumi in 8° (cm 20,5 x 14,5); 480 pagine complessive.
Luogo, Editore, data: Villaricca (NA), Cento Autori, 2010
ISBN: 97888 95241975
Disponibilita': NO

 


richiedi informazioni



I tre volumi, editi dalle Edizioni Cento Autori, “Traditi”, “Fantasmi del Cilento” e “Napoli Salonicco Auschwitz” di Nico Pirozzi, giornalista professionista, cultore delle vicende legate alla Shoah e alla persecuzione degli ebrei negli anni '30 e '40, sono qui raccolti in un elegante cofanetto cartonato.

L’autore, nel vortice della storia del ’900, dà “memoria” alle storie, spesso ignorate, dei destini degli ebrei. Con precisa e capillare ricerca e documentazione, le microstorie si presentano nell’ineluttabile dramma di una follia collettiva.

Nico Pirozzi è nato a Padova 56 anni fa. È laureato in Sociologia all’Università Federico II di Napoli, giornalista professionista, è un cultore delle vicende legate alla Shoah e alla persecuzione degli ebrei negli anni Trenta e Quaranta. Sull’argomento ha pubblicato, per lo stesso editore, «Fantasmi del Cilento – Da Altavilla Silentina a Lenti un’inedita storia della Shoah ungherese» (Napoli, 2007) e «Napoli Salonicco Auschwitz – Cronaca di un viaggio senza ritorno» (Napoli, 2008). Ha inoltre curato la riedizione del pamphlet scritto da Maurizio Valenzi nel 1938, «Ebrei italiani di fronte al razzismo» (Napoli, 2010).

 


richiedi informazioni