Curatore: Lucia Arbace
Titolo: Pittura del Seicento in Abruzzo tra Roma e Napoli
Sottotitolo: Oltre Caravaggio
Presentazione di Francesco Scoppola
Testi Lucia Arbace, Franco Battistella, Tulliano Carpino, Anna Colangelo, Mauro Congeduti, Sandro Debono, Maria Paola Dettori, Viviana Farina, Alessandra Giancola, Antonella Giosia, Riccardo Lattuada, Arianna Petraccia, Flavia Petrelli, Giuseppe Porzio, Giovanni Villano, Marta Vittorini
Ricerche documentarie a cura di Mauro Congeduti, Francesca di Giannantonio, Maddalena Piccari, Marta Vittorini
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 24); 200 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Artstudiopaparo, 2014
ISBN: 9788899130084 978 88 991300 84
Disponibilità: NO
Per la prima volta è affrontata la catalogazione sistematica dei più significativi dipinti del Seicento appartenenti al Museo Nazionale d'Abruzzo, integrati da alcune opere un tempo custoditi in collezioni storiche aquilane, come la Dragonetti De Torres. Si tratta in larga parte di opere inedite o poco note, sottoposte a restauro in anni recenti e mai esposte al pubblico prima della mostra Oltre Caravaggio, allestita a Lanciano e Sulmona nel 2013.
Hanno concorso alla schedatura importanti specialisti della materia affiancati da storici dell'arte della Soprintendenza e da alcuni giovani ricercatori. Tutti hanno proposto un'attenta lettura di queste testimonianze pittoriche di rilievo, accertando l'attribuzione a maestri di spicco quali Louis Finson, Bernardo Cavallino, Josepe de Ribera, Massimo Stanzione, Mattia Preti, Guercino, Giacinto Brandi, Luca Giordano,Francesco Solimena, oppure a maestri ben integrati nella scena artistica abruzzese, come Giulio Cesare Bedeschini o Cesare Fantitto, lumeggiati alla luce di nuovi ritrovamenti documentari.