napoli 14 voci e uno sguardo in giro per la cittaAutore: Vari
Curatori: Vari
Titolo: Napoli. 14 voci e uno sguardo in giro per la città
Sottotitolo:
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17);  pagine 198 + X
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2018
Collana: La memoria narrata. N. 8
ISBN: 9788849536966
Prezzo: Euro 29,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni


Dalla Presentazione:

"... Napoli. 14 voci e uno sguardo in giro per la città si potrebbe considerare una scommessa, ai limiti della "missione impossibile", un tentativo ulteriore di accostarsi all'identità e alla realtà di questa città, mettendo in campo più prospettive, più saperi, nella consapevolezza, appena ribadita ancora di recente, che raccontare Napoli con un unico gesto, o adoperando un unico modello esplicativo, è impresa che non riuscirebbe neppure ai grandi filosofi dell'antichità."



Indice:

Presentazione dei Curatori

Massimo Velo, Napoli in bianco e «velo»

Guido D’Agostino, Divagazioni in libera circolazione sul doppio «metrò», altrimenti detto «bi-metro»

Riccardo de Sangro, La libreria Pierro e i suoi frequentatori

Luciana Di Lernia, Il principe d’Angri e la «chiave» di S.M. Carolina

Francesco Divenuto, Il Mausoleo di Ladislao: le virtù «nascoste» del Re

Ornella Gonzales y Reyero e Mario Rovinello, «Confuse visioni» ortesiane. Un racconto di racconti

Clorinda Irace, Presenze (di ieri, oggi e domani)

Marisa Lembo Gatti, Sorpresa a Garibaldi

Paologiovanni Maione, La costruzione di una leggenda: Florimo alchimista per Bellini

Maria Rosaria Nappi, Napoli, 12 dicembre 1847. Una visita al Museo

Antonio Piscitelli, La «Frantumaglia» (sulle orme di Elena Ferrante)

Massimo Rippa, Passeggiata con amici alla Sanità

Maria Sirago, Il sogno di Parthenope

Aurora Spinosa, È sempre difficile dire addio

Adriana Corrado, Napoli, eterno «paradiso, abitato da demoni!»

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.