Francesco Divenuto

Francesco Divenuto, già ordinario di Storia dell’architettura presso la facol­tà di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, ha dedicato molti studi alla architettura napoletana in particolare a quella promossa dalla Compagnia di Gesù. L’interesse per la città lo ha anche visto, più volte, attivo sul piano socia­le con iniziative volte a diffondere la conoscenza della storia e della cultura figurativa cittadine. In tal senso, ancora oggi, coltiva i suoi interessi partecipando ad iniziative che hanno come finalità la documentazione e la difesa del patrimonio artistico.
  • CAMPANIA BAROCCA - Gaetana Cantone

    CampaniaBaroccapCuratore: Gaetana Cantone
    Titolo: Campania barocca.
    Testi di: Gaetana Cantone, Antonio Braca, Pier Luigi Ciapparelli, Ilia Delizia, Luciana Di Lernia, Francesco Divenuto, Antonio Sauro.
    La campagna fotografica di BAMS photo è stata realizzata da Basilio e Matteo Rodella.
    Collana: Patrimonio artistico italiano.
    Descrizione: Edizione rilegata in tela con sovraccoperta illustrata; in 8°; pp. 336; 392 illustrazioni di cui 232 a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, Jaka Book
    Prezzo: Euro 65,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Dagli inizi del Seicento fino alla metà del Settecento la cultura architettonica ed artistica napoletana, pur richiamandosi al Barocco romano, esprime una grande autonomia linguistica; si diffonde, oltre che nei centri campani, in vari ambiti culturali come il Salento e l'Abruzzo e si intreccia con le ricerche del Settecento siciliano, rimanendo sempre in costante dialogo con il Barocco europeo.

  • NAPOLI SACRA DEL XVI SECOLO - Francesco Divenuto

    napoli_sacra_del_xvi_secoloAutore: Francesco Divenuto
    Titolo: Napoli sacra del XVI secolo
    Sottotitolo: Repertorio delle fabbriche religiose napoletane nella cronaca del gesuita Giovan Francesco Araldo
    Descrizione: Volume rilegato in tela, con titoli in oro sul dorso, con sovraccoperta illustrata, in formato 8° (cm 24 x 17);  pagine: XXXII+320; 112 illustrazioni in b/n fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1990
    ISBN: 8871045629
    Prezzo: Euro 41,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Nella seconda metà del XVI secolo l'edilizia religiosa napoletana si presenta con una gerarchia di istituzioni ognuna delle quali copre un preciso ruolo nell'organizzazione religiosa, sociale ed assistenziale della città.
  • ἀγοράζειν (Agorazein) – ANDARE A ZONZO PER LE PIAZZE DI NAPOLI - A cura di Francesco Divenuto

    ἀγοράζειν – ANDARE A ZONZO PER LE PIAZZE DI NAPOLI - A cura di Francesco DivenutoAutore: AA.VV.
    Curatore: Francesco Divenuto
    Titolo: ἀγοράζειν (Agorazein) – Andare a zonzo per le piazze di Napoli
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8°; 120 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, La Valle del Tempo, 2022
    Collana: Leggere la città
    ISBN: 9791280730114
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il volume offre qualche itinerario di visita “rin­forzato” – per ogni luogo preso in esame – da una serie di informazioni storico-artistiche, da un racconto tra realtà e fantasia, da una breve scheda di lettura con tanto di tag.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.