Autore: Roberto De Simone
Titolo: Omaggio a Giovan Battista Pergolesi (1710-2010)
A cura di Mariano Bauduin e Franco Mancusi
Descrizione: Volume in 4° (cm 30 x 21); 47 pagine; 6 illustrazioni a colori ed in b/n
Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & Co., dicembre 2010
ISBN: 9788889879627
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilita': In commercio
Pergolesi, o come si evince dagli atti Giovanni Battista Draghi da Jesi, al quale, secondo le consuetudini dell'epoca, negli storici convitti del Regno gli veniva attribuito un appellativo che ne connotasse la precisa provenienza, ecco quindi il "Pergolese" essere accolto tra i figliuoli del "Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo" sito in Piazza dei Gerolamini. Se egli non fu il primo che in così giovane età ebbe fama in ogni angolo d'Europa, di certo fu il primo sul quale venne esercitato un interesse e un'attenzione da parte del mondo musicale come nessun altro.
Fatto eccezionale se consideriamo che la sua attività si riassunse a soli cinque anni di produttività (1730 - 1736). Durante la Querelle des bouffons tutto il mondo dell' Enciclopedie attribuì alla sua opera la pietra di paragone da opporre alla produzione del più che imbalsamato mondo del vecchio regime culturale parigino e tedesco.....
Sommario:
Premessa - Mariano Baudin
I. Pergolesi: un diverso - Roberto De Simone
II. Elogio di Giambattista Pergolesi - Giuseppe Sigismondo
III. Quattro odi per l'Olimpiade - (composizione inedita di Roberto De simone)