Musicologia

  • I DUE FIGARO o sia Il soggetto di una commedia. Partitura - Saverio Mercadante

    i due figaro saverio mercadante partituraAutore: Saverio Mercadante
    Titolo: I due Figaro
    Sottotitolo: o sia Il soggetto di una commedia
    (1826).
    Edizione critica [Partitura]
    Curatori: Paolo Cascio, Víctor Sánchez Sánchez
    Descrizione: Edizione in brossura con copertina rigida telata, in formato 4° (cm 31,5, x 23,5); 856 pagine
    Luogo, editore, data: Bologna, Ut Orpheus, 2011
    Collana: Napoli e l'Europa. La Scuola Napoletana dal XVII al XIX secolo. A cura di Riccardo Muti
    ISMN: 979-0-2153-1924-0 9790215319240
    Prezzo: Euro 259,00
    Disponibilità: In commercio

    [...] Musicalmente la partitura de I due Figaro, opera appartenente alla seconda fase della produzione di Mercadante, quella spagnola, e antecedente i capolavori della riforma, risente ancora della potente e irresistibile influenza rossiniana; ci sono pagine che potrebbero confondersi benissimo in un’opera buffa del pesarese.
  • VEDI NAPULE E PO’ MORI! Lo spettacolo popolare partenopeo tra canzone napoletana, cinema muto e identità culturali- Enrico Careri, Anna Masecchia

    VEDI NAPULE E PO’ MORI! Lo spettacolo popolare partenopeo tra canzone napoletana, cinema muto e identità culturali - Enrico Careri, Anna MasecchiaAutore: AA.VV.
    Curatore: Enrico Careri, Anna Masecchia
    Titolo: Vedi Napule e po’ mori! 
    Sottotitolo: Lo spettacolo popolare partenopeo tra canzone napoletana, cinema muto e identità culturali
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 153 pagine + XII
    Luogo, Editore, data: Lucca, LIM, 2020
    Collana: Quaderni del Centro Studi Canzone Napoletana. N. 8
    ISBN: 9788855430517
    Prezzo: Euro 23,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


  • «ANDREM RAMINGHI E POVERI». Salvadore Cammarano dalle opere giovanili ai libretti - Annalisa Carbone

    «ANDREM RAMINGHI E POVERI». Salvadore Cammarano dalle opere giovanili ai libretti - Annalisa CarboneAutore: Annalisa Carbone
    Curatore:
    Titolo: «Andrem raminghi e poveri»
    Sottotitolo: Salvadore Cammarano dalle opere giovanili ai libretti
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 152 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori
    Collana: Letterature
    ISBN: 9788820768829
    Prezzo: Euro 15,99
    Disponibilità: In arrivvo

     


    richiedi informazioni

    II libro intende offrire un profilo del librettista napoletano Salvadore Cammarano: dai primi esperimenti come la tragedia Carlo Magno che, nonostante gli echi manzoniani, appare giå dotata di una sua forza tematica ed espressiva, all'esperienza romantica dell'opera per musica.
  • «LO SPOSO BURLATO» DA PICCINNI A DITTERSDORF. Un’opera buffa in Europa. - Emilia Pantini, Camillo Faverzani, Michela Marconi

    «LO SPOSO BURLATO» DA PICCINNI A DITTERSDORF. Un’opera buffa in Europa. - Emilia Pantini, Camillo Faverzani, Michela MarconiAutore: Emilia Pantini, Camillo Faverzani, Michela Marconi
    Titolo: «Lo sposo burlato» da Piccinni a Dittersdorf
    Sottotitolo: Un’opera buffa in Europa
    Prefazione di Alberto Beniscelli
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); pagine 389 + XIII
    Luogo, Editore, data: Lucca, LIM, 2018
    Collana: Sediziose voci. Studi sul melodramma. N. 6
    ISBN: 9788870969382
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nelle enciclopedie della musica, il libretto dello Sposo burlato di Niccolò Piccinni (1769) è attribuito in modo unanime quanto erroneo a Giovanni Battista Casti.
  • 5 ANTIFONE PER CONTRALTO E ORGANO - Alessandro Speranza

    5 ANTIFONE PER CONTRALTO E ORGANO - Alessandro SperanzaCuratore: Giuseppe A. Pastore
    Autore: Alessandro Speranza
    Titolo: 5 Antifone per Contralto e Organo
    Sottotitolo: per la solenne professione della R.ma Sig.a D.a Mariantonia Pignatelli
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Padova, Armelin
    Collana: AMM Antiqui Musicae Magistri. N. 246
    ISMN: M-2158-1297-0 M215812970
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Alessandro Speranza, come scrive il Marchese di Villarosa nelle sue "Memorie dei compositori di musica, " [...] nacque in Palma Diocesi di Nola di civil condizione...[1728-1797] -... Entrò di fresca età nel Conservatorio di Musica di S.Maria di Loreto.[...]"

    Alunno di Francesco Durante, è un esponente della scuola musicale napoletana del Settecento.

  • ALESSANDRO E DOMENICO SCARLATTI. Due vite in una - Roberto Pagano

    alessandro e domenico scarlatti roberto paganoAutore: Roberto Pagano
    Titolo: Alessandro e Domenico Scarlatti
    Sottotitolo: Due vite in una
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); pagine XXX+604
    Luogo, Editore, data: Lucca, LIM, 2019
    ISBN: 9788870969719
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Quarant'anni or sono, scrivendo la biografia di Alessandro Scarlatti mi trovai a mettere in luce certe caratteristiche del personaggio che offuscano l'aureola del santone posto al vertice di quella galleria di miti che è la controversa Scuola Napoletana.

  • ALL'OMBRA PRINCIPESCA. Atti del Convegno di Studi Carlo Gesualdo nella storia d'Irpinia, della musica e delle arti - Pietro Mioli

    ALL'OMBRA PRINCIPESCA. Atti del Convegno di Studi Carlo Gesualdo nella storia d'Irpinia, della musica e delle arti - Pietro MioliCuratore: Pietro Mioli
    Titolo: All'ombra principesca
    Atti del Convegno di Studi Carlo Gesualdo nella storia d'Irpinia, della musica e delle arti
    Taurasi- Gesualdo (AV) 6-7 dicembre 2003
    Descrizione: In formato 8° (cm formato 14×21); pagine XXVIII + 219; 
    Luogo, editore, data: Lucca, LIM, 2006
    ISBN: 978887096454x
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni




  • ALMANACCO DEI REALI TEATRI S. CARLO E FONDO DELL'ANNATA TEATRALE 1834.

     Almanacco dei reali teatri S. Carlo e fondo dell'annata teatrale 1834Autore: Vari
    Titolo: Almanacco dei reali teatri S. Carlo e fondo dell'annata teatrale 1834
    Ristampa anastatica dell'edizione del 1835.
    Introduzione di Francesco Canessa
    Descrizione: Edizione rilegata in mezzo vitellino con piatti marmorizzti a colori. Titoli in rosso impressi sul dorso. In Astuccio. In formato 8°; pagine XVI + 130 e 12 tavole in nero fuori testo non numerate
    Luogo, Editore, data: Roma, Edizioni di Gabriele e Mariateresa Benincasa, 1987
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Edizione fuori commerrcio realizzata in occasione delle celebrazioni per i 250 anni di fondazione del Teatro S. Carlo in Napoli

  • ANGELO TARCHI. Sei sinfonie - Dario Romeo

    angelo tarchi sei sinfonie dario romeoAutore: Dario Romeo
    Titolo: Angelo Tarchi
    (Napoli 1759 - Parigi 1814). Sei sinfonie
    Descrizione: In 8°, 297 pp., con spartiti musicali.
    Luogo, editore, data: Roma, Scienze e Lettere, 2008
    ISBN: 9788888620503
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Angelo Tarchi (1759-1814) compositore napoletano, allievo dei famosi maestri Nicola Sala e Nicola Fago, detto il Tarantino, al Conservatorio della Pieta' dei Turchini, è annoverato tra i protagonisti della scuola musicale partenopea della seconda meta' del XVIII secolo.
    Autore di una feconda produzione operistica, che conta piu' di cinquanta titoli, basata su testi in prevalenza metastasiani, cui si aggiungono anche creazioni di musica sacra e strumentale, Tarchi è stato tuttavia fin qui trascurato dagli studiosi.

  • APOTEOSI DELLA MUSICA DEL REGNO DI NAPOLI - Giuseppe Sigismondo

    APOTEOSI DELLA MUSICA DEL REGNO DI NAPOLI - Giuseppe SigismondoAutore: Giuseppe Sigismondo
    Titolo: Apoteosi della musica del Regno di Napoli
    A cura di Claudio Bacciagaluppi, Giulia Giovani e Raffaele Mellace
    Con un saggio introduttivo di Rosa Cafiero 
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, SEdM, 2016
    Collana: Saggi. N. 2
    ISBN:978-88-94150-43-8 9788894150438
    Prezzo: Euro 43,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    L’Apoteosi della musica di Giuseppe Sigismondo (1739-1826) è un’opera imprescindibile per coloro i quali intraprendono lo studio del repertorio musicale napoletano del Settecento e del patrimonio librario della Biblioteca del Conservatorio ‘San Pietro a Majella’ di Napoli.
  • APPUNTI DI VIAGGIO. Novant'anni della Associazione Alessandro Scarlatti - Renato Bossa

    APPUNTI DI VIAGGIO. Novant'anni della Associazione Alessandro Scarlatti - Renato BossaCuratore: Renato Bossa
    Titolo:  Appunti di viaggio.
    Sottotitolo:  Novant'anni della Associazione Alessandro Scarlatti.
    Descrizione:  Elegante volume, stampato su carta pesante, contenuto in astuccio rigido figurato, in formato 8° (cm 24,5 ' 17,5); 170 pagine circa, con 20 illustrazioni.
    Luogo, Editore, data:  Napoli, Grimaldi & C., 2009
    ISBN:  8889879481
    EAN: 9788889879481
    Prezzo: Euro  26,00
    Disponibilità:  In commercio

     


    richiedi informazioni


    L' Associazione "Alessandro Scarlatti" - la piu' antica societa' di concerti napoletana - compie novant'anni: la fondarono Emilia Gubitosi e Franco Michele Napolitano, col concorso di altri intellettuali fra i quali Salvatore di Giacomo, che suggeri' d'intitolarla al grande operista. Il volume, al quale hanno contribuito vari studiosi, ripercorre la storia della "Scarlatti" da quei lontani anni sino alle stagioni piu' recenti, e mette in luce il grande contributo che l'Associazione ha offerto alla vita musicale e culturale della citta'.
  • ARCADIA NEL GOLFO DI PARTENOPE: NINNA NANNE PER IL VERBO INCARNATO - Olga Laudonia

    ARCADIA NEL GOLFO DI PARTENOPE: NINNA NANNE PER IL VERBO INCARNATO - Olga LaudoniaAutore: Olga Laudonia
    Curatore:
    Titolo: Arcadia nel golfo di Partenope: ninna nanne per il Verbo incarnato
    Sottotitolo:
    Prefazione a cura di Vincenzo De Gregorio
    Descrizione: Volume in brossura; pagine 108
    Luogo, Editore, data: Napoli, Turchini Edizioni, 2022
    Collana: I Turchini, Saggi
    ISBN: 9788889491270
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il volume che Olga Laudonia pubblica come esito del suo percorso di studi nella Scuola di Dottorato del Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma è articolato e complesso: insieme con la pubblicazione dei testi musicali descrive il variegato mondo che ruota intorno al Natale nella civiltà napoletana. Quanto concerne i testi musicali costituisce una preziosa occasione per il musicista per osservare, studiare, eseguire delle musiche che sono come fresco zampillo da una fonte antica e sempre giovane, la fonte del Mistero che prepara la grande festa della Pasqua preparandola con tutti i segnali che derivano dall’umanità del Dio diventato bambino.
    (Dalla Prefazione a cura di Vincenzo De Gregorio)

     


    richiedi informazioni


  • CANTO BREVE. Vita minima di Giovan Battista Pergolesi - Ottavio Costa

    CANTO BREVE. Vita minima di Giovan Battista Pergolesi - Ottavio CostaAutore: Ottavio Costa
    Curatore:
    Titolo: Canto breve
    Sottotitolo: Vita minima di Giovan Battista Pergolesi
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 21 x 15; 128 pagine; peso: Kg 0,250
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2021
    Collana: 
    ISBN: 9788869504501
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nel 1989, dalla ristrutturazione di un’antica casa nobiliare in Pozzuoli, probabilmente una residenza privata del Duca di Maddaloni, ultimo mecenate del Pergolesi, si rinvenne un carteggio fino ad allora sconosciuto, giacché di Pergolesi non erano arrivati fino a noi che alcuni autografi delle sue opere musicali, e nemmeno un rigo scritto di suo pugno.
  • CARLO GESUALDO - Annibale Cogliano

    Carlo_Gesualdo_Esi_pAutore: Annibale Cogliano
    Titolo: Carlo Gesualdo.
    Sottotitolo: Il Principe, l'amante, la strega.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 220 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, febbraio 2005
    ISBN: 884950876X
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     «Carlo Gesualdo era non solamente un Principe secolare, ma anche il pronipote di un Papa, il nipote dell'Arcivescovo di Napoli, e nel 1610 il nipote di un Santo. L'appassionata e meticolosamente documentata indagine sul mondo magico, sulla stregoneria e sull'Inquisizione durante questo periodo è estremamente importante,

  • CARLO GESUALDO - Annibale Cogliano

    CARLO GESUALDO - Annibale CoglianoAutore: Annibale Cogliano
    Curatore:
    Titolo: Carlo Gesualdo
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura; di cm 15,5 x 21; pagine 428
    Luogo, Editore, data: Roma, Neo-Classica Editore, 2022
    Collana: Nuove Impressioni, 4
    ISBN: 978-88-9374-047-0
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Carlo Gesualdo conservatore o innovatore? Manierista o nunzio dell’incipiente barocco? Genio anticipatore o artista spurio e decadente della polifonia cinquecentesca al tramonto?
  • CARLO GESUALDO E IL SUO TEMPO - Alberto Granese, Luigi Sisto

    CARLO GESUALDO E IL SUO TEMPO - Alberto Granese, Luigi SistoCuratori: Alberto Granese, Luigi Sisto
    Titolo: Carlo Gesualdo e il suo tempo
    Atti del Convegno internazionale di studi Gesualdo (Salerno, 16-17-18 novembre 2013)
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 222 pagine.
    Luogo, Editore, data: Avellino, Il Terebinto, 2019
    Collana: Istituto Italiano di Studi Gesualdiani
    ISBN: 9788897489900
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


     
    L'idea di questo volume nasce dalla volontà di pubblicare gli Atti del Convegno Internazionale di Studi su tema Carlo Gesualdo e il suo tempo (Gesualdo-Salerno, 16-18 novembre 2013), promosso dalla Fondazione Gesualdo in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Salerno in occasione delle celebrazioni del quarto centenario della morte del principe di Venosa.
  • CARLO GESUALDO. MADRIGALI A CINQUE VOCI. Libro quinto - sesto

    CARLO GESUALDO. MADRIGALI A CINQUE VOCI. Libro quinto - sestoAutore: Carlo Gesualdo
    Titolo: Madrigali a cinque voci. Libro quinto - sesto
    Edizione critica a cura di Maria Caraci Vela (Quinto Libro) e Antonio Delfino (Sesto Libro)
    Testi poetici a cura di Nicola Panizza
    Con uno scritto di Francesco Saggio.
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 21); pagine CIX-210
    Luogo, Editore, data: Gesualdo (Av), Stamperia del Principe, 2013
    Prezzo: Euro 80,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Uno studio promosso e sostenuto dall'Istituto Italiano di Studi Gesualdiani e dal Comune di Gesualdo, realizzato grazie ad un accordo di collaborazione scientifica con l'Università di Pavia ed edito dalla "Stamperia del Principe", un nuovo soggetto editoriale sorto in Gesualdo sulle orme dell'antica Stamperia Carlino, che il Principe Carlo impiantò presso il suo castello irpino. L'operazione culturale intrapresa intende restituire a Gesualdo un ruolo di primo piano nel campo dell'editoria musicale.

  • Cataldo Amodei - CANTATA A VOCE SOLA (1685)

    Cataldo Amodei - CANTATA A VOCE SOLA (1685)Autore: Cataldo Amodei
    Titolo: Cantate a voce sola (1685)
    A cura di G. Collisani
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 34 x 24); pagine XXVI-140 con 4 illustrazioni fuori testo
    Luogo, Editore, data: Firenze, Olschki, 1992
    Collana: Musiche rinascimentali Siciliane. N. 13
    ISBN: 9788822240194
    Prezzo: Euro 58,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Cataldo Amodei fu attivo a Napoli sin dalla giovinezza e contemporaneo di Francesco Provenzale e di Alessando Scarlatti.

  • CATALOGO DEGLI STRUMENTI ESPOSTI NELLA I° MOSTRA SULLA LIUTERIA STORICA DEL MEZZOGIORNO - Ciro Caliendo, Marco Tiella

    catalogo_strumenti_mostra_liuteria_storica_del_mezzogiornoAutore: Ciro Caliendo, Marco Tiella
    Titolo: Catalogo degli strumenti esposti nella I° mostra sulla Liuteria storica del Mezzogiorno
    Ravello, Villa Rufolo. 29 giugno - 14 luglio 1996
    Abstract in inglese
    Descrizione: Volume in 8° (cm 29,5 x 21); 127 pagine; 29 illustrazioni a colori ed 11 in b/n
    Luogo, Editore, data: Bologna, Aspasia, 1996
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni


    La mostra tenutasi a Villa Rufolo di Ravello (29 giugno - 14 luglio 1996) ha rappresentato l'occasione per parlare di un'espressione di artigianato che a Salerno e provincia ha raggiunto livelli di altissimo pregio. Il presente catalogo è corredato dalle schede descrittive degli strumenti esposti alla mostra ed elenca i criteri di catalogazione utilizzati per identificarne la provenienza geografica, storica e stilistica. Lo studio tenta inoltre di far comprendere come, per quanto evoluta possa essere ora la musicologia e la storiografia degli strumenti musicali, sia esistito un prima ancora oggi poco indagato.

  • CATALOGO DEI PERIODICI MUSICALI DELLE BIBLIOTECHE DELLA CAMPANIA - Tiziana Grande

    AAA Immagine Non Disponibile pAutore: Tiziana Grande
    Titolo: Catalogo dei periodici musicali delle biblioteche della Campania
    Descrizione: Volume in formato 8°; 240 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Avagliano Editore, 1997
    ISBN: 9788886081641
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    Frutto di un paziente lavoro di censimento e di catalogazione, il volume si propone di favorire la conoscenza e la tutela di un ricco patrimonio di giornali e periodici specializzati.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.