Autore: Dario Nicolella
Titolo: Partenope, la sirena di Napoli
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 13); 64 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1999
Collana: Curiosità
ISBN: 8881148153, 9788881148158
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In esaurimento
L'affascinante mito delle Sirene, reso immortale da Omero e pervenuto con i coloni Greci nell'Italia Meridionale ed in particolare sulla costa compresa tra Napoli, Sorrento e Capri, fu trasformato in culto religioso dalle popolazioni locali che ne addolcirono gli aspetti più inquietanti.
Da divinità funebri a demoni marini, da uccelli antropomorfi a donne alate, gli esseri soprannaturali che tentarono invano Ulisse, attraverso ripetute metamorfosi e in un intrico di mito, storia e leggenda, divennero infine le donne a coda di pesce che simboleggiano ancora oggi la seduzione e la bellezza femminili.
Partenope, futura Napoli, fu fondata sul lido dove si voleva fosse sepolta la Sirena, e la questione su dove si trovasse la sua tomba ha appassionato generazioni di archeologi e letterati. Da Napoli, città -sirena per antonomasia, e dal suo Golfo, il mito si sarebbe poi diffuso tra le genti di mare di ogni parte del mondo.
Dario Nicolella (Napoli 1956), studioso di arte e di cultura partenopee, ha pubblicato per i tipi delle Edizioni Scientifiche Italiane I cento chiostri di Napoli. Guida storico-artistica, 1986 e Le cupole di Napoli, 1997.