la chiesa e le catacombe di san gaudioso storia di un restauroTitolo: La chiesa e le catacombe di San Gaudioso
Sottotitolo: Storia di un restauro
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 80 pagine; illustrato
Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2017
Collana: Storia e civiltà
ISBN: 9788856905847
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni


Il restauro e la riapertura al pubblico della cappella cimiteriale di San Gaudioso e delle catacombe annesse, un viaggio inedito attraverso secoli di stratificazioni e memorie, rappresenta una ulteriore tappa significativa del percorso esemplare di recupero e valorizzazione integrata di un quartiere 'di frontiera', un luogo di comunità che reclama con determinazione nuovi orizzonti di dignità e riscatto.

 

Alle radici della Basilica di Santa Maria della Sanità - centro nevralgico dell'area urbana - la scalinata sontuosa di accesso conduce all'antica cappella cimiteriale di San Gaudioso, morto a Napoli intorno al 452. Da qui si accede alle catacombe, scavate nel tufo dei valloni dello scudillo e delle fontanelle e progressivamente ampliate per onorare e venerare la memoria del santo.
Abbandonate infine da fedeli e pellegrini a causa delle colate di fango e detriti che franavano dalle colline nel basso medioevo, le catacombe rivivono oggi di nuova vita in seguito ad un magistrale intervento di restauro, iniziato nel luglio del 2011.

 


richiedi informazioni