Catacombe

  • CATACOMBE DI SAN GENNARO Guida storico-artistica - Angelo Petrella, Adelina Pezzillo, Antonio Della Corte

    CATACOMBE DI SAN GENNARO Guida storico-artistica - Angelo Petrella, Adelina Pezzillo, Antonio Della CorteAutore: Angelo Petrella, Adelina Pezzillo, Antonio Della Corte
    Curatore:
    Titolo: Catacombe di San Gennaro
    Sottotitolo: Guida storico-artistica
    Disponibile in italiano ed in inglese
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 22 x 13; 64 pagine;
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni San Gennaro, 2019
    Collana: Azimut
    ISBN: 9788832087024
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 6,50
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il primo percorso visivo ed emotivo del luogo contenente i più antichi e prestigiosi resti della civiltà latina e paleocristiana nella città di Napoli, raccontato dalle persone che stanno cambiando il rione Sanità.
  • CAVITA' ANTICHE E RECENTI DELL'AREA FLEGREA - VALORI DI NAPOLI

    VDN-Cavita_Antiche_e_Recenti_pTitolo: Cavità antiche e recenti dell'area flegrea
    Collana Valori di Napoli
    Autore del testo: Paolo Caputo
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 60 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro 15,90
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

    Un nuovo entusiasmante viaggio nella terra del mito! Questo terzo numero della collana 'Valori di Napoli' dedicato ai Campi Flegrei esplora il sottosuolo di questa area dalla complessa geomorfologia alla scoperta delle tante gallerie scavate nel tufo dai romani.
    Questo nuovo approfondimento sui Campi Flegrei guida il visitatore alla scoperta delle tante grotte, gallerie sotterranee e cavità, che in età romana furono scavate nel tufo giallo tipico dell'area.

  • GUIDA INSOLITA AI MISTERI, AI SEGRETI, ALLE LEGGENDE E ALLE CURIOSITA' DI NAPOLI SOTTERRANEA - Giovanni Liccardo

    GdinsltpAutore: Giovanni Liccardo
    Titolo: Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosita' di Napoli Sotterranea.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 23 x 13); pp. 286
    Luogo, Editore, data: Roma, Newton Compton, 2000
    Prezzo: Euro
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     Se di Napoli molti apprezzano le bellezze, l'arte, le tradizioni, la cultura, i colori, pochi conoscono la storia in bianco e nero del sottosuolo: la citta' di sotto, invece, è nata con quella di sopra e con essa si è sviluppata.....
    Un itinerario alla scoperta dei segreti di questa citta' nascosta, una "visita" a tutte le grotte, le caverne e le catacombe di Napoli diventa cosi' un ritorno alle origini, un percosro storico e culturale assolutamente unico.

  • LA CHIESA E LE CATACOMBE DI SAN GAUDIOSO. Storia di un restauro

    la chiesa e le catacombe di san gaudioso storia di un restauroTitolo: La chiesa e le catacombe di San Gaudioso
    Sottotitolo: Storia di un restauro
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 80 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2017
    Collana: Storia e civiltà
    ISBN: 9788856905847
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il restauro e la riapertura al pubblico della cappella cimiteriale di San Gaudioso e delle catacombe annesse, un viaggio inedito attraverso secoli di stratificazioni e memorie, rappresenta una ulteriore tappa significativa del percorso esemplare di recupero e valorizzazione integrata di un quartiere 'di frontiera', un luogo di comunità che reclama con determinazione nuovi orizzonti di dignità e riscatto.

  • NAPOLI IN MINIATURA - Mariano Lombardi

    napoli in miniatura mariano lombardiAutore: Mariano Lombardi
    Titolo: Napoli in miniatura
    Sottotitolo: Ovvero Il Popolo di Napoli ed i suoi costumi
    Ristampa dell'unica e rara edizione del 1847
    Prefazione di Carlo Nazzaro
    Descrizione: Volume rilegato in tela, con sovraccoperta, in formato 16° (cm 18 x 11,5); XVI + 527 pagine; 49 tavole in b/n fuori testo; titoli in oro sul dorso; sovraccoperta non perfetta.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arturo Berisio, s.d.
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


  • NAPOLI INSOLITA E SEGRETA - Valerio Ceva Grimaldi, Maria Franchini

    NAPOLI INSOLITA E SEGRETA - Valerio Ceva Grimaldi, Maria FranchiniAutori: Valerio Ceva Grimaldi, Maria Franchini
    Titolo: Napoli insolita e segreta
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 19 x 11); 430 pagine; circa 150 foto a colori
    Luogo, Editore, data: Versailles (Francia), Edizioni JonGlez, 2017
    ISBN: 9782361953099
    Prezzo: Euro 18,95
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Straordinarie biblioteche antiche, sconosciute anche ai napoletani, i resti di un’antica casa chiusa, un foro che guarisce l’emicrania, ipogei ellenistici unici al mondo di oltre 2200 anni fa, un bunker trasformato in galleria d’arte, una lucertola pietrificata in una chiesa, una Vespa da guerra col cannone,

  • NAPOLI SOTTERRANEA - Antonio Emanuele Piedimonte

    Napoli_Sotterranea_pAutore: Antonio Emanuele Piedimonte
    Titolo: Napoli sotterranea.
    Sottotitolo: Percorsi tra i misteri della citta' parallela.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 272 pagine; molte illustrazioni (foto) in b/n a tutta pagina.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Intra Moenia, settembre 2008
    Prezzo: Euro 13,90
    ISBN13: 9788895178530
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Mito, religione, archeologia, storia, speleologia, cronaca, ma non solo. Questa sorta di Atlantide che si nasconde sotto i vicoli e le piazze della citta' è un immenso tesoro ancora da scoprire, sicuramente da difendere, magari da valorizzare. Il sottosuolo di Napoli - uno straordinario labirinto che non ha eguali al mondo - nasconde le storie e i segreti della citta' di sopra. Quasi mille cavita' per circa un milione di metri quadri di vuoto, e secondo gli speleologi almeno altrettanti ancora da rilevare. Unxaltra citta', enorme e misteriosa, scavata nel tufo per migliata di anni, che si dipana disordinatamente a diverse profondita'.

  • NAPOLI SOTTERRANEA - VALORI DI NAPOLI

    VdN-NapoliSotterraneapTitolo: Napoli sotterranea
    Autori del testo: Antonio De Simone, Margherita Tuccinardi, Michele Quaranta, Giuseppe Bruno, Rino Felisio, Bruno Miccio, Umberto Potenza, Eleonora Puntillo, Ulisse La Pegna, Giovanni De Pasquale.
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 90 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Esiste una città parallela alla Napoli solare, è quella del sottosuolo.
    Il viaggio in video nella Napoli sotterranea ci porta a conoscere le origini della città, con i ritrovamenti delle antiche mura di epoca greca e le catacombe, l'antico acquedotto di epoca romana, scavato nella roccia e utilizzato come rifugio antiaereo ai tempi della seconda guerra mondiale.
  • NAPOLI, ANTRI E MISTERI. Costellazioni, sirene, oracoli e sibille nella Campania delle origini - Giuseppe Sanchez

    napoli_antri_e_misteriAutore: Giuseppe Sanchez
    Titolo: Napoli, antri e misteri
    Sottotitolo: Costellazioni, sirene, oracoli e sibille nella Campania delle origini
    Descrizione: Volume in formato 8°
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino
    Collana: Mirabilia
    ISBN: 9788895063331
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     
    Cosa sono le Catacombe? Quando i primi cristiani le adottarono a proprio rifugio per officiare il loro culto al riparo dalle persecuzioni pagane, questi inquietanti spazi sotterranei già esistevano da tempi immemorabili. E allora, cosa erano in realtà? Anche quella che sembra la loro principale vocazione di sepolcreto, avrebbe potuto giustificare l’immane lavoro necessario a cavare in quel modo estremo le viscere della terra? Già, perché le innumerevoli latomie che permeano e fanno respirare il sottosuolo di Napoli non sono cavità naturali: sono scavate dall’uomo. Ma con quali mezzi? E perché? E quando?
  • NAPOLI, ATLANTE DELLA CITTA' STORICA. STELLA, VERGINI, SANITA'. Volume 5 - Italo Ferraro

    NAPOLI, ATLANTE DELLA CITTA' STORICA. STELLA, VERGINI, SANITA'. Volume 5 - Italo FerraroAutore: Italo Ferraro
    Titolo: Napoli. Atlante della Città Storica
    Sottotitolo: Stella, Vergini, Sanità. Volume 5
    Introduzione di Italo Ferraro
    Descrizione: Volume rilegato, con sovraccoperta, in formato 4° (cm 30 x 24); pp. 551; moltissime carte storiche, documenti di archivio, foto d'epoca, disegni autografi, fotografie a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Oikos, novembre 2007
    ISBN: 9788890147807
    Prezzo: Euro 180,00
    Disponibilità: In commercio 

     


    richiedi informazioni

    In ventisette capitoli Stella, Vergini, Sanità descrive in modo ordinato e sistematico, minuziosamente e senza pregiudizi, la formazione della città, dalle origini paleocristiane fino alle trasformazioni dell’800 con la “strada nuova di Capodimonte”.
  • NEAPOLIS. Guida alla città sotterranea - AA.VV.

    NEAPOLIS. Guida alla città sotterranea - AA.VV.Autore: AA.VV.
    Curatore:
    Titolo: Neapolis.
    Sottotitolo: Guida alla città sotterranea
    Descrizione: Volume in formato 8°; 300 pagine; illustrato a colori
    Luogo, Editore, data: L'Espresso, dicembre 2021
    Collana: Le Guide di Repubblica
    ISBN: 9788883719615
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 13,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Un grandioso affresco del Centro Antico della città di Napoli e dei suoi segreti sotterranei è la Guida di Repubblica "Neapolis. Guida alla città sotterranea", il volume che esplora il capoluogo campano da un punto di vista inedito, partendo dal sottosuolo.
  • NOI DEL RIONE SANITA' - Antonio Loffredo

    NOI DEL RIONE SANITA' - Antonio LoffredoAutore: Antonio Loffredo
    Titolo: Noi del Rione Sanità
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21,4 x 14); 192 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, Mondadori, 2013
    ISBN: 9788804630715
    Prezzo: Euro 17,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    La Sanità non è solo un quartiere di Napoli, ne è il cuore autentico. Qui è nato Totò, qui si è ispirato Eduardo De Filippo per tante commedie.
    Nei suoi vicoli convivono chiese barocche e case fatiscenti, palazzi nobiliari e bassi scavati nel tufo. E il suo parroco, don Antonio Loffredo, è molto più di un semplice prete. È un uomo di chiesa, ma anche d'azione, coraggioso e ostinato come pochi.
    Che intorno a sé sa vedere non solo povertà, ma una ricchezza nascosta: il quartiere è colmo di tesori d'arte e di cultura, lasciati però nell'abbandono.
    Nasce così una straordinaria sfida: risvegliare le coscienze dei giovani che crescono in quelle strade per trasformare il ghetto in un polo d'attrazione per tutta la città, anzi, in una zona capace di richiamare, grazie alle sue bellezze architettoniche, migliaia di turisti dando in tal modo ai suoi abitanti un lavoro e un futuro.
  • QUELLE FIGLIE QUELLE SPOSE. Il culto delle Anime Purganti a Napoli - Patrizia Ciambelli, Paolo Guiotto

    QUELLE FIGLIE QUELLE SPOSE - Patrizia Ciambelli, Paolo GuiottoAutori: Patrizia Ciambelli, Paolo Guiotto
    Titolo: Quelle figlie quelle spose
    Sottotitolo: Il culto delle Anime Purganti a Napoli
    Fotografie di Paolo Guiotto
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); XI + 280 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, De Luca, 1980
    Collana: Documenti e Ricerche del Museo Naz. delle Arti e Tradizioni Popolari Roma. N. 3
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


    Dai risvolti della copertina:
    Questo lavoro è il risultato di una ricerca sul campo sul culto delle Anime del Purgatorio, condotta a Napoli da Patrizia Ciambelli e documentata dalle immagini di Paolo Guiotto.

    Ogni lunedì centinaia di persone, provenienti dai vari quartieri cittadini e dalla provincia, si recano nei cimiteri sotterranei di alcune chiese per compiere un viaggio simbolico nel mondo infero. Appartengono alle classi più povere e portano in offerta fiori, lumini, denaro, piccoli oggetti: in cambio chiedono grazie e protezione alle Anime del Purgatorio.
  • SAN GENNARO NEL XVII CENTENARIO DEL MARTIRIO (305 - 2005) - Gennaro Luongo

    San_Gennaro_nel_XVII_Centenario_pCuratore: Gennaro Luongo
    Titolo: San Gennaro nel XVII centenario del martirio (305-2005)
    Sottotitolo: Atti del Convegno internazionale (Napoli, 21-23 settembre 2005)
    Descrizione: Edizione rilegata, in formato 8° (cm 23 x 16).
    Luogo, Editore, data: Napoli, Editoriale Comunicazioni Sociali, 2007
    ISBN13: 9770392135208
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

     Nei due volumi vedono la luce gli Atti del Convegno internazionale per il XVII centenario del martirio di san Gennaro, promosso dall'Arcidiocesi di Napoli e svoltosi nel 2005, con la collaborazione scientifica dell'Universita' degli Studi di Napoli "Federico II" e l'Associazione Italiana per lo Studio della Santita', dei Culti e dell'Agiografia (AISSCA).

    I trenta contributi di studiosi italiani e stranieri fanno il punto sulle ricerche agiografiche, liturgiche, storielle, musicali dedicate al santo patrono napoletano ed estendono ulteriormente l'indagine ai tanti ambiti riguardanti il suo culto, inquadrandolo nel contesto della problematica storica intorno alla santita' cristiana.

  • SAN GENNARO. Ed. Bompiani - Vittorio Paliotti

    SanGennarodiPaliottipAutore: Vittorio Paliotti
    Titolo: San Gennaro.
    Sottotitolo: Storia di un culto, di un mito, dell'anima di un popolo.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 15); pp. 265; 8 illustrazioni a colori fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Milano, Bompiani, giugno 2001
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

    San Gennaro, decapitato nel 305 dopo Cristo a Pozzuoli, presso il vulcano Solfatara, era assurto a patrono di Napoli, sembra, in occasione di una calamita' naturale.
    Prima di lui, il patrono di Napoli era sant'Agrippino; ma nel V secolo, esattamente nel 472, esploso il Vesuvio in una furibonda eruzione, centinaia e forse migliaia di napoletani si erano riversati presso il sepolcro di San Gennaro, nelle oscure catacombe di Capodimonte, e proprio a lui avevano chiesto protezione.

  • SAN GENNARO. Ed. Rusconi - Vittorio Paliotti

    San_Gennaro_Paliotti_Rusconi_pAutore: Vittorio Paliotti
    Titolo: San Gennaro.
    Sottotitolo: Storia di un culto, di un mito, dell'anima di un popolo.
    Descrizione: Volume rilegato, con sovraccoperta illustrata, in 8° (cm 21 x 13); 262 pagine; 8 illustrazioni a colori fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Milano, Rusconi, aprile 1983
    Numero di edizione: Prima edizione
    Prezzo: Euro
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

    San Gennaro, decapitato nel 305 dopo Cristo a Pozzuoli, presso il vulcano Solfatara, era assurto a patrono di Napoli, sembra, in occasione di una calamita' naturale.
    Prima di lui, il patrono di Napoli era sant'Agrippino; ma nel V secolo, esattamente nel 472, esploso il Vesuvio in una furibonda eruzione, centinaia e forse migliaia di napoletani si erano riversati presso il sepolcro di San Gennaro, nelle oscure catacombe di Capodimonte, e proprio a lui avevano chiesto protezione.

  • SULLE TRACCE DEI TEMPLARI - Laura Miriello

    sulle tracce dei templari laura miriello  giuseppe sanchezAutore: Laura Miriello
    Titolo: Sulle tracce dei templari
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2015
    Collana: Sotto il cappello
    ISBN: 9788895063683 978-88-95063-68-3
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    I rapporti tra Napoli e i Cavalieri del Tempio, non costituiscono eccezione rispetto a quanto concerne il mistico ordine: il maggiore ingrediente è il Mito. In più sono stati spesso sollevati dubbi su una reale interazione tra i due fattori. Questo straordinario volume non si limita a ricordare le vicende nel tempo, ma con documentati argomenti ne ricostruisce l'ambientazione napoletana.

  • TOPOGRAFIA ARCHEOLOGICA DI SIRACUSA. I monumenti della città e lo sviluppo topografico dalla sua origine fino al Medio Evo. - Adolf Holm, Francesco Saverio Cavallari

    Topografia archeologica di SiracusaAutori: Adolf Holm, Francesco Saverio Cavallari
    Titolo: Topografia archeologica di Siracusa
    Sottotitolo: I monumenti della città e lo sviluppo topografico dalla sua origine fino al Medio Evo.
    Descrizione: 1 volume di testo in formato 4° (cm 32 x 23) di 430 pagine +1 atlante. Edizione anastatica dell'edizIone del 1883, accompagnata da un grande atlante con 15 tavole di rilievi topografici, policrome, ripiegate  (aperte, misurano cm 62 x 48) , raccolte in una custodia rigida.
    Luogo, Editore, data: Troina, Città Aperta Edizioni, 2002
    ISBN: 9788881370559
    Prezzo: Euro 250,00
    Prezzo in offerta: Euro 150,00
    Disponibilità: Opera fuori catalogo, 1 esemplare disponibile

     


    richiedi informazioni

    Saggio sulla topografia archeologica siracusana con particolare riferimento alle ricerche e alle scoperte fatte nella necropoli del Fusco e dintorni, alla descrizione delle colossali costruzioni rinvenute nel 1886-87 nella necropoli del Fusco, ai dati topografici sull'estensione e sui confini del colle Temenite e alle ultime scoperte presso la fonte Ciane, al Plemmirio, alle catacombe di Santa Lucia e al porto piccolo.
  • VICO ESCLAMATIVO. Voci dal rione Sanità - Chiara Nocchetti

    VICO ESCLAMATIVO. Voci dal rione Sanità - Chiara NocchettiAutore: Chiara Nocchetti
    Titolo: Vico Esclamativo
    Sottotitolo: Voci dal rione Sanità
    Prefazione di Carlo Borgomeo
    Postfazione di Antonio Loffredo
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14,8); 120 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni San Gennaro, 2018
    Collana: Le pietre scartate, 1
    ISBN: 9788832087000
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Questo libro è nato da un desiderio: quello di tessere un lungo filo che incrociasse le storie di chi, ogni giorno, ha scelto di vivere questi luoghi e di trasformarli per provare a raccontare cosa si nasconde dietro un volto, uno sguardo, una stretta di mano. Un percorso lungo, doloroso, tenero e incredibilmente emozionante, che si snoda delicatamente nel territorio più fragile di tutti: quello delle vite degli altri.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.