Titolo: Napoli sotterranea
Autori del testo: Antonio De Simone, Margherita Tuccinardi, Michele Quaranta, Giuseppe Bruno, Rino Felisio, Bruno Miccio, Umberto Potenza, Eleonora Puntillo, Ulisse La Pegna, Giovanni De Pasquale.
DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 90 minuti
Produzione: Napoli, Pubblicomit
Disponibilità: NO
Il viaggio in video nella Napoli sotterranea ci porta a conoscere le origini della città, con i ritrovamenti delle antiche mura di epoca greca e le catacombe, l'antico acquedotto di epoca romana, scavato nella roccia e utilizzato come rifugio antiaereo ai tempi della seconda guerra mondiale.
La suggestiva area adibita a cimitero, nelle cave tufacee a partire dal 1600: il sistema sotterraneo dei collegamenti della città con l'esterno, il famoso Cimitero delle Fontanelle, e la visita a luoghi impensati e attuali come l'Acquedotto di Napoli, il sistema di approvvigionamento idrico attivo fino al 1895 sviluppatosi negli anni lungo i grandiosi vuoti lasciati dagli antichi cavatori, e le Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso, testimonianze uniche di come, da sempre, gli abitanti della città solare conobbero e praticarono per scopi diversi quella delle tenebre.
Indice degli argomenti:
Il sottosuolo di Napoli ·Collegamenti esterni alla città antica ·In città: Gallerie e attraversamenti ·Le grotte (Cinema Metropolitan) ·Cavità più recenti: Capodimonte e San Rocco ·Cavità: i Quartieri Spagnoli ·I ricoveri durante la guerra ·Acquedotto moderno ·Cavità con colata di calcestruzzo ·L'antica cinta muraria ·L'impianto urbano della Napoli greco-romana ·Scavi di San Lorenzo Maggiore ·L'area archeologica del Duomo ·Il complesso termale di Santa Chiara ·Necropoli ·Cimitero delle Fontanelle ·Catacombe di San Gennaro ·Catacombe di San Gaudioso.