Valori di Napoli

  • CAPOLAVORI DELLA COLLEZIONE D'ARTE DEL BANCO DI NAPOLI - VALORI DI NAPOLI

    CapolavoridelBancodiNapolipTitolo: Capolavori della collezione d'arte del Banco di Napoli.
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Nicola Spinosa
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 65 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro 15,90
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Un insieme inestimabile di opere e oggetti d'arte che costituisce una prestigiosa testimonianza della civiltà e delle cultura a Napoli dal Cinquecento ai giorni nostri.
    Forse non tutti sanno che il Banco di Napoli, ha per molto tempo esercitato oltre all'attività bancaria una funzione culturale di grandissimo rilievo.

  • CAPPELLA SANSEVERO - VALORI DI NAPOLI

    VdN-CappelleSanseveropTitolo: Cappella Sansevero.
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Lorella Starita
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 51 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Tra alchimia, arte ed esoterismo sulle orme di una delle figure più misteriose della storia partenopea: il Principe di Sansevero. Definita 'tempio gentilizio consacrato alla Vergine e maestosamente amplificato dall'ardente don Raimondo de Sangro Principe di Sansevero'.
  • CAPUA: ALTERA ROMA - VALORI DI NAPOLI

    VDN-Capua_Altera_Roma_pTitolo: Capua: Altera Roma.
    Dall'età del bronzo al Museo
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo:  Valeria Sampaolo
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 50 minuti
    Produzione:  Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro 15,90
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    All'interno delle coste che si articolano tra il golfo di Napoli e il Lazio, "si estende la piana Campana che è la più favorita fra tutte, dove nasce un grano bellissimo, il frumento dal quale si ricava il fior di farina superiore ad ogni genere di riso e di ogni altro cereale. Alcune pianure sono coltivate due volte all'anno a spelta e una terza volta a miglio e talora una quarta volta a ortaggi".
  • CAVITA' ANTICHE E RECENTI DELL'AREA FLEGREA - VALORI DI NAPOLI

    VDN-Cavita_Antiche_e_Recenti_pTitolo: Cavità antiche e recenti dell'area flegrea
    Collana Valori di Napoli
    Autore del testo: Paolo Caputo
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 60 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro 15,90
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

    Un nuovo entusiasmante viaggio nella terra del mito! Questo terzo numero della collana 'Valori di Napoli' dedicato ai Campi Flegrei esplora il sottosuolo di questa area dalla complessa geomorfologia alla scoperta delle tante gallerie scavate nel tufo dai romani.
    Questo nuovo approfondimento sui Campi Flegrei guida il visitatore alla scoperta delle tante grotte, gallerie sotterranee e cavità, che in età romana furono scavate nel tufo giallo tipico dell'area.

  • CUMA. STORIA ED ARCHEOLOGIA DI UN TERRITORIO - VALORI DI NAPOLI

    VdN-CumapTitolo: Cuma. Storia ed archeologia di un territorio.
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Paolo Caputo
    Consulenza: Ferdinando Creta
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 45 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Un viaggio in una regione dove il confine tra mito, storia e leggenda è spesso incerto, ma dove malgrado l'onta del tempo, la suprema bellezza dei luoghi visitati può ancora perpetrare le suggestioni di trovarsi in una 'terra incantata'.
    Questo numero costituisce una visita particolareggiata e di ampio respiro su uno dei siti archeologici più importanti della Campania.
  • ERCOLANO - VALORI DI NAPOLI

    VdN-ErcolanopTitolo: Ercolano
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Antonio Varone
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 69 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro 15,90
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Le modalità di distruzione di Ercolano hanno consentito di mantenere l'integrità quasi totale di moltissimi ambienti; infatti, a differenza del seppellimento da lapilli e materiali piroclastici che, a Pompei, provocò lo sprofondamento di quasi tutti i tetti, ad Ercolano il fiume di fango invase gli edifici dal basso, lasciando spesso intatte le coperture.

  • I CAMPI FLEGREI - VALORI DI NAPOLI

    VdN-CampiFlegreipTitolo: I Campi Flegrei.
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Stefano De Caro
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 57 minui.
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Storia e leggenda, mito e fantasia si intrecciano inestricabilmente e rivivono, in questo video, classificato secondo al Festival del cinema archeologico di Rovereto, tra 67 opere selezionate tra quelle presentate da 14 nazioni. Terra meravigliosa per le sue bellezze naturali, ma al tempo stesso terribile per gli sconvolgimenti tellurici che la caratterizzarono, la regione flegrea condensa tra le sue rovine la storia e i miti dei popoli che vi si avvicendarono. Dai Greci che credevano la Solfatara fosse l'Agora di Efesto, ai Cumani, di cui rimane il monumento più noto 'l'Antro della Sibilla', ai Romani che riconobbero nel lago d'Averno, oggi dai colori mozzafiato, il regno dell'Ade.

  • IL DECUMANO INFERIORE: SPACCANAPOLI - VALORI DI NAPOLI

    IL DECUMANO INFERIORE: SPACCANAPOLI - VALORI DI NAPOLITitolo: Il Decumano Inferiore: Spaccanapoli.
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Gabriella Guida - Lorella Starita
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 77 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro 15,90
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Non capita tutti giorni di poter passeggiare nel cuore della Napoli più antica con una guida d'eccezione; con i 'Valori di Napoli' si può, comodamente seduti in poltrona. L'edizione video relativa trasporta lo spettatore lungo un percorso che ricalca l'antico Decumano Inferiore. Un frammento della Spaccanapoli che è tra i più interessanti del centro antico per la presenza di fabbriche religiose monumentali e aristocratici palazzi, dove è racchiusa la memoria della città.
  • IL DECUMANO MAGGIORE: VIA DEI TRIBUNALI - VALORI DI NAPOLI

    VdN-DecumanoMaggiorepTitolo: Il Decumano Maggiore: Via dei Tribunali.
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Gabriella Guida - Lorella Starita
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 81minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Disponibilità: NO

    Passeggiare lungo l'antico decumano di Napoli, è un po' come attraversare un'epoca storica. Ogni passo vuol dire muoversi alla scoperta di una Chiesa, di un Palazzo, di una Piazza e di un frammento diverso del nostro passato... ed è un'esperienza meravigliosa, come hanno potuto sperimentare negli ultimi anni tutti quelli che hanno partecipato alle manifestazioni di 'Napoli porte aperte' e del 'maggio dei monumenti'.
  • IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE - VALORI DI NAPOLI

    VdN-Museo_Archeologico_Nazionale_pTitolo: Il Museo Archeologico Nazionale.
    Autore del testo: Stefano De Caro
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 86 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Tappa essenziale per tutti gli appassionati di antichità greche e romane: un luogo insostituibile per la comprensione della realtà storica delle città distrutte dal Vesuvio e l'alba della Magna Grecia.
  • IL MUSEO CAMPANO DI CAPUA - VALORI DI NAPOLI

    VdN-MuseodiCapua_pTitolo: Il Museo Campano di Capua
    Autore del testo: Giuseppe Centore
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 55 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro 15,90
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

    Il Museo Campano di Capua è una delle istituzioni museali di maggiore pregio della Campania. La collana xValori di Napolix si propone con questa opera di valorizzare il suo cospicuo e differenziato patrimonio di arte e storia, esaltato anche da una recente ristrutturazione dello storico Palazzo Antignano che lo ospita.

    Il Museo Campano di Capua fu definito da Maiuri 'il più significativo della civiltà italica in Campania'.
  • IL MUSEO CIVICO FILANGIERI - VALORI DI NAPOLI

    VdN-MuseoFilangieripTitolo: Il Museo Civico Filangieri.
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Nadia Barrella
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 36 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro 15,90
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Ciò che caratterizza il Museo Filangieri è l'idea basilare del suo fondatore: il museo inteso come strumento didattico, luogo di studio e di crescita della città. E grazie alle collezioni del museo, l'intera vicenda culturale di Napoli può essere ricostruita attraverso i dipinti del Giordano, di de Ribera, Mattia Preti ed altri; le porcellane di produzione partenopea, di cui il pavimento maiolicato della Sala Agata rappresenta una delle più belle espressioni artistiche del Museo Artistico - Industriale delle Scuola Officina di Napoli
  • IL MUSEO DI PALAZZO REALE - VALORI DI NAPOLI

    VdN-MuseodiPalazzoRealepTitolo: Il Museo di Palazzo Reale
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Annalisa Porzio
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 73 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    A sud della città antica, rivolto verso il mare con il suo giardino pensile, sorse nei primi anni del 1600 il Palazzo Reale, costruito da Domenico Fontana, per il Conte di Lemos e la Viceregina Caterina. Da allora, fino al 1946, è stato sede del potere monarchico a Napoli e nell'Italia meridionale, abitato prima dai viceré spagnoli ed austriaci, poi dai Re Borbone, infine dai Savoia. Oggi è adibito a Museo e Biblioteca Nazionale.
  • IL MUSEO NAZIONALE DI CAPODIMONTE. L'APPARTAMENTO REALE. VOLUME 2 - VALORI DI NAPOLI

    VdN-MuseodiCapodimonte2pTitolo: Il Museo di Capodimonte . L'Appartamento Reale, volume 2
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Linda Martino, a cura di Nicola Spinosa
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 78 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni



    Quello di Capodimonte è un museo nel quale tornare e ritornare ancora: la sua vastità, la ricchezza delle collezioni, infatti, offrono al visitatore mille possibili percorsi, itinerari diversi e vari. Questo numero è un approfondimento sull'Appartamento reale, per non dimenticare che Capodimonte è soprattutto una grandiosa reggia!
  • IL MUSEO NAZIONALE DI CAPODIMONTE. VOLUME 1 - VALORI DI NAPOLI

    VdN-MuseodiCapodimontepTitolo: Il Museo Nazionale di Capodimonte. Volume 1.
    Collana: Valori di Napoli
    Autori del testo: P. Leone de Castris, R. Muzii, L. Martino, M. Utili.
    A cura di Nicola Spinosa
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 84 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Per scoprire con ricchezza di dettagli le opere più significative della quadreria e degli oggetti che compongono le Collezioni Farnese, Borgia e Borbonica.
    Destinato, fin dalla progettazione, a svolgere la doppia funzione di Appartamento Reale e Museo, il Palazzo di Capodimonte rappresenta uno degli episodi più importanti nel contesto dei numerosi siti e residenze reali ad uso della corona borbonica.
  • IL MUSEO PIGNATELLI - VALORI DI NAPOLI

    VdN-Museo_Pignatelli_pTitolo: Il Museo Pignatelli.
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Angela Tecce
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 66'
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro 15,90
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



    Nella costellazione di siti e monumenti poco gettonati dagli itinerari turistici nazionali ed internazionali e, purtroppo, sconosciuto perfino a molti napoletani, il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes è certamente significativo, oltre che per i valori storici e architettonici, anche per gli aspetti culturali che lo caratterizzano. Il complesso, incastonato nella teoria dei Palazzi della Riviera di Chiaia è un particolare esempio di casa-museo, con vocazione spiccatamente culturale.
  • IL PALAZZO REALE DI CASERTA. VOLUME 1 - VALORI DI NAPOLI

    VdN-PalazzoRealediCasertapTitolo: Il Palazzo Reale di Caserta. Volume 1.
    Autore del testo: Anna Maria Romano.
    Consulenza: Ferdinando Creta
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 79 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni



    Quando nel 1743 la flotta inglese bombardò dal mare la città di Napoli, il giovane re Carlo di Borbone decise di far costruire un nuovo palazzo, nell'entroterra campano, lontano dalla costa... Iniziò così la storia del Palazzo Reale di Caserta, di cui questo video racconta la storia, esplora i cortili, gli appartamenti reali, la cappella, il Teatro e parte dell'immenso Parco.
  • IL PALAZZO REALE DI CASERTA. VOLUME 2 - VALORI DI NAPOLI

    VdN-PalazzoRealediCaserta2_pTitolo: Il Palazzo Reale di Caserta. Volume 2.
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Anna Maria Romano
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 60 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni



    1.200 stanze servite da 1.790 finestre e 34 scale; uno sviluppo di 51.000 metri quadrati su un'area di circa 125 ettari. Secondo il metro di valutazione corrente, l'immenso complesso del Palazzo Reale di Caserta, concepito e costruito nell'ottica della Reggia di Versailles è una enormità che trova una "ragion d'essere" soltanto negli splendori della corte e l'ospitalità riservata a parenti e cortigiani in determinati periodi dell'anno o in talune ricorrenze.
  • L'OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAPODIMONTE - VALORI DI NAPOLI

    VdN-Osservatorio_Astronomico_pTitolo:  L'Osservatorio Astronomico di Capodimonte
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo:  Massimo Capaccioli, Giuseppe Longo, Emilia Olostro, Cirella, Enrica Stendardo
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 57 minuti
    Produzione:  Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro  15,90
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

    Situato in splendida posizione sulla collina di Miradois, presso la reggia di Capodimonte, a poco più di 150 metri sul livello del mare, è cronologicamente il primo osservatorio d'Italia.
    L'astronomo Giuseppe Piazzi fondò nel 1819 l'organismo, che ebbe sede nell'elegante fabbrica neoclassica progettata dai fratelli Gasse. Dalla terrazza superiore, dove sono collocate tre cupole che contengono gli strumenti geodetico-astronomici, tra cui il telescopio zenitale, si gode un suggestivo panorama della città e del golfo.
  • LA PORCELLANA DI CAPODIMONTE - VALORI DI NAPOLI

    VdN-La_Porcellana_di_Capodimonte_pTitolo: La Porcellana di Capodimonte
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Antonio Di Casola
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 30 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro 15,90
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni



    Nella collana Valori di Napoli non poteva mancare un argomento prezioso e affascinante, peculiare della Regione Campania: La Porcellana di Capodimonte. Godiamoci una ricca rassegna delle principali raccolte delle porcellane di Capodimonte esposte a Napoli!
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.