Rione Sanità

  • A NAPOLI CON TOTÒ. Dalla Sanità alla luna. - Loretta Cavaricci, Elena Anticoli de Curtis

    a napoli con toto loretta cavaricci elena anticoli de curtisAutore: Loretta Cavaricci, Elena Anticoli de Curtis
    Titolo: A Napoli con Totò
    Sottotitolo: Dalla Sanità alla luna.
    Descrizione: Volume in brossura, con alette, in formato 8° (cm 21 x 14,5); 143 pagine.All'aletta posteriore è presente un segnalibro staccabile.
    Luogo, Editore, data: Roma, Giulio Perrone, settembre 2018
    Collana: Passaggi di dogana. N. 6
    ISBN: 9788860044785
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni




    Questo libro non è una guida, intesa come percorso culturale esaustivo; non è una biografia completa del personaggio: è una passeggiata, un viaggio semiserio a Napoli in compagnia dl Totò, l'uomo e l'attore, a centoventi anni dalla nascita; nei suoi luoghi privati e in quelli vissuti in pubblico, partendo dalla Sanità, il rione natale dove, negli anni, Antonio de Curtis torna costantemente ad aiutare la sua gente poverissima.

  • ALZA GLI OCCHI E GUARDA

    Alza_gli_Occhi_pTitolo: Alza gli occhi e guarda.
    Sottotitolo: Immagini di due quartieri di Napoli tra contrasti sociali e nascoste potenzialita': Sanita' e Forcella.
    Interventi di Mauro Giancaspro, Antonio Ghirelli, Vittorio Dini, Carmine Nappo e Antonio Loffredo.
    Fotografie di Elisabetta Valentini e Simona Filippini.
    Testo di Claudia Origoni.
    Descrizione: Volume in 16° oblungo (cm 15 x 21); 150 pagine di cui 74 di testo; foto in b/n.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Intra Moenia, aprile 2005
    Prezzo: Euro 12,00
    ISBN: 88-7421-052-3
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni


    Questo volume fotografico sui popolari e storici quartieri napoletani della Sanita' e di Forcella fa parte di una serie di iniziative finalizzate alla valorizzazione delle energie umane, culturali e storiche di questi luoghi tante volte drammaticamente ripresi nelle cronache dei giornali, ma tanto ricchi di straordinaria potenzialita'.

  • CATACOMBE DI SAN GENNARO Guida storico-artistica - Angelo Petrella, Adelina Pezzillo, Antonio Della Corte

    CATACOMBE DI SAN GENNARO Guida storico-artistica - Angelo Petrella, Adelina Pezzillo, Antonio Della CorteAutore: Angelo Petrella, Adelina Pezzillo, Antonio Della Corte
    Curatore:
    Titolo: Catacombe di San Gennaro
    Sottotitolo: Guida storico-artistica
    Disponibile in italiano ed in inglese
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 22 x 13; 64 pagine;
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni San Gennaro, 2019
    Collana: Azimut
    ISBN: 9788832087024
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 6,50
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il primo percorso visivo ed emotivo del luogo contenente i più antichi e prestigiosi resti della civiltà latina e paleocristiana nella città di Napoli, raccontato dalle persone che stanno cambiando il rione Sanità.
  • DAL RIONE SANITA' AL CENTRO ANTICO. Memorie napoletane tra miseria e nobiltà - Sandro Castronuovo

    dal_rione_sanita_al_centro_antico. sandro castronuovoAutore: Sandro Castronuovo
    Titolo: Dal Rione Sanità al Centro Antico
    Sottotitolo: Memorie napoletane tra miseria e nobiltà
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 122 pagine; alcune illustrazioni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, Marzo 2013
    Collana: I Cinquecento
    ISBN: 9788895063485
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    In questo libro - sempre documentato ma reso agile da un'impostazione narrativa - l'autore continua a indagare sulla sua città, dedicando le pagine d'apertura ai lammatari e al loro insediamento. Siamo nella Sanità, un'altra Napoli, tra la piazza dominata dalla chiesa famosa per il culto del "Monacone" e il palazzo di Ferdinando Sanfelice.
  • Eduardo De Filippo - IL SINDACO DEL RIONE SANITA'

    AAA_Immagine_Non_Disponibile_pTitolo: Il sindaco del rione Sanità
    Paese, Anno: Italia; edizione televisiva del 1979 a cura di Antonella Ottai e Paola Quarenghi
    Coordinamento di Luca De Filippo
    Regia: Eduardo De Filippo
    Principali interpreti: Eduardo De Filippo; Ferruccio De Ceresa; Vincenzo Salemme; Luca De Filippo
    Tipo: colore b/n
    Produzione: 01 Distribution, 2006
    Dati tecnici DVD: 9 singola faccia doppio strato; durata 169'; Regione 2, PAL; 4:3
    Lingua audio: italiano, Dolby Digital 2.0
    Lingua sottotitoli: italiano per non udenti
    Prezzo: Euro 11,90
    Disponibilità: Disponibilità limitata 

     


    richiedi informazioni

     In virtù del proprio personale carisma, il "sindaco" Antonio Barracano amministra il rione Sanità al di sopra delle parti e al di fuori delle leggi dello Stato. Gli è accanto, da trentacinque anni, il dottor Fabio Della Ragione, che, sfiduciato, ora vorrebbe sottrarsi a quella collaborazione. Nel tentativo di sedare un conflitto fra un padre ingiusto e un figlio ridotto alla disperazione, il "sindaco" viene ferito a morte.

  • EDUARDO. Il "Giudice" del rione Sanità - Elio Palombi

    eduardo il giudice del rione sanità elio palombiAutore: Elio Palombi
    Titolo: Eduardo
    Sottotitolo: Il "Giudice" del rione Sanità
    Prefazione di Ermanno Corsi
    Descrizione: Volume stampato su carta pesante, in formato 8°; 130 pagine; 20 illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., 2018
    Collana: 
    ISBN: 9788898199853
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



  • GLI IPOGEI GRECI DELLA SANITA' - Clemente Esposito

    gli_ipogei_greci_della_sanita_pAutore: Clemente Esposito
    Titolo: Gli Ipogei Greci della Sanita'
    Descrizione: Edizione in formato 8° largo (cm 22 x 24); 130 pagine; 163 illustrazioni e 37 tavole in b/n e a colori
    Luogo, Editore, data: Anacapri (NA), Oxiana, dicembre 2009
    ISBN: 97888 87020557
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     "Sotto Napoli c'è un'altra città, il negativo di quella di superficie. La città sotterranea è costituita da migliaia di cisterne collegate da oltre cinquecento chilometri di cunicoli. In questo dedalo si poteva camminare in lungo e in largo, passando sotto tutti i palazzi di Napoli. Dopo la seconda guerra mondiale, quando le macerie causate dai cento bombardamenti subiti dalla città furono scaricate nei pozzi, si ebbe il frazionamento di questo patrimonio, che è storia, arte e cultura.

    Oggi, pur essendo state rilevate 800 cavità, pari a circa un milione di metri quadrati di vuoti, si ritiene di essere a conoscenza solo di un terzo del sottosuolo di Napoli.

  • IL CAMPOSANTO DELLE FONTANELLE - Luciano Sola

    CampFonpAutore: Luciano Sola
    Titolo: Il Camposanto delle Fontanelle.
    Presentazione di Franco Salerno.
    Descrizione: Volume in 8° oblungo (cm 22 x 23); pp. 45; 16 ill.ni in b/n
    Luogo, Editore, data: Sarno (SA), Ed. dell'Ippogrifo, 2000
    Collana: Storia e costumi di Napoli
    Prezzo: Euro 9,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     Le anime del Purgatorio: cosi' lontane, cosi' vicine. Soggetti di un culto sommerso eppur profondo, ma soprattutto culto della soglia, del passaggio, della transizione, segnato dunque dalle stimmate del Mistero e della Precarieta'...........L'interessante ed originale studio Il Camposanto delle Fontanelle di Luciano Sola attento indagatore delle coordinate della cultura popolare e dell'immaginario collettivo campano, squaderna dinanzi all'attenzione del lettore il fenomeno sorprendente dell'arcano culto del Purgatorio a Napoli [.....]

  • IL CIMITERO DELLE FONTANELLE - Clemente Esposito

    il_cimitero_delle_fontanelle_pAutore: Clemente Esposito
    Titolo: Il Cimitero delle Fontanelle
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 20,5 x 20,5 ); 95 pagine; 138 illustrazioni in b/n e a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Oxiana, 2007
    ISBN: 97888 87020519
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     

    Nella storia infinita, e infinitamente ricca, della nostra città, il Cimitero delle Fontanelle ha un posto speciale per motivi che hanno affascinato soprattutto gli etnologi: il particolare culto dei defunti, il rapporto con la morte, quella 'celeste corrispondenza di amorosi sensi' per dirla con il Foscolo dei Sepolcri, che a Napoli e dintorni assume forme decisamente singolari.

    Ma quel Cimitero e le sue vicende hanno anche altri significati. Non è un caso che proprio nell'epoca della religiosità più enunciata che realmente praticata e sentita, nell'epoca del premeditato scempio del territorio, dell'offesa sistematica al tessuto urbano con la creazione delle condizioni per futuri disastri non solo fisici ma anche sociali, puntualmente verificatisi, il Cimitero sia stato chiuso d'imperio allo scopo di vietare quello che fu considerato un culto 'sacrilego'.

  • IL PRESEPE FAVOLOSO DEL RIONE SANITÀ - AA.VV.

    IL PRESEPE FAVOLOSO DEL RIONE SANITÀ - AA.VV.Autore: AA.VV.
    Curatore: Carlo Avilio
    Titolo: Il Presepe Favoloso del Rione Sanità
    Sottotitolo:
    Testo di Pietro Gargano.  Interventi di Antonio Loffredo, Federico Vacalebre, Peppe Barra, Gianluigi Freda. Fotografie di Sergio Siano
    Abstract inglese del testo di Pietro Gargano e traduzione a fronte della prefazione di Paolo Giulierini. Didascalie e appendice in italiano e inglese. Traduzioni a cura di Carlo Avilio e Porsiana Beatrice
    Prefazione di Paolo Giulierini, Direttore del MANN
    In appendice: I Personaggi del Presepe. The Nativity’s Characters
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 96 pagine; immagini a colori; copertina cartonata; stampato su carta Fedrigoni Tatami Symbol
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni San Gennaro
    Collana: I Ponti
    ISBN: 9788832087314
    Condizioni: nuovo
    Note: I proventi delle vendite sono destinati alle finalità istituzionali della Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus.
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il Presepe Favoloso, donato da La Scarabattola dei maestri presepari Scuotto alla Basilica di Santa Maria della Sanità, apre una porta tra il mondo dei vivi e il mondo dei morti. Mescola angeli e diavoli. È un presepe vivente anche perché attacca mali contemporanei – vedi il razzismo, le discriminazioni sessuali, il finto perbenismo – pur impiegando elementi della tradizione.
  • IL RIONE SANITÀ - Cooperativa La Paranza

    IL RIONE SANITÀ - Cooperativa La ParanzaAutore: Cooperativa La Paranza
    Titolo: Il rione Sanità
    Descrizione: Volume in formato 8°; 184 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Intramoenia, 2016
    Collana: 
    ISBN: 9788874211814
    Prezzo: Euro 16,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Un antico quartiere così denso di storia, di monumenti, d’arte e di religiosità meritava una guida. È un invito a scoprire ipogei greci, catacombe cristiane, chiese monumentali, palazzi nobiliari e misteriosi ossari. Questi itinerari curati dai giovani del rione fanno giustizia dei facili stereotipi, per consegnare finalmente il luogo alla sua valorizzazione culturale.

  • LA CHIESA E LE CATACOMBE DI SAN GAUDIOSO. Storia di un restauro

    la chiesa e le catacombe di san gaudioso storia di un restauroTitolo: La chiesa e le catacombe di San Gaudioso
    Sottotitolo: Storia di un restauro
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 80 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2017
    Collana: Storia e civiltà
    ISBN: 9788856905847
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il restauro e la riapertura al pubblico della cappella cimiteriale di San Gaudioso e delle catacombe annesse, un viaggio inedito attraverso secoli di stratificazioni e memorie, rappresenta una ulteriore tappa significativa del percorso esemplare di recupero e valorizzazione integrata di un quartiere 'di frontiera', un luogo di comunità che reclama con determinazione nuovi orizzonti di dignità e riscatto.

  • NAPOLI, ATLANTE DELLA CITTA' STORICA. STELLA, VERGINI, SANITA'. Volume 5 - Italo Ferraro

    NAPOLI, ATLANTE DELLA CITTA' STORICA. STELLA, VERGINI, SANITA'. Volume 5 - Italo FerraroAutore: Italo Ferraro
    Titolo: Napoli. Atlante della Città Storica
    Sottotitolo: Stella, Vergini, Sanità. Volume 5
    Introduzione di Italo Ferraro
    Descrizione: Volume rilegato, con sovraccoperta, in formato 4° (cm 30 x 24); pp. 551; moltissime carte storiche, documenti di archivio, foto d'epoca, disegni autografi, fotografie a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Oikos, novembre 2007
    ISBN: 9788890147807
    Prezzo: Euro 180,00
    Disponibilità: In commercio 

     


    richiedi informazioni

    In ventisette capitoli Stella, Vergini, Sanità descrive in modo ordinato e sistematico, minuziosamente e senza pregiudizi, la formazione della città, dalle origini paleocristiane fino alle trasformazioni dell’800 con la “strada nuova di Capodimonte”.
  • NOI DEL RIONE SANITA' - Antonio Loffredo

    NOI DEL RIONE SANITA' - Antonio LoffredoAutore: Antonio Loffredo
    Titolo: Noi del Rione Sanità
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21,4 x 14); 192 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, Mondadori, 2013
    ISBN: 9788804630715
    Prezzo: Euro 17,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    La Sanità non è solo un quartiere di Napoli, ne è il cuore autentico. Qui è nato Totò, qui si è ispirato Eduardo De Filippo per tante commedie.
    Nei suoi vicoli convivono chiese barocche e case fatiscenti, palazzi nobiliari e bassi scavati nel tufo. E il suo parroco, don Antonio Loffredo, è molto più di un semplice prete. È un uomo di chiesa, ma anche d'azione, coraggioso e ostinato come pochi.
    Che intorno a sé sa vedere non solo povertà, ma una ricchezza nascosta: il quartiere è colmo di tesori d'arte e di cultura, lasciati però nell'abbandono.
    Nasce così una straordinaria sfida: risvegliare le coscienze dei giovani che crescono in quelle strade per trasformare il ghetto in un polo d'attrazione per tutta la città, anzi, in una zona capace di richiamare, grazie alle sue bellezze architettoniche, migliaia di turisti dando in tal modo ai suoi abitanti un lavoro e un futuro.
  • RIONE SANITA'. Storie di ordinario coraggio e di straordinaria umanità - Cinzia Massa, Vincenzo Moretti

    rione_sanitaCuratori: Cinzia Massa, Vincenzo Moretti
    Titolo: Rione Sanità
    Sottotitolo: Storie di ordinario coraggio e di straordinaria umanità
    Scritti di: Ernesto Albanese, Padre Antonio Vitiello, Padre Alex Zanotelli, Elena Iannotti Della Valle, Gino Bonsangue, Maurizio Baratta, Mario Donatiello, Iolanda Cardamone, Vincenzo Pirozzi, Mariarosa Pangia, Antonio Caiafa, Vittoria Di Giovanniello, Padre Antonio Loffredo
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 18 x 14); 188 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Ediesse, giugno 2011
    Collana: Carta Bianca
    ISBN: 9788823015661
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Si può cambiare un destino e sconfiggere un ponte, quello del rione Sanità? Si può fare con il lavoro, la bellezza, la cultura? Si può in un quartiere che non solo per un dato di realtà, ma anche per disinformazione e luoghi comuni, è diventato sinonimo di illegalità, degrado, isolamento, ignoranza? Si può fare oggi, in questa Napoli declinante, nuda come le sue élite senza qualità, classi dirigenti rapaci invece che capaci?
  • SANTA MARIA DELLA SANITA'

    Santa_Maria_della_Sanita_pTitolo: Santa Maria della Sanità.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 27,5 x 23); 48 pagine; molte illustrazioni a colori, diverse a tutta pagina
    Luogo, Editore, data: Napoli, M. D'Auria, 2008
    Collana: Scoprire e riscoprire
    ISBN: 9788872922899
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    La Sanita' ha un'anima antichissima. Intrisa di sangue e di speranza. Un'anima femminile e materna, come la sua Basilica seicentesca: cuore pulsante del quartiere, rifugio monumentale, accogliente e silenzioso - che dona pace e ordine al caos dell'esistenza quotidiana - e scrigno carico di senso che irradia bellezza, sempre salvifica. Una chiesa, casa di Dio e della sua gente, protetta dall'icona benefica della Madonna della Sanita', Santa Maria della Salute di anime e corpi - raffigurata in pietra da Michelangelo Naccherino e in pittura da artisti paleocristiani o a noi contemporanei - che qui si trasforma anche in luogo di aggregazione, progettazione e compassione. Ben oltre il sacro.

  • VICO ESCLAMATIVO. Voci dal rione Sanità - Chiara Nocchetti

    VICO ESCLAMATIVO. Voci dal rione Sanità - Chiara NocchettiAutore: Chiara Nocchetti
    Titolo: Vico Esclamativo
    Sottotitolo: Voci dal rione Sanità
    Prefazione di Carlo Borgomeo
    Postfazione di Antonio Loffredo
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14,8); 120 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni San Gennaro, 2018
    Collana: Le pietre scartate, 1
    ISBN: 9788832087000
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Questo libro è nato da un desiderio: quello di tessere un lungo filo che incrociasse le storie di chi, ogni giorno, ha scelto di vivere questi luoghi e di trasformarli per provare a raccontare cosa si nasconde dietro un volto, uno sguardo, una stretta di mano. Un percorso lungo, doloroso, tenero e incredibilmente emozionante, che si snoda delicatamente nel territorio più fragile di tutti: quello delle vite degli altri.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.