Peppe Barra

Peppe Barra nasce da una famiglia d'arte napoletana. Attore e cantante, comincia da professionista con il Centro Teatro Esse fino all'incontro con Roberto De Simone, con il quale fonda la Nuova Compagnia di Canto Popolare. In un lungo sodalizio con sua madre, Concetta Barra, gira l'Europa con spettacoli di successo. Nel 1980 vince il premio IDI Saint Vincent come attore e il Premio Tenco nel '93. Ultimamente è stato il Grillo Parlante nel Pinocchio di Robero Benigni. Le sue ultime produzioni discografiche sono Mò vene, Guerra, Peppe Barra in concerto.
  • CI VEDIAMO POCO FA - Peppe Barra

    peppe_barra_ci_vediamo_poco_faTitolo: Ci vediamo poco fa
    Autore/i: Vari
    Interpretazione: Peppe Barra
    Produzione: Marocco Music
    Anno di produzione: 2012
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

     

    La forza della parola negli accenti sospesi del dialetto diventano materia viva e palpitante in “Ci vediamo poco fa”, il nuovo album di Peppe Barra che è stato un concerto/recital di successo portato per i teatri italiani negli ultimi due anni.
  • DIARIO D'ARTISTA - Peppe Barra

    diario_d_artista_peppe_barraAutore: Peppe Barra
    Titolo: Diario d'artista
    A cura di Patricia Bianchi
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 144 pagine + 16 n.n.;  illustrazioni a colori ed in b/n nel testo e fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, dicembre 2012
    Collana: La Scrittura Teatrale. Studi e Testi
    ISBN: 9788849524123
    Prezzo: Euro 24,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Le pagine che qui si offrono al lettore rappresentano un “diario” particolare: innanzitutto perché, se di diario si tratta, è quello di artista di grande intensità teatrale e umana come Peppe Barra. Una fedeltà alle scene, quella di Barra, sempre rinnovata da una originale ricerca nel teatro, nel cinema, nella musica, coerentemente alle sue radici di cultura mediterranea. E conosciamo bene quale legame profondo si sia costituito nel tempo tra l’artista Barra e il suo pubblico, nazionale e internazionale: la natura di questo rapporto speciale già può motivare il lettore-spettatore verso un nuovo piacere di lettura di storie e testi di teatro.
  • E CAMMINA CAMMINA - Peppe Barra

    e cammina cammina peppe barraTitolo: E cammina cammina
    Autore/i: Vari
    Interprete: Peppe Barra
    Produzione: Marocco Music
    Anno di produzione: 2016
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    L'album è stato interamente registrato dal vivo nei diversi teatri italiani in cui Peppe Barra ha portato il suo ricco bagaglio di sogni e di favole. Dal Teatro La Fenicie di Venezia fino all’Aula Magna dell’Università la Sapienza di Roma, passando per Sarzana nel Festival Sconfinando, per ritornare alla sua amata Napoli come in un viaggio verso le proprie origini.
  • I RACCONTI DEL VULCANO

    I_Racconti_del_Vulcano_pAutori: Peppe Barra, Teresa De Sio, Francesco Di Bella, Bruno Fiengo, Enzo Gragnaniello, Dario Jacobelli, Raiz, Patrizio Trampetti.
    Titolo: I racconti del vulcano
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 133 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Graf, ottobre 2007
    ISBN: 9788889433102
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

    Gli autori che hanno partecipato a questa antologia sono tutti figli adottivi del vulcano. Sono cresciuti nella fertile landa campana, sotto il suo sguardo ciclopeo, e con la sua approvazione hanno fino ad ora suonato musiche e cantato canzoni. Nascono come musicisti, ma la necessita' di far evaporare la calda voce vesuviana, li ha spinti a scrivere le parole che non potevano contenere le loro note musicali. Cosi' i racconti, le poesie, le lettere aperte, i testi di canzoni inedite...

  • IL PRESEPE FAVOLOSO DEL RIONE SANITÀ - AA.VV.

    IL PRESEPE FAVOLOSO DEL RIONE SANITÀ - AA.VV.Autore: AA.VV.
    Curatore: Carlo Avilio
    Titolo: Il Presepe Favoloso del Rione Sanità
    Sottotitolo:
    Testo di Pietro Gargano.  Interventi di Antonio Loffredo, Federico Vacalebre, Peppe Barra, Gianluigi Freda. Fotografie di Sergio Siano
    Abstract inglese del testo di Pietro Gargano e traduzione a fronte della prefazione di Paolo Giulierini. Didascalie e appendice in italiano e inglese. Traduzioni a cura di Carlo Avilio e Porsiana Beatrice
    Prefazione di Paolo Giulierini, Direttore del MANN
    In appendice: I Personaggi del Presepe. The Nativity’s Characters
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 96 pagine; immagini a colori; copertina cartonata; stampato su carta Fedrigoni Tatami Symbol
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni San Gennaro
    Collana: I Ponti
    ISBN: 9788832087314
    Condizioni: nuovo
    Note: I proventi delle vendite sono destinati alle finalità istituzionali della Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus.
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il Presepe Favoloso, donato da La Scarabattola dei maestri presepari Scuotto alla Basilica di Santa Maria della Sanità, apre una porta tra il mondo dei vivi e il mondo dei morti. Mescola angeli e diavoli. È un presepe vivente anche perché attacca mali contemporanei – vedi il razzismo, le discriminazioni sessuali, il finto perbenismo – pur impiegando elementi della tradizione.
  • IN CONCERTO - Peppe Barra

    Peppe_Barra_in_ConcertoAutore/i: Vari
    Interprete: Peppe Barra
    Titolo: In concerto
    Produzione: Marocco Music
    Anno di produzione: 2003
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni




    Un concerto che è un arazzo iridescente e complesso, una tessitura di fili melodici ed emotivi che sanno parlare del presente e della memoria con grande naturalezza. Il viaggio nel tempo e nei suoni di Peppe Barra unisce tammurriate e opere buffe, favole che arrivano dal Brasile e filastrocche popolari, barcarole procidane e storie di viandanti e re.

  • INTRATERRAE - Pier Paolo Polcari

    intraterrae pier paolo polcariTitolo: Intraterrae
    Autore/i: Vari
    Esecutore/i: Pier Paolo Polcari
    Con la partecipazione di: Peppe Barra, Pino Basile, Salvatore Cantalupo, Luciano Catenacci, Gaetano Cirillo, Paolo Del Vecchio, Antonio Infantino, Vladimir Kocagi, Ivan Lacagnina, Marzouk Mejri, Marina Mulopulos, Luca Urciuolo.
    Produzione: Marocco Music
    Anno di produzione: 2012
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 3 esemplari

     


    richiedi informazioni

    Suoni e memorie d’altri tempi che interagiscono col dub e l’elettronica. Un lavoro intenso e fortemente ispirato, il nuovo disco da solista di Pier Paolo Polcari, colonna portante degli Almamegretta, che pudicamente mette a nudo le radici della sua anima migrante. Radici che si sono nutrite non solo della lezione autentica dei maestri cantori del sud Italia (come Giovanni Coffarelli recentemente scomparso) ma che sembrano attingere anche da quel Carlo Levi pittore e scrittore di Cristo si è fermato ad Eboli fino ad arrivare alla scrittura poetica e dolente di Franco Arminio.
  • LA CANTATA DEI PASTORI - Peppe Barra

    La_Cantata_dei_Pastori_pInterprete: Peppe Barra
    Titolo: La cantata dei pastori
    Musiche: Lino Cannavacciuolo
    Produzione: Marocco Music
    Anno di produzione: 2005
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

    Ritorna l'estro dissacratorio e grottesco di Peppe Barra nelle esilaranti avventure di Razzullo e Sarchiapone musicate da Lino Cannavacciuolo.
    Non è possibile dire quante versioni diverse e rifacimenti abbia avuto questa opera sacra teatrale in versi, venuta alla luce verso la fine del '600 per mano di Andrea Perrucci (1651- 1706) che la pubblicò, nel 1698, sotto lo pseudonimo di Casimiro Ruggiero Ogone.
  • LA CANTATA DEI PASTORI. - Peppe Barra, Roberto De Simone, Lino Cannavacciuolo, Andrea Perrucci. in DVD

    la_cantata_dei_pastori_peppe_barra_dvdTitolo: La cantata dei pastori
    Autore/i: Andrea Perrucci
    Registrazione effettuata presso il Teatro Trianon di Napoli, nel dicembre 2011
    Regia teatrale:  Peppe Barra
    Musiche di Roberto De Simone, Lino Cannavacciuolo, Paolo Del Vecchio, Luca Urciuolo, Max Sacchi
    Scene di Emanuele Luzzati
    Direttore musicale: Luca Urciuolo
    Regia video: Dario Jacobelli
    Durata: 1h 56'
    PAL, colore, formato 4:3
    Produzione: Napoli, Marocco Music - Rocco Pasquariello
    Anno di produzione: 2012
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    ... la produzione teatrale sacra del '600, secolo del barocco, fu copiosa e pesantemente influenzata dal rigore religioso instaurato con la controriforma; gli autori dei testi erano, di solito, "intellettuali ecclesiastici" spesso appartenenti alla Compagnia di Gesù, che usavano un linguaggio dotto e arcadico, per cui le loro opere risultavano comprensibili solo agli spettatori appartenenti alla società colta.

  • LE VECCHIE VERGINI - Peppe Barra - Massimo Andrei

    VecchieVerginipAutore: Peppe Barra, Massimo Andrei
    Titolo: Le vecchie vergini. Fiaba.
    Descrizione: Volume in 8° (cm. 21 x 14); pp. 207; 7 illustrazioni fuori testo, 4 a colori e 3 in b/n
    Luogo, Editore, data: Tullio Pironti, gennaio 2003
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

     

    I vostri sogni sono in bianco e nero o in techicolor? Le fiabe ve le raccontate in italiano, in napoletano o in tutt'e due le lingue? Passando in auto per Cicciano avete mai pensato che poteva essere addirittura capitale di un Principato? E quando mandate al diavolo qualcuno (ma solo col pensiero) quanti aggettivi usate intorno alle parole maledicenti, straripanti, esondanti, alluvionanti d'ira e furore silenziosi?

  • LENGUA SERPENTINA E ALTRI RACCONTI - Peppe Barra, Giambattista Basile

    LENGUA SERPENTINA E ALTRI RACCONTI - Peppe Barra, Giambattista BasileAutore: Peppe Barra
    Curatore:
    Titolo: Lengua serpentina e Altri racconti
    Sottotitolo: dal Cunto de li cunti di Giovan Battista Basile
    Descrizione: Volume con legatura bodoniana, in cofanetto, in formato 4° (cm 32,5 x 22,5), pagine 72.; volume composto in carattere Bembo su carta Burgo Bulky da 170 gr
    Le fotografie che illustrano il testo sono di Michail Paschalidis
    Luogo, Editore, data: Irsina (Pz), Giuseppe Barile, 2020
    Collana: 
    ISBN: 9788825578102
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il titolo di questo libro è tratto da una favola originale scritta da Peppe Barra, che in questa raccolta accompagna una piccola e attentamente selezionata raccolta tra quelle più belle dello "Cunto de li Cunti" di Giambattista Basile, delle quali, sempre Peppe Barra, ha rielaborato il linguaggio in maniera magistrale.
  • Letti Sfatti & Patrizio Trampetti - COME FIORI TRA I MARCIAPIEDI E L'ASFALTO

    Come_Fiori_tra_Marciapiedi_pTitolo: Come fiori tra i marciapiedi e l'asfalto.
    Autore/i: Letti Sfatti & Patrizio Trampetti
    Featuring: Erri De Luca, Peppe Barra, Capone/ Bungtbang
    Produzione: Laboratori di Provincia - distr. Lucky Planets
    Anno di produzione: 2009
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

  • MATINA - Peppe Barra

    Matina Peppe BarraInterprete/i: Peppe Barra
    Autore/i: Vari
    Titolo: Matina
    Allegato al n. 4 del mensile "Indie. La musica indipendente"
    Produzione: Rai Trade - Helikonia
    Anno di produzione: 2006
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

    Elenco dei brani:
    Lisbona
    Matina
    A Concetta
    Zuccaro e llimone
    Signori miei
    Schiavitù
    Kasba
    Canzone della fame
    Strupcantico
    Pigliate 'na pastiglia

     


    richiedi informazioni

  • PASSIONE - John Turturro

    passione_turturroTitolo: Passione
    DVD
    Autore e regia: John Turturro
    Interpreti: Avion Travel, Lina Sastri, Loredana Simioli, Massimo Ranieri, Pietra Montecorvino, Rosario Fiorello
    Film per tutti
    Formato: DVD
    Formato Area Europa, Giappone, Sud Africa, Medio Oriente (Egitto incluso)
    Lingua: Area 2
    Durata: 88'
    Produzione: Cecchi Gori
    Anno di pubblicazione 2010
    Codice EAN: 8033109398732
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

    C’è ancora qualcuno, nel mondo, che di Napoli è ancora capace di cogliere i suoni, i colori, la sensibilità, le contraddizioni e la potenza. Quel qualcuno è John Turturro, che ha cercato di raccontare con i suoi occhi da straniero il cuore della città, quello musicale, nel suo 'Passione', presentato in anteprima a Venezia.
  • PASSIONE TOUR LIVE. Doppio cd musicale

    passione_tour_live_cdTitolo: Passione Tour Live
    da un’idea di John Turturro
    Cd musicale doppio
    Con: Peppe Barra, M’Barka Ben Taleb, Misia, Pietra Montecorvino, Gennaro Cosmo Parlato, Monica Pinto degli Spakkaneapolis55, Raiz, James Senese
    Autore/i:Vari
    direzione artistica di Federico Vacalebre
    produzione: Luca Nottola per Arealive
    Registrato dal vivo a Napoli nel 2011
    Arena Flegrea 15/09/11 - Teatro Trianon 10 e 11/12/11
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


    La "Passionemania" non conosce sosta e "Passione", il film di John Turturro continua a raccogliere successi. Il film, acclamato alla Mostra del cinema di Venezia 2010, vincitore di numerosi premi (ai festival di Capri, Loano, Ischia, Salerno, Spalato, New York) e a lungo in testa alle classifiche delle compilation e dei dvd più venduti (oltre 20.000 copie per supporto), ha ispirato a John Turturro un concerto, "Passione tour", che dopo aver calcato i palchi estivi e quelli teatrali collezionando sold out, diventa un disco.
  • Peppe Barra - DECAMERONE

    Decamerone_BarraTitolo: Decamerone
    Autore/i: Giovanni Boccaccio
    Interprete: Peppe Barra
    Musiche: Lino Cannavacciuolo
    Versione e regia di Renato Giordano
    Produzione: Marocco Music, Rai Trade
    Anno di produzione: 2006
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Il Decamerone è il contraltare popolare della Divina Commedia. E' una grande storia di gente normale, la prima (bisognerà aspettare 'I Promessi Sposi' per averne un'altra) rappresentazione della Commedia Umana nella nostra lingua. E quindi anche con tutti gli istinti 'fondamentali', cioè il Sesso, il Denaro e La Roba, la Religione e infine il desiderio della Vita e l'attesa della Morte. Molle costanti e potenti dell'agire umano.

  • Peppe Barra - IL BORGHESE GENTILUOMO

    Peppe_Barra_Il_Borghese_Gentiluomo_pTitolo: Il borghese gentiluomo
    Interprete/i: Peppe Barra
    Autore/i: Vari
    Musiche originali di Lino Cannavacciuolo
    Produzione: Napoli, La Canzonetta/Sintesi 3000
    Anno di produzione: 2001
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

     Tutte le canzoni originali dello spettacolo teatrale di Lorenzo Salveti con le musiche originali di Lino Cannavacciuolo interpretato da Peppe Barra, Carla Bindi e Patrizio Trampetti.

  • Peppe Barra - MO' VENE

    Peppe_Barra_Mo_Vene_pTitolo: Mo' vene
    Interprete/i: Peppe Barra
    Autore/i: Vari
    Produzione: Napoli, La Canzonetta/Sintesi 3000
    Anno di produzione: 1992
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: Limitata 

     


    richiedi informazioni




    Questo CD contiene undici performances di uno dei più grandi interpreti del teatro napoletano.
    Oltre a canzoni e pieces classiche, come M'aggia cura', Cicerenella, Aitano e Tammurriata Nera, Peppe Barra si esibisce anche in brani originali come Mo Vene, scritta da L. Lambertini, e Beguine di Patrizio Trampetti, entrambe sulle musiche di Savio Riccardi.
    Oltre a Savio Riccardi, che ha curato anche gli arrangiamenti, hanno collaborato alla registrazioni dei brani musicisti d'eccezione come Gigi de Rienzo, Marco Zurzolo, Billy Cobham e Famoudou Don Moye.
    L'indimenticabile Concetta Barra accompagna il figlio Peppe nel brano Vico Vasto.
  • Peppe Barra - N' ATTIMO

    N_Attimo_Peppe_Barra_pTitolo: N'Attimo
    Autore/i: Peppe Barra
    Produzione: Napoli, Marocco Music
    Anno di produzione: 2009
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: Limitata 

     


    richiedi informazioni

     Dopo qualche anno di silenzio Peppe Barra ritorna al mercato discografico con N'attimo. Un disco che svela un nuovo Peppe Barra. Dodici tracce che si snodano tra ironia e poesia per raccontare l'amore, il dolore, la resistenza e i sogni di un artista che si confronta con questo tempo a viso aperto. Prodotto dalla Marocco Music, arrangiato da Paolo Del Vecchio, il disco presenta delle vere e proprie chicche

  • PEPPE BARRA RACCONTA NAPOLI con Conchita Sannino

    PEPPE BARRA RACCONTA NAPOLI con Conchita SanninoAutore: Peppe Barra, Conchita Sannino
    Curatore: Conchita Sannino
    Titolo: Peppe Barra racconta Napoli
    Sottotitolo: Con Conchita Sannino
    Descrizione: Volume in formato 8°; 136 pagine; con illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Bari, Laterza, 2022
    Collana: I Robinson - Letture
    ISBN: 9788858149300
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il palcoscenico come dimora. Napoli come fede e, insieme, eresia. Un mestiere e una città che si somigliano: perché sono seconda pelle, difficile da dismettere. Peppe Barra, straordinario interprete e cantante che continua a sperimentare e a sorprendere, si lascia interrogare senza filtri da una firma del giornalismo d’inchiesta.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.