Cilento

  • 101 COSE DA FARE, VEDERE E ASSAGGIARE NEL CILENTO - Alessandro Galzerano, Carmen Galzerano

    101 COSE DA FARE, VEDERE E ASSAGGIARE NEL CILENTO - Alessandro Galzerano, Carmen GalzeranoAutore: Alessandro Galzerano, Carmen Galzerano
    Curatore:
    Titolo: 101 cose da fare, vedere e assaggiare nel Cilento
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 216 pagine; illustrato a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Casalvelino Scalo (SA), Galzerano, 2019
    Collana: 
    ISBN: 88-95637-39-9
    EA7N: 9788895637396
    Prezzo: Euro 9,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume, in elegante veste tipografica, si propone come guida stuzzicante e coinvolgente del Cilento, un territorio ricco di arte, storia, gastronomia, natura e letteratura.
  • ACCIAROLI. Il tempo elastico - Rosa Bianca La Greca

    acciaroli il tempo elastico rosa bianca la grecaAutore: Rosa Bianca La Greca
    Titolo: Acciaroli
    Sottotitolo: Il tempo elastico
    Video Book
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 208 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, 80144 Edizioni, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788897203490
    Prezzo: Euro 11,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Non solo un libro dedicato a uno dei luoghi più belli d’Italia ma anche un progetto ambizioso: il primo video libro pubblicato nel nostro Paese.

    Il mare, le spiagge, i pescatori, le tradizioni e le tante bellezze di Acciaroli – piccola perla sulle coste del Cilento – ripresi in tante piccole clip video accessibili liberamente da qualsiasi cellulare o tablet attraverso 
    i codici QR. Il tutto accompagnato dalle parole di una sua figlia: Rosa Bianca La Greca.

  • AGRITURISMO DA PAESTUM A PALINURO - Luciano Pignataro

    AgriturismoCilentopAutore: Luciano Pignataro
    Titolo: Agriturismo da Paestum a Palinuro.
    Sottotitolo: Guida alle 111 aziende piu' belle del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 13); pp. 240
    Luogo, Editore, data: Sarno (SA), Edizioni dell'Ippogrifo, 2002
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

    La prima guida completa delle migliori aziende visitate e selezionate dagli autori. Gli indirizzi, i servizi offerti, i prezzi, la cucina, la produzione, le escursioni in bici, a piedi, a cavallo, in barca, in auto. in appendice dove comprare l'olio, la mozzarella di bufala, la carne e i formaggi tipici, i ristoranti, le osterie, e le case vinicole.

  • ALMA CILENTI - Santino Scarpa

    Alma_Cilenti_pAutore: Santino Scarpa
    Titolo: Alma cilenti
    Sottotitolo: Il canto popolare cilentano nella tradizione orale: seconda proposta di studio etno-musicale.
    Libro + cd musicale.
    Presentazione di Gillo Dorfles
    Descrizione: Libro: edizione in formato 8° (cm 20 x 14); 64 pagine; foto in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Acciaroli (SA), Centro di Promozione Culturale per il Cilento, 2007
    ISBN10: 88902317933
    ISBN13: 9788890231797
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il libro, oltre alla presentazione ed alla premessa, contiene, per ogni brano, il testo e un commento con i risultati della ricerca effettuata sul brano stesso.

    La Presentazione di Gillo Dorfles
    Quando, nei lontani anni Cinquanta mi spinsi fino all'allora, piu' che oggi, remoto Capo Palinuro, attratto dalla solitudine selvaggia e dallo splendore delle scogliere e del mare, la via per arrivarci passava necessariamente dall'interno della penisola del Cilento - mancando allora la strada costiera - da Vallo della Lucania fino a Centola.

    La bellezza ancora intatta della natura fece si' che tornai varie volte per brevi soste all'interno del territorio e fu per puro caso che mi capitò di ascoltare in qualche primitiva trattoria, dei curiosi canti recitati e cantati dalla gente del luogo e talvolta alternati alle ben note "canzonette napoletane".

  • Angelo Pesce - 1943 OPERATION AVALANCHE

    1943_Operazione_Avalanche_pAutore: Angelo Pesce
    Titolo: 1943 Operation Avalanche.
    Sottotitolo: Antologia di tutti i filmati militari alleati dallo sbarco nel Golfo di Salerno alla liberazione di Napoli.
    Produzione: Salerno, Editrice Gaia
    Dati tecnici DVD: 40 min. circa - Formato 4:3
    Lingua audio: Italiano, inglese
    ISBN: 9788889821381
    Prezzo: Euro 14,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • ANTOLOGIA DI RACCONTI CILENTANI. Volume 1. Silaro - Nadia Parlante

    AAA_Immagine_Non_Disponibile_pAutore: Nadia Parlante
    Titolo: Antologia di racconti cilentani
    Sottotitolo: Volume 1. Silaro
    Prafazione di Geremia Paraggio
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 141 pagine;  alcuni disegni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Ebola (SA), Centro Culturale di Studi Storici "Il Saggio", marzo 2012
    ISBN: 9788897387121
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Passaggio obbligato per chi vuole raggiungere il Cilento, il  fiume Sele, Sìlaro per gli antichi, accompagna da millenni la vita e la storia del popolo cilentano e dei suoi uomini che, oggi come allora, almeno una volta nella vita, devono attraversarlo. Silaro diventa così il geloso depositario della cultura, delle tradizioni, delle speranze e dei segreti di ogni cilentano che, superandolo, gli racconta un po' della sua storia.
  • ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTO NEL TERRITORIO DI SALERNO, CILENTO E VALLO DI DIANO - Chiara Ingrosso

    architettura_del_rinascimento_salernoAutore: Chiara Ingrosso
    Titolo: Architettura del Rinascimento nel territorio di Salerno, Cilento e Vallo di Diano
    Estratto da Alfonso Gambardella (a cura di), L’architettura del Classicismo in Campania e Calabria tra Quattrocento e Cinquecento
    Descrizione: Volume in 8° (cm 27 x 20); 64 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Aracne, 2006
    ISBN: 88-548-0422-3
    Prezzo: Euro 6,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Frutto dei lavori svolti nell’ambito del PRIN 2003–2005, il testo costituisce un catalogo di architetture del Quattro e Cinquecento del Cilento interno e del Vallo di Diano. Una raccolta di schede, corredate da un vasto apparato fotografico, attraverso la quale si possono conoscere le architetture del Rinascimento di un territorio storicamente isolato, prodotte da autori locali, che, in alcuni casi, lavorarono al seguito di una committenza “colta”, come la famiglia dei Sanseverino.

  • CENOBI ITALO-GRECI E PAESI DEL BASSO CILENTO - Paolo Abbate

    cenobi_italo_greci_basso_cilentoAutore: Paolo Abbate
    Titolo: Cenobi italo-greci e paesi del Basso Cilento
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21,5 x 14,5); 126 pagine; 27 illustrazioni in b/n fuori testo + 1 cartina su doppia pagina (1 staccata)
    Luogo, Editore, data: Salerno, Palladio, giugno 1999
    Prezzo: Euro
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

     
    A partire dall'VlII secolo, nel Basso Cilento si verificò un evento significativo: lo stanziamento, cioè, di monaci di lingua, religione e cultura greco-bizantina, i quali furono, molto probabilmente, i responsabili dello sviluppo di quel reticolo di paesi arroccatl sulle alture: cioè di quel "paesaggio umano" che ancora sussiste.
  • DAL CILENTO VERSO CAPRI. Feste mediterranee della provincia di Salerno - Vincenzo Esposito

    Dal_Cilento_Verso_Capri_pAutore: Vincenzo Esposito
    Titolo: Dal Cilento verso Capri.
    Sottotitolo: Feste mediterranee della provincia di Salerno.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 208 pagine.
    Luogo, Editore, data: Ischia Ponte (NA), Imagaenaria, maggio 2005.
    Prezzo: Euro 18,00
    ISBN: 88-8914448-3
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Dal Cilento verso Capri è una ricerca etnografica su alcune feste religiose della provincia di Salerno, quelle che è possibile osservare a partire dai confini con la provincia di Napoli fino al limite della provincia di Avellino, nella Valle dell'Irno, nell'agro sarnese-nocerino e, piu' a sud, in alcuni paesi della costiera amalfitana e poi nella citta' capoluogo e, ancora, in quella piu' vasta area meridionale, genericamente conosciuta con il nome di Cilento Antico o "storico".
  • ELEA - VELIA. POLIS, ZECCA E MONETE DI BRONZO - Furio Di Bello

    ELEA - VELIA. POLIS, ZECCA E MONETE DI BRONZO - Furio Di BelloAutore: Furio Di Bello
    Titolo:  Elea - Velia. Polis, Zecca e monete di bronzo
    Descrizione:  Edizione in formato 4° (cm 29,5 x 21); 461 pagine; molte illustrazioni in b/n nel testo.
    Luogo, Editore, data:  Napoli, Vittorio Pironti, gennaio 1997
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro  60,00
    Prezzo in offerta: Euro 50,00
    Disponibilita':  In commercio

     


    richiedi informazioni


     L'enorme interesse suscitato in questi ultimi decenni dagli scavi archeologici nell'antica citta' di Elea-Velia, ha messo in luce anche un aspetto molto particolare: la produzione monetaria di quella zecca che, gia' nell'antichita', era considerata tra le piu' prestigiose.
    Se però le monete di argento hanno gia' formato oggetto di attenti studi, la monetazione di bronzo di Elea non è stata finora sottoposta ad una seria ed approfondita analisi, sia per la difficolta' di disporre di una ricca documentazione, sia per la mancanza di approfondimenti settoriali e comparativi sul problema piu' generale della monetazione di bronzo nell'intera Magna Grecia.
  • ELEA VELIA. SCRITTI ANTICHI - Angelo Abenante

    Elea_Velia_Scritti_Antichi_PCuratore: Angelo Abenante
    Titolo: Elea Velia. Scritti antichi
    Prefazione di Luigi Labruna
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 14,5); 240 pagine; illustrazioni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, La Citta' del Sole, maggio 2005
    Collana: Storia e cultura del Mezzogiorno. N. 3
    ISBN: 9788882924058
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Abenante ci propone ora un percorso dotto ed intrigante, articolato ed originale, attraverso il confronto con una tradizione di studi estesa a tutta l'Europa e a due secoli e mezzo d'interesse per questo luogo magico...

  • FANTASMI DEL CILENTO. Da Altavilla Silentina a Lenti. Un'inedita storia della Shoah ungherese - Nico Pirozzi

    fantasmi del cilento nico pirozziAutore: Nico Pirozzi
    Titolo: Fantasmi del Cilento
    Sottotitolo: Da Altavilla Silentina a Lenti. Un'inedita storia della Shoah ungherese
    Prefazione di Roberto Olla
    Descrizione: Volume in 8° (cm 20,5 x 14,5); 160 pagine
    Luogo, Editore, data: Villaricca (NA), Cento Autori, dicembre 2007
    ISBN: 97888 95241340
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    L' autore ripercorre una pagina della shoah, portando alla luce la storia di trenta ebrei di Lenti, cittadina del Transdanubio occidentale ungherese, venuti in possesso di altrettanti certificati, probabilmente rubati nel municipio di Altavilla Silentina nel tentativo disperato di salvarsi dal più grande massacro della storia dell' umanità. Nessuno potrà mai conoscere i motivi per cui i trenta sfortunati si trovarono a Lenti, dal momento che furono anch' essi vittime della strage; ciò che conta è non dimenticare, per non ricadere nella trappola dell' errore.

  • GIUSEPPE TARDIO. Brigantaggio politico nel periodo postunitario in provincia di Salerno - Antonio Caiazza

    giuseppe tardio antonio caiazzaAutore: Antonio Caiazza
    Titolo: Giuseppe Tardio
    Sottotitolo: Brigantaggio politico nel periodo postunitario in provincia di Salerno
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 372 pagine.
    Luogo, Editore, data: Sarno (NA), Edizioni dell'Ippogrifo, 2015
    ISBN: 9788888986913
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Questa ricerca è la prima sul tema e viene a colmare una vera e propria lacuna che concerneva sia il territorio sia le persone. Non esistendo precedenti opere, Caiazza è ricorso a considerevoli ed inesplorati fondi archivistici e ne ha tratto una minuziosa e densa ricostruzione dell’impresa di Tardio nel travagliato periodo dell’unificazione
  • GUIDA DI ELEA SECONDO PARMENIDE - Francesco Castiello

    GUIDA DI ELEA SECONDO PARMENIDE - Francesco CastielloAutore: Francesco Castiello
    Curatore:
    Titolo: Guida di Elea secondo Parmenide
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura di cm 14 x 18; 76 pagine; riccamente illustrato
    Luogo, Editore, data: Sarno (SA), Edizioni dell'Ippogrifo, 2016
    Collana: Cilento, 3
    ISBN: 9788831995023
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Velia (l'Elea dei Greci), oltre a essere una suggestiva località costiera del medio-basso Tirreno, rappresenta un bacino archeologico di notevole interesse, essendo stato uno dei più antichi insediamenti italioti (VI sec. a.C.), sede di una scuola filosofica tra le più importanti dell'Occidente.
  • IL CILENTO NELL'INCHIESTA AGRARIA JACINI (1882) - Angelo Raffaele Passaro

    il cilento nell inchiesta agraria jacini angelo raffaele passaroAutore: Angelo Raffaele Passaro
    Titolo: Il Cilento nell'inchiesta agraria Jacini (1882)
    Titolo origininale dell'opera: Atti della Giunta per la Inchiesta Agraria e sulla condizione della classe agricola (vol. VII). Il Circondario di Vallo della Lucania. Monografia di Angelo Raffaele Passaro . Forzani & C., Tipografi del Senato, Roma 1882
    Prefazione di Giuseppe Galzerano
    Descrizione: Volume in formato 8°; 192 pagine.
    Luogo, Editore, data: Casalvelino Scalo (SA), Galzerano, 2005
    Collana:
    ISBN:
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Questa Inchiesta fu un’importante e fondamentale occasione per verificare e conoscere la situazione dell’Italia agricola dopo 20 anni di vita unitaria. “Il Cilento nell’Inchiesta agraria Jacini (1882)” di Angelo Raffaele Passaro, offre saggi, statistiche, appendici, tavole, resoconti verbali, descrizioni del territorio, dei fiumi, dei monti, delle pianure del circondario di Vallo della Lucania.
  • IL CILENTO TRA DUE GUERRE - Anna Molinaro

    IL CILENTO TRA DUE GUERRE - Anna MolinaroAutore: Anna Molinaro
    Curatore:
    Titolo: Il Cilento tra due guerre
    Presentazione di Giuseppe Galzerano,
    Prefazione di Atanasio Mozzillo,
    Seconda edizione
    Descrizione: Volume in formato 8°; 168 pagine; con foto
    Luogo, Editore, data: Casalvelino Scalo (SA), Galzerano, 2018
    Collana: 
    ISBN: 9788895637358
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Fame, arroganze padronali, ricatti, contrabbandi, corruzioni, schiavitù, rivolte, occupazione di terre incolte coinvolgono preti, podestà, forze dell’ordine, contadini, latifondisti e donne. Quella raccontata nel libro è storia duramente sofferta e patita, recente e viva, anche se in parte sconosciuta.
  • IL DESTINO CAMBIA IN TRE ATTIMI. Piccole storie di grandi ribellioni - Raffaele Alliegro, Marco Fimiani

    il destino cambia in tre attimi raffaele alliegro marco fimianiAutore: Raffaele Alliegro, Marco Fimiani
    Titolo: Il destino cambia in tre attimi
    Sottotitolo: Piccole storie di grandi ribellioni
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Santa Maria Capua Vetere (CE), Spartaco, 2014
    Collana: I saggi
    ISBN: 9788896350379
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Questo libro racconta otto storie realmente avvenute tra la fine del Settecento e la prima metà del Novecento: sistemate in ordine cronologico, offrono uno spaccato della storia d'Italia vista da un angolo del Mezzogiorno, il Cilento, con gli occhi di persone comuni che hanno trasformato le loro debolezze in altrettante occasioni di riscatto.

  • IL PARCO ARCHEOLOGICO DI ELEA - VELIA - Bartolomeo Ruggiero

    IL PARCO ARCHEOLOGICO DI ELEA - VELIA - Bartolomeo RuggieroAutore: Bartolomeo Ruggiero
    Curatore:
    Titolo: Il Parco Archeologico di Elea - Velia
    Prefazione di Eva Cantarella
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura di cm 14 x 21; 112 pagine; ricco apparato iconografico completato dalle innovative e plastiche elaborazioni planimetriche dell’architetto Luigi Scarpa.
    Luogo, Editore, data: Sarno (SA), Edizioni dell'Ippogrifo, 2015
    Collana: Itinerari
    ISBN: 9788888986937
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio
    Il libro descrive le origini dell'attuale Ascea, quale colonia greca di Elea, fondata dai coloni della città di Focea in Asia Minore verso il 540 A. C. e fa una puntuale rappresentazione del Parco Archeologico.

     


    richiedi informazioni

  • IL SANTUARIO DI SAN MICHELE A OLEVANO SUL TUSCIANO - Alessandro Di Muro, Richard Hodges

    IL SANTUARIO DI SAN MICHELE A OLEVANO SUL TUSCIANO - Alessandro Di Muro, Richard HodgesAutore: Alessandro Di Muro, Richard Hodges
    Curatore:
    Titolo: Il santuario di San Michele a Olevano sul Tusciano
    Sottotitolo: Culto dei santi e pellegrinaggi nell’altomedioevo (secc. VI-XI)
    Atti del Convegno Internazionale “La Grotta di San Michele ad Olevano sul Tusciano” Salerno, 24-25 novembre 2018
    Descrizione: Volume in brossura, in formato 8° (cm 21 x 15); 384 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Viella, 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788833133126
    Prezzo: Euro 36,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Una delle chiavi per la comprensione della lunga alba dell’Europa è sicuramente costituita dalle vicende dei santuari e dei grandi monasteri del primo medioevo, divenuti mete di pellegrinaggio internazionale e luoghi di incontro e confronto per ampi strati della popolazione.
  • IL TAMBURO DEL DIAVOLO. Miti e culture del mondo dei pastori - Giuseppe Colitti

    il_tamburo_del_diavoloAutore: Giuseppe Colitti
    Titolo: Il tamburo del diavolo
    Sottotitolo: Miti e culture del mondo dei pastori
    Descrizione: Volume in formato 8°; XVI + 272 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Donzelli, 2012
    Prefazione di Alessandro Portelli
    Collana: Saggi. Storia e scienze sociali
    ISBN: 9788860367440
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il «tamburo del diavolo» è, nella colorita immagine usata dai pastori del Cilento, il fragore del tuono, che porta la tempesta e oscura il sole. Questo libro, fin dal titolo, vuole essere dunque uno straordinario omaggio ai pastori, e insieme un rigoroso e ricchissimo studio antropologico del loro mondo. Frutto di una ricerca intrapresa da quarant’anni, evoca, per il suo respiro, il grande antecedente del lavoro sui contadini e il mondo magico di Ernesto De Martino.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.