Borbone

  • CAROLINA: anno scolastico 2003-2004 : progetto 'Carolinopoli: l'utopia di una regina' - A cura di Nadia Verdile

     CAROLINA: anno scolastico 2003-2004 : progetto 'Carolinopoli: l'utopia di una regina' - A cura di Nadia VerdileAutore: AA.VV.
    Curatore: Nadia Verdile
    Titolo: Carolina
    Sottotitolo: anno scolastico 2003-2004 : progetto 'Carolinopoli: l'utopia di una regina
    Progetto ideato, curato e realizzato da Nadia Verdile con gli allievi della IV A E IV B sperimentale dell'Istituto Statale D'Arte "San Leucio"
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24,5 x 17); 191 pagine
    Luogo, Editore, data: [S.l. : s. n.], 2004 (San Nicola la Strada : Saccone)
    Collana:
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Note:
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • FERDINANDO VINCENZO SPINELLI DI TARSIA. Un Principe napoletano di respiro europeo (1685 - 1753) - Vincenzo Rizzo

     FERDINANDO VINCENZO SPINELLI DI TARSIA. Un Principe napoletano di respiro europeo (1685 - 1753) - Vincenzo RizzoAutore: Vincenzo Rizzo
    Titolo: Ferdinando Vincenzo Spinelli di Tarsia
    Sottotitolo: Un Principe napoletano di respiro europeo (1685 - 1753)
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 17 x 24); brossura editoriale con sopraccoperta illustrata e alette, pagine 163, 9 tavole b/n
    Luogo, Editore, data: Aversa, Grafica F.lli Macchione, 1997
    Collana:
    ISBN:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni



    Tra i più potenti feudatari del Regno di Carlo di Borbone, Ferdinando Vincenzo congiungeva mirabilmente ad una mens da supremo sibarita, la virtù illuministica di diffusore della Cultura.
  • GARIBALDI. CORRUZIONE E TRADIMENTO - Alfio Caruso

     GARIBALDI. CORRUZIONE E TRADIMENTO - Alfio CarusoAutore: Alfio Caruso
    Titolo: Garibaldi. Corruzione e tradimento
    Sottotitolo: Così crollò il Regno delle Due Sicilie
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 320 pagine.
    Luogo, Editore, data: Vicenza, Neri Pozza, 2020
    Collana:  I Colibrì
    ISBN: 9788854521209
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nel maggio del 1860, il Regno delle Due Sicilie rappresentava ancora la più grande e longeva realtà statuale dell’antico regime, un regno – con la sua passata storia di Regno di Napoli e Regno di Sicilia – plurisecolare che appariva, sulla carta, come la principale potenza della Penisola.
  • IL CORAGGIO DELLE MAESTRINE. - Antonio Lombardi

     IL CORAGGIO DELLE MAESTRINE.  - Antonio LombardiAutore: Antonio Lombardi
    Curatore:
    Titolo: Il coraggio delle maestrine
    Sottotitolo: Una storia di resistenza nonviolenta all'occupazione del Regno delle Due Sicilie
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 21 x 15; 82 pagine
    Luogo, Editore, data: s.l., Youcanprint, 2020
    Collana: 
    ISBN: 9788831658997
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Questa è la storia vera di ventiquattro educatrici che vissero negli anni terribili dell’occupazione armata della loro terra, il Regno delle Due Sicilie, e la sua annessione forzata a un altro Stato.
  • KLITSCHE DE LA GRANGE. Un colonnello prussiano contro la rivoluzione italiana - Fernando Riccardi

     KLITSCHE DE LA GRANGE. Un colonnello prussiano contro la rivoluzione italiana - Fernando RiccardiAutore: Fernando Riccardi
    Titolo: Klitsche de la Grange
    Sottotitolo: Un colonnello prussiano contro la rivoluzione italiana.
    In appendice Ragguaglio documento sulla spedizione militare negli Abruzzi nell'ottobre del 1860
    Descrizione: Volume in formato 8°; 170 pagine.
    Luogo, Editore, data: Nocera Superiore (SA), D'Amico, 2016
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Un ufficiale prussiano, Teodoro Federico Klitsche de la Grange, che aveva combattuto contro Napoleone a Waterloo, decide di mettere la sua sciabola al servizio del papa e poi del re delle Due Sicilie per combattere i fautori della “rivoluzione italiana”. Diventato “suddito napolitano” de la Grange sposa con entusiastico ardore la causa borbonica e si distingue sia nel delicato incarico di agente segreto che nelle incombenze propriamente militari.
  • LE FABBRICHE D'ARMI DELL'ESERCITO BORBONICO. L'officina di Lancusi - Sergio Ferrari

    le fabbriche d armi dell esercito borbonico sergio ferrari l officina di lancusiAutore: Sergio Ferrari
    Titolo: Le fabbriche d'armi dell'esercito borbonico
    Sottotitolo: L'officina di Lancusi
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 30 x 21); 206 pagine; numerose foto a colori e illustrazioni.
    Luogo, Editore, data: Salerno, Momento Medico, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788881602858
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


    Il saggio dell'amico fraterno Sergio Ferrari "Le Fabbriche d'Armi dell'esercito Borbonico - L'Officina di Lancusi", sulla storia delle manifatture d'armi dei secoli XVIII e XIX dell'Italia del Sud, rappresenta una fondamentale ricerca sulle armi antiche e sulla loro produzione nel Mezzogiorno fino alla crollo del Regno delle Due Sicilie.
  • MEMORIE ISTORICHE DI FERDINANDO I RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE - Carmine Lancellotti

    memorie istoriche di ferdinando i carmine lancellottiAutore: Carmine Lancellotti
    Titolo: Memorie istoriche di Ferdinando I Re del Regno delle Due Sicilie
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14,5); 94 pagine.
    Luogo, Editore, data: Locri (RC), Franco Pancallo Editore, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788864564579
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Interessante affresco sulle condizioni sociali del regno e sull’ azione amministrativa del longevo reame di Ferdinando di Borbone, pubblicato nel 1827

  • 12 LITOGRAFIE FANTASTICHE. Mascherata voluta da Francesco I per il carnevale del 1827.

    12 LITOGRAFIE FANTASTICHE. Mascherata voluta da Francesco I per il carnevale del 1827. Autore: 
    Curatore: Gennaro Borrelli
    Titolo: 12 litografie fantastiche
    Sottotitolo: Mascherata voluta da Francesco I per il carnevale del 1827.
    Edizione stampata in 499 esemplari
    All'occhiello: "Edizione fuori commercio per gli amici di Gennaro Borrelli"
    Descrizione: Cartella in cartonné contenente 11 pagine di testo in folio (cm 50 x 35) sciolte e stampata su pregiato cartoncino artistico e 12 riproduzioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica, 1997
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: eccellenti
    Prezzo: Euro 80,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • 1860-61. L'ASSEDIO DI GAETA - Teodoro Salzillo

    1860 61 l assedio gaeta teodoro salzilloTeodoro Salzillo
    Titolo: 1860 - 61. L'assedio di Gaeta.
    A cura di Maurizio di Giovine.
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 151.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Controcorrente, 2000
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Tratto da Wikipedia:
    ... Il 22 ottobre 1860, avendo realizzato che le sorti militari del Regno volgevano al peggio, Salzillo raggiunse Francesco II delle Due Sicilie, partecipando all'Assedio di Gaeta e seguendo il sovrano nell'esilio di Roma. Qui si inserì negli ambienti legittimisti, che comprendevano, tra gli altri, lo storico Giacinto De' Sivo ed il cappellano militare Giuseppe Buttà.

  • A TAVOLA CON I BORBONI - Raffaele Riccio

    ATavolaconiBorbonipAutore: Raffaele Riccio
    Titolo: A tavola con i Borboni.
    Sottotitolo: Ricette, curiosita' storiche e vita di corte.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 17); pp. 112
    Luogo, Editore, data: Bologna, Atesa, 2002
    Collana: Gastronomica
    ISBN: 8870370860
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

    Per ricostruire le ricette, l'alimentazione e la vita di corte della Napoli borbonica, si è fatto riferimento ai tanti diari dei viaggiatori stranieri che hanno soggiornato a Napoli e nel Regno ed ai libri di cucina dei cuochi, dei gastronomi e dei "monzù" attivi in citta' e presso le dimore nobiliari tra '700 ed '800.
    Sulla corte di Napoli, sulle feste e sui pranzi tenuti a Caserta, a Portici, nei palazzi cittadini o nelle ville dell'area vesuviana, ci sono pervenute relazioni entusiastiche e divertite che permettono di riproporre oggi, e con facilita', molte delle ricette dell'epoca.
  • ABBIAMO PERSO LA BUSSOLA! Lettere da Capri di Ferdinando IV a Maria Carolina - Nadia Verdile

    abbiamo perso la bussola nadia verdileAutore: Nadia Verdile
    Titolo: Abbiamo perso la bussola!
    Sottotitolo: Lettere da Capri di Ferdinando IV a Maria Carolina
    Descrizione: Volume in formato 8°; 92 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Pisa, Edizioni Il Campano
    Collana: 
    ISBN: 9788865280102
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Queste lettere di Ferdinando, re di Napoli, rinvenute da Nadia Verdile e trascritte con la curiosità e l’attenzione di un’appassionata ricercatrice - ha scritto nella sua introduzione Raffaele La Capria - sembrano più che le lettere di un marito alla moglie quelle di un figlio alla mamma.
  • AL SERVIZIO DELLA CAPITALE E DELLA CORTE. La marineria napoletana nel Settecento - Biagio Passaro, Maria Sirago, Pasquale Bruno Trizio

    AL SERVIZIO DELLA CAPITALE E DELLA CORTE. La marineria napoletana nel Settecento - Biagio Passaro, Maria Sirago, Pasquale Bruno TrizioCuratori: Biagio Passaro, Maria Sirago, Pasquale Bruno Trizio
    Titolo: Al servizio della Capitale e della Corte
    Sottotitolo: La marineria napoletana nel Settecento
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); XVI + 152 pagine; alcune illustrazioni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2019
    Collana: La memoria narrata. Sezione memorie e storia, 10
    ISBN: 9788849538298
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il mare non bagna Napoli? Un'immagine letteraria divenuta motivo ricorrente e a volte fuorviante. Invece è certo che «il mare bagna» il golfo di Napoli, le sue coste e le sue isole, da cui negli ultimi secoli sono nati gruppi armatoriali di dimensione nazionale e internazionale.
  • AL TEMPO DI RE LAZZARONE. Ciro Annicchiarico, preti briganti e galantuomini nel Salento preunitario - Vincenzo Santoro

    al tempo di re lazzarone vincenzo santoroAutore: Vincenzo Santoro
    Titolo: Al tempo di re lazzarone.
    Sottotitolo: Ciro Annicchiarico, preti briganti e galantuomini nel Salento preunitario
    Romanzo.
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 356.
    Luogo, Editore, Data: Manduria, Lacaita ,1991
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Siamo nel 1818. In Puglia la lotta contro l'assolutismo del re borbone è ormai sfociata in rivolta armata. Anche se il governo di Ferdinando I ha spezzato il fronte dei rivoltosi, traendo dalla sua parte con apposito accordo il comandante Gaetano Vardarelli, capo del brigantaggio politico in Capitanata e in Terra di Bari, il Salento ha continuato a portare avanti da solo, sia pure in modo confuso, il suo piano insurrezionale.

  • ALBO D’ONORE DELLA CAMPAGNA MILITARE 1860. I prodi di un’eroica resistenza militare - Giuseppe Pavone

    albo d onore della campagna militare 1860 giuseppe pavoneCuratore: Giuseppe Pavone
    Titolo: Albo d’Onore della Campagna militare 1860
    Sottotitolo: I prodi di un’eroica resistenza militare
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29 x 21); pagine XX + 96
    Luogo, Editore, data: Napoli, autoproduzione, 2019
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 4 esemplari

     


    richiedi informazioni


     
    L’opera è dedicata a tutti i militari dell’Esercito delle Due Sicilie che nel 1860 furono decorati durante le campagne militari di Sicilia e d’Autunno condotte contro le truppe d’invasione garibaldine e sabaude.
  • ALL'OMBRA DELLA CORTE. Donne e potere nella Napoli borbonica (1734-1860) - Mirella Mafrici

    all'ombra della corte mirella mafriciCuratrice: Mirella Mafrici
    Titolo: All'ombra della corte
    Sottotitolo: Donne e potere nella Napoli borbonica (1734-1860)
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm ); pagine; illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Napoli, Fridericiana, 2010
    Collana: Donne e potere a Napoli
    ISBN: 97888
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

     

  • ALLA RICERCA DI UNA REALE INDIPENDENZA. I Borboni di Napoli e la politica dei trattati - Giuseppe Barbera Cardillo

    alla ricerca reale indipendenza giuseppe barbera cardilloAutore: Giuseppe Barbera Cardillo
    Titolo: Alla ricerca di una reale indipendenza
    Sottotitolo: I Borboni di Napoli e la politica dei trattati
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Franco Angeli, 2013
    Collana: Economia - Teoria economica - Pensiero economicoISBN: 9788820439989
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    In questo saggio l'autore si propone di esaminare i rapporti economici e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e la Francia nella prima metà del XIX secolo, muovendo dalla convinzione che l'analisi delle relazioni tra i due paesi consenta di giungere ad una migliore conoscenza della storia politica ed economica dell'Europa in una fase cruciale del suo sviluppo economico industriale.
  • ALLA RICONQUISTA DEL REGNO. La marcia del Cardinale Ruffo dalle Calabrie a Napoli - Domenico Pietromasi

    ALLA RICONQUISTA DEL REGNO.  La marcia del Cardinale Ruffo dalle Calabrie a Napoli - Domenico PietromasiAutore: Domenico Pietromasi
    Titolo: Alla Riconquista del Regno.
    Sottotitolo: La marcia del Cardinale Ruffo dalle Calabrie a Napoli
    Introduzione di S. Vitale.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Editoriale Il Giglio, 1999
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    Una delle più fedeli cronache della spedizione intrapresa nel 1799 dal Cardinale Fabrizio Ruffo per riconquistare il Regno delle Due Sicilie, liberandolo dall’occupazione francese che aveva consentito ai giacobini napoletani di proclamare la repubblica.
  • ANEDDOTI BORBONICI - Erminio Scalera

    Aneddoti_Borbonici_pAutore: Erminio Scalera.
    Titolo: Aneddoti borbonici.
    Sottotitolo: Da Carlo III a Francesco II. 1734 - 1860
    Descrizione: Pregiata edizione su carta pesante, in elegante legatura "bodoniana" realizzata completamente a mano.
    Volume in formato oblungo (cm 24,5 x 23,5) di 120 pagine arricchite da 20 splendide tavole in nero e a colori tratte da antichi dipinti e rare stampe d'epoca.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C.
    ISBN: 88-89879-40-8
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    I Borbone di Napoli - da Carlo III, fin dal suo solenne ingresso nella capitale del Regno, allo sventurato Francesco II - assieme a tanti famosi personaggi della corte di Napoli, sono i protagonisti degli aneddoti raccolti in questo volume.
    Curiosita' e notizie di colore, motti, battute, episodi piccanti sono qui riportati cosi' come sono stati narrati da storici e cronisti nelle loro opere sugli avvenimenti del Regno delle Due Sicilie.

  • ARTE DELLA STAMPA. 1734 - 1799

    Arte della stampa 1734 1799Titolo: Arte della Stampa
    Sottotitolo: 1734 - 1799
    Presentazione di Maria Cecaro
    Introduzione di Francesco Barberi
    Catalogo della mostra tenutasi a Napoli, presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, il 31 ottobre 1978
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 111 pagine; 12 tavole in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Industria Tipografica Artistica, 1978
    Collana: I Quaderni della Biblioteca Nazionale di Napoli. Serie V. N. 1 - Civiltà del '700 a Napoli
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Questo Quaderno, dedicato ad Alberto Guarino, è uh omaggio rivolto dal personale della Biblioteca Nazionale alla memoria del suo Direttore prematuramente scomparso, ed insieme una commossa testimonianza della sua feconda attività dedita  all'organizzazione di questo Istituto, di cui Egli volle, anche continuando la Serie dei "Quaderni", far meglio conoscere ed apprezzare le cospicue risorse.
  • AUSTRIACHE. Maria Carolina e Maria Antonietta, due sorelle nell’Europa rivoluzionaria - Antonella Orefice

    AUSTRIACHE. Maria Carolina e Maria Antonietta, due sorelle nell’Europa rivoluzionaria - Antonella OreficeAutore: Antonella Orefice
    Curatore:
    Titolo: Austriache
    Sottotitolo: Maria Carolina e Maria Antonietta, due sorelle nell’Europa rivoluzionaria
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 19,5 x 12,5); 200 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Salerno, 2022
    Collana: Mosaici, n. 21
    ISBN: 9788869737053
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio (maggio 2022)

     


    richiedi informazioni

    Vienna, Parigi e Napoli. Tre capitali europee unite nella seconda metà del XVIII secolo dalla politica matrimoniale di Maria Teresa, prima e unica imperatrice del Sacro Romano Impero. Con la “suocera d’Europa” l’Austria conobbe un’epoca di grandi riforme e la realizzazione di capolavori diplomatici che nemmeno anni di guerre avrebbero potuto conquistare.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.