Autore: Gennaro Marulli
Titolo: Avvenimenti di Napoli del 15 maggio 1848
A cura di Gianandrea de Antonellis
Con una postfazione di Francesco Petrillo
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 146 pagine; illustrato; il volume contiene una mappa delle barricate a Napoli.
Luogo, Editore, data: Nocera Superiore (SA), D'Amico Editore, 2018
Collana: Aleteia - svelamento
ISBN: 8899821488, 9788899821487
Prezzo: Euro 14,00
Disponibilità: In commercio
Il 15 maggio del 1848 è nell'immaginario comune una giornata assurta quasi a mito: da un lato gli scrittori filorivoluzionari ne hanno fatto un punto di volta del tentativo di "modernizzazione", dall'altro anche gli autori "reazionari" o "conservatori" ne hanno subito il fascino.
Di grande importanza è dunque il resoconto analitico dell'allora capitano dei Cacciatori della Guardia conte Gennaro Maruili, che descrive gli eventi napoletani di quella giornata attraverso un freddo resoconto militare: dall'alba al tramonto ogni singolo scontro viene descritto quasi chirurgicamente, con la massima obbiettività possibile. Prima e dopo la distaccata narrazione, però, l'autore ne indaga le cause e cerca di delinearne le conseguenze.
Indice:
Introduzione 7
Nota biografica 19
Nota al testo 22
Avvenimenti di Napoli del 15 maggio 1848 27
Cause 53
Giornata in se stessa 85
Conseguenze
Postfazione
L'arte della guerra e il 15 maggio 1848 a Napoli 97
Appendice
Agli amici d'Italia