Achille della Ragione

  • LA NATURA MORTA NAPOLETANA DEI RECCO E DEI RUOPPOLO - Achille della Ragione

    La_Natura_Morta_dei_Recco_pAutore: Achille della Ragione
    Titolo: La natura morta napoletana dei Recco e dei Ruoppolo.
    Descrizione: Edizione in formato 4° (cm 21 x 29,7); in brossura, 64 pagine, 127 illustrazioni a colori.
    Luogo, Editore, data: S.l. Napoli Arte, 2009
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     

    Molte incertezze regnano ancora sulla Natura morta napoletana e molti sono i dubbi attributivi e le questioni che attendono una piu' puntuale precisazione documentaria, tanto da far auspicare, anche se da prendere come una provocazione, "un'azzeramento quasi totale delle conclusioni critiche e storiografiche passate ed una nuova ripresa degli studi sull'argomento con occhi nuovi e con mente sgombra da ipotesi precostituite e da pregiudizi di parte" (Spinosa).

  • LA NATURA MORTA NAPOLETANA DEL SEICENTO - Achille Della Ragione

    la natura morta napoletana del seicento achille della ragioneAutore: Achille Della Ragione
    Titolo: La Natura Morta Napoletana del Seicento
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 21); 90 pagine; 27 illustrazioni in b/n e 53 tavole a colori; peso: Kg 0,50
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, 2016
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 39,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

    La natura morta del Seicento napoletano costituisce un capitolo fondamentale nella storia della pittura europea a cui collaborarono giganti del calibro dei Recco e dei Ruoppolo, due celebri dinastie, Luca Forte e Paolo Porpora, Abraham Brueghel e Andrea Belvedere, ai quali si affiancarono una miriade di minori, noti solo a pochi specialisti.

  • LA NATURA MORTA NAPOLETANA DEL SETTECENTO - Achille della Ragione

    la_natura_morta_napoletana_settecentoAutore: Achille della Ragione
    Titolo: La Natura Morta Napoletana del Settecento
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 140 pagine; 210 illustrazioni a colori e 106 in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Napoli Arte, novembre 2011
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni


    Prefazione
    La natura morta napoletana e' piu' apprezzata dal mercato antiquariale che dalla critica, piu'conosciuta dai collezionisti che dal grande pubblico. Essa non raggiunge i fasti del secolo precedente, ma mantiene un livello dignitoso almeno per i primi cinquanta anni, per spegnersi poi senza svilupparsi in esiti di un qualche interesse, ad eccezione forse di Mariano Nani, figlio di Jacopo ed attivo in Spagna fino alle soglie dell’Ottocento e del notevole Mariano Cefis, scoperto nel corso delle ricerche esperite per la stesura di questo contributo, con i quali si chiude una gloriosa tradizione.

  • MASSIMO STANZIONE E LA SUA SCUOLA - Achille della Ragione

    massimo_stanzioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Massimo Stanzione e la sua Scuola.
    Descrizione: Edizione in formato 4° (cm 30 x 21); 32 pagine + 32 n.n.; 125 illustrazioni a colori fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni d'Arte, novembre 2009
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

    Il libro di Achille della Ragione su Massimo Stanzione e la sua scuola colma una lacuna negli studi di storia dell'arte napoletana del XVII secolo, delineando per la prima volta con puntualita' una serie di figure di artisti minori da Agostino Beltrano a Giacinto De Populo, da Annella De Rosa a Santillo Sannini, da Carlo Rosa ad Andrea Malinconico e tanti altri.

     

  • NAPOLETANITÀ. ARTE MITI E RITI A NAPOLI. Terzo volume - Achille Della Ragione

    napoletanita arte riti miti 3Autore: Achille Della Ragione
    Titolo: Napoletanità.
    Sottotitolo: Arte miti e riti a Napoli
    Terzo volume 
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 176 pagine; illustrazioni in b/n; peso: Kg 0,90
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, 2015
    ISBN: 88-940606-7-5 - EAN: 9788894060676 
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



     

  • NAPOLETANITA'. Arte miti e riti a Napoli. Secondo volume - Achille Della Ragione

    libreria neapolisAutore: Achille Della Ragione
    Titolo: Napoletanità
    Sottotitolo: Arte miti e riti a Napoli
    Secondo Volume
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 160 pagine; 186 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Clean, 2014
    Collana: Napoli e la Campania
    ISBN: 9788884972538
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Dopo il successo del primo volume sulla Napoletanità, questo secondo esce a distanza di meno di un anno. Per la stesura l’autore ha attinto a piene mani da libri ed articoli sull’argomento, sia cartacei che telematici e da essi ha prelevato notizie e aneddoti, a volte anche frasi o concetti.
  • NAPOLETANITA'. Miti riti e arte a Napoli - Achille della Ragione

    napoletanita. achille della ragioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Napoletanità
    Sottotitolo: Miti riti e arte a Napoli
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 176 pagine; 109 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Clean, 2012
    Collana: Napoli e la Campania
    ISBN: 9788884972262
    Euro 15,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni


    Napoletanità vuol dire fantasia, passione, intelligenza, cultura, amore per le proprie tradizioni; al contrario, napoletaneria significa oleografia, banalità, volgarità, sciatteria ed esaltazione dell'ignoranza. Due termini dicotomici che spesso vengono confusi da chi non conosce Napoli ed i napoletani. Al primo soltanto dei due sono dedicate le pagine di questo libro, che cerca di documentare i molteplici aspetti della napoletanità attraverso l'arte: dipinti e sculture, ma anche stampe e vecchie fotografie.
  • NICCOLO' DE SIMONE - Achille della Ragione

    niccolo_de_simone_pAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Niccolo' de Simone
    Sottotitolo: Un geniale eclettico
    Descrizione: Edizione in formato 4° (cm 29,5 ' 21); 64 pagine; 120 foto a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: S.l., Napoli Arte, 2010
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     Niccolò de Simone, 'geniale eclettico' dalle molteplici componenti culturali, fu pittore e frescante, operoso per oltre venti anni sulla scena napoletana, dal 1636 al 1655 e, pur con le difficoltà di classificare il suo pennello multiforme, in grado di recepire le più diverse influenze, può rientrare ragionevolmente nella cerchia falconiana, in parte per il racconto fantasioso del De Dominici, che ce lo descrive partecipante alla Compagnia della morte, ma precipuamente per un evidente rapporto stilistico con la produzione di Aniello Falcone, di Andrea De Lione e di Domenico Gargiulo, da cui prendono ispirazione molte delle sue opere.

  • NUOVI SAGGI SUI PITTORI NAPOLETANI DEL SEICENTO - Achille della Ragione

    nuovi_saggi_sui_pittori_napoletani_del_seicentoAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Nuovi saggi sui pittori napoletani del Seicento
    Descrizione: Volume in 4° (cm 29,5 x 21); 96 pagine; 137 illustrazioni a colori e 77 in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, marzo 2011
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

     
    Il successo del precedente volume sui pittori napoletani del Seicento ci ha spinto a pubblicare una nuova serie di aggiornamenti ed inediti.

    Si parte da alcune aggiunte al catalogo del Maestro dell’Annuncio ai pastori, per proseguire con un’esposizione dei dipinti di scuola napoletana conservati nell’isola d’Ischia e con un ricordo del mitico sovrintendente Raffaello Causa.
    Seguono una serie nutrita di articoli su pittori ritenuti ingiustamente minori come Pacecco De Rosa e Giuseppe Marullo, dei quali vengono proposti numerosi inediti e la recensione di alcune importanti mostre che si sono tenute di recente sui pittori di battaglia, su Filippo Vitale e su Luca Giordano.
  • PACECCO DE ROSA - Achille della Ragione

    Pacecco_De_Rosa_pAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Pacecco De Rosa.
    Sottotitolo: Opera completa.
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 64 pagine; 161 illustrazioni di cui 69 a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Napoli Arte, dicembre 2005
    Euro 20,00
    Disponibilita': 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Si tratta della prima e unica monografia disponibile su questo artista del quale viene proposta per la prima volta una trattazione completa della sua opera pittorica, arricchita da un consistente numero di recenti scoperte ed attribuzioni. Impeccabile è l'iconografia con quasi 200 immagini in binco/nero, tra cui moltissimi inediti e la bibliografia, che conta oltre 100 citazioni e costituisce una base di partenza per gli studiosi che vogliano approfondire gli studi sull'autore, sul quale finora non esisteva nessuna monografia.

  • PAOLO DE MATTEIS. Opera completa - Achille Della Ragione

    paolo de matteis opera completa achille della ragioneAutore: Achille Della Ragione
    Titolo: Paolo De Matteis
    Sottotitolo: Opera completa
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 300 illustrazioni e tavole a colori ed in b/n; peso: Kg 1,1.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, 2015
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Finalmente una monografia, illustrata da oltre 300 foto, la maggioranza a colori, dedicata ad uno dei protagonisti della pittura napoletana.
    L'allievo più importante partorito dalla costola del Giordano è Paolo De Matteis, che seppe evolvere il Barocco del suo maestro in una lieta e diafana visione, arcadica e classicistica; a lui il De Dominici, riconoscendone la statura, dedicò una trattazione a parte nelle sue celebri "Vite".

  • PITTORI NAPOLETANI DEL SEICENTO. Repertorio con 2000 immagini dei pittori napoletani su CD - Achille della Ragione

    PITTORI NAPOLETANI DEL SEICENTO. Repertorio con 2000 immagini dei pittori napoletani su CD - Achille della RagioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Pittori napoletani del Seicento
    Con Repertorio con 2000 immagini dei pittori napoletani su cd
    Descrizione del volume: Edizione in 4° (cm 29,5 x 21); 124 pagine; 162 illustrazioni a colori e 52 in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, 2011
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni



    Nel nuovo libro di Achille della Ragione sono raccolti una serie di articoli da lui pubblicati negli ultimi anni su varie riviste, sia cartacee che telematiche, riguardanti i pittori napoletani del Seicento, per permettere a studiosi ed appassionati di consultare una massa di immagini, in gran parte inedite, di dipinti transitati sul mercato o irraggiungibili, perché conservati in inaccessibili raccolte private italiane e straniere.
    Ma l’aspetto più interessante della pubblicazione e che ad essa è accluso un dvd con oltre 2000 immagini a colori di quadri di pittori napoletani, un repertorio che da tempo attende la pubblicazione cartacea e che include oltre 200 artisti da Altobello a Zellus, foto che l’autore si impegna a fornire ad alta definizione agli studiosi che ne faranno richiesta.

     

  • PITTORI NAPOLETANI DEL SETTECENTO - Achille della Ragione

    pittori_napoletani_del_settecento_della_ragioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Pittori napoletani del Settecento
    Sottotitolo: Aggiornamenti ed inediti
    Descrizione: Volume in 4° (cm 29,5 x 21); 88 pagine; 119 illustrazioni a colori fuori testo e 80 illustrazioni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Napoli Arte, settembre 2010
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni


     

    Il libro raccoglie una serie di articoli di Achille della Ragione riguardanti pittori napoletani del Settecento pubblicati negli ultimi anni su svariate riviste sia cartacee che telematiche.
    Talune volte si tratta di contributi esaustivi, al limite della monografia, densi di aggiornamenti e di inediti, corredati da numerose foto, sia a colori che in bianco e nero, che ci permettono di conoscere approfonditamente pittori come Evangelista Schiano o i fratelli Sarnelli

  • PRECISAZIONI E AGGIORNAMENTI SUI PITTORI NAPOLETANI - Achille della Ragione

    precisazioni ed aggiornamenti sui pittori napoletani achille della ragioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Precisazioni e aggiornamenti sui pittori Napoletani
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 100 pagine; 157 foto in bianco e nero nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, 2014
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni





     

  • REPERTORIO FOTOGRAFICO A COLORI DEL SEICENTO NAPOLETANO. Tomo I - Achille della Ragione -

    repertorio fotografico pittura seicento napoletano achille della ragione 1Autore: Achille della Ragione
    Titolo: Repertorio Fotografico a Colori del Seicento Napoletano
    Sottotitolo: Tomo I
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 72 pagine; 800 tavole e illustrazioni a colori; peso: Kg 0,400
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, 2015
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     
    L’opera in due tomi colma una lacuna nella letteratura sulla pittura napoletana seicentesca che poteva contare solo sul repertorio pubblicato (in bianco e nero) da Spinosa nel 1984, mentre il progresso delle conoscenze ha enormemente aumentato il numero delle opere transitate soprattutto sul mercato antiquariale. Gli autori considerati nel primo volume sono 110, da Altobello al Maestro del Metropolitan e vengono documentati con oltre 1000 foto a colori dei loro dipinti, per ognuno dei quali vengono indicati: supporto, misure, eventuali firme o sigle, collocazione e, quando documentabile, la data di esecuzione.
  • REPERTORIO FOTOGRAFICO A COLORI DEL SEICENTO NAPOLETANO. Tomo II - Achille della Ragione

    repertorio fotografico achile della ragione 2Autore: Achille della Ragione
    Titolo: Repertorio fotografico a colori del Seicento Napoletano, II tomo
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 76 pagine; 1200 illustrazioni a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, luglio 2011
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    L’opera in due tomi colma una lacuna nella letteratura sulla pittura napoletana seicentesca che poteva contare solo sul repertorio pubblicato(in bianco e nero) da Spinosa nel 1984, mentre il progresso delle conoscenze ha enormemente aumentato il numero delle opere transitate soprattutto sul mercato antiquariale.
  • SCRITTI DI STORIA DELL'ARTE - Achille della Ragione

    SCRITTI DI STORIA DELL'ARTE - Achille della RagioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Scritti di Storia dell'Arte
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 111 pagine; oltre 100 foto in bianco e nero nel testo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, 2014
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

  • SCRITTI SULLA PITTURA DEL SEICENTO E SETTECENTO NAPOLETANO I tomo - Achille della Ragione

    scritti sulla pittura del 600 e 700 achille della ragioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Scritti sulla pittura del Seicento e Settecento napoletano
    Tomo I
    Descrizione: Volume in formato 4°; 86 pagine; 300 illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni


    Il volume raccoglie una serie di articoli pubblicati dall’autore nel 2015 su riviste cartacee e telematiche.
    Si tratta in prevalenza di contributi alla storia della pittura napoletana del Seicento e del Settecento, ma non è trascurata la grafica e soprattutto l’invito a scoprire, in egual misura, vecchie chiese e nuovi musei, come nel caso della Cattedrale di Pozzuoli o della chiesa della Consolazione a Villanova, o del nuovo museo etrusco del Denza o di Palazzo Caracciolo di San Teodoro.
  • SCRITTI SULLA PITTURA DEL SEICENTO E SETTECENTO NAPOLETANO. Tomo III - Achille della Ragione

    scritti sulla pittura del seicento e del settecento napoletano achille della ragioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Scritti sulla pittura del Seicento e Settecento napoletano
    Tomo III
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 21); 98 pagine; circa 200 foto, in prevalenza a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Napoli Arte, 2017
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 29,00
    Disponibilità: 3 esemplari

     


    richiedi informazioni



    “Scritti sulla pittura del Seicento e Settecento napoletano” III tomo, raccoglie una serie di articoli pubblicati dall’autore nel 2017 su riviste cartacee e telematiche. Si tratta in prevalenza di contributi alla storia della pittura napoletana del Seicento e del Settecento, ma non è trascurato il mercato e soprattutto l’invito a scoprire, in egual misura, capolavori inediti ed autori poco noti.

  • STORIA DEL CANE TRA ARTE, LETTERATURA E FEDELTÀ - Achille Della Ragione

    STORIA DEL CANE TRA ARTE, LETTERATURA E FEDELTÀ - Achille Della RagioneAutore: Achille Della Ragione
    Curatore:
    Titolo: Storia del cane tra arte, letteratura e fedeltà
    Sottotitolo: Da 15.000 il miglior amico dell'uomo
    Descrizione: Opuscolo spillato in formato 8° (cm 21 x 15); 32 pagine; 78 illustrazioni a colori nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Napoli Arte, 2012
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 17,50
    Prezzo in offerta: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.