Autore: Achille Della Ragione
Titolo: Napoletanità.
Sottotitolo: Arte miti e riti a Napoli
Terzo volume
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 176 pagine; illustrazioni in b/n; peso: Kg 0,90
Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, 2015
ISBN: 88-940606-7-5, 9788894060676
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio
Vedi anche:
Napoletanità. Arte miti e riti a Napoli. Primo volume
Napoletanità. Arte miti e riti a Napoli. Secondo volume
INDICE
Prefazione
Passeggiando per antichi casini tra foto e cartoline
I due volti del quartiere chic, tra liberty e catapecchie
Su e giù per le antiche scale
Prolegomeni per una storia degli antichi ospedali napoletani
Un esercito di prostitute colorate nel regno dei Casalesi
Il ritmo frenetico della tarantella
L'epopea dei posteggiatori
Acque termali, acque miracolose
Dai caffè della bella époque al caffè del Professore
Un dedalo di chiostri (1^ parte)
Un dedalo di chiostri (2^ parte)
La rivolta delle monache scostumate
Porta capuana e dintorni
La città dai tanti castelli
Il trionfo della pizza
Quattro passi nel rione Sanità
La nostalgia dei primati perduti e l'orgoglio neoborbonico
L'epopea della canzone napoletana e la leggendaria Mignonette
Bagnoli grida vendetta
I bassi e l'economia del vicolo
Storia dell'aborto a Napoli ed in Italia
Antico splendore ed attuale miseria delle ville Vesuviane
Viaggio tra le grotte dove San Michele sconfisse il male
Il lotto, il sogno dei poveri
Seduzioni mediterranee dell'erotico Sud
Il Sud affonda si salvi chi può
Il battesimo del futurismo
L'arte del potere tra feste, farina e forca
La città dei tanti teatri (1^ parte)
La città dei tanti teatri (2^ parte)
Da Buffalo Bill alla Plaza de Toros
La donna ed il corpo nel dialetto napoletano
L'isola di Arturo, di Graziella e... del Postino
La patria della musica
C'era una volta edenlandia
Da Caravaggio in camicia nera a civiltà dell'ottocento
Una nuova vecchia immagine della città di Napoli
Un cristo nudo del 1400 rivede la luce a Lauro
Napoli diventa una Soap opera
Palazzi e fantasmi
La pittura del secolo d'oro
La cucina napoletana dall'antichità ad oggi
MaK P100 e papiello due usanze in declino
Achtung pini storici in pericolo, salviamoli