amor_di_parthenopeAutore: Elena Candela
Titolo: Amor di Parthenope
Sottotitolo: Tasso, Arabia, De Sanctis, Fucini, Serao, Di Giacomo, Croce, Alvaro
Descrizione: Volume in 8° (cm 22,5 x 15,5); 204 pagine; illustrazioni a colori.
Luogo, Editore, data: Pisa, ETS, 2008
Collana: MOD La modernita' letteraria (14)
ISBN: 9788846723574
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Nel libro s'individua una organica linea di ricerca letteraria ispirata alla storia e alla cultura napoletana, evidentemente di natura modernistica, ma, non solo per la presenza di un saggio su Tasso, è in una prospettiva più ampia, che si vorrebbe dire classica, nella quale vengono inquadrati autori e problemi degli ultimi due secoli.
Allo stesso modo, se a riscontro del filo conduttore napoletano la dorsale del libro privilegia la narrativa e la particolare coloritura realistica e meridionale di una lunga e decisiva stagione culturale, non rimangono sullo sfondo la nostra tradizione poetica e la vocazione nobilmente erudita del saggismo, che accomuna certo De Sanctis e Croce (rispettivamente studiati per gli scritti autobiografici e l'ostilità nei confronti dei generi letterari), ma coinvolge con una significativa scelta Alvaro, l'Alvaro amendoliano, e lo stesso Di Giacomo, nella veste – non inconsueta, ma meno indagata – di giornalista.
 
L'orizzonte napoletano finisce di sembrare una limitazione, se si pone mente alla adeguata strumentazione attentissima ai dati concreti adibiti alla dimostrazione delle tesi condotte alla verifica. Esse pertengono alla storiografia letteraria e della letteratura moderna propongono aspetti spesso non casualmente dimenticati e tuttavia indispensabili per comprendere come non solo Serao o Di Giacomo, scrittori napoletani, ma qualsiasi letterato italiano abbia potuto volgere alla realtà e alla storia lo sguardo spregiudicato, penetrante e partecipe.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.