Autore: Lorenzo Ebanista
Titolo: Suggestioni esotiche e fascino orientale nel presepe napoletano
Sottotitolo: Esempi da collezioni private
Descrizione: Volume rilegato in tela, con sovraccoperta, in formato 4° (cm 29,7 x 21); 124 pagine; 70 illustrazioni a colori; 12 figure in b/n nel testo.
Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica, 2013
ISBN: 9788864191003
Disponibilità: NO
Le scene, appartenenti a collezioni private, nonostante siano state sovente riprodotte (le Georgiane, nel 1935, anche nell’Enciclopedia Treccani), a livello di singole figure o nel loro complesso, sono sostanzialmente inedite.
Questo lavoro, integrato da un abbondante e meticoloso corredo fotografico, ripercorre gli avvenimenti che hanno interessato le singole sculture, e i loro raggruppamenti, seguendone, ove possibile, le tracce attraverso esposizioni, mostre e vendite con l’obiettivo di preservarne la memoria storica grazie alla approfondita analisi del contesto e alla dettagliata schedatura dei manufatti.
Indice del volume:
Premessa
L'esotismo tra percezione sociale e rappresentazione presepiale
1.1 L'immagine dell'altro in Europa nel XVIII secolo
1.2 La percezione della diversità a Napoli
1.3 La trasposizione presepiale del fenomemo Scenografie e collezionismo: dalla visione unitaria alle scene distinte
2.1 Il fenomeno delle scene `esotiche'
2.1.1 La Scena delle Georgiane
2.1.2 La Scena della regina mora
Tavole
Schede dei pezzi illustrati
Abbreviazioni e bibliografia
Ringraziamenti
Referenze fotografiche