Lorenzo Ebanista

Lorenzo Ebanista, è autore di Figure e rappresentazioni presepiali nella tradizione classica napoletana (Sorrento 2012). Le sue ricerche in campo presepiale sono incentrate sull’evoluzione delle figure e la formazione delle raccolte e sull’identificazione dei manufatti citati da cataloghi, inventari e testi ottocenteschi, oltre che sulla schedatura sistematica di pastori e raggruppamenti. Un filone di indagini riguarda inoltre pastori e presepi di epoca vicereale e lo studio di prestigiose raccolte pubbliche e private attraverso un approccio metodologico alla loro formazione.
  • FIGURE E RAPPRESENTAZIONI PRESEPIALI nella tradizione classica napoletana - Lorenzo Ebanista

    figure_e_rappresentazioni_presepiali nella tradizione classica napoletanaAutore: Lorenzo Ebanista
    Titolo: Figure e rappresentazioni presepiali
    Sottotitolo: Nella tradizione classica napoletana
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 144 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 2012
    EAN: 978897595212
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

    Il volume ripercorre l'evoluzione delle figure presepiali e la formazione delle raccolte, indagando le motivazioni della loro comparsa e definizione, seguendone, ove possibile, le tracce attraverso esposizioni, mostre e vendite.
  • SUGGESTIONI ESOTICHE E FASCINO ORIENTALE NEL PRESEPE NAPOLETANO. Esempi da collezioni private - Lorenzo Ebanista

    SUGGESTIONI ESOTICHE E FASCINO ORIENTALE NEL PRESEPE NAPOLETANO. Esempi da collezioni private - Lorenzo EbanistaAutore: Lorenzo Ebanista
    Titolo: Suggestioni esotiche e fascino orientale nel presepe napoletano
    Sottotitolo: Esempi da collezioni private
    Descrizione: Volume rilegato in tela, con sovraccoperta, in formato 4° (cm 29,7 x 21); 124 pagine; 70 illustrazioni a colori; 12 figure in b/n nel testo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica, 2013
    ISBN: 9788864191003
    Prezzo: Euro 55,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

     

    Il volume analizza gli aspetti ‘esotici’ delle rappresentazioni presepiali, finora non sempre indagati in maniera sistematica, esaminando in particolare due scene che, per qualità delle figure e della composizione, sono rappresentative del fenomeno: Georgiane e Regina mora.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.