Presepe

  • 'O PRESEBBIO. Iniziazione al presepe napoletano - Federico Salvatore

    'O PRESEBBIO. Iniziazione al presepe napoletano - Federico SalvatoreAutore: Federico Salvatore
    Curatore:
    Titolo: 'O presebbio
    Sottotitolo: Iniziazione al presepe napoletano
    Prefazione di Pietro Gargano
    Descrizione: Volume in brossura con bandelle, in formato 8°; 128 pagine; alcune illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni del Delfino, 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788831366014
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Un percorso alchemico sul presepe napoletano. O presebbio  non è una raccolta di fattarielli ma un'iniziazione, è un viaggio tra i tanti misteri di quel Vangelo napoletano, riassunto nello scoglio di sughero, di muschio, di creta.
  • ‘E PASTURE D’ ‘A MERAVIGLIA DI IRENE KOWALISKA - Edoardo Alamaro

    ‘E PASTURE D’ ‘A MERAVIGLIA DI IRENE KOWALISKA - Edoardo AlamaroAutore: AA.VV.
    Curatore: Eduardo Alamaro
    Titolo: ‘E pasture d’ ‘a meraviglia di Irene Kowaliska
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume di cm 22,5 x 32; pagine 80 sciolte in cartella editoriale, con 35 illustrazioni a colori, 2 ritratti: di Irene Kowaliska e dei fratellini Fadda e un facsimile, stampato su Carta Amalfi
    Luogo, Editore, data: Salerno, De Luca, 2000
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Questa pubblicazione, nata da un fortunato incontro di Eduardo Alamaro con Carlo e Giuseppe De Luca, cultori dell'arte, della storia e delle tradizioni della terra salernitana, è stata realizzata su carta a mano di Amalfi quale omaggio ai mestri ceramisti vietresi di ieri e di oggi
  • “...PO ASSIEME SE METTETTENO A SONARE...”. I mestieri del presepio napoletano - Gabriele Casillo, Annamaria Cirillo, Amedeo Mango

    po assieme se mettetteno a sonare gabriele casillo annamaria cirillo amedeo mangoCuratori: Gabriele Casillo, Annamaria Cirillo, Amedeo Mango
    Titolo: “...po assieme se mettetteno a sonare...”
    Sottotitolo: I mestieri del presepio napoletano
    Altri autori: Giuseppe Serroni, Giuseppe Piccinno
    Prefazione di Pietro Russo
    Descrizione: Volume in formato 16°; 64 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Napoli, Editrice Domenicana Italiana, 2014
    Collana: 
    ISBN: 9788898264308
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nel libro, volume primo di tre, vi sono raffigurati e descritti in sintesi i mestieri che sono presenti nel presepio napoletano. Ve ne sono presenti 40 e disposti in ordine alfabetico. Le opere riprodotte sono fatte dagli artisti d’arte presepiale napoletana, tutt’ora operanti lungo la famosa via di san Gregorio Armeno in Napoli.

  • “A CCHIÙ LUCENTE JETT’A CHIAMMÀ LI MAGGE ALL’URIENTE”. Il cammino del sole nei mestieri del presepio napoletano - Giuseppe Serroni, Giuseppe Piccinno

    a cchiu lucente serroni piccinniCuratori: Giuseppe Serroni, Giuseppe Piccinno
    Titolo: “A cchiù lucente jett’a chiammà li Magge all’uriente”
    Sottotitolo: Il cammino del sole nei mestieri del presepio napoletano
    Descrizione: Volume in formato 16°; 32 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Editrice Domenicana Italiana, 2015
    Collana: 
    ISBN: 9788898264629
    Prezzo: Euro 5,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La fama del presepe napoletano supera i confini di San Gregorio Armeno, la famosa via-distretto del cuore storico della città dove sin dagli inizi del Settecento e dell’Ottocento sono prodotti i manufatti ed i pastori della scenografica natalità cristiana.
    A Napoli, la tradizione del presepe trovò difatti terreno fertile dal suo primo insorgere, mantenendo da subito e a lungo le caratteristiche del modello del presepe vivente realizzato da San Francesco nel 1223 a Greccio.
  • 12 SCENE INEDITE DEL PRESEPE NAPOLETANO viste da Gennaro Borrelli

    12 SCENE INEDITE DEL PRESEPE NAPOLETANO viste da Gennaro BorrelliAutore: Gennaro Borrelli
    Curatore:
    Titolo: 12 scene inedite del presepe napoletano
    Edizione fuori commercio con tiratur limitata di 499 esemplari
    Descrizione: Cartella in cartoncino rigido, contenente fogli sciolti, in folio massimo (cm 50 x 35); 16 (4) pagine; 12 splendide immagini a colori applicate su passpartout di cartoncino pesante
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica, dicembre 1994
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni:
    Note:
    12 SCENE INEDITE DEL PRESEPE NAPOLETANO viste da Gennaro BorrelliPrezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • ALBUM ARTISTICO "UNO SGUARDO SUL PRESEPE"

    album savarese uno sguardo sul presepe claudio canzanellaALBUM ARTISTICO "UNO SGUARDO SUL PRESEPE"
    A cura di Claudio Canzanella

    Album artistico, color carta da zucchero, dimensioni cm 24 x 17; 32 pagine
    L'album contiene 16 cartoline estraibili di Napoli antica della collezione privata di gouaches Savarese. 
    Euro 20,00

    Claudio Canzanella
    UNO SGUARDO SUL PRESEPE
    Un viaggio appassionante attraverso la cultura, le tradizioni, i luoghi ed i personaggi del Presepe napoletano.
    Testo italiano in inglese

     


    richiedi informazioni

  • AN EIGHTEENTH-CENTURY NEAPOLITAN CRIB IN MALTA - Edgar Vella

    an eighteen century neapolitan cribAutore: Edgar Vella
    Titolo: An Eighteenth-Century Neapolitan Crib in Malta
    In inglese. Text in english
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 8° (cm 28 x 24); 144 pagine; riccamente illustrato a colori; peso Kg 1,10
    Luogo, Editore, data: Malta, Midsea Books, 2011
    ISBN: 9789993273875
    Disponibilità: NO disponibile

     


    richiedi informazioni

    La storia di Napoli è costellata sia di sacerdoti incantati dal Mistero del Natale, che di santi come Gaetano da Thiene, Giuseppe Calasanzio e Alfonso Maria de' Liguori. Questo libro illustra il presepe napoletano di Padre Edgar Vella. Il Presepe Napoletano  ebbe successo principalmente per tre fattori: luce, forma e colore che, fuse insieme, rivelano l'amore infinito di Dio verso l'umanità

  • ARTE E TIROIDE. I gozzuti nelle scene di natività e nei presepi - Luigi Massimino Sena

    ARTE E TIROIDE. I gozzuti nelle scene di natività e nei presepi - Luigi Massimino SenaAutore: Luigi Massimino Sena
    Titolo: Arte e tiroide
    Sottotitolo: I gozzuti nelle scene di natività e nei presepi
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 72 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, Aracne, luglio 2013
    ISBN: 9788854861466
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il volume analizza la presenza di gozzuti nelle raffigurazioni delle Natività e nei pastori dei presepi italiani. Essa non vanta la pretesa di essere uno studio completo ed esauriente delle opere esistenti e sparse nel mondo, alcune notissime, altre quasi sconosciute. Le immagini proposte si propongono di mettere in debita luce la multiforme attività degli artisti e il loro rapporto intellettuale ed emotivo con una malattia molto diffusa nel passato.
  • ARTE E TRADIZIONE NELLE FIGURE PRESEPIALI DI NICOLA DE FRANCESCO - Diodato Colonnesi

    ARTE E TRADIZIONE NELLE FIGURE PRESEPIALI DI NICOLA DE FRANCESCO - Diodato ColonnesiAutore: Diodato Colonnesi
    Curatore:
    Titolo: Arte e tradizione nelle figure presepiali di Nicola De Francesco
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 22 x 12; 19 pagine + 11 n.n.; 13 illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica, 1990
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • ARTE PRESEPIALE NAPOLETANA. Napoli, Natale 2015

    ARTE PRESEPIALE NAPOLETANA. Napoli, Natale 2015Autore: AA.VV.
    Curatore: Associazione Presepistica Napoletana
    Titolo: Arte Presepiale Napoletana. Napoli. Natale 2005
    Catalogo 2005
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 30 x 24; 68 pagine; riccamente illustrato con splendide fotografie
    Luogo, Editore, data: Cava de' Tirreni, Franco Di Mauro (per conto dell'Associazione Presepistica Napoletana), 2005
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni:
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • ARTI, MESTIERI E COMMERCIO NEL PRESEPE NAPOLETANO - Rosario Bianco, Danilo lervolino, Catello Maresca

    ARTI, MESTIERI E COMMERCIO NEL PRESEPE NAPOLETANO - Rosario Bianco, Danilo lervolino, Catello MarescaAutore: Rosario Bianco, Danilo lervolino, Catello Maresca
    Titolo: Arti, mestieri e commercio nel presepe napoletano
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 176 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi
    Collana: Preziosi
    ISBN: 9788869501593
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni




    La straordinaria forza innovativa di questo volume risiede nella variazione del punto focale, non incentrato sul convenzionale nocciolo della Sacra famiglia, ma sull'universo che vi ruota attorno. Il presepe napoletano non è solo uno straordinario manufatto che raffigura lo nascita di Gesù nella Napoli settecentesca, ma un'istantanea del fervente mondo di arti, mestieri e commercio che nel XVIII secolo animava le strade cittadine.
  • BELÉN NAPOLITANO DEL MUSEO SALZILLO - María Teresa Marín Torres, Emilio García de Castro Márquez

    BELÉN NAPOLITANO DEL MUSEO SALZILLO - María Teresa Marín Torres, Emilio García de Castro MárquezAutore: María Teresa Marín Torres, Emilio García de Castro Márquez
    Titolo: Belén napolitano del Museo Salzillo
    Sottotitolo: Colección García de Castro, Fundación San Antonio
    Descrizione: Volume in brossura con alette; di cm 22 x 15; pagine 117
    Luogo, Editore, data: Murcia, Museo Salzillo, 2019
    Collana:
    ISBN: 9788416710744
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 27,00
    Disponibilità: 8 esemplari

     


    richiedi informazioni

    La collezione García de Castro è stata creata dai fratelli Emilio e Carmelo García de Castro e acquisito dalla Fundación Católica San Antonio nell'ottobre 2014 ed esposto in maniera permanente al Museo Salzillo.
    Le figure del presepe del Museo Salzillo furono realizzate intorno agli anni 1725 e 1790.
  • BENINO SOGNA IL PRESEPIO. Il racconto delle immagini simboliche del presepe napoletano - Benito Visca

    BENINO SOGNA IL PRESEPIO. Il racconto delle immagini simboliche del presepe napoletano - Benito ViscaCuratore: Benito Visca
    Titolo: Benino sogna il presepio
    Sottotitolo: Il racconto delle immagini simboliche del presepe napoletano
    Descrizione: Volume in formato 8°; 100 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida, 2019
    Collana: Musica, teatro e folklore
    ISBN: 9788868665937
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    La realizzazione di questo volume nasce dall'obiettivo di restituire in qualche modo all'idea del presepe, così come consolidata nel tempo, il valore del messaggio originale, che racchiude in sé la forza della sacralità della natività,
  • CAMMINANDO NEL PRESEPE - Bruno Forte, Pepi Merisio

    CamminandonelPresepepAutore: Bruno Forte, Pepi Merisio.
    Titolo: Camminando nel Presepe.
    Sottotitolo: I personaggi e la vita del presepe del Settecento.
    Descrizione: Edizione rilegata; in formato 8° (cm. 24 x 17); pp. 136; 63 immagini a colori, molte a tutta pagina. Peso: Kg 0,850.
    Luogo, Editore, data: Napoli, D'Auria, 1989.
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilita': 2 esemplari

     


    richiedi informazioni



    In appendice:
    - Canzoncine spirituali per il Natale di S. Alfondo Maria de' Liguori.
    - Inventario di un Presepe a cura di Giuliana Boccadamo.

  • Carmine Romano - THE 18TH-CENTURY NEAPOLITAN CRÈCHE. A Masterpiece of Baroque Spectacle

    Carmine Romano - THE 18TH-CENTURY NEAPOLITAN CRÈCHE. A Masterpiece of Baroque SpectacleAutore: Carmine Romano
    Curatore:
    Titolo: The 18th-Century Neapolitan Crèche.
    Sottotitolo: A Masterpiece of Baroque Spectacle
    Catalogo di Mostra. Colnaghi, London, 3 dicembre 2021 — 25 febbraio 2022
    Testo in inglese
    Traduzione di Gordon Pole e Caroline Paganussi
    Foto di Fabio Speranza
    Descrizione: Volume con copertina rigida, di cm 29 x 25; 175 pagine; ricchissimo apparato iconografico a colori su carta patinata; molto foto a tutta pagina.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Porcini, 2021
    Collana:
    ISBN: 9788894136470
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: Limitata
    Il monumentale presepe esposto alla Colnagi Gallery di Londra data dalla metà del XVIII secolo agli inizi del XIX secolo ed è stato realizzato a Napoli. E' composto da 421 pezzi.

     


    richiedi informazioni

  • DIE KONIGLICHE KRIPPE. Il Presepe del Re - Paolo Frunzio, Peter Steiner

    KKpAutore: Paolo Frunzio , Peter Steiner
    Titolo: Die Konigliche Krippe.
    Sottotitolo: Il Presepe del Re (Ferdinando IV di Borbone). Museo Domberg, Frisinga - Germania.
    Descrizione: Volume in 8° oblungo (cm 21,5 x 23,5); pp. 67; molte illustrazioni a colori, diverse delle quali a tutta pagina; testo multilingue (italiano, inglese, francese, tedesco).
    Peso: Kg 0,400.
    Luogo, Editore, data: Napoli, s. e., 1996
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

    Nel volume sono raccolte le bellissime foto inedite del "Presepe del Re" (così denominato perchè appartenuto al re Ferdinando IV di Borbone), ospitato presso il Museo Diocesano Domberg di Frisinga, Germania.
    Si tratta di una collezione di figure presepiali settecentesche napoletane molto preziose e riccamente addobbate. Le foto sono introdotte da un breve scritto multilingue (italiano, inglese, francese, tedesco) sulla storia di questo presepe, sugli artisti che lo hanno realizzato e sugli scenografi che lo hanno allestito.
  • EL BELÉN NAPOLITANO DE LOS DUQUES DE CARDONA: legado casa Ducal de Medinaceli - María Teresa Marín Torres

    Belen napolitano duques de cardonaCuratore: María Teresa Marín Torres
    Titolo: El Belén Napolitano de los duques de Cardona
    Sottotitolo: Legado casa Ducal de Medinacel
    Catalogo di Mostra: Centro Centro Cibeles de Cultura y Ciudadanía, Madrid, 28.11.2014 - 01.02.2015
    Descrizione: Volume in formato 8° oblungo (cm 12 x 23); 64 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Madrid, Ediciones El Viso, S.A. 2014
    Collana: 
    ISBN: 8494185691 ISBN-13: 9788494185694
    Disponibilità: No


    Commissionato a Napoli nel 1784, il presepe napoletano dei duchi di Cardona è un gioiello di circa 200 pezzi che il Duca di Medinacoeli esponeva nella cappella del suo palazzo.
    L'origine di questo gruppo risale al 1784, anno in cui il duca consorte di Santisteban, futuro XIII duca di Medinaceli e XV duca di Cardona, Don Luis María Fernández de Córdoba e Gonzaga, ordina a Napoli due presepi della migliore fattura, uno per il Principe delle Asturie, il futuro Carlos IV e un altro per la sua famiglia.
  • EL BELÉN NAPOLITANO DEL MUSEO NACIONAL DE ESCULTURA - Marcos Villán, Miguel Ángel

    el_belen_napolitano_del_museo_nacional_de_esculturaCuratori: Marcos Villán, Miguel Ángel
    Titolo: El Belén Napolitano del Museo Nacional de Escultura
    Catalogo di Mostra 
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 95 pagine; molte illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Madrid (Spagna), Museo Nacional de Escultura, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788481816631
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    El belén napolitano del Museo Nacional de Escultura de Valladolid nutre sus escenas de varias figuras procedentes de diferentes colecciones. A través de estás páginas se relata, guiado por magníficas fotografías de detalles y escenas del belén, la historia de este conjunto y la descripción del mismo - su inspiración en el ambiente napolitano y la descripción detallada de sus figuras, materiales y vestimenta -.
  • Enrico Volpe - IL PRESEPIO NAPOLETANO. Storia, Simbologia, Leggende ed Immagini

    Enrico Volpe - IL PRESEPE NAPOLETANO. Storia, Simbologia, Leggende ed ImmaginiAutore: Enrico Volpe
    Curatore:
    Titolo: Il presepio napoletano
    Sottotitolo: Storia, Simbologia, Leggende ed Immagini
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 160 pagine; illustrato a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Cuzzolin, 2022
    Collana: Neapolis
    ISBN: 9788886638579
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 19,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Scrivere del Presepio significa tracciare, la storia e i costumi del popolo napoletano, mettendone in luce la personalità ed il vissuto di una città dalle tradizioni secolari. Il Presepio per la sua ritualità comporta una ricerca che è sempre stata molto gradita all’estro e all’inventiva dei napoletani.
  • FARE IL PRESEPIO

    Fare_il_PresepioTitolo: Fare il Presepio.
    Sottotitolo: Progetti, Tecniche, Paesaggi, Statuine
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 17); pp. 95; moltissime illustrazioni a colori.
    Luogo, Editore, data: Firenze-Milano, Giunti-Demetra, ottobre 2005
    ISBN: 8844030799
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni


    Dalla realizzazione di un semplice pastore di carta agli studi di prospettiva delle scenografie presepiali; dalla realizzazione di una casa in sughero alla processione dei pastori adoranti; dalla progettazione dell'impianto elettrico per ottenere l'effetto giorno-notte alla realizzazione del congegno per ottenere un'abbondante nevicata, l'apparizione di un angelo e cosi' via: tecniche semplici e tecniche complesse illustrate passo passo, per tutti i gusti e per tutte le capacita'.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.